Visualizzazione post con etichetta Domino Letterario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Domino Letterario. Mostra tutti i post

mercoledì 31 ottobre 2018

Recensione - Figli di Sangue e Ossa di Tomi Adeyemi


Titolo - Figli di Sangue e Ossa
Titolo originale - Children of Blood and Bone
Autore - Tomi Adeyemi
Editore - Rizzoli
Uscita - 2 Ottobre 2018 
Prezzo - 18,00 € cartaceo

Hanno ucciso mia madre.
Hanno preso la nostra magia.
Hanno cercato di farci affondare.
Ora sorgiamo.

Zélie Adebola  ricorda quando il territorio di Orïsha canticchiava con la magia.
I Bruciatori accendevano le fiamme, le Correnti seguivano le onde e la Mietitrice, la madre di Zélie, convoncava le anime.
Ma tutto è cambiato la notte in cui la magia è sparita. Per ordine di un re spietato i maji sono stati uccisi, lasciando Zélie senza una madre e la sua gente senza speranza.
Ora Zélie ha una sola possibilità di riportare la magia e colpire la monarchia.
Con l'aiuto di una principessa ribelle, Zélie deve raggirare il principe sovrano e poi riuscire a fuggire, il quale è ben determinato ad  eliminare la magia per sempre.
Il pericolo è in agguato ad  Orïsha, dove spiriti vendicativi attendono nelle acque.
Eppure il più grande pericolo potrebbe essere la stessa Zélie mentre lotta per controllare i suoi poteri e i suoi sentimenti sempre più crescenti per un nemico.

Immagini prese da Pinterest - Crediti riservati agli autori delle immagini e delle illustrazioni 
a cui faccio i complimenti per la bravura.

Cosa c'è di meglio che del buon folklore africano per uscire un po' dai soliti standard letterari. Fantasy a gogo, protagonisti valorosi ne abbiamo e non manca di certo una battaglia colossale contro il tiranno. Questo libro è stato una piacevole sorpresa, un inno contro il razzismo e i soprusi, una luce di speranza in un mondo pieno di pregiudizi e discriminazioni per le ragioni più disparate. 

Orïsha era una terra ricca di magia ma a causa di un re crudele ne fu privata. I maji, uomini e donne dotati di poteri magici, furono sterminati e i loro figli condannati a un esistenza da schiavi.
La protagonista indiscussa della storia è proprio una maji senza poteri, un indovina che ha imparato di nascosto a combattere. Zélie vuole la libertà, vuole vendetta. Ormai abbastanza adulta, intraprenderà, insieme a suo fratello Tzain, un viaggio per far tornare la magia e liberare la loro terra dalla tirannia di Re Saran. Sul loro cammino incontreranno Amari, figlia di Saran ma con ideali diversi dal padre che vuole aiutare i due fratelli nella missione. All'inizio, ovviamente, lo scetticismo è tanto e anche la sfiducia ma presto tra i ragazzi si instaurerà una grande amicizia unita al bisogno di cambiare le cose e fare quello che è giusto per Orïsha.

Io ammiro tantissimo le protagoniste battagliere ma a volte l'irruenza di Zélie mi ha un pò infastidito trovandola esagerata. La protagonista ha forza e determinazione, è una ribelle che desidera con tutta se stessa essere libera e riavere ciò che le spetta di diritto. Suo fratello Tzain invece è stato trattato più come una figura marginale, quasi mai sotto i riflettori, a malapena considerato. A parte il rapporto con sua sorella, di solito conflittuale, e il suo interesse in Amari non cattura l'attenzione più di tanto. Quest'ultima è stata, secondo me, il personaggio più riuscito. L'ho preferita addirittura alla protagonista per il suo carattere in apparenza mansueto che nasconde una natura più valorosa. Non sopporta la crudeltà del padre verso il loro popolo e per questo motivo aiuterà i ragazzi a far cadere la sua podestà e riavere la magia. E' una ragazza che porta grosse cicatrici non solo fisiche ma nell'anima. Una principessa pronta a sfoderare gli artigli a ogni necessità. 
Poi abbiamo Inan, il fratello di Amari, che a differenza di sua sorella, continua ad avere dubbi e incertezze su quali ideali inseguire, da quale parte stare. Se da una parte Tzain mi è sembrato quasi un ombra in questo palcoscenico, Inan è stata l'incoerenza fatta a persona. Ho goduto nel leggere il suo conflitto interiore tra la lealtà verso la famiglia o verso il popolo ma trovo assurdo che voglia a tutti i costi l'approvazione di un padre che non ha mai fatto niente per lui. Ok, un padre rimane pur sempre l'uomo che ha contribuito a metterti al mondo ma sinceramente non seguirei mai un tiranno e non ne diventerei il fantoccio al solo scopo di compiacerlo. Inoltre non può pensare una cosa e poche pagine dopo pensarne un'altra. Sopratutto riguardo ai suoi sentimenti per Zélie. E' stato una specie di insta-love sofferto che mi ha fatto un po' storcere il naso.

Non ho gradito molto alcune scelte dell'autrice ma tutto sommato l'ho trovata una storia molto ben congegnata con tutti gli elementi giusti per un fantasy indimenticabile. Il messaggio dell'autrice è arrivato forte e chiaro, traspare da ogni singola pagina, fino all'ultima goccia di inchiostro. Orïsha appare come un mondo diverso ma allo stesso tempo simile al nostro. Negli anni e ancora adesso ci sono casi di razzismo e di qualsiasi altra ingiustizia ma a volte il Destino sa essere generoso portando un eroe o un eroina pronto/a a combattere per far valere i propri diritti. Non sempre c'è ma quando arriva porta speranza per l'umanità. Zélie e il suo gruppo sono questo: un barlume di speranza che fa comprendere quanto bisogna combattere per ciò che è importante.
Un romanzo dal significato profondo, un insegnamento che ci delizia con una storia ricca di emozioni. Il finale seppur aperto a varie prospettive e abbandonandoci con diverse domande può definirsi soddisfacente. Cala il sipario lasciando un retrogusto amaro ma posso dire di essere fiduciosa per il seguito. Non posso che consigliarlo a tutti coloro che amano le storie con personaggi combattivi, armati solo di volontà e giustizia, e con ambientazioni affascinanti e magiche.

Grazie mille alla Rizzoli per la copia omaggio!

Questa è una recensione che fa parte del Domino Letterario che consiste nel recensire un libro collegato in qualche modo a quello scelto dal blog precedente. Ho collegato il mio libro a quello di On Rainy Days tramite l'autrice donna e il bianco e rosso in copertina. E dopo di me ha fatto il suo collegamento Il salotto del gatto libraio ;)





mercoledì 30 agosto 2017

Recensione - Quello che i tuoi occhi nascondono di Serena Nobile


Titolo: Quello che i tuoi occhi nascondono
Autore: Serena Nobile
Serie: #1 Cinque sensi
Genere: Romance
Formato: ebook, cartaceo
Prezzo cartaceo: 14.90€
Prezzo ebook: 6.99€
Uscita: 20 aprile 2017

Bianca ama guardare il mondo attraverso l'obiettivo della sua Reflex, cogliere suggestivi scorci delle vie romane e fuggevoli istanti delle vite altrui. Una sera, mentre sta scattando fotografie sui gradini di un negozio chiuso, si avvicina un ragazzo. Poche parole sussurrate, istanti di fuoco e poi solo la curva seducente e perfetta delle sue spalle impressa sulla pellicola, unico ricordo di quell'incontro. Per Bianca, il desiderio sembra incarnarsi in quella pelle color del latte e in quella bocca dalla bellezza struggente e malinconica, ma quando per caso si incontrano di nuovo, capisce che i loro mondi sono in collisione: lei giudica l'ambiente della televisione cui Federico appartiene superficiale e falso, lui ritiene Bianca solo una ragazza presuntuosa e arrogante.
A quel punto, però, la scintilla è scattata e, carezza dopo carezza, Bianca scopre nel corpo di Federico un linguaggio che parla direttamente ai suoi occhi e al suo cuore. Eppure non ha il coraggio di lasciarsi andare, perché mentre lui lascia nella sua vita indelebili tracce di passione, un passato mai sepolto del tutto riemerge con prepotenza: sia lei che le sue migliori amiche hanno la sensazione di essere seguite, osservate da una misteriosa presenza, e strane coincidenze le riportano ai tempi dell'università, alla notte terribile che ha segnato in maniera indelebile il loro futuro.


E si ritorna ad assaporare una delle delizie scritte dalla favolosa penna di Virginia de Winter che per scrivere questa nuova serie prende il nome di Serena Nobile. Penso che in qualsiasi genere si diletti le riesce sempre benissimo e anche stavolta non mi ha deluso con il suo stile ricercato e la trama intrigante.
Stavolta abbiamo la storia di un gruppo di amiche implicate in una faccenda molto intrigata. Hanno un passato che le tormenta da anni e che ancora non riescono a liberarsene.
In questo primo volume di serie, abbiamo per protagonista Bianca, una giovane fotografa di origine francese che risiede nella bellissima Città Eterna. 
Vive ogni giornata al massimo tra frivolezze e vizi come l'alcool, serate a ballare, serie tv, ecc... e non pensa minimamente a sistemarsi o a innamorarsi davvero di qualcuno. Trae piacere per qualche ora o giorno e poi basta. Finché una sera non incontra l'affascinante Federico Vallesi. Un aspirante attore e studente universitario che rimane irrimediabilmente attratto da Bianca non appena posa gli occhi su di lei. 
La particolarità di questa storia d'amore e cosa che non viene trattata poi molto in vari romance è che stavolta è la donna ad essere più grande di lui di otto anni. Una differenza di età non indifferente ma che non riuscirà a scoraggiare il giovane attore. La seduce, le entra nel sangue e nell'anima e non se ne va più via. 
Questo libro è un fuoco che non si riesce a spegnere. Suspence e passione allo stato puro. 
L'unica cosa che ho da ridire è sul fatto che avrei preferito un pochino più di thriller, più azione ma tutto sommato va bene anche così. Il rapporto tra Bianca e le sue amiche mi ha commosso e ho desiderato anch'io un'intesa così bella. 
Bianca e Federico invece sono il tutto, sono un universo infinito. Anime gemelle che si toccano, si bramano, si cercano. 
L'autrice è stata come sempre bravissima anche nelle descrizioni, nel farci entrare nel vivo della storia e tra le strade della splendida Roma.
Virginia mi ha lasciato ancora il segno, mi ha conquistata di nuovo e ora non posso che essere dipendente da questa serie come per le altre sue creature.


Grazie mille alla Harper per la copia omaggio <3

Questa è una recensione che fa parte del Domino Letterario che consiste nel recensire un libro collegato in qualche modo a quello scelto dal blog precedente ^_^ Ho collegato il mio libro a quello di La lettrice sulle nuvole tramite la nazionalità italiana degli autori. E dopo di me ha fatto il suo collegamento On Rainy Days di cui vedrete la recensione domani ;)



martedì 28 febbraio 2017

Recensione - Impero di Polvere di Eleanor Herman


Titolo: Impero di Polvere
Serie: Stirpe di Dei e di Re #2
Autore: Eleanor Herman
Editore: Harper Collins Italia
Uscita: 19 Gennaio 2017
Prezzo: 16,00 €

Colonne di fumo si levano dai campi di battaglia della Macedonia, mentre nuovi amori sbocciano e un'antica magia pulsante di rabbia minaccia di ridurre l'impero in polvere.

Dopo aver vinto la sua prima battaglia, il Principe Alessandro lotta per diventare il sovrano di cui il suo regno ha bisogno, ma la differenza tra un re e un tiranno è una linea sottile, che diventa sempre più labile di fronte alle nuove minacce.

Nel frattempo Efestione, caduto in disgrazia per aver ucciso l'uomo sbagliato, deve portare a termine una pericolosa missione in Egitto insieme a Katarina, senza lasciarsi sfuggire il devastante segreto di una profezia che forse la riguarda.

Jacob, intanto, deciso a dimenticare il suo primo amore, ha giurato di eliminare dalla faccia della terra l'antica magia del sangue ed è convinto che Cynane, la principessa sua prigioniera, sia la chiave che consentirà ai Cavalieri esariani di distruggere la Macedonia.

E Zofia, benché in catene, continua a cercare i Divoratori di spiriti anche se prima deve vedersela con i segreti dell'uomo bellissimo – e letale – che l'ha catturata.

Nel secondo romanzo della serie Stirpe di Dei e di Re, Eleanor Herman reinterpreta uno dei personaggi più affascinanti della storia antica, Alessandro il Grande, la cui vita è stata talmente straordinaria che persino i fatti sembrano frutto della fantasia.


In questo secondo volume, le cose si fanno decisamente più interessanti sia dal punto di vista avventuroso che amoroso. Purtroppo anche qui l'autrice continua con le incongruenze storiche nel linguaggio e nei dialoghi ma almeno la trama sta prendendo pieghe più coinvolgenti.
Esploriamo altri luoghi e imperi, scopriamo altri personaggi e sbocciano amori.
Da una parte abbiamo Alessandro alle prese con il suo ruolo di re. Lui vorrebbe essere un sovrano giusto ma non è facile gestire un impero e non sempre i buoni propositi vanno a buon fine. Potrebbe diventare un fantastico re quanto pessimo. E nel frattempo Efestione e Katarina - quanto adoro questa coppia, anche se a volte reputo lui un vero imbecille - partono in missione in Egitto e scopriranno parecchie cose davvero sorprendenti oltre che un attrazione particolare tra di loro. Purtroppo ci sarà ancora Cynane e il pensiero di Jacob tra di loro e al momento cercano di non varcare un certo limite. Anche perché Efestione, a causa di un'inquietante profezia, è molto combattuto tra la lealtà che ha verso il suo amico di sempre Alessandro e l'amore profondo che sta provando per Katarina. Sicuro la questione sarà ancora più interessante nei prossimi volumi. 
Ho apprezzato i vari sviluppi e le vicende dei vari personaggi e anche le varie ambientazioni (Egitto <3). L'alternarsi dei punti di vista non manda in confusione e anzi aiuta ad avere un ottima visuale del complesso. 
In questi due volumi abbiamo "scherzato" ma nei prossimi ci sarà il caos. Il finale di questo volume non lascia spazio ai dubbi e ti fa già temere il peggio. Come ho detto sopra, l'unica cosa su cui ho da ridire sono i dialoghi e il linguaggio che stonano con il periodo storico ma per quello ormai credo non ci sia rimedio. A parte ciò è una lettura abbastanza scorrevole e coinvolgente, ricco di magia, avventura, amore e ambizione. Un romanzo che non ti lascia di certo indifferente e per cui non vedo l'ora di sapere il continuo.


e mezzo

Grazie mille alla HC per la copia omaggio!

Questa è una recensione che fa parte del Domino Letterario che consiste nel recensire un libro collegato in qualche modo a quello scelto dal blog precedente ^_^ Prima di me potete trovare la recensione su Libri e librai e a cui mi sono collegata tramite l'autrice donna.



sabato 29 ottobre 2016

Recensione - Misteriosi Lasciti e Oscuri Doni di Giulia Anna Gallo



Titolo: Misteriosi Lasciti e Oscuri Doni
Autore: Giulia Anna Gallo
Genere: Urban Fantasy
Pagine: 141
Prezzo: € 2,99 (Gratis per Kindle Unlimited)
Data di uscita: 27 settembre 2016
Link per l’acquisto:https://goo.gl/ojXf94

SINOSSI

Tahar Mehenni, orfano fin dall'infanzia e principe degli stregoni, non è più lo stesso dalla morte della sorella Zora. Gli ultimi dodici anni per lui sono stati una vera e propria agonia, e non solo a causa dell'inevitabile dolore dovuto alla perdita di tutti i suoi cari, ma anche per via del vuoto senza nome che percepisce nel profondo e di cui non riesce a liberarsi. Nonostante il tempo lo abbia aiutato a elaborare il lutto, avverte l'inspiegabile mancanza di qualcosa di indefinito. Quando il re suo zio lo incarica di indagare sulla natura di un sortilegio scagliato ai danni di una piccola cittadina del Nord Italia, Tahar accetta quasi per inerzia. Ancora non sa che tra le vette innevate di quelle montagne si celano segreti di vecchia data e, ad attenderlo lì, c'è il destino a cui finora si è sottratto senza saperlo, più complesso e pericoloso di quanto avrebbe mai potuto immaginare.

Avevo nostalgia dell scrittura di Giulia e questa novella è arrivata nel momento del bisogno. Immergermi in questa lettura è stato come trovare rifugio in un periodo un pò incasinato - che per fortuna è ormai passato. Sapete, ho spesso momenti di timidezza e insicurezza quando devo scrivere la mia opinione su un libro che mi è piaciuto e che sono certa l'autrice legga. Temo di non riuscire a esprimere tutte le emozioni che il libro mi ha donato e di dare piuttosto un idea sbagliata. E poi, visto che con la sua storia mi fa sognare, vorrei ringraziarla regalandole almeno un pò di felicità o soddisfazione tramite le mie parole. Uno scambio equivalente come direbbe un alchimista :P (scusate, ultimamente sto rivedendo Full Metal Alchemist XD)

Ero già felice quando seppi che sarebbe stata una trilogia ma nello scoprire che ci sarebbero state anche delle novelle andai in brodo di giuggiole.
In questo romanzo troviamo un uomo tormentato dai sensi di colpa e dal dolore che poi si scoprirà essere vittima di una maledizione e di un complotto ben congegnato. E' stupefacente la potenza che ho percepito leggendo la psiche del protagonista, Tahar, sin dalla prima pagina. Una mente ben descritta e concreta nella sua complicatezza. Ok, ho un debole per i personaggi tormentati, il loro alone di tristezza e dolore è come una calamita per me quindi sono parecchio di parte.

Rivedrete qualche personaggio già conosciuto nel primo volume della serie, L'Ombra della Cometa, e anzi uno in particolare lo approfondirete visto che si tratterà di una persona molto cara al principe stregone.

Tra Lasciti e Doni, tra stregoni e dotati, Tahar e il suo amore dovranno affrontare nemici molto potenti per guadagnarsi il loro lieto fine. Il potere e l'invidia offusca la mente di questi nemici e i protagonisti potranno salvarsi da essi solo con la forza di volontà e il legame che li unisce.

L'autrice ci delizia, alla fine della novella, anche con due racconti che sono sicura apprezzerete tantissimo come tutto il resto della serie. Lo stile di Giulia migliora sempre più e mi ha reso dipendente dalle sue storie - confessa, sei anche tu una strega :P
Una storia breve ma profonda con personaggi molto realistici e tanta magia. Ah dimenticavo, preparatevi anche qualcosa per fermare la bava, donne. Ne avrete bisogno a un certo punto XD poi capirete.

P.S. Vi consiglio di leggere anche il racconto Il sentiero del Leopardo che potete trovare QUI e QUI. E' una lettura veloce che vi occuperà pochi minuti e che saprà conquistarvi ;)


Grazie mille alla Dunwich per la copia omaggio <3


Questa è una recensione che fa parte del Domino Letterario che consiste nel recensire un libro collegato in qualche modo a quello scelto dal blog precedente ^_^ Ho collegato il mio libro a quello di Words (potrete leggere la sua recensione più tardi nel pomeriggio) tramite l'autrice donna. E dopo di me ha fatto il suo collegamento Non solo libri ;)


mercoledì 28 settembre 2016

Recensione - La sorella del re di Anne O'Brien


Autore - Anne O'Brien
Editore - Harper Collins Italia
Genere - Storico
Prezzo - 14,90 €

1382
Figlia di Giovanni di Gand, sorella del futuro re d'Inghilterra Enrico IV, Elisabetta di Lancaster ha imparato gli scaltri intrighi di corte dagli uomini più potenti del regno. In quegli anni di instabilità politica solo i più accorti sopravvivono e la lealtà al proprio lignaggio è la sola legge che conta. Una principessa plantageneta non può opporsi ai desideri del padre. Eppure l'indomita Elisabetta rifiuta di soggiacere a un matrimonio combinato. Ribellandosi al suo destino, sposa invece l'affascinante e ambizioso Sir John Holland, Duca di Exeter, fratellastro del Re Riccardo II e l'unico uomo che abbia mai amato. Ma la disobbedienza ha un prezzo...
1399
Il fratello di Elisabetta, Enrico, ha conquistato il trono a spese di Riccardo e John Holland, tra i più fedeli confidenti del vecchio re, architetta un piano per rovesciare l'usurpatore. Intrappolata in una mortifera rete di inganni e segreti, Elisabetta deve scegliere. Tradire il fratello e la famiglia? O smascherare il marito, decretandone la morte?




Adoro come la O'Brien racconta la storia di personaggi che non vengono presi molto in considerazione nei normali libri scolastici. Dietro l'ombra di famosi re si nascondono donne dalla vita molto interessante e che combattono battaglie molto dure, anche se non in un fronte. Come succede a Elisabetta di Lancaster che si ritroverà a decidere tra il seguire la lealtà a suo fratello o quella al marito tanto amato. La sua presenza e le sue scelte hanno comunque inciso sul passato, ha contribuito a rendere la storia quella che è fino ai giorni nostri. Penso che se l'autrice fosse stata la mia insegnante di storia mi sarei appassionata di più a questa materia. Le sue parole, il suo descrivere rendono emozionante periodi - in questo caso parliamo della guerra dei cent'anni - e personaggi che trovavo insipidi e privi di attrattiva.
Le donne poi non avevano un ruolo molto lusinghiero in quegli anni. Dovevano sottostare agli ordini degli uomini che sia il padre, il fratello e il marito. Ma Elisabetta è andata contro le convenzioni sociali, contro il volere paterno, per sposare l'uomo che amava. Poi come se la vita per una donna non fosse abbastanza dura, anche la vita a corte era una specie di odissea. Un insieme di intrighi e bugie che si nascondeva dietro al lusso e al potere.
Tramite questo libro, vediamo i vari aspetti della vita di Elisabetta. La sua fanciullezza, il suo innamoramento sincero verso il bel John Holland, fratellastro di re Riccardo II, il suo diventare moglie e madre. Non è solo una principessa, è una donna giovane e bella che vuole essere libera di stare con la persona che ama. 
La O'Brien ha decisamente fatto di nuovo breccia nel mio cuore e non è cosa da poco, non essendo amante dei romanzi storici "puri" - sono una a cui piace crogiolarsi più nel romanticismo che negli eventi storici. Questo romanzo è nn viaggio nel tempo tramite gli occhi di questa principessa plantageneta che saprà catturare l'interesse di qualsiasi amante della storia e dell'intrigo. Che aspettate? Fatevi avanti, lettori!



Grazie mille alla HC per la copia omaggio <3

Questa è una recensione che fa parte del Domino Letterario che consiste nel recensire un libro collegato in qualche modo a quello scelto dal blog precedente ^_^ Prima di me potete trovare la recensione su Libri che porto con me e a cui mi sono collegata tramite l'autrice donna. Ora è il turno di Otiumentis ;)




lunedì 29 agosto 2016

Recensione - Tra due mondi di Jennifer L. Armentrout



Autore - Jennifer L. Armentrout
Serie - Covenant #1
Editore - HarperCollins Italia
Genere - YA, paranormal romance
Prezzo - 16,00 €

Gli Hematoi discendono dall'unione di dei e mortali, e i figli di due Hematoi di sangue puro hanno poteri di origine divina. I nati dall'unione tra i figli degli Hematoi e i mortali, invece... be', non proprio. I Mezzosangue hanno solo due possibilità: venire addestrati per diventare Sentinelle con il compito di combattere e uccidere i daimon o diventare servitori nelle dimore dei Puri. La diciassettenne Alexandria preferirebbe rischiare la vita lottando piuttosto che sprecarla pulendo i pavimenti, ma non è detto che ci riesca. La sua condotta, infatti, è tutt'altro che irreprensibile. Ci sono diverse regole che gli studenti del Covenant, come lei, devono seguire e Alex ha dei problemi con tutte, ma soprattutto con la numero 1: le relazioni tra i Puri e i Mezzosangue sono proibite. Sfortunatamente, lei è attratta da Aiden, bellissimo e... Puro. Comunque innamorarsi di Aiden non è il suo più grande problema, rimanere in vita abbastanza a lungo e diventare una Sentinella invece sì. Se fallirà nel suo compito, dovrà fronteggiare un futuro più terribile della morte o della schiavitù: diventerà un daimon, e Aiden le darà la caccia. E quella sarebbe una vera disgrazia.


GIUDIZIO PERSONALE:

La Armentrout è stata l'autrice di cui ho letto di più a Luglio, non c'è che dire. Questo libro l'ho atteso con gioia ma ero anche un pò scettica a riguardo per il semplice fatto che dicevano che somigliava a Vampire Academy ed io non ho apprezzato particolarmente quella serie. Alla fine, poi, non ci ho trovato poi tutte queste similitudini a parte la relazione tra allieva e istruttore e un istituto frequentato da esseri speciali. Io amo la Armentrout, certo, ma, ammettiamolo, usa quasi sempre lo stesso "schema" per i suoi paranormal. Protagoniste mezzosangue gagliarde e toste, triangolo amoroso, qualche ragazzo che ama la Disney e i dolci... caratterizzano ogni suo lavoro di genere paranormale. La serie Covenant non ha fatto eccezione ovviamente, abbiamo Alexandria che è divisa tra due mondi, quello umano e quello divino. Lei ha fatto parte di entrambi ma visto il suo potenziale, il suo destino è il Covenant, il mondo magico in cui la Armentrout ha ricostruito a modo suo la mitologia greca/romana.
Chi ha letto anche un minimo di quest'ultima saprà quanto ai Dei piacesse accoppiarsi con i mortali, bè, dalle loro unioni sono nati gli Hematoi, detti anche Puri, creature con poteri soprannaturali in grado di governare un elemento. E come "sottospecie" abbiamo i Mezzosangue, figli nati da un Puro e un umano, che sono destinati o a diventare Sentinelle oppure ridursi in schiavitù nelle case dei Puri. In entrambi i casi, non esiste la libertà per loro.
Con la sua grinta e forza, Alex sarebbe un ottima sentinella ma la sua natura ribelle riesce difficile sottomettersi alle regole e agli ordini. L'ho trovata un pò odiosa e infantile all'inizio, ma la mia opinione nel corso della lettura è migliorata arrivando anche ad apprezzare il suo coraggio e la sua determinazione. La sua vita è già abbastanza difficile per via del suo "rango" inferiore ma purtroppo si va ad aggiungere l'attrazione proibita che prova per un puro, Aiden. Tra Puri e Mezzosangue è assolutamente proibito stare insieme - il motivo è ancora sconosciuto, si verrà a scoprire nei prossimi volumi - e la condanna per chi viene scoperto è la separazione più una vita di servitù per il Mezzosangue. Perciò Alex deve scoprire se il gioco vale la candela, se il sentimento che prova per Aiden vale il rischio che corre. Io direi di sì, Aiden è un giovane uomo affascinante, di buon cuore e con un'indole protettiva che lo rendono un personaggio a cui non si riesce a stare indifferente. Un altro book boyfriend da aggiungere alla mia collezione, assolutamente. 
Ma se da una parte c'è il bel Puro, dall'altra Alex si ritrova legata in qualche modo a Seth, un Apollyon dai grandi poteri e per questo ammirato e richiesto come una celebrità. Quello che sente per quest'ultimo, Alex è certa non sia amore ma qualcos'altro che la metterà di fronte a verità sconcertanti.
E come ciliegina sulla torta, la ragazza dovrà raccogliere abbastanza coraggio per fare una cosa davvero orribile. Uccidere una persona a lei cara che è stata trasformata in un Daimon, Puri a cui viene risucchiato l'etere e trasformati in mostri. 
Insomma la nostra cara protagonista non avrà vita facile ma con il suo bel caratterino in qualche modo ce la farà.
Un connubio di miti, azione e sentimenti in cui vi perderete fino al punto di non ritorno.
Grazie mille, Jennifer, per l'ennesimo capolavoro, e la Harper per aver portato tra noi anche questo gioiello!

e mezzo


Questa è una recensione che fa parte del Domino Letterario che consiste nel recensire un libro collegato in qualche modo a quello scelto dal blog precedente ^_^ Prima di me potete trovare la recensione su The Ink Spell e a cui mi sono collegata tramite il target YA e il genere. Ora è il turno di Il nostro angolo nei sogni ;)




mercoledì 30 marzo 2016

Recensione - Mezzanima di Monica Gatto

AUTRICE: MONICA GATTO 
TITOLO : MEZZANIMA - L'ULTIMA LUNA
EDITORE: EDEN EDITORI 
COLLANA: FANTASY 
USCITA: DICEMBRE 2015
GENERE: FANTASY 
PREZZO: 13,50 €
PAGINE: 414


In un’epoca indefinita, in un tempo ormai lontano, si srotolano le vicende di Arian e Robin, migliori amici quasi per caso, inseparabili dopo tutte le sfide affrontate insieme. Due guerrieri che a diciassette anni si aspetterebbero di tutto… tranne che di venire assorbiti, un giorno, da una realtà parallela e imbevuta di magia. Un mondo chiamato Regno. È in questa realtà nuova che Arian e Robin, con l’aiuto di personaggi difficili da considerare secondari, vengono coinvolti in avventure nuove, fughe improbabili, incubi, paure e battaglie che li metteranno a dura prova. In un’interminabile corsa contro il tempo e contro la Regina, i ragazzi dovranno mettere in gioco tutto ciò che hanno, anima, corpo e magia, per sopravvivere, per restare insieme e per essere liberi. Anche se la libertà, a volte, ha un prezzo veramente alto…


GIUDIZIO PERSONALE:

Ed è il mio turno! Meglio tardi che mai eccomi a mettere il mio tassello nel Domino Letterario (blogger che recensiscono libri collegati tra loro come nel domino) dopo QUESTO di Federica del blog On Rainy Days. Anche questa sarà una recensione piuttosto breve ma sono di poche parole in questi giorni per via del poco tempo, del mal di testa perenne e di qualche incavolatura. Spero di tornare al meglio dalla prossima settimana ;) Cominciamo! 

Questo libro mi ha sorpreso per un paio di motivi: primo, non credevo mi sarebbe piaciuto tanto visto che è un fantasy puro senza una particolare ed appassionante storia d'amore; secondo, è scritto talmente bene che non ci si crede sia stato creato da una sedicenne. Davvero complimenti, se è già così capace da giovanissima mi aspetto cose ancora più grandi nel suo futuro.

Arian e Robin sono amici che si capiscono anche solo guardandosi, hanno una sintonia incredibile e il fatto che lei sia muta non mette in difficoltà il dialogo tra loro. Un'amicizia profonda in cui c'è completa fiducia l'un l'altro. Un giorno, Arian sente di nascosto una conversazione tra due persone che dicono di volere la sua morte e per questo la ragazza fugge e si allontana da Robin per non coinvolgerlo nel pericolo che incombe su di lei. Ma lui la seguirà comunque e insieme affronteranno creature magiche, una Regina malvagia e altri ostacoli per poi arrivare ad ottenere la loro libertà. Non sarà assolutamente facile e la libertà potrebbe esigere troppo. 

L'ambientazione. le creature magiche e i personaggi principali sono descritti talmente bene che sembra di entrare davvero nel mondo di Mezzanima. Forse anche troppo bene da risultare eccessive ma non mi hanno disturbato tanto, massimo hanno allentato un pò la lettura ma niente di grave. Un fantasy coi fiocchi con scene d'azione mozzafiato. Come ho detto non credevo che l'avrei apprezzato tanto e sono stata felice di ricredermi. Consiglio questo libro a chi ama l'high fantasy e le battaglie pregne di magie e coraggio con personaggi uno più meraviglioso dell'altro. Solo un consiglio: munitevi di lente di ingrandimento perché rischiate di perdere del tutto la vista con il font e la minuscola dimensione delle scritte nel cartaceo XD



Grazie alla Eden per la copia omaggio <3