domenica 20 luglio 2025

Alla scoperta del Romance Book Party

 ROMANCE BOOK PARTY

Napoli, si sa, è stupenda con la sua cucina e la sua simpatica popolazione, quindi l'ho trovata un'ottima scelta di scenario per questa iniziativa letteraria. Molto spesso noi del centro, Sud e isola ci risulta difficile e, a volte, costoso andare a Nord per il Salone e altre fiere. Ma ecco che arriva il più vicino Romance Book Party. Questo evento è nato dall'idea di Sara Menichetti (Sangueblu) e Valentina Trombetta, due amiche unite dall'amore per questo genere letterario e per la loro terra. 
Vivendo in provincia di Roma mi è stato più facile raggiungere Napoli, pur non amando alla follia il genere romance, e incontrare la mia autrice preferita di regency, Julia Quinn. Premetto che era soprattutto per lei che ho deciso di partecipare ma il bello è stato che ho potuto anche conoscere di persona autrici e collaboratrici che stimo molto e scoprire nuove case editrici con cataloghi molto interessanti, come la Other Souls e la Panda Edizioni. 


Sono giunta il giorno prima a Napoli per godere della sua bellezza ancora una volta e ho colto l'occasione per visitare finalmente Napoli Sotterranea e l'antico mercato romano. Tutto questo insieme alle carissime Susy Tomasiello (admin del blog I miei magici mondi) e Silvia Bucchi (admin del blog Silvia tra le righe). Una già molti la conoscono come autrice di vari romance mentre l'altra è un'aspirante scrittrice con un grande potenziale (aspetto il tuo primo libro con una dedica speciale :P) ma io le ho conosciute già da tempo proprio grazie alla passione comune per la lettura e la scrittura. Quest'ultima è spesso manifestata dalle nostre antologie di beneficienza che potete trovare facilmente su Amazon. 


Insomma ho preso due piccioni con una fava, volevo abbracciare due delle mie collaboratrici più affezionate - anzi, anche tre comprendendo Emma Black - e tornare a girare per le bancarelle in fiera. Non andavo a un evento da poco prima che scoppiasse il covid quindi fate voi.
Dopo questa piccola parentesi, passo a dare la mia opinione in maniera più approfondita riguardo a questo evento. Avevo promesso questo post ad alcune conoscenze e alla fine ce l'ho fatta. 


Dunque, prima di tutto, parliamo del prezzo dei biglietti. Io presi il Silver che costava 50 euro ma il Gold e il Platinum costavano rispettivamente 100 e 250 euro. Ovviamente avevano vantaggi diversi. Il mio era quello "base" senza entrata prioritaria (dalle 10:30), con la bag e qualche gadget, accesso illimitato ai firmacopie che non necessitavano di prenotazione e l'obbligo di prenotare panel e workshop. Nel Gold invece c'era, in aggiunta alle cose del Silver, l'entrata prioritaria alle 9 e l'accesso ai firmacopie dalle 9 alle 11 senza bisogno di prenotare. Nel Platinum, il lusso con l'aggiunta della cena di gala con trasferimento dall'hotel e la bag con più gadget. Per voi i prezzi sono giusti? Ecco che esce il mio lato schietto rispondendo NO. O meglio, per il Silver ci posso anche stare vista la presenza di autrici internazionali e la bag in regalo (di solito si paga a parte come il cordino) ma per il resto è un grosso no. Ma è un parere personale, non da persona tirchia ma pragmatica. 50 euro in più per solo entrare un oretta prima e non prenotare i firmacopie "importanti" mi sembra eccessivo ma vabbè. Chi se l'è potuto permettere, buon per loro. E per 200 euro in più, non ne parliamo. Ripeto, pensiero mio. Non sto a offendere nessuno, sto solo analizzando questo primo approccio di fiera letteraria al Sud. 
Passiamo alla location. La Stazione Marittima è molto carina e, di primo acchito, non mi è sembrata una scelta sbagliata MA per la giusta capienza di persone. Ovviamente non abbiamo occupato tutto l'edificio ma solo una piccola parte in due piani quindi stavamo piuttosto stretti.



Erano partiti bene. Appena entrati, c'era una fila enorme per entrare e fin qui tutto ok. Poi si dividono i compiti quelli dello staff, dallo scansionare i biglietti alla distribuzione delle bag con i gadget. E ancora ok. Poi il caos e ha inizio una serie di sfortunati eventi. La fila stava scorrendo fino a che non eravamo a pochi passi dall'ingresso ma ecco che ci "staccano" dalla fila e ci guidano da un'altra parte. Arriviamo praticamente all'uscita della fiera dove lo staff ci dice che non potevamo entrare da lì. Fu inutile dire che ci avevano indirizzato qui obbligatoriamente, e quindi ci è toccato rifare il giro per tornare all'ingresso. Col cavolo che avrei rifatto la fila e siamo finalmente entrati ma avevamo perso molto tempo per questo "disguido" e si era fatta l'ora del firmacopie che avevamo prenotato con la Quinn che era in un altro piano. In tutto ciò, abbiamo chiesto informazioni a vari membri dello staff e dicevano ognuno una cosa diversa o non sapevano di che parlavamo. Ottimo. Ma la cosa non finisce qui. Facciamo la fila anche per il firmacopie di cui avevamo una fascia orario in particolare ma anche qui l'organizzazione ha fatto buchi da tutte le parti. Non mi ha dato fastidio l'aspettare, sia chiaro, quello è normale. Ma la fila procedeva troppo a rilento, facevano passare avanti persone con prenotate fasce orarie più tarde e per quando era il nostro turno era anche scaduta la nostra fascia oraria e avevamo fatto tardi per il workshop prenotato dopo. 


Avevamo prenotato i panel e i workshop in orari separati dai firmacopie per raggiungere con calma le varie sale ma la pessima gestione delle file e l'enorme quantità di gente che riempiva i corridoi che ci rendeva il passaggio difficile (con tanto di spintoni e gomitate manco fossimo in un negozio con i saldi o a un concerto) ci hanno fatto perdere tempo inutilmente quando bastava un po' più di accortezza nei dettagli. So che non è facile organizzare un evento e sicuro le ideatrici hanno studiato per molto tempo come formare questa idea ma spero che applicheranno delle migliorie nella prossima edizione. La location è piccola e di conseguenza andava strutturata per un totale di persone. Forse eravamo troppi ma se il personale fosse stato più preparato e avesse gestito meglio le file sarebbe andato tutto liscio. E parlo da persona che ha organizzato eventi anche se di piccola portata e non sono del tutto ignorante in materia.



Riguardo all'episodio dell'averci guidato nell'ingresso sbagliato, c'erano altre persone con me, arrabbiate in egual misura. Questo per dire che non sto calunniando nessuno, sto solo dicendo le cose come sono andate. 
Altra nota a sfavore è l'allestimento della sala Bridgerton, una vera delusione. Da Instagram vedevo una sala imbandita, ben decorata ma arrivate lì troviamo solo un paio di tavolini con un misero servizio da tè e qualche fiore, il resto tutta una sala spoglia con i tavoli per il firmacopie e lo spazio per la fotografa. Questo per farvi capire come le immagini sui social possono trarre in inganno. 
Ma ora passiamo ai tratti positivi. Grazie a questo evento ho scoperto piccole e nuove case editrici molto interessanti e di cui ho acquistato qualche titolo. Poi ho potuto conoscere finalmente di persona autrici e collaboratrici per cui nutro molta stima tra cui Julia Quinn ed Emma Black. 


Poi abbiamo i panel e i workshop che sono stati molto istruttivi. Io ho seguito quello sulla scrittura di Rotte Narrative e sono andata all'intervista della Quinn. Ma c'era anche quello sulla creazione degli edge seguito dalla famosa Nola e panel su argomenti innovativi. 
Piccola nota finale: visto proprio l'ambiente angusto, è stato veloce girare tra gli stand delle autrici e delle case editrici. Aggiungendo il tempo dei panel e workshop scelti sono stata all'interno della fiera per cinque ore e mi sono bastati eccome. 


Riepilogando:

PRO
Scoperta di nuove letture
Incontro con persone stimate
Panel e workshop stimolanti
Violinista che ci ha fatto da colonna sonora
Bag con i gadget inclusa nel prezzo biglietto
Location raggiungibile facilmente con i mezzi

CONTRO
Location troppo piccola per la capienza desiderata
Mancanza di un punto ristoro decente (c'era solo un piccolo bar poco fornito)
Incontrollate e infinite file per ogni cosa anche se su prenotazione.
Staff poco informato e mal gestito.
Prezzi discutibili (e non sono la sola a pensarla così ma ognuno è libero di fare quello che vuole con i suoi soldi, ci mancherebbe)

Comunque ammetto di essere stata contenta di questo progetto. Sara e Valentina hanno comunque provato a creare qualcosa di bello in un territorio molto sottovalutato e di questo c'è da ringraziarle di cuore. 
Non tornerò nella prossima edizione ma ho voluto comunque dire la mia riguardo alla prima, sperando che in futuro vada meglio. 
Chi ci è stato, conferma quanto ho detto o ha altro da dire? Sono aperta al dibattito, in caso. Niente polemiche, solo scambio di informazioni e opinioni. 
Detto ciò, a presto e al prossimo aggiornamento.




domenica 13 luglio 2025

Recensione - L'Alba di Afrodite di Barbara Repetto


TITOLO: L’Alba di Afrodite
SERIE: La Guerra dei Vampiri (1 di 2)
AUTRICE: Barbara Repetto
DATA: 20 marzo 2025 su Amazon in eBook, Cartaceo e Kindle Unlimited
GENERE: Romance Fantasy
TEMATICHE: Mitologia Greca – Vampiri
AUTOCONCLUSIVO: si

TRAMA

Dopo secoli di armoniosa convivenza tra umani e vampiri, la pace della Polis sta per finire.
Gli attacchi delle efferate Belve d'Ombra si fanno sempre più frequenti, e l’Isola di Afrodite rischia di sprofondare nel caos.
Nemi è un’orfana umana, odia i vampiri ed è disposta a tutto per proteggere la sorellina.
Corban è un vampiro, il miglior guerriero della Polis e il prode Campione di Afrodite.
Due personalità completamente diverse, ma legate dallo stesso destino.
Perché, talvolta, anche l'odio più profondo può tramutarsi in un amore potente e indissolubile.
Tra segreti inconfessabili e infidi tradimenti, feroci scontri e continui colpi di scena, Nemi e Corban dovranno lottare con tutte le loro forze, per sopravvivere alle innumerevoli sfide che li attendono.
Il loro amore sarà abbastanza forte da salvare la Polis?

C'è mitologia greca? Sì. Ci sono i vampiri? Sì, ma lasciate perdere quelli glitterati della Meyer. Qui abbiamo un mix interessante e fascinoso, un'esperimento creato da due bravissime penne italiane, Barbara Repetto e Laura Fiamenghi. Ma se posso dire che ho letto vari libri della Fiamenghi, non posso vantare lo stesso riguardo alla Repetto. Quindi questo primo volume è stato "di conoscenza" e devo ammettere che non l'ho trovata niente male. 

Siamo sull'Isola di Afrodite, dove umani e vampiri convivono senza interagire più di tanto. La loro società funziona così: i vampiri hanno il compito di difendere con la loro grande forza e abilità il territorio e i loro abitanti dalle Belve d'Ombra; mentre gli umani offrono il loro sangue di loro spontanea volontà.
Ma qualcosa sembra cambiare. Con l'aumento degli attacchi da parte delle Belve, aumenta a pari passo il disagio tra le due razze. C'è chi trama per far scoppiare la guerra ma due prescelti dovranno far chiarezza e cercare di fermare tale prospettiva.
Nemi è un'umana che diffida dei vampiri e Corban è un vampiro ligio al dovere. Due opposti che si incontrano per uno strano e passionale scherzo del Destino e che dovranno andare oltre l'odio e i pregiudizi per poter scoprire chi complotta per mettere zizzania nella loro isola.

Nemi è una ragazza molto coraggiosa che darebbe la vita per proteggere la sua sorellina. Non esita a prestarsi al rito pur sapendo che l'avrebbe uccisa ed è lì che la sua strada cambia, svelando un segreto tenuto tale per anni. Corban è un guerriero vampiro, uno dei migliori che viene scelto per il rito. Si guadagna l'onore tra la sua gente ma qualcosa non va e trova nella sua compagna di rito un'improbabile alleata. Scopriranno che quello che credevano era tutto una menzogna e che dietro si nascondeva addirittura il marcio. 

Le due autrici hanno creato un contesto molto articolato e ben gestito. Ci sono tante pedine nella scacchiera e non è facile muoverle nel verso giusto ma devo dire che Barbara ci è riuscita abbastanza bene. Forse avrei evitato di esagerare con lo spicy ma giusto per equilibrare meglio gli elementi presenti. Il testo è scorrevole, diviso in vari pov, così da dare un quadro completo della storia. 
Premetto che ero scettica all'inizio perché, sì, amavo leggere di vampiri anni fa ma, dopo svariati romanzi deludenti, avevo perso l'interesse in essi. Tuttavia la Repetto mi ha stimolato a riprovare e non ne sono rimasta delusa. È un romanzo che si legge senza mai annoiare, con colpi di scena nascosti in ogni angolo che tengono l'attenzione del lettore fino alla fine. Una storia di coraggio, passione, odio e intrighi in un'ambientazione pazzesca.

Grazie mille all'autrice per la copia omaggio



venerdì 11 luglio 2025

Recensione - Ignis di Leana Rowl

Titolo: Ignis
Autrice: Leana Rowl
Editore: Panda Edizioni
Pagine: 380
Data uscita: 21 Luglio 2025

Nicea non ha mai creduto nelle leggende, ma quando il famoso Conte dal cuore di ghiaccio irrompe nella sua tranquilla libreria con una richiesta pericolosa e quasi impossibile, tutto cambia. Quella che pensava fosse solo una storia per bambini è invece la cruda realtà per Leon. Una maledizione lo condanna a veder morire chiunque ami, e l'unico modo per spezzarla è tornare indietro nel tempo e cambiare il corso degli eventi. Per riuscirci però, Leon ha bisogno di una strega di cuori… di Nicea. Tra incantesimi proibiti, chiavi magiche e la spietata Corte di cuori alle calcagna, i due dovranno attraversare parte dei sette regni di Poleis seguendo il cammino fino a Somnium, quello più a nord, dove il tempo e la realtà si piegano alla magia. Leon e Nicea dovranno fare i conti con passato e futuro, realtà e aspettative, amore e… destino. Perché si può sfidare il passato, si può ingannare il tempo, ma non si può sfuggire a ciò che è già stato scritto. E il loro destino sembra essere stato forgiato con il fuoco.

Leggere questo libro è stato come entrare in una fiaba oscura dove l'amore crea sofferenza e porta al sacrificio. Non abbiamo un principe ma un giovane Conte condannato all'infelicità. E scordatevi della principessa da salvare, qui è lei ad essere la chiave per la salvezza. 

Nicea non credeva, un giorno, di trovarsi davanti il protagonista delle storie che le raccontava la madre. Sul Conte dal cuore di ghiaccio giace una maledizione, una punizione per aver usato magia proibita, che lo porta a veder morire coloro che ama. Stanco di questo orrore, va a cercare aiuto da una strega di cuori. Nicea è colei che stava cercando e insieme intraprenderanno un viaggio per trovare il modo di tornare indietro nel tempo e cambiare il destino del Conte. Ma non sarà facile. Viaggiare tra i Regni sarà solo l'inizio per svelare qualcosa che va oltre la maledizione e che renderà i due più consapevoli di loro stessi.

I personaggi sono vari e ben strutturati. Nicea è una ragazza intraprendente che farebbe di tutto per chi ama, un'eroina da ammirare e in cui puoi immedesimarti facilmente. Leon è complesso, tormentato dal passato. Un ragazzo costretto a rinunciare all'amore per non uccidere più nessuno. Entrambi sono in continua lotta tra il giusto e lo sbagliato, comprendono che l'amore non porta solo felicità ma anche angoscia e si ritroveranno in un limbo di sofferenza fino alla scoperta della verità. Ho apprezzato anche Maddox, una 'conoscenza' del Conte, che nasconde la sua fragilità in una maschera di antagonista.

La penna di Leana è semplice, descrittiva e accattivante. Ha creato un mondo con molti elementi interessanti, ha saputo equilibrare bene sia la parte romance che fantasy e non mancano i colpi di scena. Ogni regno ha la sua caratteristica ed è impossibile confondersi con tutte le spiegazioni dettagliate che ci sono. Anzi, ti sembra proprio di essere catapultata lì, tra i Regni di Poleis e intraprendere l'avventura di Nicea e Leon. Vivi con loro, affronti il dolore con loro. Una storia che ti tiene incollato alle pagine per ore e che racconta delle conseguenze dell'amore. Tra sacrifici e tradimenti.


lunedì 2 giugno 2025

Ecco a voi la Panda Edizioni!

Buongiorno, cari readers! Sono tornata ieri sera dal primo evento letterario dedicato al romance a Napoli, il Romance Book Party. Le mie impressioni? Ve ne parlerò in un post a parte, per ora posso dire che ci sono più contro che pro nell'aver partecipato a questa baraonda. Uno dei pro, tuttavia, è stato quello di aver scoperto delle nuove case editrici da stalkerare. Dopo la Other Souls, ecco che vi presento la Panda Edizioni. Casa editrice che esiste da parecchio tempo ma che ultimamente, con a capo la giovane Sofia, sta facendo uscire romance e fantasy con delle trame e copertine accattivanti. E a tal proposito, vi mostro due dei miei acquisti al Book Party e quello futuro che ho messo in wishlist.


Titolo: On the Notes of Fate - Il filo nascosto
Autrice: Indja
Editore: Panda Edizioni
Pagine: 480
Data uscita: 7 Aprile 2025

Insegnante di pianoforte dallo straordinario talento, Grace Jones è interamente dedita alla propria carriera e si rifugia nella musica per sfuggire alle cicatrici del passato, nel tentativo di alleviare il vuoto di una recente perdita che ha infranto ogni certezza. Ma quando un incontro fortuito la pone sulla strada di Ethan Whiteford, il fragile equilibrio costruito e il guscio di cinismo nel quale ha scelto di nascondersi sembrano improvvisamente incrinarsi. Uomo dall'aura impenetrabile, abituato a celare il proprio cuore sotto una coltre di indifferenza, la vita di Ethan è un dedalo di ombre e verita? taciute. Eppure, nel momento in cui i suoi occhi incontrano quelli dell'unica donna dalla quale sa di dover stare lontano, il confine tra ragione e desiderio comincia a sgretolarsi e i sentimenti che travolgono entrambi rimettono in discussione ogni cosa. Sulle note di una melodia che muta e si evolve al passo con gli eventi, il fato ignora ogni regola e rifiuta qualsiasi compromesso: criptici bigliettini ricchi di rompicapi e simbolismi ispirati alla mitologia greca e alla letteratura italiana, e menzogne tessute con maestria trascineranno Grace ed Ethan al centro di un mistero che metterà alla prova non solo la loro fiducia, ma tutto ciò che credono di conoscere. Un gioco più grande determinerà l'intrecciarsi di esistenze i cui frammenti si sovrapporranno e completeranno gli uni con gli altri, portando a galla un segreto sepolto da più di trent'anni.



Titolo: Indecent
Autrice: Ava Lowell
Editore: Panda Edizioni
Pagine: 498
Data uscita: 15 Luglio 2025

Come si può ancora credere nell'amore quando la vita ha deciso di colpirci nel modo più amaro possibile? Come ci si può fidare nuovamente di questo sentimento se chi diceva di amarci, ci ha tradito? Paige Bennet ha 33 anni e un matrimonio fallito alle spalle dal quale ha avuto una figlia, Amelia. Lasciare New York diventa l'unica alternativa praticabile e la cattedra come insegnante di Anatomia presso la facoltà di Biologia Umana della North Dakota State University, sembra una manna scesa dal cielo. Paige impacchetta la sua vita e si mette in viaggio verso Grand Forks, una cittadina immersa nel gelo glaciale del Midwest. Devon Cooper ha 20 anni ed è al terzo anno di medicina. È il defender dei Bison ND, la squadra di Hockey della NDU, spietato nel bloccare gli avversari lungo la balaustra. Ricco, bello, disinibito, ma custode di una fragilità che non rivela a nessuno. Un dolore che solo il ghiaccio sembra essere capace di anestetizzare. L'incontro di due anime imperfette. Spezzate. Ferite. Due vite che non combaciano, ma due cuori che sanno bene come ballare insieme.



Titolo: Ignis
Autrice: Leana Rowl
Editore: Panda Edizioni
Pagine: 380
Data uscita: 21 Luglio 2025

Nicea non ha mai creduto nelle leggende, ma quando il famoso Conte dal cuore di ghiaccio irrompe nella sua tranquilla libreria con una richiesta pericolosa e quasi impossibile, tutto cambia. Quella che pensava fosse solo una storia per bambini è invece la cruda realtà per Leon. Una maledizione lo condanna a veder morire chiunque ami, e l'unico modo per spezzarla è tornare indietro nel tempo e cambiare il corso degli eventi. Per riuscirci però, Leon ha bisogno di una strega di cuori… di Nicea. Tra incantesimi proibiti, chiavi magiche e la spietata Corte di cuori alle calcagna, i due dovranno attraversare parte dei sette regni di Poleis seguendo il cammino fino a Somnium, quello più a nord, dove il tempo e la realtà si piegano alla magia. Leon e Nicea dovranno fare i conti con passato e futuro, realtà e aspettative, amore e… destino. Perché si può sfidare il passato, si può ingannare il tempo, ma non si può sfuggire a ciò che è già stato scritto. E il loro destino sembra essere stato forgiato con il fuoco.



domenica 13 aprile 2025

Anteprima - La Notte di Artemide di Laura Fiamenghi

Buonasera a tutti! Eccomi qui a svelare la cover del secondo e ultimo volume della dilogia vampiresca di Laura Fiamenghi e Barbara Repetto.


TITOLO: La Notte di Artemide
AUTOCONCLUSIVO: si
SERIE: La Guerra dei Vampiri (2 di 2)
AUTRICE: Laura Fiamenghi
DATA: 8 maggio 2025 su Amazon in eBook, Cartaceo e Kindle Unlimited
GENERE: Romance Fantasy
TEMATICHE: Mitologia Greca – Vampiri – enemies to lovers

“La Notte di Artemide” è un romanzo autoconclusivo che può essere letto in maniera autonoma.

TRAMA

Xylia, principessa dell’Isola di Afrodite, nasconde un segreto che potrebbe costarle la vita: è una mezzosangue, un’anomalia in un mondo dove gli equilibri tra umani e vampiri sono fragili e regolati da leggi antiche.

Costretta a fuggire dalla sua amata Isola, trova rifugio nel Regno della Nebbia, una terra oscura dove il sole non sorge mai e gli umani sono ridotti in schiavitù dai vampiri.
Qui le viene imposto di sposare il guerriero più feroce e temuto del regno: l’Empio.

«Non farti illusioni, principessa. Non sono il tuo salvatore, non sono un eroe venuto a salvarti dai mostri. Il mostro qui sono io e adesso mi appartieni.»

Tra intrighi, battaglie e desideri proibiti, Xylia dovrà imparare ad abbracciare il suo lato vampiresco, scoprendo che la sua salvezza potrebbe risiedere proprio nel torbido legame con il suo sposo. Un filo invisibile sembra legarli, intrecciato dal destino e, forse, dalla volontà della stessa Dea dell’Amore.




domenica 6 aprile 2025

Scoperta nuova casa editrice: Edizioni Other Souls

Ebbene sì, ho scoperto una nuova casa editrice che ha sede nella bellissima Puglia. Non so quando è nata ma ho saputo della sua esistenza tramite la prima edizione della fiera del libro a Napoli, il Romance Book Party a cui sto pensando di partecipare. E' sempre un piacere visitare la splendida Napoli e potrei approfittare per conoscere di persona e abbracciare autrici e colleghe della blogsfera. Era ora che qualcuno pensasse a organizzare una fiera più vicina a noi del centro e sud Italia. E adesso ho anche questo motivo per apprezzare questo evento. Scoprire la Edizioni Other Souls è un punto a favore e ho cominciato subito a gustare uno dei libri del loro catalogo. Ecco quelle che ho messo in lista.


Titolo: Una sirena a Coral Bay
Autrice: Fion Elgee
Editore: Edizioni Other Souls
Pagine: 290
Data uscita: 19 Luglio 2024

Come si ripara un sogno infranto?
È quello su cui si interroga Miryea, studentessa modello e aspirante giornalista ambientale che, dopo una cocente delusione, da Sydney fugge a cercare conforto nei ricordi d’infanzia, sulla sabbia calda di Coral Bay. Lì, le leggende maori legate alle sirene rivaleggiano con la scienza più avanzata del Parco Marino a cui è votato Dylan, prodigio della biologia e… odioso fratello di Will, migliore amico di Miryea.
Se trascorrere l’estate con Dylan è insopportabile, restare separati sembra addirittura impossibile, specialmente dopo il naufragio che costringe i due a cercare salvezza sull’isola Poe, fonte di magia antica che, proprio in Miryea, vede la sua paladina per l’imminente battaglia tra la natura e il più ambizioso dei progetti scientifici.
In questo scontro senza scudi, ci sarà spazio per l’amore?

Nelle profondità dell'oceano esistono segreti che solo il cuore può svelare.


Titolo: Il casale delle mille verità
Autrice: Marzia Musti
Editore: Edizioni Other Souls
Pagine: 221
Data uscita: 13 Dicembre 2024

E se quel che è giusto non fosse ciò che desideri davvero?

Alla morte della nonna Elda, Amanda si ritrova unica erede del casale in un piccolo borgo in Toscana. Lì, tra antiche mura custodi di indicibili segreti, la giovane donna verrà a conoscenza di una verità che, silenziosa, sarà capace di infilarsi come una spina in ogni aspetto della sua vita, arrivando persino a ridefinire il suo presente e il suo sguardo nei confronti di Fabio, il sindaco del piccolo paese. Lui è un uomo tutto d’un pezzo, la cui vita è scandita dagli obblighi e dai doveri verso i suoi concittadini e verso la sua famiglia. Tra i due nasce una connessione profonda e inaspettata, fatta di incontri rubati e conversazioni che scuotono le loro certezze.

Il casale delle mille verità racconta di cuori in subbuglio, tormentati e liberi allo stesso tempo; un amore combattuto tra il peso delle aspettative altrui e il coraggio di vivere seguendo il proprio cuore.


Titolo: Il casale delle mille verità
Autrice: S. Glass
Editore: Edizioni Other Souls
Data uscita: 9 Maggio 2025

Sloane è una giovane inglese intraprendente appena laureata alla Columbia University, vive nel West Village di New York e vuole riprendere in mano la sua vita dopo la fine della sua storia d'amore e la perdita del lavoro. Nel condominio dove la ragazza abita, si trasferisce il brillante avvocato Ethan River insieme al fratello Damien e al suo migliore amico Hayato.
I quattro stringono subito un’amicizia speciale ed è proprio grazie al bel tenebroso Damien che la ragazza riesce a ottenere un lavoro a Wall Street e a ritrovare la serenità. Fin dal loro primo incontro, tra Damien e Sloane si instaura una profonda amicizia, che nel tempo si trasformerà in qualcosa di più. Ma l'equilibrio di questa peculiare famiglia viene sconvolto dall’arrivo della rossa Raven, la nuova associata dello studio e coinquilina di Sloane. Tra inganni e bugie, l'ambiziosa e spregiudicata avvocatessa, innamorata di Damien, fa delle scoperte sconvolgenti che la porteranno a influire negativamente sulle vite di tutti gli inquilini del condominio. 

Un finale scoppiettante è assicurato per questa storia nata da una fanfiction e amata da migliaia di lettori su Wattpad!


Anteprima - Un viaggio per innamorarsi di Francesca C. Cominelli e Chiara Rametta

Salve e buona domenica, lettori! Oggi vi segnalo un'uscita speciale per il Salone a Torino di quest'anno. Allo stand della Triskell troverete in edizione limitata e con gadget questo nuovo romanzo romance di Francesca C. Cominelli e Chiara Rametta.


Titolo: Un viaggio per innamorarsi
Autrice: Francesca C. Cominelli, Chiara Rametta
Editore: Triskell Edizioni
COLLANA: ROMANCE
ISBN EBOOK: 979-12-207-1032-9
ISBN CARTACEO: 9791220710336
Genere: romcom, travel romance, dual pov, friendstolovers, road trip
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 16,90

Trama:
6 tappe in giro per l’Italia.
4 le ruote del camper su cui viaggiano;
2 migliori amici divisi dal destino;
1 solo letto!

Giacomino Cinquemani ha vissuto la sua intera adolescenza sotto la stella della vergogna. Le continue prese in giro tra i banchi di scuola l’hanno reso insicuro e introverso. Alla ricerca di un riscatto, il giovane ha abbandonato il suo paese natio, Testa dell’Acqua, alla volta di Milano. Le cose però faticano a ingranare. Per riuscire a pagare l’affitto del suo modesto monolocale, Giacomino è costretto a fare due
lavori: è un fattorino per Glovo di giorno e cameriere di sala in una discoteca di notte.

Atena Mancuso ha ventisei anni, siciliana d’origine, milanese d’adozione. Era solo una ragazzina quando i suoi genitori si sono trasferiti a Milano, costringendola a lasciare tutti gli affetti più cari. La sua relazione con Costantino, suo fidanzato e influencer in carriera, sembra essere al capolinea, e la ragazza si chiede che importanza abbia l’amore nella sua vita.
Decisa a cambiare aria, Atena accetta di partire per un viaggio in camper alla scoperta delle bellezze dell’Italia. Peccato che, una volta salita sul veicolo, si trovi faccia a faccia con Giacomino, il suo vecchio amico d’infanzia di cui non aveva più notizie.
Tra equivoci e battibecchi, una frizzante commedia romantica che vi farà ridere e sognare. Preparate le valigie, scaldate i motori e partite anche voi in questo viaggio per innamorarvi.