Visualizzazione post con etichetta Giuditta Ross. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giuditta Ross. Mostra tutti i post

giovedì 29 giugno 2023

La serie de Gli Eredi della Foglia sta per giungere al termine


Da domani sarà disponibile il volume conclusivo della serie Gli Eredi della Foglia di Giuditta Ross, autrice già conosciuta per i suoi romance. Credo proprio che dovrò recuperare anche questi suoi lavori.


Titolo: Alice, non è il Paese delle Meraviglie
Autore: Giuditta Ross
Serie: Gli Eredi della Foglia #1
Genere: Paranormal Romance
Data di uscita Ebook: 12 giugno 2023
Data di uscita Cartaceo: 09 giugno 2023
Editing: Done&Tail
Cover: Angelice Graphics

TRAMA
Non c’è assolutamente nulla che non vada in lei, eccetto che...
 
Alice non sa nulla del suo passato, tutto ciò che ha è un presente come cameriera nel pub dell’uomo che le ha fatto da padre negli ultimi cinque anni, un presunto vampirismo, un’amica stramba dai discutibili gusti musicali, un lupo mannaro che è per lei una specie di fidanzato in prova, e poi... lui.
 
Alistair St. Clare è il tipo d’uomo da cui ogni ragazza si dovrebbe tenere a distanza. Oscuro, ombroso e pericolosamente sexy.
In pratica, irresistibile.
 
Adagiata in una quotidianità salda ma effimera, Alice non sa che tutto sta per cambiare. Fin quando il castello di carta che le è stato costruito attorno non inizia a crollare, la giovane non immagina che il suo passato sta per reclamarla, modellando di conseguenza il suo futuro.
 
In un mondo che diventa, di giorno in giorno, sempre più strano, in cui nessuno è realmente quello che appare, Alice dovrà decidere da che parte stare. Divisa tra un amore a cui sembra impossibile opporsi e la scoperta di se stessa, apprende di possedere la capacità di ristabilire le sorti di un intero popolo, grazie al suo sangue. E se quel popolo non ne meritasse neppure una goccia?
 

Titolo: Cuore di Foglia, Radici di Pietra
Autore: Giuditta Ross
Serie: Gli Eredi della Foglia #2
Genere: Paranormal Romance
Data di uscita Ebook: 12 giugno 2023
Data di uscita Cartaceo: 09 giugno 2023
Editing: Done&Tail
Cover: Angelice Graphics

TRAMA
Una goccia di sangue, e l’Alberopietra è risorto. Nairnering ha un dono straordinario, ma è sicuro di non meritarlo. La sua anima è nera e il suo cuore marcio, al punto di non poter sperare, neppure per un attimo, di potersi redimere.

Eppure è disposto a dare tutto per il suo adorato principe.

Mojheardean di Pietrabuia è salito sul Trono di Pietra. Tutto il dolore patito, ogni lacrima, ogni ora disperata passata nel terribile abbraccio del Rovo di Morte l’ha condotto a quel momento. Anche l’intenso, indesiderabile piacere provato tra le braccia di Nairnering Cuordifoglia è stato funzionale a quell’unico scopo: risollevare le sorti della sua gente. Allora perché adesso non riesce a scacciarlo dalla mente e dal cuore?

L’alleanza con Mabliereen, Regina della Luce, può essere la svolta necessaria a cancellare secoli di guerra civile tra i fae di Pietrabuia e i Luminosi. Tuttavia qualcosa si sta muovendo alle loro spalle. Un nemico infido e antichissimo sta per mettere a repentaglio la pace così duramente conquistata. 

La guerra incalza e Mo e Nair, insieme ad Alice, Alistair, Rain e la Regina Mab dovranno trovare il modo di unire le forze per contrastare un avversario disposto a tutto pur di schiacciarli.


Titolo: Regina di Luce, Signore dei Venti
Autore: Giuditta Ross
Serie: Gli Eredi della Foglia #3
Genere: Paranormal Romance
Data di uscita Ebook: 30 giugno 2023
Data di uscita Cartaceo: 30 giugno 2023
Editing: Done&Tail
Cover: Angelice Graphics

TRAMA
Un grido inumano scuote il cielo, il battito di immense ali e ogni cosa che era sicura si sgretola.
L’antico nemico è sveglio. Ha già avvelenato menti e cuori, sradicato legami, spezzato radici, ma il ciclo del tempo esige equilibrio. Non può esistere luce senza tenebra, né vita senza il tocco della morte.
Mab ha sempre saputo quale fosse il suo destino, ma nulla l’ha preparata a ciò che vede compiersi davanti alle mura bianche di Kouckma.
La guerra accartoccia ogni speranza, il dolore morde con ferocia e il desiderio di vendetta sfuma nel bisogno disperato di aggrapparsi a quanto di buono si è vissuto. A Mabliereen della Luce Ardente questo bisogno si imprime a fuoco nel cuore nel momento in cui Rainering Fiordineve sembra perduto per sempre.
Lui è vento, è tempesta.
Eterno che stenta a riconoscere il proprio passato.
Ha sciolto le catene, bruciato la gabbia che lo conteneva.
Richiamato dal sorgere di un’oscurità pronta a soffocare tutto, guarda il mondo con occhi spietati. Nulla sembra avere importanza.
Nulla tranne lei.  
Sull’orlo di un abisso pronto a inghiottire tutto, Mabliereen e i suoi alleati dovranno trovare la forza di combattere fino allo stremo per riportare l’equilibrio. 
In un presente di distruzione e rovina, non c’è spazio per nessuna debolezza.
L’ultima battaglia incombe.



lunedì 26 febbraio 2018

Recensione - Sotto il kilt... niente di Giuditta Ross



Titolo: Sotto il kilt… niente
Autore: Giuditta Ross
Genere: contemporaneo 
Data di pubblicazione: 8 Febbraio
Lunghezza: 147 pagine
ISBN EBOOK: 978-88-9312-363-1
Prezzo: € 3,99

A volte ci sono proposte che non si possono davvero rifiutare. Quando il suo più caro amico ed ex coinquilino dei tempi dell’accademia le chiede di raggiungerlo a Edimburgo, come supporto all’equipe di restauro del Museo Nazionale di Scozia, Amalia Rossetti capisce che è proprio una di quelle occasioni.
L’accoglienza in Scozia non è delle migliori ma, finché può passare le sue giornate in laboratorio con i suoi preziosi reperti, Amalia è nel suo elemento. Non teme il clima e neppure i colleghi saccenti e pusillanimi da rimettere al proprio posto.
Solo una cosa non ha considerato: il capo della sicurezza MacLeod.
Iain MacLeod prende molto sul serio il suo ruolo di capo della sicurezza. Dopo che al museo si è verificata un’esplosione la cui natura resta ancora tutta da definire, gli viene affidato il compito di tenere tutto sotto controllo. E tenere le cose sotto controllo, è proprio quello in cui eccelle.
Nascosto nel suo ufficio bunker, esce solo per intimorire, con la sua stazza considerevole e la sua collaudata espressione da osso duro, le frotte di turisti troppo chiassosi che sciamano nelle sale. Fare rispettare le regole sembrerebbe la sua ragione di vita.
Solo una cosa non ha considerato: la dottoressa Amalia Rossetti.




Quanto sarà che non leggo di focosi scozzesi? Un'eternità se penso che l'ultima volta sarà stata da adolescente in piene crisi ormonali. Ed è strana questa astinenza visto che tuttora li amo. Ricordo i miei sospiri, i miei sogni riguardo a possenti guerrieri col kilt ma stavolta ho avuto a che fare con scozzesi dei giorni nostri. Sempre affascinanti ma in un contesto moderno.

Amanda Rossetti è una giovane restauratrice e un giorno accetta l'offerta del suo migliore amico per un lavoro in Scozia. Lì si imbatterà in Iain McLeod, un affascinante energumeno che ha il compito di sorvegliare la struttura dove lavora la dottoressa. Amanda non è un tipetto semplice, è una vera e propria sfida per l'ostinato scozzese. Sono entrambi dei bei caratterini e ce ne vorrà di tempo prima che possano stare insieme veramente senza se nè ma.
Lei non cerca l'amore, non le interessa nemmeno il sesso finché lui non le farà cambiare idea su entrambe le cose. Per lui è subito attrazione, un'obiettivo da portare a termine che si trasformerà in un amore forte e passionale. 
Mi è piaciuto molto il personaggio di Amanda. Le protagoniste toste e caparbie sono da sempre le mie preferite, sopratutto se sono anche sarcastiche. Non è una dolce e sottomessa donna che aspetta lo stallone di turno ma una lavoratrice che adora quello che fa e che le capita per caso di trovare una storia d'amore che completi la sua esistenza. 

E' il primo libro di Giuditta che leggo e ne sono rimasta soddisfatta. Il suo stile è semplice ma variegato che riesce a farti emozionare anche con pochissime pagine. Non si perde in descrizioni elaborate ma ha creato comunque una storia leggera e apprezzabile. Credo proprio che proverò a leggere anche gli altri suoi libri.

e poco più

Grazie mille alla Triskell per la copia omaggio!



martedì 30 gennaio 2018

Anteprima - Sotto il kilt... niente di Giuditta Ross

Prossima uscita romance contemporaneo da parte della Triskell *__* Oh quanto mi mancavano gli scozzesi. Sono stati tra i miei primi amori letterali.


Titolo: Sotto il kilt… niente
Autore: Giuditta Ross
Genere: contemporaneo 
Data di pubblicazione: 8 Febbraio
Lunghezza: 147 pagine
ISBN EBOOK: 978-88-9312-363-1
Prezzo: € 3,99

A volte ci sono proposte che non si possono davvero rifiutare. Quando il suo più caro amico ed ex coinquilino dei tempi dell’accademia le chiede di raggiungerlo a Edimburgo, come supporto all’equipe di restauro del Museo Nazionale di Scozia, Amalia Rossetti capisce che è proprio una di quelle occasioni.
L’accoglienza in Scozia non è delle migliori ma, finché può passare le sue giornate in laboratorio con i suoi preziosi reperti, Amalia è nel suo elemento. Non teme il clima e neppure i colleghi saccenti e pusillanimi da rimettere al proprio posto.
Solo una cosa non ha considerato: il capo della sicurezza MacLeod.
Iain MacLeod prende molto sul serio il suo ruolo di capo della sicurezza. Dopo che al museo si è verificata un’esplosione la cui natura resta ancora tutta da definire, gli viene affidato il compito di tenere tutto sotto controllo. E tenere le cose sotto controllo, è proprio quello in cui eccelle.
Nascosto nel suo ufficio bunker, esce solo per intimorire, con la sua stazza considerevole e la sua collaudata espressione da osso duro, le frotte di turisti troppo chiassosi che sciamano nelle sale. Fare rispettare le regole sembrerebbe la sua ragione di vita.
Solo una cosa non ha considerato: la dottoressa Amalia Rossetti.


martedì 16 maggio 2017

Recensione: Alice, non è il Paese delle Meraviglie di Giuditta Ross


Titolo: Alice, non è il Paese della Meraviglie
Autore: Giuditta Ross
Serie: #1 Gli eredi della foglia 
Genere: Fantasy contemporaneo
Editore: Triskell Edizioni
Pagine: 356 pagine
Prezzo ebook: 5.99€

Alistair St. Clare è una creatura potente. Un raro vampiro. Cammina sul mondo da secoli e conosce molto bene se stesso e il suo posto nel variegato substrato di esseri non umani che popolano la terra, perennemente in conflitto gli uni con gli altri. Da sempre si destreggia sul filo del rasoio di delicati equilibri di potere. Sa bene che lasciarsi ammaliare da due begli occhi dorati potrebbe costargli tutto ma, improvvisamente, il ferreo pragmatismo di una vita svanisce sostituito da un bisogno selvaggio e folgorante.

Alice non è che una semplice piccola vampira in un mondo di lupi mannari. O almeno così pensa. Non sa nulla di sé, solo quello che il vecchio Noan le ha detto da quando si è svegliata, senza un briciolo di memoria per quello che era. La sua vita si trascina sospesa tra il lavoro al pub, la stramba amica ‘Dhu e un ragazzo carino che le lascia affondare le zanne in lui di tanto in tanto. Questo finché il suo passato non torna prepotentemente a reclamarla.

Alice scoprirà che non c’è nulla di semplice nella sua vita da vampira, che l’uomo dei suoi sogni è un tipo da incubo che non si fermerà davanti a nulla pur di tenerla al sicuro.

Prendete in esame una favola, rendetela più incline ad essere letta da un pubblico adulto, aggiungete uno spicchio di Twilight ed un bel po' di passione e solo allora potremo parlare di questa storia. 
Alice è una vampira, più o meno, con una gran sete di sapere ( più che di sangue). Dopo anni passati all'oscuro delle verità di cui era circondata, ma che purtroppo non poteva vedere, le cose iniziano finalmente a cambiare. Arrivano rivelazioni e consapevolezze. Inizia ad avvicinarsi alla scoperta del perché della sua diversità, perché ha sempre saputo di non emulare l'immagine di una vampira in piena regola.
Ho detto di aggiungere uno spicchio di Twilight ma solo un accenno appena, perché la storia non assomiglia affatto a quella di Edward e Bella ma ci sono alcune caratteristiche come la puzza di cane, caratteristiche fisiche o altro che ne danno l'eco.
Si parla di legami di sangue, si parla di appartenenza ad un popolo o semplicemente a qualcuno.
Dell'Alice delle favole, magari, abbiamo quel po' d'innocenza di cui ne ha dipinto il volto ma nulla di più. Pochi accenni alla favola per bambini, anzi minuscole briciole finché non arriviamo al finale dove possiamo comprenderne il collegamento e rimanere abbastanza soddisfatti della storia in sé.
Per versi la lettura era un po' lenta ma in alcuni punti diventava più veloce scrollandosi di dosso pagine e pagine. Non mancano di certo alcuni rompicapi, per cui bisogna fare attenzione a non rimanere intrappolati nella rete ben intrecciata; se ci riuscirete vi renderete conto che alla fin fine il tutto è abbastanza semplice da collegare.
Concludendo, il personaggio di Alistair non ha caratteristiche molto particolari, forse potremmo definirlo un po' masochista ma nulla di più di quanto non sia già stato messo in evidenza nella trama.



Grazie alla Triskell per la copia omaggio!