Visualizzazione post con etichetta Barbara Poscolieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Barbara Poscolieri. Mostra tutti i post

sabato 15 aprile 2017

Recensione: Crash di Barbara Poscolieri



TITOLO: Crash
AUTORE: Barbara Poscolieri
GENERE: Narrativa
PAGINE: 200
PREZZO: 3,99 ebook 12,90 cartaceo

Alessandro Alari è un giovane pilota romano della scuderia Speed-Y, in corsa per il titolo mondiale del Grand Race. Durante il Circuito di Roma rimane vittima di un incidente in cui perde entrambe le gambe. Il mondo dei motori è sconvolto, così come tutte le persone vicine al pilota. Solo Alessandro crede che un ritorno alle gare sia ancora possibile, con o senza gambe. Inizia quindi un percorso di accettazione e di riabilitazione, supportato dalla fidanzata Federica, dai genitori e dagli amici, con l’obiettivo di riguadagnarsi il posto che merita nella vita e in pista. Ma nel frattempo la Speed-Y ha trovato un nuovo pilota e sembra non credere nel suo recupero. La fiducia di Alessandro vacilla e anche il rapporto con Federica ne risente. Si rifugia quindi nel suo piccolo paese d’origine, dove ritrova la serenità in una vita semplice. Ma il Grand Race invoca il suo nome e, per quanto Alessandro cerchi di ignorarne il richiamo, le corse restano parte di lui.


Mood: hope.
Questo libro si potrebbe definire in diversi modi ma quello migliore per provare ad identificarlo è descrivere la maniera in cui tocca argomenti degni di essere presi in considerazione, in cui lascia qualcosa solo sfiorando appena le corde di una chitarra immaginaria. 
La storia di Alessandro Alari, la storia narrata, è stata curata in maniera impeccabile. Io non m'intendo di gare automobilistiche ma nonostante ciò sono riuscita ad identificare, in qualche modo, i personaggi dandogli forma e nomi di alcuni grandi del MotoGP, permettendomi di entrare meglio nella storia.
Diversi anni fa un'incidente, sempre in curva, ha portato via un grande del motociclismo, in questo caso invece, il destino -se vogliamo definirlo così- tenta di privare al nostro pilota di correre come ha sempre fatto, allontanando sempre più il suo sogno e rendendolo una lontana illusione, pur se vivo.
Continua a vivere ma non tutto è uguale a prima, qualcosa è cambiato. L'incidente gli ha portato via una parte di sé e non in senso figurato. Se all'inizio sembra speranzoso e dichiara di voler continuare nel suo intento, arriva un momento in cui fa i conti con la realtà. Perde, ad un certo punto, tutta la sicurezza che lo caratterizza, la determinazione che viene meno: parandogli davanti un'alternativa differente ma avvolte sono dei piccoli eroi ad aprire gli occhi agli adulti. Ricordate Il piccolo principe e gli adulti che non riescono a guardare più in là del loro naso? Il piccolo Mattia, seppur un bambino, sarà la speranza immortale del nostro protagonista che nel suo stato di confusione ad un certo punto si ritroverà ad avere paura. Ha paura che la sua ragazza rimanga con lui per quello che era, non per quello che è, anzi lui stesso si chiede ancora se potrebbe identificarsi allo stesso modo.
Federica insieme al nostro piccolo principe ed un'amico di vecchia data, Giulio, - che di cose atroci ne ha viste, avendo combattuto delle guerre vere - daranno modo ad Alessandro di credere, di continuare a crede, di affrontare le sue paure un passo alla volta. Mano a mano, che le difficoltà si avvicinano, riuscendo a sconfiggerle. Non è solo. Non è il solo a dover rialzarsi e ripartire. Non è il solo a sentirsi in questo modo ma può con le sue scelte, essere un punto di riferimento proprio per Mattia che incontra la prima volta in una sala d'aspetto, con una pretesi al posto del braccio.
La nota negativa? Non tutti sapremmo perdonare tanto facilmente l'autore dell'incidente che gli è costato tanto caro. Mi dispiace ma definire, fin da subito Martinez "amico", per me è troppo.


Grazie alla Dunwich per la copia omaggio!

mercoledì 29 marzo 2017

Made in Italy - Crash di Barbara Poscolieri

Meglio tardi che mai, eccomi a presentarvi il romanzo di esordio della nuova collana di narrativa,  Dunwich Life! Questa casa editrice ha allargato i suoi orizzonti e inizia questa nuova avventura con un romanzo molto profondo ed emozionante. Ecco a voi Crash di Barbara Poscolieri!


TITOLO: Crash
AUTORE: Barbara Poscolieri
GENERE: Narrativa
PAGINE: 200
PREZZO: 3,99 ebook 12,90 cartaceo
DATA DI USCITA: 27 marzo 2017
LINK DI ACQUISTO ebook: https://www.amazon.it/dp/B06XSDC6ZZ
cartaceo: https://www.amazon.it/dp/8899635498/

SINOSSI

Alessandro Alari è un giovane pilota romano della scuderia Speed-Y, in corsa per il titolo mondiale del Grand Race. Durante il Circuito di Roma rimane vittima di un incidente in cui perde entrambe le gambe. Il mondo dei motori è sconvolto, così come tutte le persone vicine al pilota. Solo Alessandro crede che un ritorno alle gare sia ancora possibile, con o senza gambe. Inizia quindi un percorso di accettazione e di riabilitazione, supportato dalla fidanzata Federica, dai genitori e dagli amici, con l’obiettivo di riguadagnarsi il posto che merita nella vita e in pista. Ma nel frattempo la Speed-Y ha trovato un nuovo pilota e sembra non credere nel suo recupero. La fiducia di Alessandro vacilla e anche il rapporto con Federica ne risente. Si rifugia quindi nel suo piccolo paese d’origine, dove ritrova la serenità in una vita semplice. Ma il Grand Race invoca il suo nome e, per quanto Alessandro cerchi di ignorarne il richiamo, le corse restano parte di lui.

Romanzo vincitore del concorso Dunwich Life dedicato alla narrativa italiana.


L’AUTRICE

Barbara Poscolieri nasce a Roma nel 1983. Dopo essersi laureata in Medicina e Chirurgia e aver conseguito la specializzazione in Medicina dello Sport si trasferisce a Venezia, dove attualmente vive e lavora. Quella per la professione medica è la sua seconda passione, perché al primo posto c’è da sempre la scrittura.
Nel 2013 ha esordito con il romanzo fantasy Ombra e Magia (GDS Editrice) e negli anni successivi si è dedicata soprattutto al racconto breve, in particolare di genere fantastico. Alcuni di questi sono stati pubblicati all’interno di antologie: è presente con il racconto Turno Festivo nell’antologia 365 racconti di Natale (Delos); con Campione nell’antologia Ossessioni (Èscrivere); con i racconti di fantascienza Vero Inverno e Senza orizzonti nelle antologie Esescifi 2014 ed Esescifi 2015 (Esescifi).
Nel 2015 vince il concorso letterario Creep Advisor con il racconto horror dal titolo Il boia di Roma, presente nell’omonima antologia.
Altri racconti sono stati pubblicati sulla rivista aperiodica “È-Magazine” del forum di scrittura Èscrivere.
Crash, vincitore del concorso Dunwich Life, è il suo primo romanzo mainstream.