domenica 5 marzo 2023

Recensione - Blondebird di Sara Mangione


Titolo: BlondeBird 
Autrice: Sara Mangione 
Genere e trope: Hate to love, On the road, Contemporary romance, Age gap 
Data di pubblicazione: 27/01/2023 
Edizione: Self publishing 
Formato: e-Book e cartaceo flessibile 
(Disponibile su Amazon e per abbonati Kindle Unlimited) 
Pagine: 318 
Costo: e-Book 1,99€, Cartaceo 15,50€

Trama: 
Cosa succede quando si costringono un uomo con la camicia sempre addosso e una giovane ragazza avventuriera a condividere un viaggio? 

Denver Valentine è un rispettato giornalista sportivo. Tenere distanti le persone con la sua arroganza è solo uno dei suoi pregi. La vita, però, non sempre va secondo i nostri piani, ecco perché la sua si scontra e si interseca con quella di una ragazzina hippie che vive viaggiando su un furgone. 

Iris Richardson è una van blogger. Scrive i suoi pensieri viaggiando sopra D’Artagnan, la sua casa su ruote, sì, ma anche e soprattutto il suo più fedele compagno d’avventura. Denver, da bravo giornalista curioso, però, non vuole far altro che scoprire ogni suo segreto.

Due mondi diversi. Due orbite lontane che non si sarebbero dovute mai incrociare. 

Tra botta e risposta. Tra attimi di pace e battute piccate, Iris e Denver proveranno a sopportarsi in un viaggio on the road per i Paesi del Sud degli Stati Uniti D’America. 

All’amore si sa, piace mescolare le carte, e la linea sottile con l’odio spesso viene camuffata da una profonda e intensa attrazione.


E' stata la prima volta che ho letto qualcosa di Sara Mangione ed è stata un'esperienza interessante. Non vado matta per l'ambientazione contemporanea ma la trama di questo libro mi ha colpito da subito. Sarà che è il mio sogno girare con un van per il mondo, sarà che vado matta per gli hate-to-love, non lo so. Resta il fatto che è stata una lettura intensa e dolceamara che mi ha saputo tenere incollata alle pagine per ore.

Iris è uno spirito libero. Viaggia con un van di nome D'Artagnan (adoro questa cosa di dare nomi agli oggetti, lo faccio anch'io ahah) e vive scrivendo della sua vita fatta di avventure on the road. Non ha legami e sta bene per conto suo, almeno finché non le si presenta davanti un giornalista sportivo rompiscatole e cinico.
Denver scrive articoli riguardo allo sport ed è bravo nel suo mestiere. Non si aspettava di certo di finire a fare un'intervista a una stramba hippie ma se è questo che il capo desidera lui non può esimersi. 
Si ritroverà a girare il sud degli USA in compagnia di una persona che è l'esatto opposto di lui e dovrà imparare ad adattarsi in varie situazioni.
Iris e Denver vengono da mondi diversi che si scontrano di continuo. Ma, tra litigi e menzogne, scopriranno cosa si nasconde dietro alle loro maschere. La loro iniziale attrazione aiuterà ad abbattere pian piano i muri intorno ai loro cuori e miglio per miglio arriveranno a trovare la felicità più completa.

Dalla trama mi aspettavo un semplice romance con tinte comiche in cui i due opposti si attraggono e si odiano. Ma non è stato semplice per niente. Questo romanzo ha sfumature cupe che ti portano a pensare a molte cose. Il passato, il dolore, le delusioni li hanno portati a diventare quello che sono ora. Denver è arrogante, sprezzante verso chi cerca di scombinare il suo mondo all'apparenza perfetta. Iris vive ogni giornata come fosse preziosa. E' libera, non sa stare ferma in un posto e affronta ogni cosa che la vita gli prospetta con coraggio. Mi sono trovata molto in lei ed è per questo che l'ho presa subito in simpatia. 
Tutti i personaggi hanno una forma ben definita ma i protagonisti sono talmente reali che mi sono immersa subito nei loro pensieri, godendo e soffrendo con loro.

L'autrice è stata molto brava a creare una storia così emozionante. Poi ha uno stile che non mi è dispiaciuto per niente. Parliamo di passione, di seconde occasioni e del vedere il mondo con occhi diversi. Un romanzo che ti fa viaggiare in un furgone con due caratterini che fanno scintille.

Grazie mille all'autrice per la copia omaggio.




martedì 14 febbraio 2023

A bookish love


Buon San Valentino, smielati compari. Oggi, in questa occasione, vi dirò una delle coppie librose che amo di più. L'autrice è scontata, è la mia preferita, ma non la coppia che reputo molto sottovalutata nell'universo Shadowhunters. Ebbene, parlo di Jesse Blackthorn e Lucie Herondale. Li amo troppo, anche più della ship principale della trilogia, nonostante se ne parli poco. Ringrazio Susy di I miei magici mondi ed Ely di Il regno dei libri per avermi incluso in questo evento, anche se... è stato piuttosto difficile scegliere una sola coppia per oggi. Praticamente a me basta leggere qualsiasi cosa e trovo una ship per cui fare il tipo, anche in un vocabolario tra poco. 

Art by @loweana.art

Siamo nella serie The Last Hours, altra trilogia del mondo Shadowhunters, ambientata agli inizi del '900. Parliamo di una storia d'amore nata tra una giovane cacciatrice di demoni con sangue demoniaco e un'affascinante fantasma. Lucie, grazie alla sua eredità demoniaca, riesce a vedere i fantasmi ed è nell'infanzia che vede per la prima volta lui, Jesse

Art by @Nairafeather

Dopo quel primo incontro, passeranno sei anni prima che si rivedano. Jesse è sorpreso che qualcun altro oltre a sua madre e a sua sorella riesca a vederlo e più il tempo passa e più il legame con Lucie si intensifica. L'amicizia fa presto a diventare amore ma per loro il lieto fine è impossibile visto che il ragazzo è già morto da tempo. Il loro è un legame che supera l'inimmaginabile e Lucie farà di tutto per farlo tornare in vita e ad averlo al suo fianco per sempre. Non resta che leggere il terzo e ultimo volume per vedere quale sarà la loro sorte.

Art by @Arudrawing

Le storie impossibili hanno avuto sempre un certo fascino su di me. Trovo troppo romantico un legame ultraterreno che sfida le leggi del mondo per poter stare insieme. Lucie vuole che lui torni in vita, Jesse vuole che lei si metta l'anima in pace e si accontenta di amarla dall'Aldilà. Una lotta, l'altro si è rassegnato per proteggerla dai rischi che una simile impresa comporta. E' una coppia che ho seguito con interesse fin da subito.

_________________________

E per voi qual è la coppia più bella? Spargiamo l'amore in questa particolare giornata.



Release Day - Writers in love


Buondì, gente! E' arrivato il debutto della nostra antologia di beneficenza e non posso essere più felice. Anzi, sì, potrei esserlo di più se, oltre che acquistare e donare all'associazione, deste opinioni in merito ai racconti su Amazon o sui vostri social. Parlo per me ma sarebbe di grande aiuto per migliorare nella scrittura. Sara Marrano ha fatto un lavoro eccellente ma altri consigli non farebbero male. Detto ciò, acquistate e usate nei social l'hashtag #writersinlove. Spargete la voce che più siamo più bene doniamo.

Titolo: Writers in Love
Autori: Autori Vari
Self Publishing
Genere: Racconti a tema San Valentino
Pagine: 275
Data di uscita: 14/02/2023
Ebook a 2,99 €
Cartaceo a 11,90 €
Gratis con Kindle Unlimited
Progetto grafico a cura di Tania Sarnà

San Valentino… questa festività è diventata nel mondo simbolo di Amore e di Affetto. Per celebrarla al meglio, un gruppo di autrici ha deciso di mettere insieme tante storie con lo scopo di rappresentare il concetto “Amore” sotto ogni sua forma. Ed è così che potrete immergervi in un’atmosfera candida e rosea, ma anche travagliata e sofferta, perché amare non è sempre facile.

Leggerete di personaggi forti, tenaci, battaglieri ma, allo stesso tempo, fragili, riservati e bisognosi di aiuto. Una girandola di eventi narrati al di là del tempo, dello spazio e, in alcuni casi, anche della classica dimensione "umana". I generi letterari si mescolano – tra un fantasy e uno storico, un mistery e un romance puro – per dare vita a una raccolta eterogenea che possa incontrare i gusti di tutti i Lettori, ma soprattutto conquistarne dolcemente i cuori.

Ma non finisce qui, poiché si tratta anche di un’iniziativa benefica a favore di bambini sfortunati e in cerca di amore; infatti, tutti i proventi della vendita saranno devoluti all’Associazione Il Primo Abbraccio, di Napoli, affinché non solo i nostri, ma anche i vostri abbracci possano arrivare rapidamente a destinazione.



E ora… tocca a voi!

Autori partecipanti: Silvia Bucchi, Federica Caglioni, Roby Y. Calaudi, Constance S., Viviana De Cecco, Stephanie De Monte, Sabrina Fava, Silvia Maira, Monica Marmentini, Jessica Marchionne, Giusy Marrone, Livia Olaru, Cristina Petrini, Lara Premi, Anne Louise Rachelle, Tania Sarnà, Anita Sessa, Judith Sparkle, Susy Tomasiello, Valentina Torchia, Chiara Zanini.


domenica 12 febbraio 2023

Made in Italy - Mugunghwa di Mariarosaria Guarino

Buongiorno e buona domenica, readers! Sapete che uno dei miei tanti amori è la cultura coreana? Bè, ora lo sapete e c'è un'autrice nostrana che scrive romanzi che ne parla ed è lei, Mariarosaria Guarino. Ed è con piacere che vi mostro la sua prossima opera.


Titolo: Mugunghwa
Autrice: Mariarosaria Guarino
Genere: Storico coreano
Data di uscita: 03/03/2023
Formato: Ebook e Cartaceo

Trama:

Vendetta. Onore. Giustizia.

Kim Myung-Soo ha in mente solo queste tre parole. Figlio illegittimo, trattato come uno scarto finché non viene abbandonato nel bosco e ritrovato dal mercante Moon.

Da allora la sua vita cambia e non solo, perché Kim Myung-Soo diventa Moon Mugung. Il suo nuovo nome significa immortalità e ricorda la resistenza del fiore di ibisco, capace di sopravvivere anche nelle condizioni più avverse.

Nella nuova famiglia il ragazzo impara cosa sia l'amore incondizionato, tuttavia la sua sete di vendetta non si placa e quando, un giorno, lui e Gang-Tae, il suo fratello acquisito, salvano la misteriosa Im Soo-Hwa, il destino sembra volergli dare l'occasione per riavere giustizia.

Non può esserci posto per l'amore in un cuore nero che grida vendetta. Non può esserci compassione né fratellanza.

Moon Mugung compirà la sua trasformazione, sporcandosi le mani di sangue e mutando a tratti il suo sentimento per Im Soo-Hwa in un mostro oscuro che lo divora. E quando l'anima pura di Gang-Tae tenterà di ritrovare il cuore di quel fratello che porta il nome di un fiore, potrebbe essere troppo tardi. I petali potrebbero già essere sporchi di sangue.

Due fratelli.

Un solo destino.

Amore e distruzione.

Sangue e Speranza.

“La famiglia non è qualcosa che si decide di avere o rifiutare, è lei a sceglierci e voi non avete speranze. Io sarò la vostra famiglia, Mugunghwa, e non riuscirete a tenermi lontano.”

Hidden Identity
Return From The Dead
Revenge
Royalty
Secrets & Lies



lunedì 6 febbraio 2023

Cover Reveal - Writers in love

E' passato poco più di un anno da quando ho partecipato a un'antologia di beneficenza ma eccoci di nuovo! Stavolta il tema è l'amore in tutte le sue forme e uscirà proprio per San Valentino. Ok, sapete che mi è indifferente come festa ma stavolta la usiamo per far uscire qualcosa di prezioso che può dare una mano ai bambini meno fortunati. Anche per questo libro ho contribuito sia alla parte grafica (viva me!) che nel contenuto (dopo aver letto il mio racconto capirete che sono molto meglio come grafica che come autrice :P) e spero che vi piacerà quello che ho creato, collaborando con autrici volenterose (Susy I love you!), ad una paziente e fantastica editor, Sara Marrano e alle bravissime e dolcissime Annarita e Roberta Calaudi del GP Agenzia Editoriale


Titolo: Writers in Love
Autori: Autori Vari
Self Publishing
Genere: Racconti a tema San Valentino
Data di uscita: 14/02/2023
Progetto grafico a cura di Tania Sarnà

San Valentino… questa festività è diventata nel mondo simbolo di Amore e di Affetto. Per celebrarla al meglio, un gruppo di autrici ha deciso di mettere insieme tante storie con lo scopo di rappresentare il concetto “Amore” sotto ogni sua forma. Ed è così che potrete immergervi in un’atmosfera candida e rosea, ma anche travagliata e sofferta, perché amare non è sempre facile.

Leggerete di personaggi forti, tenaci, battaglieri ma, allo stesso tempo, fragili, riservati e bisognosi di aiuto. Una girandola di eventi narrati al di là del tempo, dello spazio e, in alcuni casi, anche della classica dimensione "umana". I generi letterari si mescolano – tra un fantasy e uno storico, un mistery e un romance puro – per dare vita a una raccolta eterogenea che possa incontrare i gusti di tutti i Lettori, ma soprattutto conquistarne dolcemente i cuori.

Ma non finisce qui, poiché si tratta anche di un’iniziativa benefica a favore di bambini sfortunati e in cerca di amore; infatti, tutti i proventi della vendita saranno devoluti all’Associazione Il Primo Abbraccio, di Napoli, affinché non solo i nostri, ma anche i vostri abbracci possano arrivare rapidamente a destinazione.



E ora… tocca a voi!

Autori partecipanti: Silvia Bucchi, Federica Caglioni, Roby Y. Calaudi, Constance S., Viviana De Cecco, Stephanie De Monte, Sabrina Fava, Silvia Maira, Monica Marmentini, Jessica Marchionne, Giusy Marrone, Livia Olaru, Cristina Petrini, Lara Premi, Anne Louise Rachelle, Tania Sarnà, Anita Sessa, Judith Sparkle, Susy Tomasiello, Valentina Torchia, Chiara Zanini.

___________________

Il titolo l'ho scelto influenzata dal mio amore per il film Shakespeare in love, se non si era capito ihihih e ammetto che, nonostante non ami il rosa, penso sia tra le copertine che mi sono riuscite meglio. 
E voi che mi dite? 



martedì 31 gennaio 2023

Anteprima - The fine print. Un accordo per due di Lauren Asher

 

Giorno, readers! Sta per arrivare un retelling di Orgoglio e Pregiudizio in chiave moderna edita dalla Always Publishing e ovviamente non posso perdermelo. In arrivo il 10 febbraio The fine print!


Titolo: The fine print. Un accordo per due
Autrice: Lauren Asher
Serie: Dreamland #1
Editore: Always Publishing
Genere: Romance Contemporaneo
Pagine: 400
Data di uscita: 10 febbraio 2023
Prezzo cartaceo: € 15.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Serena Stagi

Benvenuti a Dreamland…

...il luogo in cui gli occhi dei piccoli si accendono di magia e gli adulti tornano bambini. Un mondo di attrazioni adrenaliniche e castelli da fiaba.

Ed è tutto di Rowan Kane. O meglio, del nonno che nel suo testamento ha costretto i nipoti a esaudire una serie di richieste folli, di quelle che stravolgono la vita, come condizioni indispensabili per ottenere quel che gli spetta di diritto.

Un tempo Rowan era uno di quei bambini che vivevano in un mondo incantato. Ma poi la vita gli ha insegnato che gli unici sogni possibili sono quelli che si realizzano col duro lavoro, i soldi e il successo. Un po’ cinico? Probabilmente sì, ma lui ha scoperto a sue spese che il modo per ottenere ciò che vuole è tenere il cuore a bada e le emozioni sottochiave. E ora, per ammodernare Dreamland ha elaborato un piano a prova di bomba.

Ogni piano che si rispetti, però, deve fare i conti con degli imprevisti, e quello di Rowan è lei. Un uragano di idee e sorrisi, una ventata di aria fresca e spillette colorate: la sua dipendente Zahra Gulian.

Zahra è l’opposto di Rowan. Lei crede fermamente nell'impatto positivo che Dreamland ha sulla vita delle persone e si sforza sempre di mantenere l’ottimismo. Anche da semplice truccatrice, Zahra sogna in grande e vorrebbe entrare nel team creativo del parco.

Quando una sera, dopo aver assunto una quantità di alcol poco raccomandabile, si ritrova a stroncare l’attrazione più costosa di Dreamland, quello che dovrebbe essere motivo di licenziamento si rivela essere un'offerta per il lavoro dei suoi sogni.

Sarà per la sua arguzia, che Rowan le dà una promozione e la obbliga a lavorare con sé? Oppure perché è rimasto stregato da quella ragazza bella da mozzare il fiato, caparbia e creativa, capace di risposte taglienti che gli fanno venir voglia di tapparle la bocca con un bacio?

Zahra confonde Rowan, tuttavia lui non riesce a lasciarla andare. Il lieto fine esiste solo nelle fiabe, e non sarà di certo Zahra a fargli cambiare idea. O forse sì?

Un moderno Orgoglio e Pregiudizio ambientato in un parco divertimenti amatissimo, tra montagne russe e case infestate, tra zucchero filato e la magia dell’immaginazione.

Lauren Asher è l’autrice bestseller delle serie Dreamland e Dirty Air. Si è trasformata in un fenomeno del booktok quando, in pochi mesi, i suoi romanzi hanno raggiunto milioni di visualizzazioni  affermandosi come un trend Tiktok a livello internazionale, e hanno attirato l’attenzione degli editori in tutto il mondo. Attualmente i suoi libri sono in corso di traduzione in 14 Paesi differenti. Da sempre una sognatrice dalla fervida immaginazione, Lauren trascorre il suo tempo a leggere e scrivere di personaggi imperfetti, ma che non si può fare a meno di amare. The Fine Print. Un accordo per dueè il romanzo con cui esordisce nelle librerie italiane, e che le ha regalato il successo internazionale.



lunedì 30 gennaio 2023

Cover Reveal - Mad Love di R. Holmes

 


Buongiorno e buon inizio settimana! Oggi vi svelo la copertina della prossima uscita Royal Books.


Titolo: Mad Love
Autrice: R. Holmes (@authorrholmes)
Data di uscita: 14 febbraio 2023
Genere: contemporary romance
Finale: standalone

TRAMA: 
Il mio cognome era rispettato a New Orleans.
Ma per me… per me era una maledizione.
Alta società. Aspettative. Denaro. Politica.
Tutto ciò che disprezzavo.
Inganno. Distruzione. Corruzione.
Ditene uno qualsiasi, la mia famiglia ne era colpevole.
Il trono di mio padre era stato costruito sulla menzogna.
La nostra famiglia era il simbolo della finta regalità.
Poi, mi sono innamorata del ragazzo che veniva dalla parte sbagliata del reame.
Più eravamo duri a cadere... più velocemente ci siamo schiantati e bruciati.
Cinque anni fa me ne sono andata e ho lasciato mio padre in balia delle sue ricchezze.
Ma ora sono a casa, nella stessa città da cui sono fuggita, faccia a faccia con l'uomo che ha distrutto il mio cuore.