Visualizzazione post con etichetta Hope Edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hope Edizioni. Mostra tutti i post

sabato 20 gennaio 2024

Recensione - Firebolt di Adrienne Woods


Titolo: Firebolt
Autore: Adrienne Woods
Serie: I Dragoniani #1 + Novella Venom
Genere: Paranormal Romance
Data di uscita:  04 dicembre 2023
Cover: FranLu

Trama:

 
La sedicenne Elena Watkins non ha mai davvero potuto considerare i luoghi in cui ha vissuto come una vera casa.
La sua esistenza è stata caratterizzata infatti da continui spostamenti, fughe repentine per via di un pericolo da cui il padre voleva proteggerla, ma che per lei non è mai esistito, se non nella mente del genitore.
Fino alla notte in cui un drago ha ucciso suo papà.
 
Sconvolta, sola e senza alcun punto di riferimento, Elena si trova catapultata all’improvviso in un mondo che non credeva potesse realmente esistere, nel quale apprenderà finalmente la verità su se stessa. L’unica sua certezza è che dovrà frequentare una scuola per imparare a... conoscere i draghi e farseli amici!
 
Riuscirà Elena a superare le sue paure e i pregiudizi di chi le sta attorno, dimostrando di poter essere veramente una Dragoniana?
 
Avvertenze: il file contiene anche la novella Venom

Da che ho memoria ho sempre adorato i draghi. Non per niente il mio film d'animazione preferito è proprio Dragon Trainer. Quindi è facile intuire cosa mi abbia spinto a leggere questo libro che si prospettava un'avventura grandiosa e originale. Peccato che le mie aspettative siano crollate presto. Per la stragrande maggioranza del romanzo ho provato vari deja-vu e un pò di confusione per alcune cose. Insomma, durante la lettura mi è sembrato di averlo già letto e, di conseguenza, sapevo con esattezza cosa accadeva dopo con estrema facilità. Il potenziale c'era ma non mi ha convinto.

Elena è un'adolescente che viaggia di continuo con suo padre. Non si fermano mai permanentemente in un luogo e la ragazza si è sempre chiesta il perché. Ma un giorno, suo padre viene ucciso da un essere che si credeva immaginario e la visione del mondo di Elena cambia. La morte del genitore è ciò che fa scattare una serie di eventi che portano la ragazza a nuove considerazioni e prese di coscienza. Scoprire che la fantasia è reale non è cosa da poco e inoltre dovrà convivere con quelle creature sovrannaturali. Esiste una scuola frequentata da draghi e altri esseri speciali, ed Elena ne farà parte. Tra lezioni, amicizie e antipatie, la nostra protagonista dovrà capire chi è lei veramente e quale sarà il suo destino. La ricerca di una spada sarà solo l'inizio di un'avventura che va oltre l'immaginario.

I personaggi sono ben fatti e descritti, come l'ambientazione. Siamo in una scuola piena di adolescenti, ognuno con le sue paranoie, dubbi e seguono i classici "ruoli". C'è il gruppo di amiche, il più bello di tutti, le snob, ecc... (no, non è Mean Girl) insomma, tutto ciò che puoi trovare in ogni vita liceale ma con materie piuttosto bizzarre. Anche il mondo creato dalla Woods è ben dettagliato da riuscire a catapultare il lettore in questa strana Accademia. Purtroppo, nonostante questi punti di forza, non sono riuscita ad apprezzare particolarmente il romanzo. Ho trovato tutto scontato, senza niente di eccitante. Ok, è un primo libro e di solito i primi sono introduttivi alla storia vera e propria, tuttavia mi aspettavo qualcosina di meglio.

Lo stile della Woods mi è piaciuto e l'idea di creare una scuola di draghi e di cavalieri mi aveva molto entusiasmato. Ma la trama così simile ad altre mi ha fatto arrivare alla fine del libro delusa e annoiata. Eventi prevedibili in uno scenario meraviglioso, ecco come posso riassumere questo libro. 
Lettura carina che poteva essere qualcosa di straordinario. 

Grazie mille alla Hope per la copia omaggio.

domenica 10 dicembre 2023

Segnalazione - Firebolt di Adrienne Woods

Nuova serie fantasy in casa Hope. Sapete che io ho un debole per i draghi quindi non potevo rinunciare alla lettura di questo libro. A breve vi dirò la mia a riguardo.


Titolo: Firebolt
Autore: Adrienne Woods
Serie: I Dragoniani #1 + Novella Venom
Genere: Paranormal Romance
Data di uscita:  04 dicembre 2023
Cover: FranLu

Trama:

 
La sedicenne Elena Watkins non ha mai davvero potuto considerare i luoghi in cui ha vissuto come una vera casa.
La sua esistenza è stata caratterizzata infatti da continui spostamenti, fughe repentine per via di un pericolo da cui il padre voleva proteggerla, ma che per lei non è mai esistito, se non nella mente del genitore.
Fino alla notte in cui un drago ha ucciso suo papà.
 
Sconvolta, sola e senza alcun punto di riferimento, Elena si trova catapultata all’improvviso in un mondo che non credeva potesse realmente esistere, nel quale apprenderà finalmente la verità su se stessa. L’unica sua certezza è che dovrà frequentare una scuola per imparare a... conoscere i draghi e farseli amici!
 
Riuscirà Elena a superare le sue paure e i pregiudizi di chi le sta attorno, dimostrando di poter essere veramente una Dragoniana?
 
Avvertenze: il file contiene anche la novella Venom





giovedì 29 giugno 2023

La serie de Gli Eredi della Foglia sta per giungere al termine


Da domani sarà disponibile il volume conclusivo della serie Gli Eredi della Foglia di Giuditta Ross, autrice già conosciuta per i suoi romance. Credo proprio che dovrò recuperare anche questi suoi lavori.


Titolo: Alice, non è il Paese delle Meraviglie
Autore: Giuditta Ross
Serie: Gli Eredi della Foglia #1
Genere: Paranormal Romance
Data di uscita Ebook: 12 giugno 2023
Data di uscita Cartaceo: 09 giugno 2023
Editing: Done&Tail
Cover: Angelice Graphics

TRAMA
Non c’è assolutamente nulla che non vada in lei, eccetto che...
 
Alice non sa nulla del suo passato, tutto ciò che ha è un presente come cameriera nel pub dell’uomo che le ha fatto da padre negli ultimi cinque anni, un presunto vampirismo, un’amica stramba dai discutibili gusti musicali, un lupo mannaro che è per lei una specie di fidanzato in prova, e poi... lui.
 
Alistair St. Clare è il tipo d’uomo da cui ogni ragazza si dovrebbe tenere a distanza. Oscuro, ombroso e pericolosamente sexy.
In pratica, irresistibile.
 
Adagiata in una quotidianità salda ma effimera, Alice non sa che tutto sta per cambiare. Fin quando il castello di carta che le è stato costruito attorno non inizia a crollare, la giovane non immagina che il suo passato sta per reclamarla, modellando di conseguenza il suo futuro.
 
In un mondo che diventa, di giorno in giorno, sempre più strano, in cui nessuno è realmente quello che appare, Alice dovrà decidere da che parte stare. Divisa tra un amore a cui sembra impossibile opporsi e la scoperta di se stessa, apprende di possedere la capacità di ristabilire le sorti di un intero popolo, grazie al suo sangue. E se quel popolo non ne meritasse neppure una goccia?
 

Titolo: Cuore di Foglia, Radici di Pietra
Autore: Giuditta Ross
Serie: Gli Eredi della Foglia #2
Genere: Paranormal Romance
Data di uscita Ebook: 12 giugno 2023
Data di uscita Cartaceo: 09 giugno 2023
Editing: Done&Tail
Cover: Angelice Graphics

TRAMA
Una goccia di sangue, e l’Alberopietra è risorto. Nairnering ha un dono straordinario, ma è sicuro di non meritarlo. La sua anima è nera e il suo cuore marcio, al punto di non poter sperare, neppure per un attimo, di potersi redimere.

Eppure è disposto a dare tutto per il suo adorato principe.

Mojheardean di Pietrabuia è salito sul Trono di Pietra. Tutto il dolore patito, ogni lacrima, ogni ora disperata passata nel terribile abbraccio del Rovo di Morte l’ha condotto a quel momento. Anche l’intenso, indesiderabile piacere provato tra le braccia di Nairnering Cuordifoglia è stato funzionale a quell’unico scopo: risollevare le sorti della sua gente. Allora perché adesso non riesce a scacciarlo dalla mente e dal cuore?

L’alleanza con Mabliereen, Regina della Luce, può essere la svolta necessaria a cancellare secoli di guerra civile tra i fae di Pietrabuia e i Luminosi. Tuttavia qualcosa si sta muovendo alle loro spalle. Un nemico infido e antichissimo sta per mettere a repentaglio la pace così duramente conquistata. 

La guerra incalza e Mo e Nair, insieme ad Alice, Alistair, Rain e la Regina Mab dovranno trovare il modo di unire le forze per contrastare un avversario disposto a tutto pur di schiacciarli.


Titolo: Regina di Luce, Signore dei Venti
Autore: Giuditta Ross
Serie: Gli Eredi della Foglia #3
Genere: Paranormal Romance
Data di uscita Ebook: 30 giugno 2023
Data di uscita Cartaceo: 30 giugno 2023
Editing: Done&Tail
Cover: Angelice Graphics

TRAMA
Un grido inumano scuote il cielo, il battito di immense ali e ogni cosa che era sicura si sgretola.
L’antico nemico è sveglio. Ha già avvelenato menti e cuori, sradicato legami, spezzato radici, ma il ciclo del tempo esige equilibrio. Non può esistere luce senza tenebra, né vita senza il tocco della morte.
Mab ha sempre saputo quale fosse il suo destino, ma nulla l’ha preparata a ciò che vede compiersi davanti alle mura bianche di Kouckma.
La guerra accartoccia ogni speranza, il dolore morde con ferocia e il desiderio di vendetta sfuma nel bisogno disperato di aggrapparsi a quanto di buono si è vissuto. A Mabliereen della Luce Ardente questo bisogno si imprime a fuoco nel cuore nel momento in cui Rainering Fiordineve sembra perduto per sempre.
Lui è vento, è tempesta.
Eterno che stenta a riconoscere il proprio passato.
Ha sciolto le catene, bruciato la gabbia che lo conteneva.
Richiamato dal sorgere di un’oscurità pronta a soffocare tutto, guarda il mondo con occhi spietati. Nulla sembra avere importanza.
Nulla tranne lei.  
Sull’orlo di un abisso pronto a inghiottire tutto, Mabliereen e i suoi alleati dovranno trovare la forza di combattere fino allo stremo per riportare l’equilibrio. 
In un presente di distruzione e rovina, non c’è spazio per nessuna debolezza.
L’ultima battaglia incombe.



sabato 13 maggio 2023

Anteprima - Cruel King di Rina Kent

Buongiorno e buon fine settimana! Mentre aspetto di finire di scrivere un altro articolo su una gita fuori porta che ho fatto qualche mese fa (tanto per fare ancora più pratica nello scrivere dopo parecchio tempo :P), vi segnalo questo libro in uscita a fine mese. 


Titolo: Cruel King
Autore: Rina Kent
Serie: Royal Élite School #0
Genere: Bully Romance
Data di uscita: 23 maggio 2023
Traduzione: Roberta Zuppet
Editing: Dona&Tail
Cover: FranLu

Trama:

Nella scuola più esclusiva d’Inghilterra, la Royal Élite School, dominio incontrastato di una sola dinastia, sta per iniziare una partita tra un re (nero) e una principessa che… ancora non sa di essere una regina.
King contro Clifford.
Levi King fa parte di una delle famiglie inglesi più ricche e influenti, è il capitano della squadra di calcio della scuola, ha tutti ai suoi piedi e la sola cosa che desidera è una libertà che non può ancora avere.
 
Non ho ancora deciso se sei la mia condanna o la mia salvezza.
 
 Astrid Clifford vorrebbe solo essere invisibile, dedicarsi alla sua arte e, soprattutto, poter riscrivere la notte in cui ogni cosa è cambiata.
 
Non tocca a te combattere i miei demoni. 
 
I loro incontri hanno il sapore di una guerra, ma ben presto si trasformeranno in una passione bruciante.
L’ossessione di Levi per Astrid è inspiegabile e più lei cerca di allontanarlo, e allontanarsi, più non può fare a meno di lui. Ma la vita non fa sconti e un segreto del passato rischierà di distruggerli e annientare tutto ciò che li lega.
 
Benvenuti alla Royal Élite School, dove non sono ammessi perdenti.



giovedì 8 dicembre 2022

Recensione - Primo Anno di Rachel E. Carter

 

Titolo: Primo Anno
Serie: The Black Mage #1
Autore: Rachel E. Carter
Genere: Fantasy - Young Adult
Traduzione: Maria Rodriquez
Edigint: Anna Broccardo
Cover: FranLu
Data di pubblicazione: giovedì 29 settembre 2022

Trama:
Prima del compimento dei diciassette anni, ai giovani del regno di Jerar viene data la possibilità di scegliere: iniziare un lavoro o trascorrere un anno in una delle tre scuole del regno per apprendere come diventare un soldato, un cavaliere o un mago.
Per la quindicenne Ryiah, la scelta è sempre stata una soltanto: entrare all’Accademia di magia per addestrarsi nella prestigiosa Fazione di Combattimento.
Tuttavia, una volta là, Ry si trova a competere ferocemente contro gli altri studenti che cercano di ostacolarla e agevolare un suo fallimento, primo fra tutti il principe Darren, il prodigio dell’Accademia, che le ha reso la vita difficile sin da quando lei ha messo piede nella scuola.
Riuscirà Ry a farcela o il suo sogno andrà in fumo?

Cosa siamo disposti a fare per realizzare il nostro sogno più grande? Sono dell'idea che per raggiungere i propri scopi bisogna fare sacrifici e avere una grande forza di volontà, cose che alla protagonista di questo libro non mancano ovviamente. Complici la trama e la copertina, ho subito voluto leggere questo interessante fantasy edito dalla Hope Edizioni e posso dire che non ne sono rimasta delusa. Ho trovato una pecca che mi ha un po' fatto storcere il naso ma niente che mi abbia rovinato il piacere della lettura.

Siamo in un mondo dove si comincia a diventare adulti presto, dove prima del diciasettesimo compleanno si ha da fare scelte importanti per il futuro. Non è come scegliere una normale scuola o università, qui una volta scelto non si torna indietro. Le scelte poi sono limitate: svolgere una propria attività lavorativa o andare in una delle scuole del regno per diventare un mago, un soldato o un cavaliere. Ma se si sceglie la seconda opzione, dopo il primo anno di addestramento, solo quindici su un centinaio di studenti riescono a superare la selezione e a diventare professionisti. E la competizione è dura e spietata. Ryiah e Alex sono due fratelli gemelli con ambizioni diversi ma destinazione uguale, l'Accademia. Lei vuole diventare una combattente mentre lui vuole essere un guaritore. Entrambi hanno del potenziale magico ma mentre Alex era già consapevole di ciò ormai da tempo, Ryiah lo scopre solo all'ultimo, poco prima di iniziare l'anno scolastico. Insomma, partirà svantaggiata rispetto agli altri perché deve ancora scoprire il suo potere ma questo non la scoraggia e farà veramente di tutto per superare le difficoltà che l'Accademia e i suoi compagni di corso le metteranno di fronte. C'è dolore, ambizione, minacce ma lei non demorde e, in maniera inaspettata, troverà un valido aiuto da un particolare rivale, il principe Darren, il migliore studente della scuola.

Ciò che mi è piaciuto e che ho ammirato della protagonista è che, nonostante la cattiveria dell'ambiente che la circonda, riesca sempre ad alzarsi. L'Accademia non è di certo per i deboli ma lei è una leonessa che sa tirare fuori gli artigli per difendere il suo sogno e raggiungere i suoi scopi. Ho apprezzato anche il personaggio di Darren e il loro rapporto di rivalità. I loro dialoghi sono stati come fuochi d'artificio e ogni loro momento era come un incendio. Entrambi hanno forte personalità ma mentre lei è molto emotiva, lui è sempre imperscrutabile, un giovane uomo che dietro al suo muro nasconde tormenti e sentimenti. C'è ancora molto da scoprire su di lui ma come inizio non c'è male. Lui, nonostante il disprezzo iniziale, vede in Ryiah del potenziale e l'aiuta, anche se con metodi discutibili, a tirarlo fuori. C'è una leggera fragranza di amore nell'aria ma è davvero molto lieve, un breve sprazzo che ci spinge a desiderare qualcosa di più nei prossimi volumi. E per quanto riguarda i personaggi secondari, ne abbiamo davvero per tutti i gusti e qui andiamo a gradire il sapore dell'amicizia e a rimanere basiti di fronte a tanta spregevolezza dai nemici.

Per quanto riguarda il worldbuilding, l'ho trovato piuttosto carente ed è questa la pecca che citavo prima. Mi sono ritrovata spesso con vari punti interrogativi riguardo a questo mondo creato dalla Carter. Speravo in qualche descrizione in più riguardo al Regno, all'Accademia. Insomma, speravo in un quadro più dettagliato. Ma nonostante ciò e il finale un po' scontato (un colpo di scena che non mi è sembrato un colpo di scena), ho trovato questa storia davvero bella e avvincente. Questo primo volume rappresenterebbe una specie di prologo, una preparazione a qualcosa di più grande. E posso dire che non vedo l'ora di vedere Ryiah di nuovo all'opera il più presto possibile e con più convinzione di se stessa.



Grazie mille alla Hope per la copia omaggio <3

domenica 4 dicembre 2022

Anteprima - Benvenuti a Sugartown di Carmen Jenner

 A voi la prossima uscita della Hope Edizioni. 


Titolo: Benvenuti a Sugartown
Autore: Carmen Jenner
Serie: Sugartown #1
Editore: Hope Edizioni
Genere: Contemporary Romance
Data di uscita: 06/12/2022
Traduzione: Roberta Mazzocca
Editing: Laura Caroniti
Cover: Angelice Graphics


TRAMA
Ana Belle non ha mai desiderato niente di più che appendere il grembiule da lavoro al chiodo, salire sulla sua Vespa e correre verso il tramonto, lasciandosi alle spalle Sugartown.
Elijah Cade non ha mai desiderato niente di più che un pasto caldo, un morbido cuscino dove posare la testa durante la notte, in modo da poter dimenticare il suo passato, e, di tanto in tanto, anche un po’ di compagnia, meglio se con un bel culo.
 
ma si sa come funziona con i desideri, no?
si vuole sempre ciò che non si può avere.
 
Ana, vergine di diciannove anni, sta per scoprire che non è sempre così. Infatti, a Sugartown è appena arrivato un australiano di un metro e novanta, tutto tatuato e sexy in modo indescrivibile. Elijah, dopo aver assaggiato la torta di Ana, ne vorrebbe ancora e… ehi, no! Fermi, tutti! Non pensate male: Ana è una pasticciera.
 
Ana Belle sarebbe più che disposta a dare a Elijah tutto, anche impacchettato con fiocco rosso e carta da regalo, ma c’è solo un problema: lui nasconde dei segreti, veri e propri scheletri nell’armadio, che non solo spezzeranno il cuore di Ana, ma metteranno anche in pericolo la sua vita. Quando questi segreti verranno alla luce, la loro relazione giungerà a un punto di rottura.
 
A tutto ciò, aggiungete anche una miglior amica ninfomane e fuori di testa, un padre iperprotettivo, un fratellino più tenero di quanto sia umanamente possibile, un cugino dissoluto e donnaiolo, un ex terribile e più torte di quante possiate leccar… ehm… contarne.
 
e c’è chi pensa che le piccole città siano noiose!
 
Be’...
Benvenuti a Sugartown! 



martedì 27 settembre 2022

Cover Reveal - Primo Anno di Rachel E. Carter

 Buonasera a tutti! Vi presento la prossima uscita Hope che ha stuzzicato la mia curiosità. Di solito sono scettica quando leggo "per chi ha amato Harry Potter", ecc... ma voglio comunque provare questa nuova serie.


Titolo: Primo Anno
Serie: The Black Mage #1
Autore: Rachel E. Carter
Genere: Fantasy - Young Adult
Traduzione: Maria Rodriquez
Edigint: Anna Broccardo
Cover: FranLu
Data di pubblicazione: giovedì 29 settembre 2022

Trama:
Prima del compimento dei diciassette anni, ai giovani del regno di Jerar viene data la possibilità di scegliere: iniziare un lavoro o trascorrere un anno in una delle tre scuole del regno per apprendere come diventare un soldato, un cavaliere o un mago.
Per la quindicenne Ryiah, la scelta è sempre stata una soltanto: entrare all’Accademia di magia per addestrarsi nella prestigiosa Fazione di Combattimento.
Tuttavia, una volta là, Ry si trova a competere ferocemente contro gli altri studenti che cercano di ostacolarla e agevolare un suo fallimento, primo fra tutti il principe Darren, il prodigio dell’Accademia, che le ha reso la vita difficile sin da quando lei ha messo piede nella scuola.
Riuscirà Ry a farcela o il suo sogno andrà in fumo?



sabato 16 aprile 2022

Anteprima - Il sigillo del peccato di Georgia Lyn Hunter

 In arrivo una nuova serie della Hunter in casa Hope.

 

Titolo: Il sigillo del Peccato
Autore: Georgia Lyn Hunter
Serie: Dark Realm #1
Autoconclusivo
Genere: Paranormal Romance
Data di uscita: 18 aprile 2022
Traduzione: Mentana Baragli
Cover: Franlu
 
TRAMA:

In un mondo avvolto dall’oscurità e dai desideri carnali, si risveglia un peccato mortale...

Legato a un’eredità di sangue alla quale non può sfuggire, Riley non è un demone come tutti gli altri. Ogni secolo che passa, la sua anima diventa più oscura, fino a quando Saia Sen-Grayson, una seducente calamita attira-guai, si ritrova sul suo cammino e destabilizza tutto il suo mondo. Tuttavia il pericolo riesce sempre a trovarlo e a distruggere tutto ciò che è importante per lui.

La più grande sfida nella vita di Saia è riuscire a sfuggire a sua madre, che cerca a tutti i costi di combinare il suo matrimonio. Ma quando la ragazza si scontra con un uomo molto, molto sensuale, basta uno sguardo in quegli straordinari occhi verdi per farla smettere di scappare. Peccato che quel barista sexy e tatuato le causerà più problemi del previsto.

Nessuno dei due può negare l’attrazione bruciante che prova per l’altro.

Quando il passato di Riley torna a tormentarlo, sotto forma di un nemico letale che trascina Saia nelle profondità di Stygia, egli è costretto a prendere la decisione più difficile di sempre per tenerla al sicuro: affrontare ciò che si era lasciato alle spalle e accettare la sua eredità, pur di salvare la donna che gli appartiene.

 


 

lunedì 11 aprile 2022

Recensione - Baci alla ciliegia di Anna Katmore


Titolo: Baci alla ciliegia
Autore: Anna Katmore
Serie: Grover Beach Team #3
Autoconclusivo
Genere: Sport Romance - Young adult
Traduzione: Maria Elena Salvatore
Cover: Angelice Graphics
Data uscita: 02 dicembre 2021

Trama:
La vita di Samantha Summers, figlia di un generale dell’esercito, non è facile. Spostarsi da un continente all’altro, ogni due anni circa, può aiutare un’adolescente a imparare quattro lingue diverse a tempo record, ma uccide inevitabilmente la sua vita sociale.
Una volta giunta a Grover Beach, Samantha incontra Tony Mitchell, un ragazzo molto sexy, che le fa passare l’inferno, senza una ragione evidente, tanto che la prospettiva del nuovo anno scolastico in arrivo fa venire voglia a Samantha di fuggire.
C’è solo una cosa ancora più snervante di tutto questo messo insieme. Per qualche strana ragione, sembra che Samantha non riesca a smettere di sognare a occhi aperti questo ragazzo impossibile. E, cavolo, se lui sa baciare! Anche fuori da sogni...

Dopo aver letto Una partita a due, nonostante non l'abbia apprezzato più di tanto, ero curiosa riguardo al personaggio di Tony. Ok, sul primo volume si è comportato da infame, per non dire di peggio, ma speravo che gli era stata concessa una seconda chance per migliorare ai miei occhi. Speranza mal riposta visto che l'ho trovato ancora peggio. 

Per come ve lo descriverò, vi sembrerà un riassunto di Beautiful. Samantha Summers è la cugina della ragazza più odiosa di Grover Beach, Chloe. Quest'ultima l'abbiamo conosciuta nel precedente libro ed è stata la ragazza di Tony, nonchè il motivo per cui Lisa, l'amica di Tony e protagonista del primo libro, smette di avere sentimenti per lui spostandosi poi sul bellissimo Ryan. Tony e Chloe si lasciano e lui si pente di aver rovinato le sue possibilità con Lisa visto che ha scoperto troppo tardi di esserne innamorato anche lui. Eh cocco mio, il treno passa una volta sola e morale della storia, lui rimpiange il passato e diventa l'ombra di se stesso. Questo romanzo è stato deprimente come lui, una caduta all'inferno. Non appena arriva la povera ultima arrivata, Samantha, lui ha la malsana idea di trattarla male senza nemmeno provare a conoscerla prima. Gli basta sapere di chi è parente e la etichetta una vipera come la cugina. Complimenti, i pregiudizi si sprecano. Il bello è che gli altri, nonostanti odino Chloe, non si sono buttati addosso come belve su Sam, ma hanno cercato di farla interagire nel loro gruppo, alla faccia delle proteste di Tony il troglodita. Lisa e le altre cominciano a volerle bene ed escono volentieri insieme. Poi, pian piano, il troglodita, ergo Tony, comincia a togliere le fette di prosciutto negli occhi e a vedere Sam per come è e l'attrazione si fa viva. Insomma, prima fa lo stronzo poi d'un tratto trova che sia una ragazza carina e simpatica, dati di fatto che i suoi amici avevano notato anni luce prima di lui, ma dettagli. Tuttavia, quando sembra che tra i due nasca un bel rapporto, Chloe diventa ancora più maligna e cerca di distruggere la parente il più possibile.

Sono stata adolescente anch'io ma certe cose fanno sempre saltare i nervi. Per la stupidità dimostrata in quell'età difficile si dà volentieri colpa agli ormoni ma qui no, non intendo cercarne di scuse. Tony l'ho trovato superficiale prima e in questo libro anche superficiale e ignorante. Mentre lei, Samantha, non mi è dispiaciuta del tutto. Ha dimostrato carattere e grande pazienza nel sopportare la cattiveria che la circondava, peccato solo che si è innamorata di uno scemo. 
Comunque mi ha fatto anche un pò piacere rivedere Lisa e Ryan. Loro sono una coppia dolce che sanno il fatto loro. Non una di quelle che mi rimaranno impresse a vita o che faranno parte della classifica dei preferiti, ma sono riusciti a emozionarmi più in questo secondo volume in cui fanno brevi comparse che nel primo in cui erano protagonisti. Strano ma vero.

Mi dispiace bocciare questa storia ma purtroppo non ci è stato verso di farmela piacere. E' stata una tortura e alcuni tratti ho dovuto rileggerli per cercare di capire il senso di alcune azioni ma poi niente. Poteva andare molto meglio di così. Peccato, davvero.


Grazie alla Hope edizioni per la copia omaggio.


lunedì 14 febbraio 2022

Recensione - Amata da un cowboy di Jordan Marie


Titolo: Amata da un cowboy
Autore: Jordan Marie
Serie: Lucas Brothers #5 
Autoconclusivo
Genere: Contemporary Romance 
Traduzione: Erika Arcoleo
Progetto Grafico: Angelice Graphics 
Data Uscita: 12 novembre 2021

Trama: 

Avevo sempre sentito dire “mai innamorarsi di un cowboy”.
Avrei dovuto dare ascolto.
Ho giurato di rinunciare agli uomini.
Non mi hanno mai dato molto nella vita, tranne una pagnotta nel forno e dolore.
I miei figli sono la mia vita, tutto quello di cui mi importa.
Finché non arriva lui.
Jansen Reed è una fantasia in carne e ossa, sbucata dal vecchio west.
Accento sexy, jeans attillati e un luccichio negli occhi che mi fa tremare le ginocchia.
Mi promette la cavalcata della vita, e mantiene la parola... sul tavolo della cucina.
C’è qualcosa in Jansen che mi fa venire voglia di credere di nuovo alle favole.
Tuttavia, non sono il tipo di ragazza che ottiene il lieto fine.
Non lo sono mai stata.
Verrà il giorno in cui il mio cowboy se ne andrà, distruggendomi.
L’ho accettato e, prima o poi, lo capirà anche a lui.
Peccato che non riesca a convincere i miei figli...

Se pensavate di conoscere questa famiglia, vi aspetta una bella sorpresa. In questo romanzo viaggerete indietro nel tempo per vedere come Jansen ha conquistato il cuore di Ida Sue. Scoprirete anche che i fratelli Lucas, da bambini, sono proprio come la madre, quando si tratta di fare da Cupido.

Dopo aver conosciuto i suoi figli, non potevo perdere l'occasione di conoscere la loro fantastica e pazza madre. Torna la famiglia Lucas con il suo linguaggio volgare e divertente per farci sorridere.

Ida Sue è una figlia dei fiori che ha avuto solo delusioni e sesso dagli uomini. Arriva a un certo punto che deve cavarsela da sola per gestire la fattoria in cui vive e crescere la numerosa prole. Imprese per niente facili, se poi ci aggiungi le cattiverie della gente del posto che non pensa minimamente ad aiutarla, la situazione è ancora più critica. Ma un giorno, ecco apparire un bellissimo e navigato cowboy, Jansen Reed, che si propone come aiutante della giovane e tentatrice proprietaria. Lui è in cerca di un lavoro e vuole allontanarsi dal suo passato doloroso, lei ha bisogno di aiuto per mandare avanti la baracca. Insieme inizieranno a collaborare per mantenere la fattoria ma nel frattempo dovranno combattere per l'attrazione che provano l'un l'altro. 
 
Nei romanzi precedenti abbiamo conosciuta una Ida Sue sicura di sè e appagata della vita che segue, una madre che desidera il meglio per i suoi figli e gli fa volentieri da Cupido. Ma prima di arrivare a raggiungere una buona stabilità, e con essa la felicità, ha dovuto superare numerose prove e delusioni. In questo romanzo prequel la troviamo in difficoltà con la fattoria e sola nel crescere i figli. Nessuno vede di buon occhio una bella donna che sforna figli senza essere legata nel matrimonio. Gli epiteti che le rivolgono sono tanti e nessuno della gente che la circonda si è mai presa il disturbo di conoscere la meravigliosa persona che è. Una donna che credeva nelle fiabe ma che viene presto disillusa. Per lei esistono solo i suoi figli per cui prova un amore immenso. Ma nel suo cuore, nonostante il dolore provato, c'è ancora posto per qualcuno e quel qualcuno è Jansen Reed. Quest'ultimo non è un semplice cowboy macho, tutto muscoli e virilità a gogo. Lui è molto più di una bella figura sexy, lui è un uomo con cicatrici. E' un uomo a cui è stato spezzato il cuore ma che continua comunque ad andare avanti. Riesce a vedere in Ida Sue e la sua famiglia un nuovo inizio e la fattoria diventa la sua casa, il suo posto sicuro.

In questo libro, ovviamente, ci sono molte scene hot, come nei precedenti volumi della serie. Tuttavia non si parla solo di passione ma anche di intesa tra due anime affini. Sia Ida Sue che Jansen ne hanno passate tante e in questo volume vediamo come hanno raggiunto il loro lieto fine. Li ho visto nei panni di genitori per i loro figli combina guai, ma qui sono riuscita a vedere le ferite nascoste nel loro cuore e le paure che hanno dovuto superare. Ho trovato questa storia con più impatto emotivo rispetto agli altri e non posso che dare di nuovo un buon punteggio alla bravissima Jordan Marie.

Grazie mille alla Hope Edizioni per la copia omaggio!




mercoledì 1 dicembre 2021

Anteprima - Baci alla ciliegia di Anna Katmore

In uscita domani il terzo capitolo della serie sport romance Grover Beach Team.


Titolo: Baci alla ciliegia
Autore: Anna Katmore
Serie: Grover Beach Team #3
Autoconclusivo
Genere: Sport Romance - Young adult
Traduzione: Maria Elena Salvatore
Cover: Angelice Graphics
Data uscita: 02 dicembre 2021

Trama:
La vita di Samantha Summers, figlia di un generale dell’esercito, non è facile. Spostarsi da un continente all’altro, ogni due anni circa, può aiutare un’adolescente a imparare quattro lingue diverse a tempo record, ma uccide inevitabilmente la sua vita sociale.
Una volta giunta a Grover Beach, Samantha incontra Tony Mitchell, un ragazzo molto sexy, che le fa passare l’inferno, senza una ragione evidente, tanto che la prospettiva del nuovo anno scolastico in arrivo fa venire voglia a Samantha di fuggire.
C’è solo una cosa ancora più snervante di tutto questo messo insieme. Per qualche strana ragione, sembra che Samantha non riesca a smettere di sognare a occhi aperti questo ragazzo impossibile. E, cavolo, se lui sa baciare! Anche fuori da sogni...



lunedì 8 novembre 2021

Anteprima - Amata da un cowboy di Jordan Marie

In uscita uno dei seguiti che attendevo di più. Dopo aver letto le storie dei figli, ero troppo curiosa di sapere quella della favolosa e divertente madre, Ida Sue. Ed eccomi accontentata. 


Titolo: Amata da un cowboy
Autore: Jordan Marie
Serie: Lucas Brothers #5 
Autoconclusivo
Genere: Contemporary Romance 
Traduzione: Erika Arcoleo
Progetto Grafico: Angelice Graphics 
Data Uscita: 12 novembre 2021

Trama: 

Avevo sempre sentito dire “mai innamorarsi di un cowboy”.
Avrei dovuto dare ascolto.
Ho giurato di rinunciare agli uomini.
Non mi hanno mai dato molto nella vita, tranne una pagnotta nel forno e dolore.
I miei figli sono la mia vita, tutto quello di cui mi importa.
Finché non arriva lui.
Jansen Reed è una fantasia in carne e ossa, sbucata dal vecchio west.
Accento sexy, jeans attillati e un luccichio negli occhi che mi fa tremare le ginocchia.
Mi promette la cavalcata della vita, e mantiene la parola... sul tavolo della cucina.
C’è qualcosa in Jansen che mi fa venire voglia di credere di nuovo alle favole.
Tuttavia, non sono il tipo di ragazza che ottiene il lieto fine.
Non lo sono mai stata.
Verrà il giorno in cui il mio cowboy se ne andrà, distruggendomi.
L’ho accettato e, prima o poi, lo capirà anche a lui.
Peccato che non riesca a convincere i miei figli...

Se pensavate di conoscere questa famiglia, vi aspetta una bella sorpresa. In questo romanzo viaggerete indietro nel tempo per vedere come Jansen ha conquistato il cuore di Ida Sue. Scoprirete anche che i fratelli Lucas, da bambini, sono proprio come la madre, quando si tratta di fare da Cupido.