Visualizzazione post con etichetta Original Mix Media. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Original Mix Media. Mostra tutti i post

domenica 1 ottobre 2017

Recensione - Fate's Keep di T. Rae Mitchell



Titolo: Fate's Keep
Autore: T. Rae Mitchell 
Serie: Fate's Journey #2
Editore: Original Mix Media Inc
Uscita: 26 Febbraio 2017
Lingua: Inglese


Fate Floyd survived and escaped the deadly fairy tale world of the Book of Fables, but at a terrible cost. The boy of her dreams, Finn McKeen, remains a prisoner of the cursed book. To find her way back to him, she must travel to a new world, where she’ll confront the mysterious Keep and the truth of her heritage.



With her heart sworn to saving Finn, and an unbreakable blood oath to guard the Keep, Fate must dig deep for the strength to protect those she loves. Unimaginable creatures of myth and legend threaten to destroy the Keep, while a slumbering evil awakens within the bowels of the arcane storehouse of magical objects. Fate’s only chance for salvation lies in a series of desperate quests and battles, any one of which may mark the end of everything she holds dear.


This vividly rendered sequel to, Fate’s Fables, reaches new heights with heart-pounding action, compelling new characters, and a romance that strains the bonds of love to the breaking point.

Questa serie sarà una delle mie rovine anche se devo ammettere che a tratti mi ha innervosito. La storia in sè è emozionante e Fate e Finn sono degli ottimi protagonisti ma altri personaggi sono risultati piuttosto snervanti e prive di attrattiva. Fate mi era piaciuta di più nel primo volume mentre Finn è rimasto in assoluto il mio personaggio preferito. Sembra l'unico che rimane con la testa sulle spalle.

Nel primo libro, Fate scopre un mondo magico e pericoloso insieme al sentimento dell'amore che la unisce al bellissimo Finn ma il Destino è stato crudele con loro e li ha divisi. In questo secondo volume si alternano i pensieri di Fate e Finn e le vicissitudini che sono costretti ad affrontare per ritrovarsi. 
Fate era maturata tantissimo ma sembra aver avuto una "ricaduta" per circa metà libro per poi svegliarsi e dare il meglio di sè. 
Per quanto riguarda gli altri ragazzi, Jessie, l'amica di Fate, e Darcy, li ho trovati davvero pessimi. Avrei preferito che fossero meno petulanti, dei personaggi secondari più degni.

Ho adorato la scena della ricongiunzione tra Fate e Finn e non ho potuto fare a meno di innamorarmi ancora di più di lui.
Come sempre, l'ambientazione è spettacolare e ti fa desiderare di entrare nei vari mondi e affrontare l'avventura.
Lo stile della Mitchell mi piace ma dovrebbe lavorare meglio sul caratterizzare i suoi "burattini". Non vedo l'ora di leggere il prossimo volume.




GRAZIE MILLE A NETGALLEY ED EDITORE PER AVERMI OFFERTO UNA COPIA DI QUESTO TITOLO IN CAMBIO DI UN ONESTA OPINIONE.

My review in english HERE


domenica 23 aprile 2017

Recensione - Fate's Fables di T. Rae Mitchell


Titolo: Fate's Fables: One Girl's Journey Through 8 Unfortunate Fairy Tales
Autore: T. Rae Mitchell 
Serie: Fate's Journey #1
Editore: Original Mix Media Inc
Uscita: 25 Agosto 2016
Lingua: Inglese

This beautifully intricate fantasy, with its feisty heroine, breath-taking action and heart-wrenching romance, will delight fans of The Lunar Chronicles and A Court of Thorns and Roses.

Reality sucks. Make-believe rocks. That's been Fate Floyd's motto for as long as she's been a fantasy geek. But now she can hardly tell what's real and what's not. She's been spelled and mysteriously trapped within a deadly fairy tale world bound by the Book of Fables. Her only way home is to travel through the book's 8 unfortunate fairy tales and change them into happily-ever-afters. And if dealing with scheming sorceresses, greedy goblins and heartless faeries isn't enough to test her sanity, there's Finn. The Scottish boy who looks like he stepped straight out of her dreams. As it turns out, make-believe isn't as fun as Fate thought it would be. The reality is, her road to freedom isn't straight, and danger lurks around every bend.

Genre: Young Adult Fantasy

This Special Edition of Fate's Fables, One Girl's Journey Through 8 Unfortunate Fairy Tales, is the complete novel. Also included (and in the print edition), is Chaos In The Keep, the thrilling Bonus Prequel.

BONUS PREQUEL - Chaos In The Keep: Hidden in the deepest of space, the darkest of magic is caged in a place called the Keep. When the Keep Guardian makes a mistake that could unleash chaos throughout the universe, she's forced to find her successor, who just happens to be Fate Floyd. (Fifty pages of additional content, only available in this version).

For an exhilarating adventure, get Fate's Fables Special Edition today and enter a magical world of darkly enchanted fairy tales!

Ditemi voi se con una simile premessa avrei potuto resistere nel non richiederlo su NetGalley.
Fate è una ragazza che ama scrivere ed è molto fantasiosa. Un giorno, andando nella libreria ereditata dalla sua defunta nonna, trova un ragazzo di nome Finn e insieme saranno catapultati all'interno di un libro dove il loro scopo sarà quello di trasformare le tragedie in lieto fine.
Questa cosa dell'essere catapultati in un libro mi ha fatto venire in mente il film Pagemaster ed ho provato un'immensa nostalgia. In fondo sarebbe il sogno di parecchi lettori poter entrare nel mondo all'interno di un libro, magari senza avventure troppo pericolose :P
Non avevo letto niente della Mitchell prima di questo e devo dire che ha uno stile che mi piace. Molto intrigante e pieno di descrizioni. La protagonista, Fate, è un personaggio tosto, un'eroina di tutto rispetto, ma che per certi aspetti non mi ha convinto come la sua immediata fiducia per il ragazzo (che per quanto carino, insomma, non darei un'immediata fiducia a uno sconosciuto). 
Per quanto riguarda Finn vi dico che è già finito tra i più leali e amabili book boyfriends di quest'anno. Lui e Fate sono una coppia splendida, due metà che si completano, che mi ha fatto parecchio sospirare con aria sognante. E sì, provo sempre un pizzico di invidia per queste coppie così affiatate, lo ammetto. 
Bellissime le illustrazioni a inizio di ogni fiaba e ho trovato molto utile il fatto che l'autrice abbia sempre specificato di quale storia si trattasse perché, a malincuore, devo ammettere di non conoscere alcune di esse. 
Il cliffhanger mi ha un pochino urtato (li detesto!) ma sono contenta di sapere che c'è già il seguito. Non vedo l'ora di scoprire cosa accadrà. Questa storia è come una droga. 



GRAZIE MILLE A NETGALLEY ED EDITORE PER AVERMI OFFERTO UNA COPIA DI QUESTO TITOLO IN CAMBIO DI UN ONESTA OPINIONE.

My review in english HERE