Visualizzazione post con etichetta Paolo Costa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paolo Costa. Mostra tutti i post

sabato 30 settembre 2017

Ritorna "Puoi sentire la notte?" con una nuova veste!

Ricordate il Made in Italy che vi segnalai tempo fa del caro Paolo Costa? Ebbene, è uscito con una nuova veste tramite la casa editrice Milena Edizioni!


Titolo: Puoi Sentire la Notte?
Autore: Paolo Costa
Editore: Milena Edizioni
Prezzo: Cartaceo €12 - Digitale €3.99
Uscita: 26 Settembre (ebook) - 5 Ottobre (cartaceo)
Pagine: 217
Link: http://amzn.eu/1modQTM

TRAMA:
Stefano vive la sua vita giorno per giorno. Schiacciato dalla perdita della sua più cara amica e con la consapevolezza di essere fuori posto, in un mondo che sembra stargli stretto, cerca di sopravvivere senza sentire il peso dei fallimenti che gli gravano sulle spalle.
Con attorno una famiglia che sembra non conoscerlo più, tutto ciò che Kevin vorrebbe è restare nascosto nel suo “armadio”, lontano da qualsiasi sguardo. Bloccato in una vita che non vuole, con un lavoro incerto, cerca di superare ogni giornata senza versare l'ultima goccia che potrebbe finire per inondare tutto il suo mondo.
Due ragazzi diversi, due realtà opposte, un incontro esplosivo.
Affronteranno l'amore, o resteranno nascosti dentro l'armadio?


domenica 2 luglio 2017

Recensione - Ossa e Corallo di Tiffany Daune


Titolo: Ossa e Corallo
Titolo originale: Coral and Bone
Autrice: Tiffany Daune
Traduttore: Paolo Costa
Genere: Paranormal 

Halen sa che le scintille che le infiammano le dita sono un pericolo. Ha passato ogni attimo della sua vita nel tentativo di contenere quelle emozioni esplosive che le permettono di distruggere ogni cosa, ma adesso che è tornata a Rockaway Beach, il posto in cui ha visto suo padre annegare, non riesce più a domare le fiamme.
Halen cerca di resistere, ma quando viene spinta verso un nuovo mondo pieno di misteri, il regno sommerso di Elosia, inizia a scoprire la verità sul suo passato e non può fare a meno di andare a fuoco. Mentre esplora Elosia, capisce che ogni attimo della sua vita è stato una menzogna.
Quando le stesse persone che l'hanno ingannata si offrono di aiutarla, Halen deve scegliere: andare via, o scatenare la magia che potrebbe distruggere ogni cosa?


Halen in cuor suo sa di non essere una normale liceale. Da sempre ha dei poteri pericolosi che la tormentano e che non riesce a gestire. La madre le ha mentito per proteggerla da ciò che lei rappresenta ma purtroppo è arrivato il momento della resa dei conti. Il destino di Halen come Sirena della Luna Blu sta per compiersi e dovrà scoprire tutto il necessario per sopravvivere e salvare i tre Reami - Earth, Etlis e Elosia - dalla distruzione. Le sirene della luna blu sono creature metà umane e metà Elosian che nascono nelle notti di luna blu. Hanno dei poteri immensi - magia nera - e per non cadere vittima dell'oscurità hanno bisogno di essere legati a un Tari, qualcuno che li guida verso la luce. Una Sirena senza un Tari rischia di cader vittima della magia nera e diventare un pericolo per tutti.
Il wordbuilding costruito da Tiffany è spettacolare. Earth sarebbe ovviamente la nostra Terra; Elosian è il mondo acquatico; e infine Etlis il mondo dei mutaforma. Su Earth, gli abitanti di Etlis possono starci benissimo ma un Elosian purtroppo no. Quest'ultimi possono stare massimo due ore su Earth per non morire disidratati. 
In questo romanzo, le sirene sono creature malvagie al servizio dell'antagonista Asair, una sirena della Luna Blu che ha ceduto al male. Insomma sono le sirene descritte nel folclore con l'unica differenza che non uccidono con il loro canto. Le Sirene della Luna Blu hanno invece la fisionomia umana, senza la metà pesce; sanno nuotare e riescono a restare in acqua molto a lungo come gli Elosian. Dopo il caos provocato anni or sono da Asair, le sirene della Luna Blu non sono visti di buon occhio dagli Elosiani, anzi, molti li vorrebbero sterminare. Ma Halen può essere un pericolo quanto la salvezza per loro. 
Il romanzo si alterna tra i punti di vista di Halen e la sua Tari, Tage, anch'essa metà umana e metà Elosian ma non è nata in una notte di luna blu quindi senza poteri speciali. Ma sarà proprio lei a guidare Halen, ad esserle amica e confidente. 
Poi ci saranno altri personaggi da apprezzare. Dax è un Elosian, il ragazzo dei sogni di Halen che lei disegnava di continuo. Lei conosce il suo viso, le sue fattezze ma non il resto. E' un estraneo, un completo mistero che va a incasinare la vita già di per sè complicata della protagonista. Lui si fida di lei, non ha altra scelta, ma lei stessa non si fida di lei. E' una mina vagante insicura che troverà poi il coraggio di combattere con il suo nuovo gruppo di amici.
Una storia che può sembrare banale ma che nasconde un buon potenziale. La trama non è originale ma i punti forti di questo romanzo sono l'ambientazione e i colpi di scena. Non mancherà nemmeno il cliffhanger finale che ci torturerà fino all'uscita del secondo volume.
Una lettura carina, tradotta molto bene dal bravissimo Paolo Costa, ideale in queste giornate caldissime, magari sotto all'ombrellone.

e mezzo

Grazie mille a Paolo e all'autrice per la copia omaggio <3




venerdì 16 giugno 2017

Blog Tour "Ossa e Corallo" - Tappa #5 Parola al traduttore Paolo


Buongiorno! Siamo giunti alla quinta tappa :) Dopo aver conosciuto l'autrice e i personaggi, aver scoperto la musica adatta e imparato qualcosa sulle sirene, è giusto sapere qualcosa anche da parte del traduttore Paolo Costa. Pronti? Via!

Titolo: Ossa e Corallo
Titolo originale: Coral and Bone
Autrice: Tiffany Daune
Traduttore: Paolo Costa
Genere: Paranormal 

Halen sa che le scintille che le infiammano le dita sono un pericolo. Ha passato ogni attimo della sua vita nel tentativo di contenere quelle emozioni esplosive che le permettono di distruggere ogni cosa, ma adesso che è tornata a Rockaway Beach, il posto in cui ha visto suo padre annegare, non riesce più a domare le fiamme.
Halen cerca di resistere, ma quando viene spinta verso un nuovo mondo pieno di misteri, il regno sommerso di Elosia, inizia a scoprire la verità sul suo passato e non può fare a meno di andare a fuoco. Mentre esplora Elosia, capisce che ogni attimo della sua vita è stato una menzogna.
Quando le stesse persone che l'hanno ingannata si offrono di aiutarla, Halen deve scegliere: andare via, o scatenare la magia che potrebbe distruggere ogni cosa?


Ciao Paolo! E' un gran piacere averti oggi nel mio angolino virtuale. Per cominciare, parlaci un pò di te.
Ciao Tania! Innanzitutto, grazie a te per avermi dato l'incredibile occasione di essere qui a parlare di me e di quello che faccio. Adoro il tuo angolino, lo sai già!
Che dire di me? Sono un ragazzo del tutto normale, ho soltanto vent'anni e una vita spesa tra libri, serie televisive, amici e un fidanzato che adoro.
Eppure, soltanto i libri sin da sempre son stati il sogno di tutta la mia vita e sono felicissimo di poterci lavorare adesso, sia come autore che come traduttore. Adoro le parole, come suonano e quali sensazioni riescono a dare, e adoro essere un “creatore” di parole per gli altri.
Per il resto, che altro aggiungere? Mi occupo del gruppo Amnesty della mia città e all'occorrenza aiuto in diversi ristoranti quando necessario. L'ho già detto, sono un tipo abbastanza ordinario!

Com'è collaborare con Tiffany? Mi è sembrata una persona molto gentile e disponibile.
Tiffany è una splendida persona. Non so esattamente quando, durante la traduzione, il lavorare “per” lei si è trasformato in un lavoro “con” lei. Ci siamo sostenuti l'un l'altro, ci siamo aiutati a vicenda, passo dopo passo. Tiffany è stata disponibile sin dall'inizio, cordiale come pochi e simpatica all'occorrenza. Ho adorato lavorare con lei e ho adorato ancor di più lavorare al suo romanzo.

Mentre traducevi Ossa e Corallo, come te li sei immaginati i personaggi? Hai un tuo dream cast da proporci?
Devo dire che la descrizione dei personaggi nel romanzo è stata del tutto chiara, seppur lasciato un notevole margine di immaginazione. Con l'andare dei capitoli, ho avuto chiaro il mio dream cast e me ne sono innamorato alla follia.
Per me, questi attori potrebbero rappresentare benissimo i personaggi del romanzo:
India Eisley nel ruolo di Halen;
Bobby Lockwood per interpretare Dax;
Sami Gayle sarebbe perfetta per Tage;
Ryan Potter lo amerei alla follia nel ruolo di Ezra;
Joey Pollari rispecchia l'idea che mi sono fatto di Catch;
Madelaine Petsch sarebbe incantevole per la nostra Pepper;
Charlie Hunnam darebbe un fascino incredibile a Daspar;
Aaron Taylor Johnson è assolutamente il perfetto Asair;

Quali sono state le tue emozioni durante la traduzione?
Tradurre “Ossa e Corallo” è stato un viaggio incredibile verso un mondo che mi ha fatto innamorare e venire la pelle d'oca più volte. Ho amato ogni cosa di questa storia, a partire dai personaggi ben caratterizzati e con una psicologia da paura, finendo con la storia dei Tre Regni e con il particolare concetto di “magia” che la Daune ha messo nella trama.

Qual'è stato il personaggio in cui ti sei rispecchiato di più in Ossa e Corallo o che magari vorresti incontrare nella vita reale? 
Sinceramente, mi rispecchio molto in Halen. È una ragazza impaurita e insicura, non sa cosa le sta succedendo, ma è determinata a scoprirlo e affrontarlo una volta per tutte. Mi è piaciuto molto lo sviluppo di questo personaggio, e penso che potremmo andare molto d'accordo, se esistesse veramente.

Come lettore, qual'è il tuo genere preferito in assoluto?
Devo ammettere di non avere un genere in particolare, dal momento che adoro destreggiarmi e alternare generi e romanzi totalmente opposti tra loro. Eppure, l'urban fantasy con un pizzico di romance è quello che mi attira maggiormente, una volta in libreria.

Visto che sei anche uno scrittore, pensi di migliorare il tuo stile anche tramite gli scrittori che traduci?
Indubbiamente! Ogni romanzo che ho tradotto mi ha lasciato qualcosa, ed ogni autore che ho conosciuto mi ha trasmesso una forza e una conoscenza incredibile, che spero di poter sfruttare degnamente un giorno. Ognuno di loro aveva uno stile di prosa diverso, che non lasciava mancare nulla e che era un piacere da leggere. Spero di poter arrivare al loro livello, in futuro.

Come ti sei trovato con il sito Babelcube? Lo trovi ottimo per qualunque traduttore?
Babelcube è un ottimo sito per chiunque abbia voglia di fare esperienza con le traduzioni, guadagnando qualcosina ma non troppo. Io lo sto usando molto perché lavorare con le traduzioni è il mio sogno da tutta la vita, e vorrei acquisire molta più esperienza e fama con ogni mezzo possibile. Non mi trovo affatto male con Babelcube, ma so anche che non potrà mai essere un lavoro a tutti gli effetti, purtroppo.

Puoi dirci qualcosa riguardo ai tuoi progetti futuri? Non solo da traduttore, magari anche da scrittore.
Be', certamente per il futuro ho grossi progetti in mente, e ti ringrazio per avermelo chiesto.
Durante l'estate verrà pubblicata la seconda edizione del mio romanzo, “Puoi Sentire la Notte?”, la storia da cui è partito il mio vero e proprio sogno. Lo troverete sugli scaffali di tutte le librerie con il marchio della Milena Edizioni, con cui ho firmato un contratto.
Al momento sto scrivendo un racconto di un centinaio di pagine, si chiamerà “Regalami un Altro Domani” e tratterà il tema della vita e della gioia e la forza di vivere, con uno sfondo malinconico e due personaggi che sto già amando alla follia.
Nei primi mesi del 2018 sarà il turno del mio prossimo romanzo, “Il Veleno e la Libellula”, la storia di una ragazza di diciannove anni che decide di uccidersi per motivi del tutto sconosciuti. Ci sto mettendo davvero il cuore nella stesura e spero di riuscire ad arrivare ai miei lettori con i mezzi giusti.
Per quanto riguarda le traduzioni, porterò a termine le tre saghe che ho all'attivo: 
“Shadow Bloodlines series” di A.R. Cooper, in attesa dell'uscita del secondo romanzo e della novella spin-off ad esso legata; 
“Blue Eyes Trilogy” di B. Kristin McMichael, il cui secondo volume dovrebbe essere pubblicato quest'inverno; 
“The Siren Chronicles” di Tiffany Daune, con il secondo romanzo previsto per Gennaio 2018, in contemporanea con l'America.
Sembrerebbe un bellissimo anno per me!

Grazie mille, Paolo, per la tua cortesia e disponibilità! Ti auguro tanta fortuna per il futuro.
Grazie ancora a te, Tania! 
Un grosso abbraccio e spero di poterci ritrovare presto tra queste pagine... O tra questi pixel, hehe!


GIVEAWAY:
Una copia digitale del libro cerca casa, chi vuole tentare la fortuna? ;)

-Mettere la propria email SOLO nel form così che verrete contattati in caso di vincita.
-Essere follower dei blog partecipanti
-Commentare tutte le tappe del blog tour con frasi che abbiano senso dicendoci magari la vostra opinione sugli argomenti.
-Seguire la pagina FB dell'autrice Tiffany e del traduttore Paolo
-Facoltativo: Condividere l'iniziativa nei vostri social

Il Giveaway inizia il 12 Giugno e finisce il 18 Giugno, il giorno dopo sarà estratto il vincitore e contattato.


CALENDARIO:


mercoledì 24 agosto 2016

Made in Italy - Puoi sentire la notte? di Paolo Costa

Nuova segnalazione per voi amanti dell'M/M ^_^


Titolo: Puoi Sentire la Notte?
Autore: Paolo Costa
Data di uscita: 31 Agosto 2016
Pagine: 214
Copertina: morbida
Editore: Youcanprint
ISBN: 9788892622692
SITO DELL'EDITORE: http://www.youcanprint.it/youcanprint-libreria/narrativa/puoi-sentire-la-notte-9788892622692.html
● AMAZON: https://www.amazon.it/dp/8892622692/ref=cm_sw_r_cp_apa_rsDVxbDGVY468
● IBS: http://www.ibs.it/code/9788892622692/costa-paolo/puoi-sentire-la-notte.html
● HOEPLI: http://www.hoepli.it/libro/puoi-sentire-la-notte/9788892622692.html
● LIBRERIA UNIVERSITARIA: http://www.libreriauniversitaria.it/puoi-sentire-notte-costa-paolo/libro/9788892622692 
● GOODBOOK: http://www.goodbook.it/libro.asp?isbn=9788892622692

Diciotto anni e con la testa sulle spalle, Stephen vive la sua vita giorno per giorno, aggirando con ottimismo e spensieratezza qualsiasi ostacolo la vita gli metta davanti. Schiacciato tra la perdita della sua più cara amica e con la consapevolezza di essere fuori posto, in un mondo che sembra stargli stretto, Stephen cerca di sopravvivere senza sentire il peso dei suoi fallimenti gravargli sulle spalle. O almeno... A ventitrè anni, con una famiglia che sembra non conoscerlo più, tutto ciò che Kenneth vorrebbe è restare nascosto nel suo "armadio", lontano da qualsiasi sguardo. Bloccato in una vita che non vuole, con un lavoro incerto, Kenneth cerca di superare ogni giornata senza versare l'ultima goccia che potrebbe far inondare tutto il suo mondo. O almeno... Due ragazzi diversi, due realtà opposte. Un incontro esplosivo. Affronterai l'amore, o resterai nascosto dentro l'armadio?


PAOLO COSTA
Classe '97 e un grande amore per la scrittura e la letteratura.
Esordiente a diciotto anni, nato e cresciuto a Trapani, estrema punta della Sicilia, trascorre le sue giornate a buttare giù pensieri su pensieri e critiche, tra un brano dei Coldplay e uno di Beyoncé (benché i suoi gusti musicali esplorino ogni genere ed epoca).
Avido consumatore di film e serie televisive, spesso causa di continua perdita di sonno, così come le letture adrenaliniche che da sempre lo accompagnano.

L'ispirazione per i suoi romanzi gli viene durante i lunghi tragitti su treni e pullman, sempre accompagnato dai suoi auricolari e da un quaderno per gli appunti.
Immancabile nel suo zaino il suo eReader e il portafogli pieno di scontrini, tessere di biblioteche e ricordi vari.

Autore del romance M/M Puoi Sentire la Notte? e delle novelle spin-off ad esso legate.