Visualizzazione post con etichetta Winston Graham. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Winston Graham. Mostra tutti i post

venerdì 27 gennaio 2017

Blog Tour "Demelza" - Tappa #1


Buongiorno e buon venerdì! Eccoci all'inizio di questo piccolo blog tour in onore di Demelza, secondo volume della serie Poldark in arrivo nelle nostre librerie a partire dal 2 Febbraio! Mentre aspettiamo questa uscita godetevi insieme a noi questo tour e tentate la fortuna nel giveaway.

Autore - Winston Graham
Serie - Poldark #2
Editore - Sonzogno
Genere - Storico
Uscita - 2 Febbraio 2017
Pagine - 496
Prezzo - 18,50 € cartaceo

Cornovaglia, 1788-1790. Le nozze tra Ross, gentiluomo dal carattere forte, avverso alle convenzioni sociali, e Demelza, bella, brillante, ma figlia di un povero minatore, hanno scandalizzato l’alta società locale, che non approva il matrimonio di un nobile con una plebea. E così Demelza, pur facendo il possibile per assumere le maniere di una signora raffinata, fatica a conciliare il mondo da cui proviene con quello cui ora appartiene, e si sente umiliata dai modi altezzosi di chi la circonda. Questo non le impedisce però di stare al fianco di Ross, che si trova ad affrontare la grave crisi economica in cui versa il distretto: l’industria del rame è infatti sull’orlo del collasso a causa di banchieri senza scrupoli, come lo spietato George Warleggan. Mentre dalla Francia soffiano i venti della rivoluzione e il malcontento dei minatori, ridotti alla fame, sembra pronto a esplodere, Ross decide di sfidare i potenti nel tentativo di riportare giustizia e prosperità nella terra che ama, nonostante il rischio di perdere tutto ciò che ha costruito. Tra sfarzosi eventi mondani, passioni maledette e amori ritrovati, tempeste di feroce bellezza e naufragi che sembrano benedizioni per la povera gente, Ross e Demelza tornano con il secondo episodio della saga di Poldark, vero e proprio classico tra i romanzi storici.

___________________

La mia tappa consiste nel parlare delle due donne che hanno occupato il cuore di Ross Poldark: Elizabeth e Demelza. Il suo struggimento tra l'una e l'altra sembra farlo letteralmente impazzire. Se una rappresenta la perfezione, una bella rosa, l'altra è di una bellezza grezza e vivace come un fiore di campo. Per me non c'è assolutamente paragone, Demelza è la mia prediletta, la donna che vuole solamente essere amata.

Elizabeth Poldark, nata Chynoweth, è indubbiamente il primo vero amore di Ross. Prima che lui andasse in guerra, si era presupposto che i due si fossero fatti una promessa anche se non si trattava di un fidanzamento ufficiale. Lei lo ha aspettato finché non giunse notizia che lui era morto. A quel punto, la giovane accetta la corte di Francis Poldark, il cugino di Ross, e si fidanzano.
Ma il Destino vuole che a pochi giorni dal matrimonio, ritorna Ross. Il poveretto quindi al suo ritorno in patria si ritrova non solo con il padre defunto, senza possedimenti di valore e una casa che quasi cade a pezzi ma anche con il cuore in frantumi. Insomma la sua bella sta per sposarsi col suo caro cugino quindi ci sta bene anche un bel tradimento famigliare. Non gli bastavano a Ross gli orrori della guerra.
Ma purtroppo non è finita qui. Nonostante lei diventi moglie e madre, c'è ancora un evidente attrazione tra Elizabeth e Ross. E questo porta Francis ad essere sempre insicuro e timoroso che la moglie lo lasci per il cugino. Un bel triangolo amoroso, non c'è che dire.
Elizabeth rappresenta la moglie perfetta per qualsiasi uomo, un gioiello che qualsiasi gentiluomo ricco vorrebbe sfoggiare al suo fianco. Ha grazia, istruzione e bellezza ed è stato un onore per lei entrare a far parte di una delle famiglie più conosciute e antiche della Cornovaglia. Anche se poi, viste le difficoltà economiche non è poi stata così fortunata nella scelta del pretendente.
Non è un mistero che il suo personaggio non mi piaccia. Parliamo di una donna che dietro al suo bell'aspetto nasconde ambizione e voglia di essere viziata nel lusso. Più che all'amore pensa alla posizione e al denaro e questo proprio non lo sopporto. Nonostante fosse evidente che ancora amasse Ross e lui era tornato, non ha fatto niente per annullare il fidanzamento con Francis, non ha lottato per il suo sentimento. Certo, di questo non voglio dare la colpa solo a lei, dovrebbe essere la coppia a lottare se si ama davvero. Forse non era poi vero amore ma una forte attrazione, chissà.
Anche lei ne passa tante tra umiliazioni e delusioni e mi dispiace, in alcune parti sono stata pure solidale nei suoi confronti, ma poi si dimostra di nuovo per quello che è. Una rosa con le spine ben appuntite.


Demelza Poldark, nata Carne, è figlia di un povero minatore che la picchiava in continuazione. Ma la violenza dell'uomo e la supremazia dei suoi fratelli non sono riusciti a sottomettere la sua indole ribelle e battagliera. Anzi, essendo l'unica femmina in mezzo a degli uomini (cavernicoli, aggiungerei), è venuta su con una tempra forte e lavorativa.
Non ha assolutamente maniere da gran dama, nessuna grazia o istruzione adeguata essendo figlia del popolo ma ha un cuore d'oro e sa cosa vuol dire lavorare sodo.
Il suo incontro con Ross non è dei migliori. Lei, vestita da ragazzo, veniva maltrattata insieme al suo amico cane Garrick da un gruppo di ragazzi al mercato. Ross viene in suo soccorso e infine le offre di diventare la sua domestica a Nampara. Demelza accetta pur di allontanarsi dalla sua violenta famiglia e col tempo si affeziona sempre di più a Ross fino ad innamorarsene. Il cuore di lui è ancora occupato da Elizabeth ma l'attrazione tra lui e la ragazza è palpabile e un giorno finiscono a letto insieme. Ross si prende la responsabilità di aver disonorato Demelza e la sposa. E' palese che lui la prenda in moglie non solo perché è un ottima compagna di letto ma anche per cercare di dimenticare almeno un pò Elizabeth. Demelza lo sa di essere un "ripiego" ma farà di tutto per avere almeno un pò dell'amore di suo marito. Il desiderio sessuale è solo l'inizio, lei punta ad averlo tutto per sè senza la presenza di Elizabeth tra loro. Ed è giusto.
E' stata dura per lei cercare di cambiare da figlia di un minatore a signora Poldark. E' stata già una vergogna che un Poldark abbia sposato una misera cameriera e Demelza non vuole far sfigurare Ross in pubblico anche con le sue maniere rozze. Imparerà a comportarsi bene grazie anche all'aiuto della dolce cugina di lui, Verity, e diventerà ancora più bella agli occhi di Ross finché non la ricambierà.
Ma l'ombra di Elizabeth ancora incombe.
Demelza rappresenta la vivace gioventù, colei che rende Ross un uomo migliore. La donna che non desidera il lusso o una bella posizione sociale ma solo l'amore del suo uomo.
Un fiore di campo che resiste anche alle difficoltà più dure.


GIVEAWAY:
Una copia di Demelza cerca casa ;) Chi di voi sarà il fortunato o la fortunata? Avete tempo fino al 2 Febbraio, giorno di uscita del libro e giorno ultimo del blog tour. Il giorno dopo annuncerò il vincitore che sarà poi contattato.

Regole:
-Mettere la propria email SOLO nel form così che verrete contattati in caso di vincita.
-Essere follower dei cinque blog partecipanti
-Commentare le tappe del tour con frasi che abbiano senso dicendoci magari la vostra opinione sugli argomenti. 
-Seguire la pagina FB e Twitter di Sonzogno 
-Facoltativo: Condividere l'iniziativa nei vostri social


CALENDARIO:


A lunedì con la seconda tappa nel blog Petrichor!

venerdì 3 giugno 2016

Recensione - Ross Poldark di Winston Graham

Autore - Winston Graham
Serie - Poldark #1
Editore - Sonzogno
Genere - Storico
Uscita - 5 Maggio 2016
Pagine - 432
Prezzo - 18,50 € cartaceo

Cornovaglia,1783. Ross Poldark, figlio di un piccolo possidente morto da poco, torna a casa, esausto e provato, dopo aver combattuto per l'esercito inglese nella Rivoluzione Americana.
Ora è un uomo maturo, non più l'avventato ed estroverso ragazzo che aveva dovuto abbandonare l'Inghilterra per problemi con la legge. Desidera soltanto lasciarsi il passato alle spalle e riabbracciare la sua promessa sposa, la bella Elizabeth.
La sera stessa del suo arrivo, però, scopre che, anche a causa di voci che lo davano morto, la donna sta per convolare a nozze con un altro uomo. Non solo: Nampara, la casa avita, si trova in uno stato di abbandono, cui ha contribuito anche una coppia di servi, fedeli ma ubriaconi.
Devastato dalla perdita del suo grande amore, Ross decide di rimettere in sesto Nampara e di concentrarsi sugli affari che il padre ha lasciato andare a rotoli, tornando a coltivare le terre e lanciandosi nell'apertura di una nuova miniera. Viene aiutato dall'affezionata Verity, dai due servi e da Demelza, una rozza ma vivace ragazzina che ha salvato da un pestaggio e che, impietosito, ha preso a lavorare con sé come sguattera.


GIUDIZIO PERSONALE:

Non leggevo uno storico "puro" da una vita. Me ne avevano parlato in tanti con elogi di ogni tipo e sono andata anche a guardare il telefilm della BBC con il bellissimo Aidan Turner *__* la BBC se li sceglie proprio bene questi uomini d'altri tempi, non lo credete anche voi? :P

Ross Poldark è erede di un piccolo possidente in Cornovaglia e torna dopo essere stato in guerra per qualche anno. Subisce un grande cambiamento di persona: da giovane irrequieto è diventato un uomo più consapevole di sè. La Guerra lascia cicatrici e cambia un uomo nel profondo ma non ha preparato il protagonista a quello che lo ha atteso al suo ritorno. Una fidanzata perduta che sta per sposarsi con suo cugino e proprietà in decadenza. Ma grazie al sostegno di molte persone riuscirà ad affrontare le avversità. Nel suo cammino incontrerà anche una ragazza, Demelza, che sarà sia la sua condanna che la sua salvezza. Una fanciulla che lui salva dalla miseria e da un padre violento facendola diventare la sua serva. Agli occhi della società questo sarebbe uno scandalo, una giovane donna in casa di un uomo dai sani appetiti di certo non fa pensar bene. Ma all'inizio Ross non la vedrà come una donna ma come una bambina da proteggere. Per lei invece sarà da subito il suo mondo, il suo tutto e cercherà di conquistare il suo cuore che appartiene ancora alla bella Elizabeth. Gli anni passano e Ross si ritroverà ad abbracciare un nuovo sentimento ma stavolta per la giovane ed esuberante Demelza sbocciata in un bel fiore. Ne passeranno tante, tra sentimenti e difficoltà nel lavoro, ma la vita va avanti.

Il personaggio di Ross può sembrare quello di un semplice uomo cambiato dalla guerra e dal peso delle responsabilità ma è anche un uomo che se ne infischia delle convenzioni sociali e combatte per ciò che lui reputa giusto e per le persone a lui care. La famiglia Poldark ha membri diversi tra loro ma quella che mi ha colpito per la sua dolcezza è Verity, la cugina di Ross che si somigliano molto di carattere. Poi passiamo a due donne che andranno a occupare la vita e il cuore del protagonista: Elizabeth, la classica signorina bella e raffinata che rappresenta la donna ideale e perfetta per qualunque uomo, e Demelza, una ragazzina vivace e dal linguaggio piuttosto colorito che viene da una famiglia povera e disastrata dove suo padre la picchiava spesso - una pietra grezza che diventerà una pietra di gran splendore.

Questa storia è ricca di emozioni e di descrizioni mozzafiato della Cornovaglia. Lo stile di Graham è superbo e curato nei minimi dettagli, in grado di trascinarti con la forza nel 1700 tra miniere e brughiere. Un gioiello storico di inestimabile valore che riuscirà a conquistare anche le future generazioni di lettori. Mi ha un pò demoralizzato la lunghezza di questa serie - odio le storie che vanno oltre gli 8 volumi - ma sono anche sicura che varrà la pena continuare ad assaporare le avventure di questa famiglia cornica.


Grazie mille alla Sonzogno per la copia omaggio <3


giovedì 28 aprile 2016

Blog Tour "Poldark" Tappa #3 - A spasso con Poldark


Buondì, signori e signore! Oggi è il mio turno di farvi compagnia in questo profondo viaggio alla scoperta del romanzo che a suo tempo ebbe un enorme successo e ancora adesso riesce a far palpitare il cuore di milioni di lettori. Un classico dal fascino irresistibile da cui hanno tratto perfino due telefilm di cui il più recente con il nostro amatissimo e affascinantissimo Aidan Turner. Ecco, immaginatevi che sia lui ha farvi fare questa passeggiata nella verdeggiante Cornovaglia del fine 700 e, mie care signore, avrete gli occhi a cuoricino per tutta la giornata.



Autore - Winston Graham
Serie - Poldark #1
Editore - Sonzogno
Genere - Storico
Uscita - 5 Maggio 2016
Pagine - 432
Prezzo - 18,50 € cartaceo

Cornovaglia,1783. Ross Poldark, figlio di un piccolo possidente morto da poco, torna a casa, esausto e provato, dopo aver combattuto per l'esercito inglese nella Rivoluzione Americana.
Ora è un uomo maturo, non più l'avventato ed estroverso ragazzo che aveva dovuto abbandonare l'Inghilterra per problemi con la legge. Desidera soltanto lasciarsi il passato alle spalle e riabbracciare la sua promessa sposa, la bella Elizabeth.
La sera stessa del suo arrivo, però, scopre che, anche a causa di voci che lo davano morto, la donna sta per convolare a nozze con un altro uomo. Non solo: Nampara, la casa avita, si trova in uno stato di abbandono, cui ha contribuito anche una coppia di servi, fedeli ma ubriaconi.
Devastato dalla perdita del suo grande amore, Ross decide di rimettere in sesto Nampara e di concentrarsi sugli affari che il padre ha lasciato andare a rotoli, tornando a coltivare le terre e lanciandosi nell'apertura di una nuova miniera. Viene aiutato dall'affezionata Verity, dai due servi e da Demelza, una rozza ma vivace ragazzina che ha salvato da un pestaggio e che, impietosito, ha preso a lavorare con sé come sguattera.




Siete mai stati in Cornovaglia? Ai giorni nostri è una meta molto appetibile per i surfisti e per chi ama esplorare antiche miniere, scogliere e le brughiere dal fascino mozzafiato. La Cornovaglia ( in cornico Kernow e in inglese Cornwall) è da sempre la contea che frutta meno alla nazione dal punto di vista economico generale ma contribuisce bene nel campo del turismo.
E' una delle sei nazioni celtiche (no, non sono le sei nazioni di rugby XD) insieme alla Bretagna, il Galles, l'Irlanda, l'Isola di Man e la Scozia. Significa che è una delle poche zone in cui si possono trovare ancora caratteristiche culturali legate a quella celtica. Come ad esempio la lingua: quella locale della Cornovaglia è il cornico - appunto, una lingua celtica - ed è di conseguenza imparentata con il gallese e il bretone.
E' una contea verdeggiante, povera di boschi ma ricca di brughiere e scogliere molto alte. Si trova a sud-ovest del Regno unito confinante a est con il Devon e per il resto è bagnato dall'Oceano Atlantico. Il suo clima è molto ventoso e imprevedibile ma essendo a sud ed influenzato dalla Corrente del Golfo è più mite e soleggiato rispetto al resto della Nazione quindi armatevi di giacche a vento se volete andarci.
La Cornovaglia è da tempo immemore grande portatrice di stagno e rame, e la loro economia si è basata per anni su questo. Lo stesso protagonista, Poldark, ha la sua miniera da mandare avanti, e all'epoca c'era questo oltre alla pesca e l'agricoltura. Insomma non avevano molta scelta di lavoro mentre adesso le attività minerarie sono diminuite e puntano più sul turismo e le industrie creative

Ed ora passiamo alle zone specifiche raccontate nel romanzo e alle location usate nel telefilm.


Riconosceva ogni cosa e gli sembrava di essere già arrivato a casa. La stretta strada acciottolata percorsa da un rivoletto d’acqua, le case basse costruite a ridosso le une delle altre, con bovindi e tende di pizzo dietro cui si potevano vedere volti intenti a osservare l’arrivo della carrozza, e persino le voci dei postiglioni sembravano già diverse, più familiari.
       Un tempo, Truro era stata il centro della “vita” per lui e la sua famiglia. Città portuale e sede della coinage hall, dove i metalli venivano saggiati, fulcro del commercio e della moda, la città era cresciuta rapidamente negli ultimi anni: nuove case signorili erano sorte in mezzo alla disordinata calca di quelle vecchie e avevano segnato l’adozione di Truro come residenza invernale da parte di alcune delle famiglie più antiche e potenti della Cornovaglia. Anche la nuova aristocrazia stava lasciando il suo marchio: famiglie un tempo umili come i Lemon, i Treworthy e i Warleggan si erano fatte strada grazie alla nuova industria.
       Uno strano luogo. Ross lo sentiva ancora di più adesso che era tornato. Una piccola ma importante città schiva e riservata, racchiusa tra le pieghe delle colline e i molti corsi d’acqua, quasi circondata dai fiumi e collegata al resto del mondo per mezzo di guadi, ponti e passatoi di pietra. Il miasma e le altre febbri erano ordinaria amministrazione.

Truro è ancora adesso una delle più importanti città della Cornovaglia. Un tempo, esattamente nel diciottesimo e diciannovesimo secolo, era una delle più importanti sedi industriali del sud-ovest del Regno Unito ma ora non è rimasto quasi o più niente di quegli anni d'oro. E' anche sede del Coinage Hall, edificio dove all'epoca veniva portato lo stagno fuso da analizzare prima di essere esportato, mentre ora viene usato per le vendite al dettaglioAttualmente Truro è il capoluogo amministrativo della contea dove si riunisce il Consiglio e, piccola parentesi per gli appassionati dei Queen e degli scacchi, è la città dove è vissuto per un pò Roger Taylor e dove è nato il grande maestro degli scacchi Michael Adams.
In fondo alla valle l’aria era immobile. Il rumore gorgogliante delle acque del Mellingey per un po’ era svanito, ma ora ricomparve simile ai mormorii di una donna anziana e fragile. Un gufo lanciò il suo richiamo e si librò silenzioso nel buio, davanti a lui. La pioggia sgocciolava dalla tesa del cappello. Ed ecco, più in là nell’oscurità morbida e piena di sospiri, i nitidi contorni di Nampara House.
     Ross rimase colpito nel notare che la casa era più piccola, più bassa e più squadrata di quanto ricordasse; si dipanava disordinata come una schiera di baracche di minatori. Non c’era una sola luce accesa. Arrivato all’albero di lillà, che ormai era cresciuto al punto di nascondere le finestre, si fermò, legò la cavalla e bussò con il frustino alla porta d’ingresso.
     Lì la pioggia era caduta copiosa e rivoli d’acqua scendevano ancora dal tetto formando pozzanghere sul sentiero invaso dalle erbacce. Ross spinse la porta, che si aprì con un cigolio ostacolata da una pila di cianfrusaglie abbandonate sul pavimento, poi gettò un’occhiata nell’ingresso dal soffitto basso e con le travi irregolari.
     Solo l’oscurità gli diede il benvenuto, un’oscurità così densa che al confronto la notte fuori sembrava grigia.

Nampara è il cottage di proprietà di Poldark che lui ritrova in decadenza dopo essere tornato dalla Guerra.  Per la location nel telefilm hanno usato la Manor Farm nella zona mineraria di Botallack. Nella costa che collega quest'ultimo alle miniere di Levant sono state girate molte scene che coinvolgono Wheal Leisure, la miniera di Poldark.



Bodmin Moor e' una brughiera di grande bellezza ed è uno dei cinque plutoni di granito della Cornovaglia. E' un'area a cui sono legate molti miti come quelli del ciclo di re Artù ed è l'unico posto dove cresce un muschio raro, il Cornish Path Moss. Questa brughiera ha offerto scene mozzafiato al telefilm e rappresenta la location per la parte esterna di Nampara.



Passiamo ad altre luoghi dove Aidan e il suo gruppo hanno fatto tappa per le riprese.

Gunwalloe è una delle spiaggie della Cornovaglia e fa parte della penisola di Lizard. Nel lato nord della spiaggia, chiamato Church Cove, è situata la piccola chiesa di San Wynwallow.



Charlestown è una città portuale che veniva usata per il trasporto del rame e del caolino estratto dalle miniere di St Austell. E, altra piccola parentesi, è stata anche una delle location per il film di Tim Burton, Alice in Wonderland.




Porthgwarra è un piccolo villaggio di pescatori e una bellissima baia ricoperta di fiori selvatici. Chissà se la scena di lui che si fa il bagno nell'oceano non sia stato girato qui :P C'era da controllare.



Poi c'è Padstow altra città costiera dove sono state girate altre scene nelle scogliere. Alcuni la conoscono perché ospita ogni 1 Maggio la festa di 'Obby 'Oss.



E per ultimo c'è St Agnes Head, località balneare usata nel telefilm per rappresentare la valle di Nampara e dove viene girata una scena davvero straziante tra Poldark e Demelza.



Ringrazio per le foto Rory del blog Il colore dei Libri, la BBC One e IWalkCornwall



GIVEAWAY:

OBBLIGATORIO:
-Mettete la vostra email SOLO nel form non nei commenti così che vi contatteremo in caso di vincita.
-Diventare follower dei blog partecipanti.
-Commentare tutte le tappe esprimendo le vostre opinioni in proposito.

FACOLTATIVO:
-Mettere MI PIACE alla pagina facebook di Sonzogno e diventarne follower su Twitter
-Condividere l'iniziativa nei vari social.



CALENDARIO:


26 Aprile LIBER ARCANUS
Alla scoperta di Poldark: Presentazione del libro con incipit, 
card scaricabili di Aidan Turner e info per richiedere autografo

La moda ai tempi di Poldark: Abiti dell'epoca

A spasso con Poldark: Ambientazione

29 Aprile LA FENICE BOOK
A pranzo con Poldark: Ricetta tipica della Cornovaglia

Poldark dal libro allo schermo: Confronto tra libro e telefilm 

3 Maggio BOOKISH ADVISOR
Quattro chiacchiere con Poldark: Intervista ad Aidan Turner 

Poldark - il libro 70 anni dopo: Recensione in anteprima


Spero che vi sia piaciuta questa passeggiata e vi do appuntamento domani sul blog La Fenice Book per pranzare insieme con una ricetta cornica. A presto!