Visualizzazione post con etichetta More Stories. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta More Stories. Mostra tutti i post

lunedì 17 aprile 2023

La scrittrice senza tempo di Monica Brizzi

Anche se in ritardo, desidero anche segnalare l'uscita di un'altra meravigliosa autrice. O meglio, questa sarebbe una ristampa in una nuova veste. Da self è entrata a far parte della grande famiglia More Stories e questo è un bel traguardo a cui faccio ancora i complimenti a Monica.


Titolo: La scrittrice senza tempo
Autrice: Monica Brizzi 
Genere: romance [ first love; emotional scars; second chance]
Casa Editrice: More Stories 
Versioni: ebook, cartaceo, copertina rigida
Prezzo: 2,99 (ebook); 10,99 (cartaceo); 16 (copertina rigida)
Link: https://amzn.to/3Klsq3O

Trama:
Bianca Maffi è un’affermata scrittrice con un insolito vezzo: quello di trasferirsi in una città sconosciuta ogni volta che deve iniziare un nuovo libro. Bianca si porta dentro l’incapacità di restare sin da quando era bambina e con i suoi genitori e la sorella Carolina continuava a spostarsi da un paese all’altro. Niente sembra riuscire a trattenerla, eppure qualcosa, anzi, qualcuno, continua a richiamarla in un luogo particolare dove la sua vita ha preso senso, lo ha cambiato, stravolto, e niente è più stato lo stesso.

La ragione di tutto si chiama Ian, un ragazzo conosciuto in Portogallo, l’amore che non si può dimenticare.

La vita, i caratteri, e soprattutto l’incapacità di mettere un punto, un’ancora da qualche parte, li hanno fatti allontanare, ma Ian e Bianca sono come calamite che continuano a cercarsi, tentando di risolvere il rompicapo che li ha fatti allontanare.

Grazie al curioso condominio dove andrà a vivere, ad amici che non si aspettava di trovare e a ricordi che porta sempre con sé nascosti in scatole di latta, il futuro di Bianca sembra riprendere un avvio. Ma prima tutti i tasselli del puzzle dovranno ricomporsi e tornare al loro posto. Perché nulla potrà davvero avere un senso senza di lui: Ian.



giovedì 30 aprile 2020

Review Party - Francesca di Valentina Cebeni


Buongiorno a tutti! Oggi vi parlo di una novella che fa parte di una serie con protagoniste delle amiche con varie problematiche. Cosa vogliono le donne racconta di donne che affrontano dei fantasmi e che riescono poi a sorridere alla vita. 

Titolo: Francesca
Autore: Valentina Cebeni
Serie: Cosa vogliono le donne #6
Editore: More Stories
Data di uscita: 27 Aprile 2020
Pagine: 55
LINK DI ACQUISTO

Francesca è la proprietaria di un bistrot che purtroppo, a causa di una forte concorrenza, si vede costretta a chiudere.
Lo smarrimento iniziale è piuttosto forte, ma grazie a Zoe, una meticcia che salva in una notte cupa, e Leonardo, il veterinario che si occuperà della cagnolina, riuscirà a risollevarsi, dando un taglio completamente diverso alla sua vita.

Perché la vita, impara Francesca sulla sua pelle, può darti molto e togliertelo in un giro di vento, ma questo non ti autorizza ad arrenderti.

Le storie con i cani hanno sempre rappresentato fiumi di lacrime. Sarò masochista ma è anche il motivo per cui ho deciso di leggere questa novella. Leggere della dolce Zoe mi ha riscaldato il cuore più della protagonista vera e propria. Francesca è la prova che un cane può diventare una parte di te, una luce splendente e traboccante di amore in una vita cupa e solitaria. 

Francesca gestiva un bistrot ma, a causa di una concorrenza spietata da parte del locale accanto, ha preso la triste decisione di mollare tutto. Ritrovatasi senza lavoro e con un locale che non vuole acquistare nessuno, la donna comincia a sentire il peso della sfiducia nel prossimo e del fallimento. Le sue insostituibili amiche le stanno accanto, cercano di tirarle su il morale ma riuscirà a smuoversi qualcosa in lei dal momento che salva una cucciola dalla strada. La piccola Zoe è una meticcia di pochi mesi ma che ha già sofferto tanto a causa della cattiveria dell'uomo. Nel soccorrerla, Francesca fa la conoscenza di Leonardo, un affascinante veterinario dal sorriso contagioso, che, non solo aiuterà la cucciola a guarire, troverà anche possibili prospettive per il suo futuro.

Francesca è una donna devastata dai fatti della vita. Figlia di due genitori divorziati, ha scelto di non legarsi mai sul serio a nessuno e di non avere una famiglia. Questo cambia con l'arrivo di Zoe. Non appena incontra i suoi teneri occhioni, sente nascere un legame indissolubile. Sono anime affini, entrambe hanno bisogno di ricostruirsi, di guarire dal dolore e dalle delusioni. Ho amato i loro momenti insieme ma non mi sono ritrovata molto nel personaggio in sé. Non sono riuscita a capire alcuni degli atteggiamenti di Francesca e neanche sono riuscita a giustificarla del tutto. Capisco la paura, capisco il voler stare sola e non rischiare di soffrire ma trovo assurdo fasciarsi la testa prima ancora di rompersela. L'amore è rischio e non sempre quello che sembra lo è. Leonardo è un uomo dall'animo gentile che non esita ad aiutare chi ne ha più bisogno. Anche lui ha le sue ferite da leccare. Reduce da una separazione coniugale e con ha carico una figlia, vede in Francesca una nuova possibilità per essere felice. Peccato solo che quest'ultima si tira indietro per codardia. Mi spiace dirlo ma purtroppo, nonostante abbia ammirato la sua forza di volontà, non sono riuscita a sentirmi vicino a lei ed apprezzarla come avrei voluto. Per fortuna che poi riesce a superare le sue insicurezze e, a piccoli passi, i due innamorati trovano la loro strada. Ma comunque, Zoe rimane il personaggio che più mi ha fatto sciogliere. Lei è un concentrato di tenerezza e amore, un balsamo per l'animo ferito di Francesca. La sua presenza ha dato modo alla sua padrona di guarire il suo cuore e di andare avanti. La giusta spinta per trovare il suo posto nel mondo e sentirsi completa.

Lo stile della Cebeni è molto buono, semplice ma di grande impatto emotivo. Il testo è scorrevole e ti trascina in una situazione amara che fa molto riflettere. L'autrice è riuscita a racchiudere in pochissimi pagine una storia commuovente e dolce, un richiamo alla speranza e alla rinascita. Un racconto che fa sorridere e piangere allo stesso tempo.

e poco più

Grazie mille alla casa editrice per la copia omaggio!

CALENDARIO:

28 Aprile

29 Aprile

30 Aprile