Visualizzazione post con etichetta La Corte Editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Corte Editore. Mostra tutti i post

martedì 29 maggio 2018

Recensione - Twizel - L'altra parte di Francesca Caldiani


TITOLO: Twizel - L'altra parte
AUTORE: Francesca Caldiani
EDITORE: La Corte Editore
GENERE: Sci-fi
PREZZO: cart. 16,90 € ebook 6,99 €
PAGINE: 283

TRAMA
Twizel, Nuova Zelanda. Tutti si conoscono sin dalla nascita. Per Carly Brooks, sedici anni, il villaggio rappresenta l'inferno in cui è costretta a vivere, vittima del bullismo dei compagni. Eppure ha un segreto: la sua migliore amica è stata Lauren Brydon, ragazza molto popolare morta misteriosamente due anni prima in un incidente sul lago Pukaki. Da allora Carly progetta di risolvere il mistero, ma per farlo è costretta a coinvolgere il fratello gemello di Lauren, Bentley, e Oliver Riley, da sempre suo carnefice. La ricerca della verità porta i tre ragazzi sulle sponde del lago, dove tutto è cominciato, che farà loro scoprire che dietro a quelle acque cristalline è nascosta un'altra dimensione, un'altra Twizel. Scopriranno inoltre che la loro vita non è quella che ricordano, che la loro memoria è stata in realtà inculcata da qualcun altro e che ci sono più segreti di quanti ne avrebbero mai immaginati. In questa nuova dimensione, i tre ragazzi dovranno trovare il modo di recuperare i loro ricordi, di rielaborare il loro vero rapporto e, soprattutto, di sopravvivere per salvare gli amici scomparsi e cercare di tornare alla Twizel reale.


Vi capita mai di mettere in dubbio i vostri ricordi e quale sia il vostro vero io? Immaginate di finire in un mondo parallelo dove niente è quello che sembra e le persone accanto a voi potrebbero non essere coloro che pensate. Non avete certezze, solo dubbi. Un vero inferno, non trovate?
L'autrice muove i suoi personaggi attraverso  questa intricata trama e gli fa svolgere vari ruoli. Ma qual'è la vera Carly? E chi sono veramente Oliver e Bentley? Sono burattini, pedine in un gioco molto pericoloso dove la psiche ha un potere davvero enorme.

Twizel è un paesino della Nuova Zelanda, abitata da persone che si conoscono da sempre. Lì abbiamo i tre personaggi principali e di cui leggiamo i pensieri in alternanza. Carly è una ragazza emarginata, creduta pazza e vittima di bullismo a scuola mentre Bentley e Oliver sono due migliori amici molto popolari: il primo è gentile e soffre per la morte di sua sorella Lauren, il secondo è il peggior incubo di Carly, il suo bullo numero uno.
Tutto ha inizio quando la ragazza si incontra con Bentley e gli confessa di essere stata la migliore amica di sua sorella. Lui non riesce a crederci, come potrebbe? Lauren era un mito, una delle persone più popolari della scuola e associarla a Crazy Carly ha dell'incredibile.
Da quel momento, le loro strade si incontrano e per scoprire la verità sulla morte della loro amica e sorella, insieme a Oliver, andranno a finire nel mondo oltre il lago Pukaki, una Twizel in apparenza identica a quella originale ma dove i nostri ragazzi svolgono ruoli diversi. In questa nuova dimensione Carly non è considerata pazza e non viene maltrattata. Si trova in sintonia più lì che nell'originale ma questo scenario nasconde qualcosa di davvero grande e spaventoso che coinvolgerà i ragazzi in una lotta psicologica fino ad arrivare ad un finale ancora carico di aspettative e ipotesi.

Ho amato tantissimo leggere lo sviluppo dei protagonisti e ancora di più il fatto che Francesca sia riuscita a darmi del filo da torcere per tutto il romanzo. Ho fatto delle supposizioni, ho creduto a varie cose ma ho trovato sempre il buio del mistero ad accogliermi. Purtroppo, invece che trovare risposte, ho incrementato le mie domande. Capendo ormai come agisce l'autrice, credo che nel secondo volume ci sarà una svolta inaspettata che saprà di nuovo colpirmi. Avrò risposte? Forse ma temo quali possano essere. Nel frattempo posso solo sperare che una certa coppia abbia un "lieto" fine.

Cosa ho amato di più di questo libro? Prima di tutto, l'ambientazione. Non capita tutti i giorni di leggere storie ambientate nell'affascinante Nuova Zelanda, scenario anche di famosi film. L'autrice sfrutta la cittadina di Twizel come fulcro di un enorme mistero ed esperimento. Tutto parte dalla morte prematura di Laurel e il tutto si propaga dando vita a una rete di intrighi e inquietanti verità che tengono vivo l'attenzione del lettore fino alla fine.

La Caldiani è un'autrice dal talento naturale che si diverte a metterci in difficoltà nel capire la realtà e ci sfida a trovare il giusto filo degli eventi. Un genio dell'inganno.
Twizel è una continua ricerca della propria identità, uno straziante intreccio di pensieri e ricordi che diventa una vera droga. Uno sci fi che saprà tenervi col fiato sospeso.



giovedì 19 ottobre 2017

Wolfheart di Alessia Coppola

Non vedevo l'ora che uscisse questo capolavoro, ragazzi! Tutto ciò che esce dalla penna della Coppola é pura meraviglia e sarà perciò un vero piacere quando l'avrò fra le mani <3


TITOLO: Wolfheart. La ragazza lupo
AUTORE: Alessia Coppola
EDITORE: La Corte Editore
GENERE: Urban Fantasy
PREZZO: cart. 16,90 €
PAGINE: 320

TRAMA
Aylena non è una ragazza come le altre. È stata maledetta ed è costretta a convivere con due nature: quella di demone e quella di lupo. Per liberarsi dal maleficio e ritrovare la sua umanità, dovrà così affrontare un viaggio irto di pericoli, attraverso il tempo e le distanze, che la faranno diventare una spietata cacciatrice. Ma tutto cambierà, quando arriva Adrien, un soldato a servizio di un ordine di cacciatori di creature soprannaturali. Sarà lui la chiave che le permetterà di essere finalmente libera, ma sarà anche colui che imbriglierà il suo cuore. Tra battaglie, incantesimi, segreti e cospirazioni Aylena compierà il suo destino, scoprendo però che il prezzo da pagare sarà più alto di quanto avesse mai temuto.

SU AMAZON: https://www.amazon.it/Wolfheart-ragazza-lupo-Alessia-Coppola/dp/888551605X

AUTORE
Alessia Coppola è una scrittrice, blogger e illustratrice pugliese.
Dopo aver frequentato il liceo artistico, ha proseguito gli studi presso la Facoltà di Beni Culturali.
È anche una pittrice, con all'attivo numerose esposizioni. Da qui all'illustrazione (in particolare per l’infanzia) il passo è stato breve. È una freelance con all’attivo numerose collaborazioni. Ha inoltre ampliato gli orizzonti affermandosi anche come grafica.
Altra grande passione è il canto: ha inciso il suo primo singolo Sognatori nel 2012, arrangiato da Marco Schnabl, fonico dei Duran Duran.
Nel 2014 ha aperto il blog letterario Anima d'Inchiostro e nel 2016 l’omonimo canale Youtube.
Ha iniziato a pubblicare nel 2005 spaziando dalla poesia, alle fiabe, dalla narrativa fantastica a quella contemporanea. Nel 2016 infatti pubblica il primo contemporaneo al femminile Il Filo Rosso per HarperCollins Italia. Nel 2018 Newton Compton Editori pubblicherà un nuovo romanzo.

Estratti
Rapida, inesorabile, scoccò la prima freccia che fischiò nell’aria come una frusta e lo colpì. Il dardo gli perforò il cuore, da cui fuoriuscì un fiotto denso e scuro, che evaporò a contatto con il suolo. La figura si afflosciò come un sacco vuoto, prima di smaterializzarsi in polvere nera.
Gli altri due sembravano smarriti, scoccarono uno sguardo ad Aylena e la attaccarono.
Lei caricò un’altra saetta che fece breccia nella cassa toracica del secondo, le cui ossa crepitarono come fossero di carta.
Aylena era una cacciatrice, la Cacciatrice Nera, come era solita essere definita da quegli esseri. Tuttavia non cacciava per sopravvivenza ma per vendetta. Questa era la sottile differenza che la distingueva dai predatori che uccideva, il fine era diverso, ma il mezzo rimaneva sempre il medesimo: la morte.
Un sibilo strozzato si levò nell’aria. Uno dei tre annaspava con la faccia premuta contro l’asfalto bagnato, il respiro corto e gli occhi sbarrati. Agonizzava, contorcendosi come un insetto pungolato da uno stecco.
Aylena si avvicinò, lo sollevò per la mascella e con entrambe le mani tirò uno strattone secco. Il suono delle ossa rotte la fece rabbrividire. Forse non ci avrebbe mai fatto l’abitudine. La morte è morte, anche per chi la merita, anche per chi è già morto.

***

Lei sorrise. «Lui sa. La natura ci comprende, se usiamo le parole giuste per comunicare. Lei ci parla, ma chi di noi sa ascoltarla?»
«Immagino ti abbia insegnato la tua gente.»
«Sì, l’essere connessi al totem espande il nostro spirito, la nostra coscienza, ma è terribile…»
«Cosa?»
«Essere l’ultima della mia casa magica a parlarne. Ero l’erede di una potente dinastia di totemki, ma ora non c’è più alcun clan da proteggere.»
Adrien abbassò il capo e annuì. «Mi dispiace.»
Lei fece spallucce. «Se sei immortale, aspettati anche gli altri si estinguano. Le città si sgretolano come montagne erose dal vento, i mari si ritirano e creano nuove isole, le dinastie cadono come tessere di un domino. E tu assisti a tutto questo come un’ombra dietro il sipario. Una maschera muta, senza copione, senza un ruolo. Perché sei un fantasma, non esisti e non puoi esistere, nonostante vorresti urlare chi sei. Il progresso avanza nel tentativo di produrre protesi in grado di sostituire organi vitali o di trovare metodi per irretire la morte. L’immortalità è il desiderio più profondo dell’uomo. Eppure tutti ignorano quanto essa sia pregna di noia e di un vuoto che si propaga nel tempo come un’onda ciclica senza mai fine.»
Ci fu un lungo silenzio, lui non sapeva come replicare a quelle parole così pregne di malinconia e dolore.
«Sono stanca, Adrien. Devo spezzare la mia maledizione.»
«Ho giurato che ti aiuterò.»
«So che lo farai, ma non vorrei metterti in pericolo. Non ne vale la pena per una come me. Al momento sono una mezzosangue, ricordi
«Proprio per una come te varrebbe la pena combattere.»
Ebbe l’impulso di sfiorarle il dorso della mano e stringerla tra le sue, ma si trattenne.
Le stelle divennero opache e l’alba iniziò a mostrarsi. «Va’, sto per mutare» mormorò lei.
«Voglio restare» insisté.
«Perché mai?»
«Per non lasciarti sola a questa nuova alba.»