Visualizzazione post con etichetta Ilsa Madden-Mills. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ilsa Madden-Mills. Mostra tutti i post

giovedì 29 giugno 2023

Anteprima - Non sei la mia anima gemella di Ilsa Madden-Mills

 In arrivo domani un altro libro di Ilsa Madden-Mills. Lo spin-off di Non sei il mio Romeo.


Titolo: Non sei la mia anima gemella
Autrice: Ilsa Madden-Mills
Editore: Always Publishing
Genere: Commedia Romantica
Pagine: 352
Data di uscita: 30 giugno 2023
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Serena Stagi
 
Alla ricerca dell’anima gemella, con un insegnante dal fascino irresistibile.
 
In vista del suo ventiquattresimo compleanno, Giselle sta cercando di rimettere in sesto la propria vita dopo gli ultimi disastrosi mesi in cui ha preso una decisione sbagliata dopo l’altra. Ha mandato a monte il rapporto con sua sorella, ha trascurato la carriera accademica, tanto che la sua domanda di ammissione al CERN di Ginevra è stata rifiutata, è rimasta temporaneamente senza un tetto e non fa che inanellare un fallimentare appuntamento galante dietro l’altro utilizzando una app di incontri. Quasi certa che al suo compleanno sia legata una maledizione, Giselle vuole ribaltare le sue sorti andando finalmente a letto con un uomo per la prima volta, entro la fatidica data.
Qui entra in gioco un improbabile benefattore: Devon Walsh, il migliore amico di suo cognato, anche lui atleta di fama nazionale, scapolo ed esperto rubacuori. Dopo essersi offerto di ospitare Giselle per un po’ in casa propria, Devon subito si ritrova incuriosito dalle idee ingenue di Giselle sull’anima gemella e dalla sua missione “romantica”. Così propone alla scienziata di affidare a lui la sua educazione sentimentale. Le presenterà qualche bravo ragazzo di sua conoscenza e, grazie ai suoi insegnamenti, non avrà problemi a trovare il candidato perfetto, anche se mancano pochi giorni al suo compleanno.
Un ottimo piano se non fosse che Giselle, con la collana di perle, gli abiti castigati, le gambe chilometriche e i discorsi su multiversi e acceleratori di particelle, gli si stia insinuando nel cuore e nella mente. Ma come pigmalione e amico del cuore di Jack, Devon ha fatto la promessa di non intromettersi nella ricerca dell’amore della sua brillante ma ingenua coinquilina. Lei merita di vivere un sogno romantico con la sua anima gemella, non certo di finire tra le braccia di uno scapolo incallito.



venerdì 30 dicembre 2022

My Bookish 2022

 


E anche quest'anno sta giungendo al termine con le sue gioie e dolori. In fatto di letture è stato moooolto scarso, ho attraversato periodi difficili a livello personale e per mesi non avevo stimoli né per la lettura che per la scrittura. Ringrazio infinitamente Susy di I miei magici mondi ed Ely di Il Regno dei libri per avermi dato la possibilità a questa iniziativa. Nonostante la mia continua assenza dalla blogsfera sono state così gentili da includermi e darmi modo di condividere con voi i libri più graditi di quest'anno, anche se è facile visto che c'era da scegliere tra pochi. Buon anno e che il 2023 sia migliore di questo che ci lasciamo alle spalle.


Una donna sola corre nella notte, intorno a lei la sua città che brucia. Fuori dalle mura, la regina e altre sventurate attendono un destino che verrà deciso dai vincitori. È la caduta di Troia. Dieci interminabili anni di guerra sono giunti alla tragica conclusione, mentre le avventure dei protagonisti andranno a ispirare, nei secoli a venire, le opere di artisti e scrittori. «Cantami o Musa» invoca il sommo poeta Omero, che ha raccontato le gesta degli eroi. Ma Calliope, musa della poesia epica, questa volta è meno accomodante: è convinta che non tutto sia stato narrato, che qualcosa di fondamentale, legato alle figure femminili, manchi ancora per completare l’affresco. Se il bardo vuole che lei canti, allora lei canterà insieme a tutte le donne coinvolte nella grande tragedia. Dando voce a ciascuna di loro, Calliope prende in mano la storia e ce la racconta da una nuova prospettiva. Ecco Andromaca, Cassandra, Pentesilea, Clitennestra, che vengono alla ribalta, con i loro pensieri, con i complicati risvolti psicologici delle loro scelte, con la sete di vendetta, la solitudine, la dignità di fronte alla morte. E poi tutte le altre, da Penelope a Briseide, da Creusa a Ifigenia, dalle troiane che, vinte, saranno rese schiave, alle greche che attendono il rientro dei loro uomini, senza dimenticare le capricciose divinità che governano le sorti dei mortali. Attingendo alle fonti antiche, anche le meno note, Natalie Haynes rivisita una delle più grandi narrazioni di tutti i tempi, facendoci palpitare di commozione accanto alle leggendarie eroine, e trasmettendoci il sentimento vivo di come la guerra di Troia e la sua epopea appartengano alle donne non meno che agli uomini.

PERCHE' QUESTA SCELTA? Vediamo... io amo tantissimo la mitologia greca e la Haynes ha creato una versione molto interessante della musa Calliope e a saputo omaggiare figure sottovalutate in un'ambientazione drammatica ed epica, nonché la Guerra di Troia.


Prendetela, e distruggerò questo mondo. Prendetela, e vi distruggerò. 
Prendetela, e porrò fine a noi tutti.
Ade, dio dell’Oltretomba, è noto per il suo dominio inflessibile, i night club lussuosi e i contratti impossibili. Abituato a esercitare il controllo, quando scopre che le Moire hanno scelto Persefone, dea della primavera, come sua futura moglie e regina, rimane basito. Nonostante subisca il fascino del dio dei morti, Persefone, un’ambiziosa studentessa di giornalismo, è determinata a mettere Ade alla gogna per i suoi comportamenti crudeli e spietati. La dea lo sfida a ogni passo, sebbene l’attrazione tra i due sia esplosiva. Ade si confronta con l’impossibile: dimostrare che la sua futura sposa ha torto. Nonostante si impegni al massimo, esistono forze che mirano a dividerli, e si rende conto che, per conquistare il suo amore proibito, farà qualsiasi cosa: sfiderà anche il Destino.

PERCHE' QUESTA SCELTA? Rimanendo in tema mitologia greca, anche la St. Clair ha scritto una rivisitazione stupenda di uno dei miti che amo di più, quello di Ade e Persefone. La loro storia d'amore è tra quelle che più mi hanno fatto palpitare il cuore.

Tutto comincia con una bugia, nel giorno più romantico dell’anno. 
A San Valentino, Elena ha un appuntamento al buio con un meteorologo locale in un ristorante glamour. Non ha voluto vedere in anticipo il volto di Greg per non rovinarsi la sorpresa. Ma quando non trova il suo cavaliere ad attenderla davanti al locale e in più, l’unico uomo da solo lì dentro è già accomodato a tavola e sta mangiando, l’inizio non sembra promettente. 
Ora, Greg non ha l’aspetto da nerd che Elena si aspettava. Tutt’altro… è un tipo dal fascino assassino con stupefacenti occhi color ambra. Da un esordio zoppicante, la serata più romantica dell’anno diventa una perfetta notte d’amore, però il mattino seguente la verità sarà comunque una doccia fredda per Elena: non solo Greg non è un meteorologo, ma non è neppure Greg, visto che il cavaliere di San Valentino si chiama Jack ed è un bellissimo quarterback di professione, recentemente finito in disgrazia… del resto Elena avrebbe dovuto intuirlo quando lui le ha addirittura proposto un accordo di riservatezza. Non è un problema, tanto lei lo ha firmato a nome di Giulietta Capuleti, e sta per fare ritorno nella piccola cittadina di Daisy, quindi buona fortuna a quel quarterback bugiardo se mai volesse rintracciare una bibliotecaria di provincia!
Jack Hawke sarà una mega star del football ma sta attraversando un periodo terribile. La sua ex fidanzata bugiarda gli ha messo contro l’opinione pubblica e, se non bastasse, è stato coinvolto in un incidente con un ragazzino. Per recuperare, Jack prova a piegarsi alle richieste peculiari del suo giovane fan, che lo conducono proprio a Daisy, in Tennessee. Più precisamente, sul palco del teatro comunale insieme a una bibliotecaria di sua conoscenza, che sta per interpretare il ruolo di Giulietta.
Una ragazza tenera e caparbia, che in una notte gli ha rubato il cuore… per conquistarla, Jack sarà pronto a vestire il ruolo di Romeo?

PERCHE' QUESTA SCELTA? Ho letto migliaia di retelling di Romeo e Giulietta, a lieto fine e non, e quindi non poteva mancare anche questo, uscito da pochi mesi in casa Always. E' stato molto carino ed è entrato a far parte delle mie letture preferite di quest'anno.

___________________

Avrò letto una trentina di titoli nel 2022 ma non sono riuscita ad avere l'ispirazione o la voglia di scriverne un'opinione per tutti. Non ho messo una classifica perché mi è troppo difficile scegliere la preferenza maggiore, devo essere sincera quindi niente medaglie ma presentati tutti e tre nello stesso piano. A voi quale sono piaciuti di più? Siete d'accordo con i miei gusti? Attendo commenti ma nel frattempo vi auguro ancora un felice anno nuovo.