Ce ne sono per tutti i gusti. Eccovi le recenti uscite da parte della Les Flaneurs.
Autore: Teresa Antonacci
Titolo: Enrico fatto di vento
Prezzo: € 12
Link: http://www.lesflaneursedizioni.it/prodotto/enrico-fatto-di-vento/
Sinossi: Lei è una brillante, indomabile quarantenne con troppo cuore in testa e poca voglia di legami. Lui è un affascinante, irriducibile idealista che irrompe come un uragano nella sua vita, spazzandone via dubbi e incertezze: non le resta che piegarsi alla sua furia amorevole e costruirci insieme una favola, la più bella e inattesa. Anche le favole però vacillano dinanzi a quella realtà, chiamata spettro autistico, che entrambi dovrebbero conoscere bene per via del loro lavoro, ma che si rivela ben altra cosa quando a esserne toccati sono i loro stessi figli. Persino un amore dalle radici così solide viene travolto dalla burrasca. La sfida sarà quella di resisterle e tentare di ritrovare un lieto fine.
Biografia: Teresa Antonacci. All’attivo ha cinque pubblicazioni: Lasciami sognare e Rinascerò pesce (Schena Editore); C’è modo e modo e La casa della domenica (Intermedia Edizioni Orvieto); La dodicesima stanza (Les Flâneurs Edizioni). È membro delle EWWA (European Writing Women Association).
Estratto: Lei voleva solo nuotare. Ritrovare il fiato e resuscitare dai pensieri morti, ché lui era fatto di vento: le aveva riempito la vita, ne aveva fatto tempesta e quando se n’era andato si era portato via anche l’aria per sopravvivere.
Autore: Nicola Lofoco
Titolo: Il sangue del jihad
Prezzo: € 10
Link: http://www.lesflaneursedizioni.it/prodotto/il-sangue-del-jihad/
Sinossi: La minaccia del terrorismo internazionale non smette di rendere incerto il nostro futuro. Qual è la differenza tra Al Qaeda, la creatura fondamentalista di Osama Bin Laden, e l’Isis con le sue barbarie? Nicola Lofoco, in quest’opera, illustra innanzitutto il vero senso della parola jihad, troppo spesso strumentalizzata dagli stessi terroristi per scopi criminali e utilizzata in modo inappropriato da tutto il mondo occidentale, a cominciare dai media. Al contempo, con una narrazione chiara e accattivante, ricostruisce la storia di Al Qaeda e dell’Isis, le due organizzazioni che stanno mettendo a ferro e fuoco tutto il Medio Oriente, tra lotte intestine e scissioni interne. Il sangue del jihad, dunque, è un saggio che si rivolge a quanti vogliono approfondire una tematica di scottante attualità, spesso tuttavia affrontata in maniera poco approfondita e superficiale.
Biografia: Nicola Lofoco. Giornalista pubblicista e blogger. Si è laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bari e si è occupato per diverso tempo di radio e televisione oltre ad aver collaborato con diverse testate online. Ha scritto per i quotidiani Il Riformista e La Rinascita dove si è occupato di politica estera e storia contemporanea. Attualmente scrive per il blog dell’Huffington Post. Con Les Flâneurs Edizioni ha già pubblicato Quel velo sul tuo volto (2015) e Cronaca di un delitto politico (2016).
Autore: Imma D’Aniello
Titolo: Il tesoro delle meraviglie
Prezzo: € 11
Link: http://www.lesflaneursedizioni.it/prodotto/il-tesoro-delle-meraviglie/
Sinossi: Venezia, 1758. Dopo la morte di suo padre, ucciso di notte in circostanze oscure, la vita della contessina Maria Teresa Spina è a un bivio: sposare un uomo che non ama o partire per Napoli alla ricerca del prezioso tesoro di famiglia? La giovane donna non ci pensa due volte. Viaggia da Venezia fino a Napoli, in compagnia dell’unico uomo per cui arde di passione: Marco, un affascinante soldato. Trovano ospitalità nel palazzo dei Filangieri, ma imprevisti e colpi di scena mettono in serio pericolo la vita della contessina e portano alla luce uno squallido complotto. Anche il rapporto con Marco sembra essere compromesso per sempre, a causa di un doloroso equivoco… Il tesoro delle meraviglie è una storia d’amore d’altri tempi, tra sguardi rubati e baci mancati, ma con le sfumature di un racconto d’avventura. Mentre i protagonisti si struggono di passione, la ricerca dello scrigno, i travestimenti carnascialeschi e le cospirazioni rendono il ritmo della narrazione vorticoso e avvincente.
Biografia: Imma D’Aniello è nata e vive a Napoli. Ha pubblicato racconti, poesie e aforismi in numerose antologie. I suoi ultimi ebook sono Sotto il cielo di Parigi, Non ti dimentico, Levigo il vento e ti vengo a cercare (Delos Digital).
Estratto: «Lei restò immobile. La felicità esplose nel suo cuore e sul suo viso sbocciò un sorriso. Lo baciò con immensa passione, e ancora una volta e poi ancora e ancora, fino a quando si fermò stremata. Guardò il cielo sereno e ripensò a suo padre, che probabilmente dal paradiso le stava dando la sua benedizione»
Autore: Tinta
Titolo: Lasciatemi dormire
Prezzo: € 10
Link: http://www.lesflaneursedizioni.it/prodotto/lasciatemi-dormire/
Sinossi: «La mia vita non è stata per niente facile. Per niente»: con queste parole Tiziana inizia il racconto di un’esistenza condotta come in trance, di un percorso che la porta dalla famiglia di origine, anaffettiva e ostile, al matrimonio con un uomo più anziano che le consente di vivere nell’agio e può soddisfare ogni sua richiesta. Eppure lei non riesce a strappare il velo di tristezza con cui filtra tutte le sue esperienze, e si trascina dall’una all’altra come se nulla avesse senso. Fra le persone che incontra, solo Angela sembra aver capito quanto abbia bisogno di un’amica a cui sorreggersi.
Biografia: Tinta ha esordito nel 2006 vincendo il concorso “Carte Segrete”; sempre sotto pseudonimo ha pubblicato Lettera aperta ad un amante (Wip 2008), L’eros: tanti colori una sola tinta (Wip 2009), Una donna (quasi) scaduta (David and Matthaus 2013), La fine dei giochi (Lettere animate 2016). Ha collaborato ad antologie e opere corali, spaziando dall’erotismo al sociale, dalla narrativa alla poesia. Nel 2016 è arrivata finalista al premio internazionale “Antonia Pozzi” ed è stata insignita della Rosa d’argento dal Comune di Roseto degli Abruzzi.
Estratto: «Mi manca, e per sentire meno la sua mancanza ho deciso di scrivere, a modo mio, la sua storia»
Autore: Luigi Mancini
Titolo: Un bacio in sospeso
Prezzo: € 1,99 • Kindle Unlimited
Link: https://www.amazon.it/dp/B06X9WZYK7
Sinossi: «Un cantastorie, una leggenda, un giovane eroe e i suoi aiutanti, una principessa imprigionata in una sontuosa dimora, un orco malvagio e la suprema lotta tra il bene e il male. Nonostante la presenza suggestiva di tutti questi classici elementi, non si tratta di una fiaba e sarà il lettore a scoprire perché… La vicenda narrata si svolge in un tempo sospeso, tuttavia è intenzionalmente ancorata a un territorio specifico, l’entroterra napoletano. La scrittura dell’autore è un filo teso tra poli opposti: poesia e trivialità, denuncia sociale e tangibile erotismo. Queste pagine sono intrise di quell'amore viscerale che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita e per cui forse ha lasciato Un bacio in sospeso».
Biografia: Luigi Mancini (1980) nasce a Napoli ma vive a Reggio Emilia. Fin da giovanissimo scrive poesie e canzoni; dal 2013 si cimenta con la scrittura di romanzi. Con Les Flâneurs ha già pubblicato La ragazza silenziosa (2016).
Visualizzazione post con etichetta Teresa Antonacci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Teresa Antonacci. Mostra tutti i post
sabato 4 marzo 2017
sabato 27 agosto 2016
Uscite Les Flaneurs di Luglio e Agosto
Ciao a tutti! Vi ricordo le uscite di luglio e agosto della Les Flanears Edizioni.
Autore: Teresa Antonacci
Titolo: La dodicesima stanza
Isbn: 978-88-99500-20-7
Anno: 2016
Pag: 144
Prezzo: € 12,00
http://www.lesflaneursedizioni.it/prodotto/la-dodicesima-stanza/
Sinossi: Alina ha i capelli rossi, gli occhi verdi e un’intelligenza fuori dal comune: a due anni sa già leggere e contare. Ama sezionare chirurgicamente il mondo che la circonda e ascoltare le storie che nonno Giuseppe le racconta, mentre vagabondano tra i vicoli e gli scogli di Polignano. È un’infanzia atipica, la sua, sempre in bilico fra genialità e disagio, tappe bruciate e bullismo incombente. Perché lei è sempre quella più piccola, quella più brava, quella più forte e fragile insieme. Pesce fuor d’acqua dai “superpoteri” intellettivi e sensoriali, con depressione e anoressia sempre in agguato.
Fino a quando non arriverà Nicola a rompere la sua sfera di cristallo. Un amore tanto forte quanto socialmente inaccettabile che segnerà l’inizio della sua vita vera, della sua crescita obbligata, del suo precoce sbocciare in donna forte, capace di amare e di soffrire.
Questa è la storia di Alina e del suo modo di essere, con la sindrome di Asperger addosso, in un crescendo di emozioni “diversamente” provate tra Polignano, Milano e Parigi, per poi far ritorno al punto di partenza: la dodicesima stanza.
Biografia: La dodicesima stanza è il quinto libro di Teresa Antonacci, dopo Lasciami sognare (2012 Schena Editore), Rinascerò pesce (2014 Schena Editore), C’è modo e modo (2015 Intermedia Edizioni Orvieto), La casa della domenica (2015 Intermedia Edizioni Orvieto). La scrittura per Teresa Antonacci, che è membro delle EWWA (European Writing Women Association) è solo il passatempo catartico che le consente di essere moglie, madre di tre figli e dirigente di Poste Italiane contemporaneamente. È impegnata attivamente nel sociale, coinvolta personalmente nelle problematiche che attengono alle tematiche dello spettro autistico in tutte le sue accezioni.
Estratto: “Avevo dato un nome a tutti, a fiori e animali. Li conoscevo uno a uno. Ci facevo lunghi discorsi. Erano stati loro a convincermi a non parlare a voce alta, quando eravamo insieme: avevo seguito il loro consiglio perché loro non mi avrebbero mai ingannata o giudicata, mentre il resto del mondo sì”.
Autore: Luigi Mancini
Titolo: La ragazza silenziosa
Isbn: 978-88-99500-27-6
Anno: 2016
Pag: 104
Prezzo: € 12,00 (in promozione a € 10,00 fino al 31 agosto su http://www.lesflaneursedizioni.it/prodotto/la-ragazza-silenziosa/)
Sinossi: Manuel De Luca vive diviso a metà: da una parte la sua routine a Reggio Emilia, il lavoro da copywriter e la frequentazione del Kiss Café, gestito dalla bella barista Nicole; dall’altra i ricordi di un passato fatto di momenti felici, in cui le scene domestiche, l’esempio paterno e la dolcezza di sua madre si affiancano agli incontri intensi con una compagna di scuola. Quello per la ragazza silenziosa è un amore casto, fatto di sguardi e attese, un legame fortissimo che non ha mai avuto un esito.
Ma il passato è destinato a riaffiorare nel corso di un’uscita con Grido, il compagno a quattro zampe di incantevoli passeggiate in campagna; Manuel sarà costretto a chiedersi se rivedrà mai la sua anima gemella: dov’è Giulia?
Biografia: Luigi Mancini (1980) nasce a Napoli ma vive a Reggio Emilia. Fin da giovanissimo scrive poesie e canzoni; dal 2013 si cimenta con la scrittura di romanzi: finora ha pubblicato con Butterfly Il punto esatto di due anime e L’amore è un rischio, con Cavinato L’eternità rubata. La ragazza silenziosa è il primo libro pubblicato con Les Flâneurs.
Estratto: “M’innamoro del tuo palazzo, del tuo giardino, del tuo balcone, del tragitto che fai e dei vicini, non solo di te, ma di tutti i sentieri che a te conducono”
Autore: Emanuele Ambrosone
Titolo: L’era accaduta
Isbn: 978-88-99500-30-6
Anno: 2016
Pag: 264
Prezzo: € 16,00 (in promozione fino al 31 agosto a 12 € su http://www.lesflaneursedizioni.it/prodotto/lera-accaduta/)
Sinossi: 2150. Il mondo non è più quello che conosciamo: i continenti sono divisi in Gestori affidati a dinastie secolari che, con l’ausilio di nuove tecnologie farmaceutiche e tecniche di manipolazione subliminale, hanno cancellato la Storia e l’autodeterminazione dalle menti di un’umanità ormai inconsapevolmente soggiogata. I popoli, incatenati a una realtà artificiale, vivono alla mercé di poche spietate famiglie e non attendono quel vento di rivoluzione che pur inizia a fischiare.
Cosa lega il rampollo idealista Lucas Indigo, l’orfano squinternato Theodore e la bellissima e caparbia prostituta Beatriz al generale sannita Gaio Ponzio?
L’era ac/caduta mostra un universo distopico in cui le anime possono ancora incontrarsi, sfidando il tempo e lo spazio, il controllo delle menti e l’ordine precostituito. La Storia e la Verità possono trionfare su una civiltà precipitata nel fango dell’oppressione?
Biografia: Emanuele Ambrosone (1978) nasce a Salerno, ma si divide tra Avellino e Bologna. Laureato in Scienze politiche, ha lavorato in una multinazionale di servizi bancari, in seguito presso una società di consulenza finanziaria straniera e come professionista nel settore degli appalti pubblici. Appassionato di cinema e di libri, L’era ac/caduta è il suo primo romanzo.
Estratto: “In quella corte avevano regnato incontrastate dinastie perpetuatesi nei secoli con la menzogna e col sangue. Dinastie che azzannavano ancora, pezzo dopo pezzo, ciò che restava di un’umanità manipolata, costruita su misura per soddisfare l’avidità di famiglie mai sazie e mai punite”.
Autore: Denny Pellegrino
Titolo: Milano mon amour
Collana: Bohemien
Anno: 2016
Ebook prezzo: € 1,99
Cartaceo prezzo: € 15
Link cartaceo: http://www.lesflaneursedizioni.it/prodotto/milano-mon-amour/
Link ebook (Amazon): https://www.amazon.it/dp/B01KCY7LH8
Sinossi: Diario di una filosofa inquieta – Quando Denny si trasferisce a Milano dal suo paesino sperduto in provincia di Bari per studiare Filosofia alla Statale, non ha la più pallida idea di ciò che l’attende nella capitale della moda. Improvvisamente, il destino inizia ad aprirle infinite porte tra nuove amicizie, amori costantemente in equilibrio sulla follia e improbabili lavori che non fanno altro che cacciarla in un mare di guai. L’amicizia con Vane e con l’italo-canadese Lu, l’amore tormentato per Lorenzo e i fantasmi degli amori passati, la passione incontrollabile per un uomo molto più grande di lei, diventeranno l’appassionante fil rouge di un diario filosofico e folle, talvolta disperato, sempre irresistibile. Con piglio vivace e scrittura schietta, Denny Pellegrino ci accompagna in una Milano metropolitana, chic e romantica. Una città che è passione, esperienza, emozione. Pura vita incisa su carta.
Biografia: Denny Pellegrino nasce a Bari il 1978. A 19 anni si trasferisce a Milano per studiare Filosofia alla Statale. Dopo la laurea in Estetica e l’esperienza lavorativa nel mondo della moda, ritorna in Puglia. Qui intraprende la strada del Giornalismo diventando pubblicista e collaborando per diverse testate locali: Puglia, Barilive, Il Resto. Attualmente dirige un proprio sito d’informazione.
Estratto: “Capii che non avevo l’ulcera ma il mal d’amore”
Autore: Valentina Ferraro
Titolo: Scegli me - Matching Scars 1
Collana: Eiffel
Anno: 2016
Prezzo: € 2,99
Disponibile su Amazon
Sinossi: Caterina fa parte della Roma “bene”: guida una macchina da snob, frequenta l’università privata più prestigiosa della sua città, il suo ragazzo è un nobile ed è circondata da una realtà frivola che le calza a pennello. O almeno è quello che ha sempre pensato, finché il padre non la convince a trasferirsi a Orlando per frequentare il secondo anno di università alla UCF dove sarà costretta a fare i conti con la sua vera natura. La sua vita verrà stravolta in meno di 24 ore senza che abbia nemmeno il tempo di smaltire il jet-lag. Le basterà posare gli occhi sul bel vicino di casa per rimettere in discussione la sua vita troppo perfetta e già programmata. «Lui è proprio il tipo di ragazzo dal quale devi stare alla larga», l’ammonisce suo padre non appena scendono dal taxi. Già, perché Benjamin Carter ha tutta l’aria del ragazzaccio che fa fare cose stupide alle ragazze intelligenti.
Tutti credono che sia abituato a ottenere quello che vuole: le donne gli cadono letteralmente ai piedi, è il miglior studente del suo corso, ha fondato e canta in un gruppo rock che sta diventando sempre più popolare a Orlando. Cosa potrebbe mai volere di più dalla vita? Eppure manca qualcosa. Manca qualcuno capace di fargli accettare che nella vita non è sempre per forza o tutto bianco o tutto nero, che gli tenga testa, che faccia cadere la maschera dietro la quale si nasconde da tutta la vita, perché è più facile così. E, a quanto pare, quel qualcuno ha due occhi gialli da gatta selvatica e un accento sexy da perdere la testa. Riuscirà a mettere da parte il suo carattere irruente per conquistare la bella straniera che lo tiene a debita distanza e che sembra essere caduta dal cielo proprio nel momento in cui aveva più bisogno di lei?
Biografia: Valentina Ferraro, classe 81, è nata a Roma ma, già da quando aveva due mesi di vita, ha vissuto in giro per il mondo: prima per seguire gli spostamenti lavorativi del padre, poi per finire gli studi in Giurisprudenza e successivamente per nuove esperienze di vita e professionali. Ha vissuto in Sud America, Centro America, negli Stati Uniti, in Turchia, negli Emirati Arabi, in Pakistan e Arabia Saudita. Questo suo primo romanzo d’esordio è stato scritto principalmente durante i suoi viaggi di lavoro, nelle camere degli hotel di città lontane, nelle caffetterie degli aeroporti, fra una pausa e l’altra di lunghissime conferenze: da Roma a Verona (dove abita da due anni), da Dubai a Bucharest (dove spesso si reca per lavoro), fino ad arrivare a scriverne alcuni capitoli anche a Sarajevo, Addis Ababa, Philadelphia, New York City. Adora viaggiare ma odia preparare le valigie. È sposata con Francesco dal 2013, che ha conosciuto a Dubai. Il suo primo romanzo – Scegli Me – fa parte di una trilogia ambientata fra la Florida e il Canada: la trilogia di Matching Scars.
Estratto: “È come se avesse due personalità diverse: una fragile che mi disarma e poi un’altra, forte e prepotente che non riesco a gestire”
Autore: Teresa Antonacci
Titolo: La dodicesima stanza
Isbn: 978-88-99500-20-7
Anno: 2016
Pag: 144
Prezzo: € 12,00
http://www.lesflaneursedizioni.it/prodotto/la-dodicesima-stanza/
Sinossi: Alina ha i capelli rossi, gli occhi verdi e un’intelligenza fuori dal comune: a due anni sa già leggere e contare. Ama sezionare chirurgicamente il mondo che la circonda e ascoltare le storie che nonno Giuseppe le racconta, mentre vagabondano tra i vicoli e gli scogli di Polignano. È un’infanzia atipica, la sua, sempre in bilico fra genialità e disagio, tappe bruciate e bullismo incombente. Perché lei è sempre quella più piccola, quella più brava, quella più forte e fragile insieme. Pesce fuor d’acqua dai “superpoteri” intellettivi e sensoriali, con depressione e anoressia sempre in agguato.
Fino a quando non arriverà Nicola a rompere la sua sfera di cristallo. Un amore tanto forte quanto socialmente inaccettabile che segnerà l’inizio della sua vita vera, della sua crescita obbligata, del suo precoce sbocciare in donna forte, capace di amare e di soffrire.
Questa è la storia di Alina e del suo modo di essere, con la sindrome di Asperger addosso, in un crescendo di emozioni “diversamente” provate tra Polignano, Milano e Parigi, per poi far ritorno al punto di partenza: la dodicesima stanza.
Biografia: La dodicesima stanza è il quinto libro di Teresa Antonacci, dopo Lasciami sognare (2012 Schena Editore), Rinascerò pesce (2014 Schena Editore), C’è modo e modo (2015 Intermedia Edizioni Orvieto), La casa della domenica (2015 Intermedia Edizioni Orvieto). La scrittura per Teresa Antonacci, che è membro delle EWWA (European Writing Women Association) è solo il passatempo catartico che le consente di essere moglie, madre di tre figli e dirigente di Poste Italiane contemporaneamente. È impegnata attivamente nel sociale, coinvolta personalmente nelle problematiche che attengono alle tematiche dello spettro autistico in tutte le sue accezioni.
Estratto: “Avevo dato un nome a tutti, a fiori e animali. Li conoscevo uno a uno. Ci facevo lunghi discorsi. Erano stati loro a convincermi a non parlare a voce alta, quando eravamo insieme: avevo seguito il loro consiglio perché loro non mi avrebbero mai ingannata o giudicata, mentre il resto del mondo sì”.
Autore: Luigi Mancini
Titolo: La ragazza silenziosa
Isbn: 978-88-99500-27-6
Anno: 2016
Pag: 104
Prezzo: € 12,00 (in promozione a € 10,00 fino al 31 agosto su http://www.lesflaneursedizioni.it/prodotto/la-ragazza-silenziosa/)
Sinossi: Manuel De Luca vive diviso a metà: da una parte la sua routine a Reggio Emilia, il lavoro da copywriter e la frequentazione del Kiss Café, gestito dalla bella barista Nicole; dall’altra i ricordi di un passato fatto di momenti felici, in cui le scene domestiche, l’esempio paterno e la dolcezza di sua madre si affiancano agli incontri intensi con una compagna di scuola. Quello per la ragazza silenziosa è un amore casto, fatto di sguardi e attese, un legame fortissimo che non ha mai avuto un esito.
Ma il passato è destinato a riaffiorare nel corso di un’uscita con Grido, il compagno a quattro zampe di incantevoli passeggiate in campagna; Manuel sarà costretto a chiedersi se rivedrà mai la sua anima gemella: dov’è Giulia?
Biografia: Luigi Mancini (1980) nasce a Napoli ma vive a Reggio Emilia. Fin da giovanissimo scrive poesie e canzoni; dal 2013 si cimenta con la scrittura di romanzi: finora ha pubblicato con Butterfly Il punto esatto di due anime e L’amore è un rischio, con Cavinato L’eternità rubata. La ragazza silenziosa è il primo libro pubblicato con Les Flâneurs.
Estratto: “M’innamoro del tuo palazzo, del tuo giardino, del tuo balcone, del tragitto che fai e dei vicini, non solo di te, ma di tutti i sentieri che a te conducono”
Autore: Emanuele Ambrosone
Titolo: L’era accaduta
Isbn: 978-88-99500-30-6
Anno: 2016
Pag: 264
Prezzo: € 16,00 (in promozione fino al 31 agosto a 12 € su http://www.lesflaneursedizioni.it/prodotto/lera-accaduta/)
Sinossi: 2150. Il mondo non è più quello che conosciamo: i continenti sono divisi in Gestori affidati a dinastie secolari che, con l’ausilio di nuove tecnologie farmaceutiche e tecniche di manipolazione subliminale, hanno cancellato la Storia e l’autodeterminazione dalle menti di un’umanità ormai inconsapevolmente soggiogata. I popoli, incatenati a una realtà artificiale, vivono alla mercé di poche spietate famiglie e non attendono quel vento di rivoluzione che pur inizia a fischiare.
Cosa lega il rampollo idealista Lucas Indigo, l’orfano squinternato Theodore e la bellissima e caparbia prostituta Beatriz al generale sannita Gaio Ponzio?
L’era ac/caduta mostra un universo distopico in cui le anime possono ancora incontrarsi, sfidando il tempo e lo spazio, il controllo delle menti e l’ordine precostituito. La Storia e la Verità possono trionfare su una civiltà precipitata nel fango dell’oppressione?
Biografia: Emanuele Ambrosone (1978) nasce a Salerno, ma si divide tra Avellino e Bologna. Laureato in Scienze politiche, ha lavorato in una multinazionale di servizi bancari, in seguito presso una società di consulenza finanziaria straniera e come professionista nel settore degli appalti pubblici. Appassionato di cinema e di libri, L’era ac/caduta è il suo primo romanzo.
Estratto: “In quella corte avevano regnato incontrastate dinastie perpetuatesi nei secoli con la menzogna e col sangue. Dinastie che azzannavano ancora, pezzo dopo pezzo, ciò che restava di un’umanità manipolata, costruita su misura per soddisfare l’avidità di famiglie mai sazie e mai punite”.
Autore: Denny Pellegrino
Titolo: Milano mon amour
Collana: Bohemien
Anno: 2016
Ebook prezzo: € 1,99
Cartaceo prezzo: € 15
Link cartaceo: http://www.lesflaneursedizioni.it/prodotto/milano-mon-amour/
Link ebook (Amazon): https://www.amazon.it/dp/B01KCY7LH8
Sinossi: Diario di una filosofa inquieta – Quando Denny si trasferisce a Milano dal suo paesino sperduto in provincia di Bari per studiare Filosofia alla Statale, non ha la più pallida idea di ciò che l’attende nella capitale della moda. Improvvisamente, il destino inizia ad aprirle infinite porte tra nuove amicizie, amori costantemente in equilibrio sulla follia e improbabili lavori che non fanno altro che cacciarla in un mare di guai. L’amicizia con Vane e con l’italo-canadese Lu, l’amore tormentato per Lorenzo e i fantasmi degli amori passati, la passione incontrollabile per un uomo molto più grande di lei, diventeranno l’appassionante fil rouge di un diario filosofico e folle, talvolta disperato, sempre irresistibile. Con piglio vivace e scrittura schietta, Denny Pellegrino ci accompagna in una Milano metropolitana, chic e romantica. Una città che è passione, esperienza, emozione. Pura vita incisa su carta.
Biografia: Denny Pellegrino nasce a Bari il 1978. A 19 anni si trasferisce a Milano per studiare Filosofia alla Statale. Dopo la laurea in Estetica e l’esperienza lavorativa nel mondo della moda, ritorna in Puglia. Qui intraprende la strada del Giornalismo diventando pubblicista e collaborando per diverse testate locali: Puglia, Barilive, Il Resto. Attualmente dirige un proprio sito d’informazione.
Estratto: “Capii che non avevo l’ulcera ma il mal d’amore”
Autore: Valentina Ferraro
Titolo: Scegli me - Matching Scars 1
Collana: Eiffel
Anno: 2016
Prezzo: € 2,99
Disponibile su Amazon
Sinossi: Caterina fa parte della Roma “bene”: guida una macchina da snob, frequenta l’università privata più prestigiosa della sua città, il suo ragazzo è un nobile ed è circondata da una realtà frivola che le calza a pennello. O almeno è quello che ha sempre pensato, finché il padre non la convince a trasferirsi a Orlando per frequentare il secondo anno di università alla UCF dove sarà costretta a fare i conti con la sua vera natura. La sua vita verrà stravolta in meno di 24 ore senza che abbia nemmeno il tempo di smaltire il jet-lag. Le basterà posare gli occhi sul bel vicino di casa per rimettere in discussione la sua vita troppo perfetta e già programmata. «Lui è proprio il tipo di ragazzo dal quale devi stare alla larga», l’ammonisce suo padre non appena scendono dal taxi. Già, perché Benjamin Carter ha tutta l’aria del ragazzaccio che fa fare cose stupide alle ragazze intelligenti.
Tutti credono che sia abituato a ottenere quello che vuole: le donne gli cadono letteralmente ai piedi, è il miglior studente del suo corso, ha fondato e canta in un gruppo rock che sta diventando sempre più popolare a Orlando. Cosa potrebbe mai volere di più dalla vita? Eppure manca qualcosa. Manca qualcuno capace di fargli accettare che nella vita non è sempre per forza o tutto bianco o tutto nero, che gli tenga testa, che faccia cadere la maschera dietro la quale si nasconde da tutta la vita, perché è più facile così. E, a quanto pare, quel qualcuno ha due occhi gialli da gatta selvatica e un accento sexy da perdere la testa. Riuscirà a mettere da parte il suo carattere irruente per conquistare la bella straniera che lo tiene a debita distanza e che sembra essere caduta dal cielo proprio nel momento in cui aveva più bisogno di lei?
Biografia: Valentina Ferraro, classe 81, è nata a Roma ma, già da quando aveva due mesi di vita, ha vissuto in giro per il mondo: prima per seguire gli spostamenti lavorativi del padre, poi per finire gli studi in Giurisprudenza e successivamente per nuove esperienze di vita e professionali. Ha vissuto in Sud America, Centro America, negli Stati Uniti, in Turchia, negli Emirati Arabi, in Pakistan e Arabia Saudita. Questo suo primo romanzo d’esordio è stato scritto principalmente durante i suoi viaggi di lavoro, nelle camere degli hotel di città lontane, nelle caffetterie degli aeroporti, fra una pausa e l’altra di lunghissime conferenze: da Roma a Verona (dove abita da due anni), da Dubai a Bucharest (dove spesso si reca per lavoro), fino ad arrivare a scriverne alcuni capitoli anche a Sarajevo, Addis Ababa, Philadelphia, New York City. Adora viaggiare ma odia preparare le valigie. È sposata con Francesco dal 2013, che ha conosciuto a Dubai. Il suo primo romanzo – Scegli Me – fa parte di una trilogia ambientata fra la Florida e il Canada: la trilogia di Matching Scars.
Estratto: “È come se avesse due personalità diverse: una fragile che mi disarma e poi un’altra, forte e prepotente che non riesco a gestire”
Iscriviti a:
Post (Atom)