Questa estate sta andando alla grande con le uscite sopratutto con i titoli della Armentrout. Tanti figaccioni e ragazze toste e indimenticabili tutti per noi! :P Oggi per questa tappa vi propongo di conoscere un pò l'
editor che ha il piacere di avere in carico i libri di questa autrice favolosa e il
grafico che ha creato la cover di questo romanzo. Grazie di cuore a
Giorgia di Tolle e a
Stefano Rossetti per la disponibilità! <3 siete stati davvero gentilissimi a rispondere alle domande. Grazie davvero anche per il lavoro che svolgete!
Titolo: Il problema è che ti amo
Titolo originale: The problem with forever
Autore: Jennifer L. Armentrout
Editore: Nord
Uscita: 7 Luglio 2016
Da quattro anni, il silenzio è lo scudo che la protegge dal resto del mondo. Circondata dall'affetto dei nuovi genitori adottivi, Mallory Dodge ha cercato di superare i traumi del passato, di convincersi di non avere più bisogno di essere invisibile, ma le cicatrici dell’anima bruciano ancora e non le permettono di dimenticare. Ecco perché dover frequentare l'ultimo anno di liceo in una scuola pubblica, dove sarà costretta a uscire dal guscio, la terrorizza. Tuttavia è proprio a scuola che accade l’inaspettato: tra i suoi nuovi compagni c’è Rider Stark, l’unico raggio di sole nella sua infanzia da incubo, il ragazzo che in più di un'occasione l'ha protetta dalla violenza del padre affidatario. Rider però è cambiato: ha un atteggiamento arrogante, una pessima reputazione e pare che sia invischiato in una rete di cattive compagnie. Anche se, dietro quella maschera da sbruffone, Mallory riconosce ancora il suo eroe d’un tempo… un eroe per di più molto affascinante.
Eppure gli anni trascorsi lontano da Mallory hanno segnato profondamente Rider, che ben presto si troverà davvero nei guai. E Mallory sarà la sola a poter fare la differenza. Ma riuscirà a far sentire la propria voce e a battersi per il ragazzo che ama, o la paura la farà tacere per sempre?
_______________
INTERVISTA ALL'EDITOR GIORGIA DI TOLLE
Cosa si prova a lavorare per un'autrice che in poco tempo è diventata così famosa?
Il sogno di ogni editore è pubblicare libri capaci di conquistare un maggior numero di lettori possibili, perciò siamo molto orgogliosi della “nostra”
Jennifer L. Armentrout, che in breve tempo ha toccato il cuore di migliaia di italiani. Per noi è una grande soddisfazione. E io sono molto fiera di aver dato il mio piccolo contributo per fare in modo che il talento di
Jennifer L. Armentrout potesse essere apprezzato e riconosciuto anche nel nostro Paese.
Quali sono le caratteristiche dello stile che più apprezza?
Trovo straordinaria la sua capacità di descrivere i sentimenti e le emozioni dei suoi protagonisti. Leggendo, si ha l’impressione di essere nella loro testa. Ogni personaggio ha una voce ben precisa, un modo diverso di affrontare i problemi e di vivere l’amore. Vi assicuro che non è per niente facile riuscirci, anche se
Jennifer L. Armentrout lo fa sembrare così “normale”!
Si è appassionato/a anche lei alle storie che edita?
Certamente. Il nostro obiettivo è pubblicare solo libri che amiamo, solo le storie che ci conquistano fin dalle prime pagine. E poi, per quanto il lavoro editoriale chieda spesso di mantenere il giusto distacco dai romanzi, anche noi siamo essere umani… ci sono storie che non possono lasciare indifferenti!
In cosa consiste il lavoro di un editor che si occupa di pubblicazioni straniere?
Detto in parole povere, consiste nel fare in modo che l’edizione italiana di un romanzo sia quanto più possibile bella, curata e fedele all’originale. Innanzi tutto, bisogna trovare il traduttore giusto, capace di rendere con efficacia la voce dell’autore… E, anche in questo caso, non è per niente facile! Nel caso della serie di
Ti aspettavo, siamo stati davvero fortunati, perché
Ilaria Katerinov è una straordinaria professionista e credo che le nostre edizioni di questi romanzi non sarebbero le stesse senza la sua impareggiabile penna. Dopodiché bisogna pensare alla copertina e al titolo italiano, che viene sempre approvato dall’autrice. Insomma, bisogna prendere il libro per mano e accompagnarlo in Italia.
Qual è il libro cui è più affezionata?
A
Il problema è che ti amo. Credo che, con questo romanzo,
Jennifer L. Armentrout si sia davvero superata, dando vita a una storia toccante, matura e molto personale. E non solo per la delicatezza e la precisione con cui tratteggia la sua protagonista, una ragazza che è sopravvissuta all’inferno e che ha tanta voglia di ricominciare (anche se non sa ancora bene come), ma anche per il coraggio che dimostra nel toccare temi a lei molto vicini… non aggiungo altro perché non voglio spoilarervi nulla, se non: tenetevi un fazzoletto a portata di mano, vi servirà!
Come fa un editor a rimanere distaccato ogni volta che lavora a una nuova pubblicazione senza farsi coinvolgere?
Non lo fa. Come dicevo prima, siamo esseri umani anche noi!
________________
INTERVISTA AL GRAFICO STEFANO ROSSETTI
Ciao Stefano! Benvenuto nel mio angolino virtuale. Parlaci un pò di te. La grafica è sempre stata la tua passione?
Ho sempre avuto tante passioni e continuo a coltivarne sempre di nuove. La bellezza, l’arte, la comunicazione non sono altro che la passione per gli altri e un profondo amore per la vita.
In cosa consiste esattamente il tuo lavoro? Puoi spiegarci come nasce una copertina?
Il mio lavoro sono tanti lavori tutti insieme. In studio disegniamo copertine ma non solo. Normalmente una copertina nasce da un titolo ma ancora prima da uno scrittore che vuole condividere una storia.
La scelta dell'immagine è molto importante e credo che debba essere abbastanza coerente con il contenuto del libro. Ma preferisci la semplicità - modificare il meno possibile la foto - oppure provare vari effetti anche piuttosto complessi e ad effetto?
Dipende molto dal libro in questione. Bisogna sempre essere al servizio del testo.
Sei già all'opera per un'altra cover? Quanto tempo impieghi di solito a crearne una?
Noi disegniamo centinaia di cover ogni anno. Se hai l’idea, la copertina si disegna da sola.
Da quanto tempo lavori per Pepe Nymi? Siete un team molto affiatato?
Ho fondato Pepe Nymi 8 anni fa. Siamo una squadra di più di venti persone adesso. Non dimentico mai però che ogni squadra è composta da singoli giocatori. Il mio compito è quello di farli crescere e trovare per ognuno di loro il giusto ruolo.
Qualche consiglio utile a grafici emergenti?
Siate umili. Siate curiosi. Ma soprattutto, se siete grafici emergenti, emergete! :-)
Grazie mille, Stefano, per la tua disponibilità! E' stato un piacere averti qui.
Grazie a voi e godetevi l’estate! Ancora meglio se in compagnia di un buon libro!
_________________
GIVEAWAY
Seguendo il blogtour avrete la possibilità di vincere una copia del libro Il problema è che ti amo non vi resta che seguire le regole e compilare il form che trovare di seguito!
Regole obbligatorie:
– Compilare il form, qui vi si chiederà di:
1) Lasciare un indirizzo email;
2) Diventare follower dei blog dell'iniziativa se non lo siete già;
3) Commentare tutte le Tappe del Blogtour;
4) Mi Piace alle pagine Facebook di Casa Editrice Nord/ Ti aspettavo – Nord/ Jennifer L. Armentrout;
Optional:
– Condividere i post su Facebook e Twitter;
– Condividere l'iniziativa su qualsiasi altro social;
– Seguici su le nostre altre piattaforme (Instagram, Twitter, Facebook Fan Page; Ect.);
I link di condivisione vanno inseriti nel form, lo stesso vale per la email!
Vi preghiamo di lasciare commenti validi, ovvero che siano di senso compiuto e che ci facciano capire che avete di fatto letto i post.
a Rafflecopter giveaway
Il GA termina alla mezzanotte del 9 Luglio!
__________________
CALENDARIO