Visualizzazione post con etichetta Joanne Harris. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Joanne Harris. Mostra tutti i post

martedì 26 marzo 2019

Recensione - Chocolat di Joanne Harris


Titolo - Chocolat
Autore - Joanne Harris
Editore - Garzanti     
Uscita - 24 Maggio 2012      
Pagine - 340
Prezzo - 9,90 €

A Lansquenet, quieto villaggio al centro della Francia, la vita scorre placida. Un po' troppo placida: è una comunità chiusa, dove sono rimasti soprattutto anziani contadini e artigiani, dominata con rude benevolenza dal giovane curato Francis Reynaud. È martedì grasso - una tradizione pagana avversata dalla chiesa - quando nel villaggio arrivano Vianne Rocher e la sua giovane figlia Anouk. La donna è assai simpatica e originale, sexy e misteriosa, forse è remissaria di potenze superiori (o magari inferiori). Vianne rileva una vecchia pasticceria, ribattezzata "La Celeste Praline", che ben presto diviene - agli occhi del curato - un elemento di disordine. Anche perché Vianne non frequenta la chiesa ma inizia ad aiutare a modo suo chi si trova in difficoltà: il solitario maestro in pensione Guillaume, l'adolescente ribelle Jeannot, la cleptomane Josephine, l'eccentrica Armande. Ben presto il tranquillo villaggio diventa più disordinato, ribelle e soprattutto felice. E lo scontro tra Benpensanti e Golosi, tra le delizie terrestri offerte da Vianne e quelle celesti promesse da padre Reynaud, tra Carnevale e Quaresima, diventa inevitabile.

Prima cosa da dire riguardo a questo libro è NON iniziarlo se state a dieta. Ti fa venire una voglia matta di cioccolata fino a farti scoppiare. Mi è quasi sembrato di sentirne l'odore inebriante trasparire dalle pagine come una magia. Ho già avuto modo anni fa di apprezzare la Harris con Il canto del ribelle in cui narra la storia del maligno dio Loki ma con questo romanzo mi ha davvero incantato.

Vianne e sua figlia Anouk sono sempre in viaggio, senza una meta precisa e senza una dimora fissa. Un giorno si imbattono nella cittadina di Lansquenet e decidono di fermarsi lì, magari facendone la loro casa definitiva e smettere una volta per tutte di essere nomadi. L'infanzia di Vianne è stata sempre un continuo camminare di città in città e non desidera che anche quella di sua figlia sia così. Vede in questo nuovo villaggio una speranza e quindi si stabilirà lì aprendo una cioccolateria "La Celeste Praline", luogo dove con il suo "dono" aiuterà le persone a trovare la felicità. La nostra mamma single sa cosa desidera la gente e quale cioccolato fa per loro, la sua è una capacità scambiata spesso e volentieri per stregoneria ma che invece si tratta di un dono usato a scopi benefici e che aiuta la gente del villaggio ha staccarsi dalla rigidità che la loro religione esige.

Madre e figlia sono creature indipendenti, libere come il vento e dalla fantasia sfrenata. La donna viene vista male dal popolo bigotto per il fatto che ha avuta una figlia senza essere sposata. Viene etichettata dal curato Reynaud e i suoi seguaci come una tentatrice, la reincarnazione del diavolo pronta a distruggere la falsa armonia del villaggio quando alla fine cerca solo di regalare gioia e risolvere i loro problemi. Fatevelo dire, ne hanno davvero tanti di problemi e la loro ipocrisia nei suoi confronti ha dell'incredibile. Vianne e Reynaud sono due fronti con la percezione diversa di soddisfazione e felicità, da una parte si dà più importanza al gusto, alla libertà di pensiero e alla passione mentre dall'altra si pensa alla spiritualità e a severe tradizioni. Personaggi ben costruiti in un ambientazione complessa e retrograda.

Chocolat è' molto di più di un semplice libro di cucina o una storia d'amore. Mettete una buona dose di peccato e magia, una porzione di protagoniste libere e fantasiose e aggiungete infine quanto basta di una lotta tra il giusto e sbagliato. Avrete la vostra cioccolatosa storia scritta dalla splendida Joanne Harris, autrice con il potere di attrarre il lettore come Vianne attrae gli abitanti del paese con il profumo invitante del suo negozio. Ripeto, prima di iniziare questo libro o dite addio a una possibile dieta e date il benvenuto ai chili in più oppure nascondete qualsiasi cosa dolce che avete in casa e tenete duro. Chocolat può diventare peggio di una droga se non si è forti.



venerdì 13 novembre 2015

Recensione - Il Canto del Ribelle di Joanne Harris


Autore - Joanne Harris
Editore - Garzanti     
Uscita - 8 Ottobre 2015      
Pagine - 320
Prezzo - 16,90 €


Lo stretto ponte di pietra che porta ad Asgard si perde tra le nuvole. Loki, il figlio del Fuoco, è in attesa di entrare finalmente nella mitica città. Proprio lui che da sempre è l’escluso, l’esiliato, il ribelle. Perché nelle sue vene scorre anche il sangue dei demoni. Perché tutti conoscono la sua astuzia che sfrutta per architettare inganni e raggiri.
Ma è arrivato il momento della sua riscossa. Loki è pronto a raccontare la sua versione della storia. Ora il dio delle fiamme è il protagonista e tutto appare diverso da questa nuova prospettiva, Odino, Thor e le altre divinità hanno bisogno di lui. Della sua intelligenza, del suo potere di trasformarsi in ogni creatura umana o animale. Non importa che sia cresciuto nel regno del Chaos e che per lui le regole non esistano e ogni mossa sia valida. Non importa quanti errori commetta, quanti trucchi escogiti, in quanti guai si invischi. Alla fine Loki ne esce sempre vincente. Ma ad Asgard non è ben accetto. Quello è il regno della perfezione, dell’ordine, della legge imposta. Entrare nella schiera delle divinità più importanti per lui è impossibile. Eppure tempi bui stanno per arrivare. La città è in pericolo. La profezia è stata annunciata. È giunta l’ora per Loki di decidere da che parte stare, chi difendere e contro chi muovere battaglia. E scoprire se i suoi poteri e la sua astuzia possono davvero salvarlo.


GIUDIZIO PERSONALE:


Prima di questo non avevo mai letto qualcosa della Harris e posso dire che con questo libro si è guadagnata una nuova fan. Diciamolo, io sono una di quelle che è stata attratta da questo libro tramite l'amore che provo per i film della Marvel e in particolare per il personaggio di Loki. Sono appassionata da sempre della mitologia greca ma di quella nordica so poco e niente ma grazie alla Harris l'ho conosciuta tramite il sarcasmo del dio delle astuzie. Mi è sembrato perfino di essere entrata nella mente di Tom Hiddleston durante la sua grande interpretazione di Loki. Un soggetto ambiguo, sarcastico e ingannatore. Considerate che ero divertita già nel leggere la lista dei personaggi :P


Purtroppo Thor sembra invece destinato a essere sempre il noioso tutto muscoli e niente cervello. Non posso dire di non apprezzarlo fisicamente nei film - Chris Hemsworth è sempre un bello spettacolo anche se lo considero troppo bombato per i miei gusti - ma di carattere non riesco proprio a sopportarlo. Oh andiamo, è il Dio del Male a rendere meraviglioso e appetibile il tutto.

Lo stile dell'autrice è scorrevole e ha saputo in modo eccellente rispecchiare il carattere di Loki. Questo libro è una vera full immersion nel mondo divino attraverso gli occhi, a mio dire, del personaggio più interessante della mitologia nordica. Da non lasciarsi assolutamente sfuggire se non volete assaggiare l'ira del Dio più malizioso dell'Olimpo.

Grazie mille alla Garzanti per la copia omaggio <3




martedì 6 ottobre 2015

Uscite Garzanti di Ottobre

Vediamo quali sono le due uscite Garzanti di questo mese. Vi do un nome: Loki. Ebbene scoprirete la vera storia di questo affascinante personaggio nel libro della Harris mentre nell'altra uscita la Harmel toccherà le corde del vostro cuore con una storia emozionante.


Autore - Joanne Harris
Editore - Garzanti     

Uscita - 8 Ottobre 2015      
Pagine - 320
Prezzo - 16,90 €


Lo stretto ponte di pietra che porta ad Asgard si perde tra le nuvole. Loki, il figlio del Fuoco, è in attesa di entrare finalmente nella mitica città. Proprio lui che da sempre è l’escluso, l’esiliato, il ribelle. Perché nelle sue vene scorre anche il sangue dei demoni. Perché tutti conoscono la sua astuzia che sfrutta per architettare inganni e raggiri.
Ma è arrivato il momento della sua riscossa. Loki è pronto a raccontare la sua versione della storia. Ora il dio delle fiamme è il protagonista e tutto appare diverso da questa nuova prospettiva, Odino, Thor e le altre divinità hanno bisogno di lui. Della sua intelligenza, del suo potere di trasformarsi in ogni creatura umana o animale. Non importa che sia cresciuto nel regno del Chaos e che per lui le regole non esistano e ogni mossa sia valida. Non importa quanti errori commetta, quanti trucchi escogiti, in quanti guai si invischi. Alla fine Loki ne esce sempre vincente. Ma ad Asgard non è ben accetto. Quello è il regno della perfezione, dell’ordine, della legge imposta. Entrare nella schiera delle divinità più importanti per lui è impossibile. Eppure tempi bui stanno per arrivare. La città è in pericolo. La profezia è stata annunciata. È giunta l’ora per Loki di decidere da che parte stare, chi difendere e contro chi muovere battaglia. E scoprire se i suoi poteri e la sua astuzia possono davvero salvarlo.




Autore - Kristin Harmel
Editore - Garzanti     

Uscita - 8 Ottobre 2015      
Pagine - 336
Prezzo - 16,40 €


È quasi sera, l’aria è tiepida e le sfavillanti luci della Quarantottesima strada si stanno accendendo una per una. A Kate sembra quasi che stiano indicando il percorso del suo cammino. Non le manca proprio niente per essere di nuovo felice: ama il suo lavoro di musicoterapeuta e, a casa, il suo compagno Dan la sta aspettando per portarla alla grande festa che ha organizzato per festeggiare il loro fidanzamento. Ma anche se non riesce a confessarlo nemmeno a sé stessa, Kate non ha ancora superato il dolore che si nasconde nel suo passato. Perché dodici anni prima l’uomo che amava più di tutti al mondo, Patrick, suo marito, se n’era andato, all’improvviso, proprio prima di confidarle un segreto che avrebbe cambiato per sempre la loro vita. Kate non è mai riuscita a scoprire di cosa si trattasse. Eppure adesso, quando tutto sembra lontano, Patrick inizia ad apparirle in sogno. È insieme a una bambina, e stanno cercando di dirle qualcosa. All’inizio Kate crede sia solo un incubo. Ma quando per caso conosce una bambina identica a quella del sogno, capisce di non potere più ignorare il passato. Perché negli occhi di quella ragazzina si nasconde una rivelazione sconvolgente, un segreto lontano, forse lo stesso che Patrick avrebbe voluto rivelarle anni prima. E che forse adesso può far guardare Kate al futuro con occhi nuovi. Occhi pieni di luce e gioia, come quelli che brillano di fronte a una nuova alba.
Con il suo primo romanzo, Kristin Harmel si è affermata come una delle più grandi rivelazioni degli ultimi anni. Finché le stelle saranno in cielo è stato un successo mondiale senza paragoni ed è ancora fra i bestseller più venduti nelle classifiche italiane. Adesso Kristin Harmel torna con un nuovo attesissimo romanzo, Quando all’alba saremo vicini. Un libro emozionante e pieno di speranza che la conferma una scrittrice capace come nessun altro di leggere nel cuore umano. Un inno all’amore che supera ogni confine.