Visualizzazione post con etichetta Beth Reekles. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Beth Reekles. Mostra tutti i post

sabato 11 luglio 2020

Anteprima - The Kissing Booth 2 - Un amore a distanza di Beth Reekles

Dire che lo stile della Reekles non mi piace è riduttivo ma non nego di essere curiosa riguardo al film su Netflix. Speriamo bene.


Titolo: The Kissing Booth 2 - Un amore a distanza
Autore: Beth Reekles
Genere: Young Adult, Romance, Contemporaneo
Editore: DeAgostini
Uscita: 14 Luglio 2020

Elle, Noah e Lee tornano a farci girare la testa in una nuova, emozionante storia d’amore.

L’estate è ormai giunta al termine, ed Elle sembra aver finalmente trovato un equilibrio con il suo ragazzo, il bello e non più così dannato Noah Flynn. Certo, i problemi non sono finiti: Noah sta per trasferirsi a Harvard per il college, a più di 5000 chilometri da lei, e la loro storia sembra doversi trasformare in “un amore a distanza”. Videochiamate, mail e messaggi basteranno, Elle vuole crederci. Ma senza nemmeno l’appoggio del suo migliore amico Lee, a consolarla e consigliarla, è tutto più difficile. Come se non bastasse, il nuovo vicino di casa, Levi, sembra trovarsi sempre nel posto giusto al momento giusto. Ed è così carino… Elle però è determinata a tenere insieme i pezzi della sua vita senza farsi distrarre, senza pensare ai ragazzi carini del quartiere o alle ragazze carine di cui Harvard è sicuramente piena. Perlomeno fino al giorno in cui non scopre su Instagram una foto in cui Noah è abbracciato a un’altra. A quel punto la domanda è una sola: Elle combatterà per l’amore o preferirà la vendetta? Uno straordinario fenomeno del web che ha affascinato oltre 20 milioni di lettori in tutto il mondo: un caso editoriale e ora un nuovo film su Netflix.


martedì 9 luglio 2019

Anteprima - The Kissing Booth - La casa sulla spiaggia di Beth Reekles

Allora, chi ha letto la mia recensione sul primo libro sa che non mi è piaciuto per niente, tuttavia non so se ritentare la sorte con questa lettura estiva. Che ne pensate?


Titolo: The Kissing Booth - La casa sulla spiaggia
Autore: Beth Reekles
Genere: Young Adult, Romance, Contemporaneo
Editore: DeA Planeta

Uscita: 9 Luglio 2019

Ci sono baci che non significano niente. E baci che cambiano tutto.

Tornano Rochelle, Noah e Lee, gli indimenticabili protagonisti di The kissing booth
Finalmente è arrivata l’estate, e per Rochelle e il suo migliore amico Lee significa solo una cosa: la casa sulla spiaggia. È lì che hanno trascorso tutte le vacanze da quando sono nati, ed è lì che non vedono l’ora di tornare. Però quest’anno le cose saranno un po’ diverse: tanto per iniziare ora Rochelle è la ragazza di Noah, il fratello maggiore di Lee. E poi sarà l’ultima volta che si troveranno tutti insieme sotto lo stesso tetto. Perché Noah è in partenza per il college. Tra baci rubati, partite a pallavolo sulla spiaggia, e passeggiate al chiaro di luna, per Rochelle questa sarà sicuramente un’estate indimenticabile. Uno straordinario fenomeno del web che ha conquistato oltre 19 milioni di lettori e che è diventato anche un grande film su Netflix.
Le avventure di Rochelle, Noah e Lee continuano!


martedì 29 maggio 2018

Recensione - The Kissing Booth di Beth Reekles



Titolo: The Kissing Booth
Titolo originale: The Kissing Booth
Autore: Beth Reekles
Genere: Young Adult, Romance, Contemporaneo
Editore: DeAgostini
Uscita: 18 Maggio 2018

Rochelle ha diciassette anni, è bella, popolare, brillante. È circondata di amici, ma non è mai stata baciata. Non ha mai avuto un fidanzato, solo cotte per tipi sbagliati, bad boy di cui le era impossibile innamorarsi davvero. E Noah non fa eccezione. Anche lui è inaffidabile, tenebroso, irritante. E con le ragazze vuole solo divertirsi. Rochelle non ha alcuna intenzione di cedere al suo irresistibile fascino. Perché di una cosa è certa, Noah non è quello giusto. Glielo ripete di continuo anche Lee, il suo migliore amico, l’unica persona a cui Rochelle non potrebbe mai rinunciare. Ma il fatto che Lee sia il fratello di Noah complica ogni cosa. Soprattutto quando Lee scopre un segreto, un segreto inconfessabile che non può, o forse non vuole, condividere con Rochelle.

Mi ero ripromessa di non cascarci di nuovo, invece ci sono rifinita e con tutte le scarpe. Premetto che sono una di quelle che ha visto il film Netflix prima di leggere il romanzo. Sapete perché ho fatto così? Non lo so nemmeno io. Una sera avevo voglia di una commedia romantica e mi si è presentato come segno del cielo. Non l'ho trovato male, è una storia semplice piuttosto banale, adatta per qualche minuto di svago e per rifarsi un pò gli occhi con il fisico prestante del figo di turno. Un passatempo che mi ha però molto deluso sul finale quindi ecco che entra in scena il romanzo. Mi sono detta "Vedrai, Tany, si sa che il film è diverso dal libro. Ci sarà sicuro un finale più carino." e invece manco per niente. Quello è e quello è rimasto. Una completa delusione. Un finale in sospeso che illude ci possa essere un seguito. Magari ci sarà ma chissà fra quanto.

Rochelle, Elle per gli amici, è un'adolescente molto bella, popolare e ha la fortuna di avere sempre accanto a sè il suo migliore amico Lee. Le loro madri erano migliori amici dai tempi dell'università, sono nati lo stesso giorno con pochi minuti di differenza e sono stati cresciuti praticamente come gemelli. Sono sempre stati inseparabili e non avevano segreti tra loro finché l'attrazione di lei per il fratello maggiore di lui non ha scombinato questo equilibrio. E' inevitabile, per quanto si dica a una ragazza che lui è un playboy incallito, un violento, un poco di buono, non potrà mai fare a meno di sentirsi affascinata. E' un dato di fatto. E nonostante cerchi di stargli alla larga, a un certo punto si accorge di essere arrivata al punto di non ritorno. Un bacio di fronte a tutti nella kissing booth di una festa di beneficenza farà sì che Noah ed Elle inizino a far fronte a sentimenti sempre più crescenti l'un l'altro. Ma da allora inizierà anche una serie di bugie che metterà a rischio il rapporto di lei con il suo migliore amico. Il rischio di questa relazione clandestina varrà la pena? 

Ho trovato i personaggi piatti, senza spessore come tutta la narrazione. Alcuni addirittura sembrano messi a casaccio senza alcuno scopo, nemmeno quello di contorno. I genitori di Lee e Noah hanno quasi per niente "presenza" e gli altri ragazzi della scuola sembrano fantocci messi per il solo scopo di trovare sempre il pazzo di turno con cui Noah poteva fare una rissa.
Lei l'ho trovata per la maggior parte un idiota totale. Molto fortunata ma pur sempre un idiota. Passa dal pensare una cosa e fare l'esatto contrario in un secondo. E' incoerente e il fatto che ripeta in continuazione che non è innamorata di Noah mi fa innervosire. Cioè anche le mattonelle dei pavimenti e i muri si erano accorti che diceva sempre e solo stupidaggini. Poi all'inizio odia che lui le dia ordini ma poi scopre che le piace. Ma insomma! Tu, donna, hai un minimo di dignità? Noah è un figo e va bene ma il fatto che sia sexy non lo giustifica dal comportarsi come un troglodita violento e possessivo. I loro battibecchi li ho trovati davvero ridicoli e la maggior parte era perché lui era geloso e voleva decidere sempre chi potesse frequentare o i vestiti che poteva mettere Elle. Alla faccia del libero arbitrio e dei propri spazi. In poche parole direi che l'unico personaggio per cui è valsa la pena finire questo libro invece che farlo volare dalla finestra è il solo e unico Lee. D'aspetto sono molto simili ma di carattere lasciamo stare, i due fratelli sono uno l'opposto dell'altro. Credo sia l'unico che abbia avuto un minimo di personalità e cervello. 

Ci sono tre cose che salvo di questo romanzo e sono le seguenti. Uno, l'idea dello stand dei baci. Sembra stupido ma ho apprezzato che sia scoccata la freccia di cupido per un bacio e poi, lo confesso, da bambina sognavo di provare una kissing booth da quando ne ho visto uno tra le puntate di Happy Days. Due, darei l'anima per avere un amico come Lee Flynn! Sì, di nuovo lui. Un gemello che ti adora e che farebbe qualsiasi cosa per te penso sia il sogno di tutti. Credo sia rara un'intesa così anche tra migliori amici. E terzo e ultima cosa positiva: qualche piccolissima scena romantica. E' storia trita e ritrita ma il donnaiolo che si redime diventando fedele a una sola ragazza mi piace sempre. E poi sa essere davvero dolce oltre che troglodita. Eh.... che effetto fa l'amore.

Insomma, si vede che è nata come fanfiction scritta da una quindicenne. Non dico che l'età è sinonimo di qualità - ho letto libri scritti da ragazze di 16-17 anni che hanno uno stile molto buono e quasi impeccabile nella grammatica - ma qui si vede tutta l'inesperienza nella narrazione povera di descrizioni e un'abbondanza eccessiva di dialoghi e ripetizioni senza senso. Mettete un qualsiasi romanzo che parla di vita da liceo insieme alla Summer Trilogy di Jenny Han e avrete The Kissing Booth. Avete presente una coppia di fratelli che litigano per la protagonista? Solo che stavolta uno lo fa per amore e l'altro per amicizia profonda. Una cosa di cui voglio dare merito all'autrice è che almeno per quanto riguardo l'affetto tra amici di sesso opposto non ha seguito i soliti cliché. Il mio lato sdolcinato ama quando amici che si conoscono da sempre si innamorano follemente ma qui ho trovato altrettanto meravigliosa la loro amicizia che supera perfino l'amore romantico. Lee ed Elle sono gemelli, si conoscono come se condividessero l'anima e il corpo ma non sono destinati ad essere una coppia d'innamorati. Non scocca la scintilla e l'attrazione tra loro come invece succede tra lei e Noah. 

Questo è stato uno dei rari casi in cui ho preferito il film. Ci sono cose in quest'ultimo che hanno modificato dalla storia originale per renderla più interessante e appetibile - e non sto parlando solo dei pettorali del bel fratello maggiore - e credo che stavolta abbiano fatto bene visto che nel romanzo i personaggi sembrano più stupidi e infantili. Ci sono varie differenze tra film e romanzo e non starò a elencare per non fare spoiler ma ribadisco che il primo mi ha almeno fatto scappare un sorriso mentre il secondo quasi totale indifferenza. 

Bene, direi che ne ho parlato abbastanza. Come dico sempre, parlarne bene o male l'importante è che se ne parli. Mi dispiace non ci sia stato maggiore coinvolgimento, avevo un pò di aspettative per questo libro che si prospettava una commedia romantica al pari di The Duff (Asso nella manica). Purtroppo non è stato così. 

Grazie mille alla DeAgostini per la copia omaggio.



martedì 15 maggio 2018

Anteprima - The Kissing Booth di Beth Reekles

Buongiorno e ben trovati, readers! Sono tornata da una prima metà di mese piuttosto stancante ma molto molto soddisfacente - da quello che avete potuto vedere tramite la pagina facebook - e pian piano riprenderò i miei normali ritmi da bradipo. Ho un post riguardo al Salone e uno riguardo al mio viaggio in Irlanda da fare ma prima riparto con le segnalazioni. Di seguito vi presento il romanzo da cui è tratto il recente film Netflix, The Kissing Booth (lo stand dei baci). Film che ho visto per curiosità proprio ieri e che non ho trovato poi tanto male. Non è per niente originale, ne ho visti migliaia di film simili ma carino, dai. Non dirò altro per non farmi scappare spoiler ma credo che ci siano cose più interessanti da scoprire nel libro - tanto per cambiare - e che non vengono dette nel film dal finale molto aperto. Detto questo, chi di voi lo leggerà? Manca davvero pochissimo all'uscita grazie alla DeAgostini!


Titolo: The Kissing Booth
Titolo originale: The Kissing Booth
Autore: Beth Reekles
Genere: Young Adult, Romance, Contemporaneo
Editore: DeAgostini
Uscita: 18 Maggio 2018

Rochelle ha diciassette anni, è bella, popolare, brillante. È circondata di amici, ma non è mai stata baciata. Non ha mai avuto un fidanzato, solo cotte per tipi sbagliati, bad boy di cui le era impossibile innamorarsi davvero. E Noah non fa eccezione. Anche lui è inaffidabile, tenebroso, irritante. E con le ragazze vuole solo divertirsi. Rochelle non ha alcuna intenzione di cedere al suo irresistibile fascino. Perché di una cosa è certa, Noah non è quello giusto. Glielo ripete di continuo anche Lee, il suo migliore amico, l’unica persona a cui Rochelle non potrebbe mai rinunciare. Ma il fatto che Lee sia il fratello di Noah complica ogni cosa. Soprattutto quando Lee scopre un segreto, un segreto inconfessabile che non può, o forse non vuole, condividere con Rochelle.