mercoledì 8 febbraio 2012
Recensione - Luna d'ottobre di Karen Robards
Will Lyman è un agente dell'FBI. Freddo ed imperturbabile, elegante e distaccato, riesce a mantenere in ogni occasione lucidità e sangue freddo, così come riesce a non perdere mai lo stile e la classe che lo rendono assolutamente diverso dai ricchi allevatori di quella maledetta campagna del Kentucky in cui si svolge la dannata indagine che gli hanno affibbiato.
Molly Ballard lavora in una prestigiosa scuderia. Irruente e ribelle, giovane e passionale, nasconde dietro un atteggiamento spavaldo il gran cuore che la spinge a condurre un'esistenza dura e faticosa pur di non affidare alle pubbliche istituzioni i quattro fratelli più piccoli ed un cane un pò idiota.
Non nasconde altrettanto bene, però, l'irritazione che prova al dover collaborare con l'insopportabile damerino giunto da Chicago per scoprire chissà che giro di corse truccate.
Ma, volente o nolente, la sua impulsività l'ha ficcata un'altra volta nei pasticci, non lasciandole altra scelta che accettare che l'uomo dell'FBI piombi nella vita della sua famiglia, sconvolgendola.
Eppure, quella seccante presenza finirà per rivelarsi una vera fortuna, quando la follia di una mente malata irromperà brutalmente nel loro mondo, minacciando di devastarlo...
GIUDIZIO PERSONALE:
Mi piace ognitanto leggere un rosa crime e adesso vi do la mia opinione su un romanzo Mondolibri del 2000: Luna d'ottobre. Un romanzo contemporaneo ambientato nella campagna del Kentucky dove succedono delitti raccapriccianti. Tocca a Will Lyman, il rigido agente dell'FBI, trovare il pazzo colpevole che minaccia la tranquillità di quel posto. Non sarà solo. Molly Ballard sarà sua complice e lo aiuterà in cambio di denaro. Lei ha avuto una vita difficile insieme ai suoi 4 fratelli minori e da quando la loro madre è morta, Molly è rimasta l'unica a prendersi cura di loro. La ragazza è addirittura bellissima, la più bella e corteggiata del paese, a cui però non interessano i legami. A paura di amare e di soffrire. Ormai non crede più che il lieto fine esista nella realtà. Ma durante le indagini, Will e Molly proveranno un irresistibile passione che alla fine li porterà inevitabilmente all'amore. Sullo sfondo di assassinii e indagini, loro due cercano di resistersi. Lui, appena finita l'indagine, se ne ritornerà a Chicago e Molly sa che non lo rivedrà più. Sarà così? No, perchè una mente malata è ancora in circolazione mettendo in mezzo la sorellina di Molly. E stavolta i due amanti si ritroveranno più uniti che mai risolvendo l'ultimo delitto nel Kentucky.
La Robards ha fatto un ottimo lavoro. Questo libro è una lettura scorrevole ed emozionante che ti coinvolgerà. Consigliato per chi piace il mistero mescolato con una storia d'amore^^
Non mi sono divulgata tanto nel riassumere il libro. I rosa crime sono belli proprio perchè c'è mistero e thriller. Meglio non svelare troppo, no? XD Eccovi comunque due citazioni per godervi un pezzetto di Luna d'Ottobre ;)
La reincarnazione di Rossella O'Hara!, pensò Will scendendo dalla macchina, dando una pacca sulla testa a Pork Chop e cogliendo con lo sguardo la scenetta sotto il portico. C'erano cinque - no, sei - uomini, due sui gradini, due sul dondolo e due in piedi, tutti a fissare rapiti la bella bimba dal sorriso accattivante. La sua bella bimba.
Andò verso il portico e il sorriso di Molly si puntò su di lui, che sollevò teso le labbra.
Se intendi conquistare la più bella del paese, si disse, non devi meravigliarti di incontrare una certa competizione. È una questione di territorio.
----------------------------------
«Non sono mai andata in giro armata di bastone.» Il prosciutto era delizioso, ma salato, e Molly sorseggiò il suo tè freddo. Naturalmente Will beveva latte, con la bistecca. Molly aveva la sensazione che lui avrebbe preferito di gran lunga un ristorante italiano.
«Così te li lasci ronzare intorno, eh? Come oggi. Credo sia la prima volta che mi capita di andare a prendere una ragazza e trovare una fila di sei persone davanti a me.»
Molly inghiottì una forchettata di squisiti piselli al prosciutto e mandorle e lo fissò sgranando gli occhi.
«Sei geloso», constatò.
Will smise di tagliare la bistecca e incontrò il suo sguardo. Per un attimo la fissò sorpreso, poi sorrise. «Hai ragione.»
«Mi piace.»
«A me no.»
«Per tua informazione, l'unico di quei tizi con cui sono mai uscita è Jimmy Miller.»
«Quello del succhiotto», commentò caustico lui, facendola scoppiare a ridere.
«La colpa è soltanto tua.»
«Di che?»
«Del succhiotto», bisbigliò lei, a un tratto conscia degli altri clienti.
«E colpa mia se ti sei lasciata fare un succhiotto?» Will non aveva abbassato la voce e Molly lanciò un'occhiata intorno, ma a quanto pareva nessuno badava a loro.
«Ssh!», intimò.
«Com'è questa storia?»
«Fingevo che fossi tu.»
«Cosa?»
«Mi hai sentita.»
«Cristo.» Will respirò a fondo. «Hai finito?»
«Veramente no.» Molly lanciò un'occhiata al suo piatto, ancora pieno a metà.
«Ti porterò di nuovo a cena più tardi.» Will si alzò, facendo un cenno al cameriere. Molly ingoiò rapida un altro boccone di prosciutto e un sorso di tè, mentre Will pagava il conto.
martedì 7 febbraio 2012
Recensione - Sugar Daddy di Lisa Kleypas
Liberty Jones, quattordici anni, vive a Welcome, piccolo villaggio del Texas; il suo giovane e intraprendente cuore scalpita. Ai suoi occhi, solo l'amore per Hardy Cates da gioia a quel luogo privo di attrattiva. Per Hardy, invece, la ragazza rappresenta un ostacolo sulla strada verso la realizzazione dei suoi progetti, che vanno ben oltre il ristretto orizzonte di Welcome. E quando Hardy se ne va, anche Liberty lascia Welcome per la grande città, decisa a conquistare un futuro migliore per sé e la sorellina a cui deve fare da madre. Gli anni passano e le cose cominciano ad andare per il verso giusto: Liberty conquista l'amore di un milionario, che sembra farle dimenticare quella disperata passione di gioventù. Ma un giorno Hardy ritorna...
GIUDIZIO PERSONALE:
Credo proprio che per me Febbraio sarà il mese dei libri un pò vecchiotti rispolverati dalla soffitta. E comincio proprio con uno dei miei preferiti in assoluto, uno dei migliori letti nella mia vita: Sugar Daddy. La Kleypas secondo me è la migliore autrice di romanzi rosa. Da lei ci si aspetta sempre il meglio e finora non mi ha mai deluso.
Sugar Daddy racconta la vita di Liberty, una ragazza orfana di padre che viveva con la madre in un camper. E' metà messicana e assomiglia a suo padre con i capelli neri, gli occhi verdi e la carnagione scura. La storia inizia quando lei e sua madre si trasferiscono a Welcome ed è proprio lì che Liberty conosce Hardy, un bellissimo adolescente con grandi ambizioni. Lei se ne innamora ma lui fa di tutto per non cedere. Se mai lui cederebbe all'attrazione per Liberty, non avrebbe più il coraggio di lasciare Welcome e tentare la sorte nelle grandi città. E infatti Hardy ha avuto le sue avventure senza coinvolgimento sentimentale e Liberty ha cercato di dimenticarlo con altri ma... Hardy è Hardy. Non è uno facile da dimenticare. Non è riuscita a dimenticarlo nemmeno quando lui se ne andò lasciandola con il cuore spezzato.
Liberty si deve fare forza. Senza sua madre e con una sorellina da accudire, la vita continua. Lavora, studia e alla fine arriva nelle grandi città a fare l'apprendista in un salone di bellezza. Lì incontrerà Churchill Travis, un vedovo ricco che diventerà una specie di angelo custode per lei. Grazie a lui, Liberty e sua sorella Carrington entreranno nella grande casa Travis dove faranno la conoscenza della sorella di Churchill e dei suoi figli. Uno in particolare dei rampolli Travis sarà il tormento di Liberty. Gage, il primogenito dal carattere freddo e antipatico. Lui crede che lei vada a letto con il padre e per questo la tratta male considerandola una poco di buono. Tuttavia, ben presto se ne ricrederà arrivando addirittura a innamorarsi di lei.
C'è una bella scena dei due quando lei lo cura dalla febbre che è meraviglioso da leggere. Gage e Liberty sono una coppia che adoro. Vengono da mondi completamente diversi. Lui ha sempre avuto tutto nella vita mentre lei ha dovuto lavorare sodo per mantenere la sua famiglia.
Tra loro due sembra che vada tutto bene finchè non ritorna qualcuno dal passato. Hardy Cates, il primo e intenso amore di Liberty. A questo punto che succederà? Lei sceglierà Gage o Hardy? E' una scelta difficile che sarà rilevante per il suo futuro. In quale dei due uomini troverà la vera felicità?
Alla fine farà la scelta giusta e vivrà il suo amore. Un amore che lascerà tutta la sua vita piena di sacrifici alle spalle.
Questo libro della Kleypas è assolutamente consigliato. E' un libro che fa sognare e che lascia il segno.
lunedì 6 febbraio 2012
Giveaway from Atelier dei libri...
Ben due libri interessanti sono stati messi in palio sul blog dell'Atelier dei libri^^ Provate a vincerli!



sabato 21 gennaio 2012
Tenta la fortuna per Switched!
martedì 17 gennaio 2012
Recensione - Per sempre di Kathleen E. Woodiwiss
Nell'Inghilterra del XII secolo, non c'è scapolo gentiluomo che non aspiri alla mano di Abrielle, ma quando al suo patrigno, di ritorno dalle Crociate, vengono negati il titolo nobiliare e i possedimenti promessi, i pretendenti improvvisamente scompaiono. Abrielle si vede costretta ad accettare il matrimonio con il ricco e ripugnante Desmond de Marlé. Al banchetto di nozze la novella sposa rivede l'avvenente Raven, emissario del re di Scozia, che tempo prima l'aveva sottratta a un tentativo di stupro. L'attrazione è irresistibile, ma il destino è loro avverso.
GIUDIZIO PERSONALE:
Leggere questo libro è stata una tortura. Non ho mai odiato tanto una protagonista femminile come Abrielle. In ogni pagina, Abrielle di qua, Abrielle di là. Lei super perfetta che se la tira e lui, Raven, un santo che riesce a sopportarla. Si vede lontano un miglio che "Per sempre" non l'ha scritto tutto la cara Kathleen. Porella, morta prima di finire quest'opera ç__ç Si sarà rivoltata nella tomba vedendo rovinato così un suo lavoro. Io stimo molto quest'autrice sopratutto perchè il primo romance che ho letto è stato "Il fiore sbocciato" ed è sempre per questo che mi dispiace che questa "cosa" sia fatta passare per sua.
Tutto inizia in una bella festicciola dove Abrielle incontra per la prima volta l'avvenente Raven. Tra loro è attrazione dal primo sguardo anche se la nostra cara lei nega per un eternità i suoi sentimenti. In questa stessa festa, Abrielle e la sua famiglia subiscono una brutta notizia. Il suo patrigno non avrà nessuna ricompensa dal suo servizio nelle Crociate e perciò sono in rovina. Tutto questo porta la nostra povera protagonista a sacrificarsi e acconsentire a sposare il brutto e grasso (ma ricco) Desmond che la desidera ardentemente (ma dai!). Raven nel frattempo sembra allontanarsi da lei e Abrielle pensa che sia anche lui come gli altri che prima gli sbavavano dietro e poi appena saputo che non aveva dote, zac! spariti! Invece non è così ma questo si verrà a scoprire dopo. Nemmeno il sostegno della sua amica Cordelia riesce a confortarla e così Abrielle sposa Desmond per poi rimanere vedova e vergine (che sedere -.-'). Com'è successo? semplice! Lei tenta di scappare dal suo neo sposo che voleva esercitare i suoi diritti coniugali e viene difesa da Raven (che "stranamente" stava facendo una passeggiata notturna per il castello XD), infine Desmond cade dalle scale e muore. Amen! Questa povera anima candida da sposata passa a vedova in pochi minuti -.- Lei ovviamente non è sofferente (manco io lo sarei ma farei finta XP) e diventa ricca con i soldi del marito. Questo suscita il ritorno dei pretendenti alla sua mano e tra questi c'è anche Raven. Lui e suo padre, Cedric, non sono molto ben visti dagli inglesi visto che sono scozzesi (periodo duro) ma riescono a tenersi in vita XD sopratutto durante un torneo dove il nostro Raven si aggiudica un bacio da Abrielle. Dopo ciò, succede un evento che compromette Abrielle e si ritrova sposata con Raven stavolta. Lui di certo non si può paragonare minimamente al primo marito di lei. Bello e affascinante, Raven riesce pian piano (molto piano) a guadagnarsi la fiducia della moglie e alla fine saranno anche in attesa di un bambino. Happy Ending! Per tutta la lettura sono stata combattuta tra amore per Raven (scozzese, affascinante e moooolto paziente, chi può resistere!) e odio per quella smorfiosa di Abrielle. Non sprecate soldi per questo libro che non ne vale la pena. Se proprio vogliamo leggere un medievale, meglio Margaret Moore.
martedì 10 gennaio 2012
Giveaway: Switched. Il segreto del regno perduto
Venite a provare a vincere Switched. Il segreto del regno perduto! basta cliccare nel banner qui sotto.

lunedì 9 gennaio 2012
Recensione - Firelight di Sophie Jordan
Discendiamo dai draghi. Siamo dei mutaforma che hanno sviluppato la capacità di apparire umani per sfuggire ai Cacciatori. Viviamo nascosti nelle foreste remote, volando solo di notte, dispiegando le ali quando nessuno può vederci. Siamo Draki. Io mi chiamo Jacinda e sono il tesoro del mio branco, l’unica capace di soffiare ancora fuoco. Ma dopo aver infranto per l’ennesima volta le regole che proteggono la vita della nostra comunità, sono stata costretta a fuggire insieme a mia madre e mia sorella. Ci siamo sepolte vive in un’anonima cittadina, dove sono costretta a mantenere l’aspetto umano con il rischio di dimenticare la mia vera natura. Finché non mi sono ritrovata nella stessa scuola del mio Cacciatore. È possibile una simile coincidenza? Oppure questo bellissimo e pericoloso ragazzo non è quello che la sua famiglia vorrebbe far credere?
GIUDIZIO PERSONALE:
Fatemelo dire. FINALMENTE! Finalmente un libro che parla delle mie creature mitologiche preferite invece che dei soliti vampiri e licantropi. Il racconto mi ha conquistata fin dalle prime pagine ma c'è qualcosa che non mi ha convinto. Mi è piaciuto tanto ma ho trovato alcune cose simili a Twilight. E' un impressione mia? Forse perchè anche qui c'è un amore poetico e intenso. Vediamo! Cominciamo dall'inizio di tutto.
Jacinda è una ragazza particolare che viene dal clan dei Draki, discendenti dei draghi. Non è una Draki qualsiasi però. Lei in particolare ha la rara capacità di sputare fuoco e questo non gli rende affatto la vita facile. E' rispettata e adulata da tutta la sua specie tuttavia non è libera. Viene praticamente vista come un oggetto di valore e il capo clan, per creare nuovi sputafuoco, vuole unire suo figlio Cassian con la nostra protagonista. Come se non bastasse, sua madre porta via dal clan le sue gemelle, Jacinda e Tamra, e vanno a vivere tra gli umani. Purtroppo non è semplice. Jacinda ha problemi con il suo draki che si "sveglia" specialmente quando lei si avvicina ad un ragazzo bellissimo, Will. Costui si scoprirà essere un cacciatore di draki, nonchè suo nemico. Il fatto che i Draki possono prendere sembianze umane è un segreto che la loro specie custodisce gelosamente e perciò ogni volta che sta con Will, rischia di mandare a monte tutto quanto. Sua sorella e sua madre vorrebbero uccidere il draki che è in lei per vivere tranquillamente. Non riescono ad accettare Jacinda per ciò che è. E' tutta una sofferenza per lei e quando Will scoprirà chi è in realtà, sembra che la fine sia vicina. Lui non le farebbe mai del male ma la sua famiglia di cacciatori sì e Will, per il bene dell'amata, non rivela niente e smette di cacciare. Loro si amano e nonostante sia un amore proibito, continuano a stare insieme. Ma non durerà a lungo. Cassian ritorna per rivendicare Jacinda e Will nasconde un segreto (che non vi svelo ovviamente XP). Leggetevelo che ne vale proprio la pena. Gli avrei dato punteggio pieno se non fosse per le similitudini con Twilight (male, molto male!) e il fatto che la lunatica Tamra mi sta antipatica da morire. Un attimo prima è gentile e un attimo dopo è acida e fredda con Jacinda perchè, non essendo colpa sua, non riesce a controllare bene il suo draki. Dopo averlo letto, magari ditemi se poi, solo io ho immaginato scene simili a Twilight XD
Iscriviti a:
Post (Atom)