Visualizzazione post con etichetta Monica Brizzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Monica Brizzi. Mostra tutti i post

lunedì 17 aprile 2023

La scrittrice senza tempo di Monica Brizzi

Anche se in ritardo, desidero anche segnalare l'uscita di un'altra meravigliosa autrice. O meglio, questa sarebbe una ristampa in una nuova veste. Da self è entrata a far parte della grande famiglia More Stories e questo è un bel traguardo a cui faccio ancora i complimenti a Monica.


Titolo: La scrittrice senza tempo
Autrice: Monica Brizzi 
Genere: romance [ first love; emotional scars; second chance]
Casa Editrice: More Stories 
Versioni: ebook, cartaceo, copertina rigida
Prezzo: 2,99 (ebook); 10,99 (cartaceo); 16 (copertina rigida)
Link: https://amzn.to/3Klsq3O

Trama:
Bianca Maffi è un’affermata scrittrice con un insolito vezzo: quello di trasferirsi in una città sconosciuta ogni volta che deve iniziare un nuovo libro. Bianca si porta dentro l’incapacità di restare sin da quando era bambina e con i suoi genitori e la sorella Carolina continuava a spostarsi da un paese all’altro. Niente sembra riuscire a trattenerla, eppure qualcosa, anzi, qualcuno, continua a richiamarla in un luogo particolare dove la sua vita ha preso senso, lo ha cambiato, stravolto, e niente è più stato lo stesso.

La ragione di tutto si chiama Ian, un ragazzo conosciuto in Portogallo, l’amore che non si può dimenticare.

La vita, i caratteri, e soprattutto l’incapacità di mettere un punto, un’ancora da qualche parte, li hanno fatti allontanare, ma Ian e Bianca sono come calamite che continuano a cercarsi, tentando di risolvere il rompicapo che li ha fatti allontanare.

Grazie al curioso condominio dove andrà a vivere, ad amici che non si aspettava di trovare e a ricordi che porta sempre con sé nascosti in scatole di latta, il futuro di Bianca sembra riprendere un avvio. Ma prima tutti i tasselli del puzzle dovranno ricomporsi e tornare al loro posto. Perché nulla potrà davvero avere un senso senza di lui: Ian.



mercoledì 6 ottobre 2021

Review Party - Sei solo tu di Monica Brizzi

 


Buongiorno, lettori! Oggi vi darò la mia opinione riguardo al nuovo gioiellino di Monica Brizzi. Purtroppo, la sua Social series sembra giunta al termine ma sono sicura che continuerà a deliziarci con le sue opere in futuro.

Titolo: Sei solo tu
Autore: Monica Brizzi
Genere: contemporary romance - autoconclusivo 
Serie: Social Series #3
Editore: self publishing 
Uscita: ottobre
Formato: ebook e cartaceo
Prezzo: € 2,99 
Pagine: 
Progetto grafico: Fox Creation Graphic 

Sinossi/ quarta di copertina:
«Ho lasciato la borsa in uno studio medico qui vicino, non so come accidenti ho fatto ma è tutto lì! Per favore! Rallenta! Se mi cerchi sui social mi trovi, sono una content creator, anche se atipica, e, dai, per favore! Mi serve solo un telefono per contattare qualcuno!» 
Parla a una velocità angosciante e mi stupisco che qualcuno non si sia ancora affacciato, considerato quanto urla.  
Me ne frego. Cioè, potrebbe essere una stalker che ha saputo in che zona vivo e si inventa una storia per intrappolarmi. Perché poi, chi è che lascerebbe la borsa in uno studio medico?  
Me ne frego. Me. Ne. Frego.  
 
Quasi opposti, eppure non così diversi, Mira e Sebastian si conoscono nel peggior modo possibile e non possono immaginare che uno scambio di parole, battute e sguardi infuriati sotto la pioggia, sarà l’inizio di un cambiamento epocale.   
Attore bello e famoso lui, content creator spontanea e attenta all’ambiente lei. Che la storia abbia inizio. Romantica, simpatica, ma anche un po’ sofferta.  

L'ho sperato tanto e alla fine è arrivato: un terzo volume della serie Social della mia adorata Monica. Credevo che si sarebbe fermata al secondo libro ma poi è riuscita a sorprenderci ancora con una storia molto romantica e riflessiva. Sì, perché le sue non sono solo storie d'amore ma raccontano anche di temi attuali che ci colpiscono molto da vicino. Questa volta parliamo di bellezza, di come la società imponga certi canoni e ne venga schiacciata. 

Mira è una content creator molto genuina e solare. In un giorno di pioggia, trovandosi in difficoltà, incontra un'affascinante quanto scorbutico uomo, Sebastian, che riluttante l'aiuta per poi provarne un'attrazione irresistibile. Ma le cose tra loro non saranno affatto facili. Ottimista lei, cinico lui, ne passerà di acqua sotto i ponti prima che possano dare l'opportunità a un amore con la A maiuscola. 

Le protagoniste di Monica sono tutte meravigliosamente gioiose e divertenti. Sono come giornate di sole in inverno. Mira non è stata da meno delle sue predecessori e ha dimostrato come sia più importante la bellezza interiore di quella esteriore. Sì, abbellire una persona è il suo mestiere ma è un modo per sentirsi più sicure di sé usando i giusti ingredienti. Devo dire che ha fin troppa pazienza, la poveretta, visto che all'inizio avrei spesso preso a calci nel sedere il nostro Seb ma poi si è fatto perdonare. Lui è un uomo che bada troppo all'opinione degli altri. Non può fare altrimenti visto che essere attore vuol dire cercare di rimanere attraenti e giovani il più a lungo possibile e avere il favore del pubblico. Ma il suo essere superficiale e disilluso viene dal fatto che il suo vero essere viene oscurato per molto tempo dalla sua vita di attore. Molti lo amano ma non per com'è davvero. In lui vedono bellezza, ricchezza e talento ma non Sebastian, l'uomo che vuole solo sincerità e spensieratezza, fuori dal mondo corrotto e buio dello show business. Mira entra nella sua vita come un uragano e lo porta via da questa esistenza vuota donandogli amore e speranza senza riserve. Sono una coppia che mi è molto piaciuta e che ha saputo anche un po' commuovere.

Ancora una volta, Monica si merita i miei complimenti per aver scritto un bellissimo romanzo di cui genere non sono molto affine. Amo le storie d'amore ma non mi attirano di solito i contemporanei. Lei è riuscita a farmelo apprezzare per ben tre volte e mi ha fatto ragionare sui problemi nel mondo. Alleggerendo la pillola con la dolcezza dell'amore, leggiamo di pregiudizi, problemi ambientali, superficialità e sfiducia nel prossimo. In questo la nostra Monica è maestra ed esce fuori dai soliti schemi creando storie davvero affascinanti. 
Davvero un ottimo lavoro.

e poco più

Grazie mille all'autrice per la copia omaggio!

CALENDARIO



giovedì 23 settembre 2021

Cover Reveal - Sei solo tu di Monica Brizzi


Buongiorno, gente! La mia carissima Monica ha creato un'altra meraviglia e non potevo non metterla sotto i riflettori. E a proposito di riflettori, abbiamo da sognare con un bel protagonista attore.


Titolo: Sei solo tu
Autore: Monica Brizzi
Genere: contemporary romance - autoconclusivo 
Serie: Social Series #3
Editore: self publishing 
Uscita: ottobre
Formato: ebook e cartaceo
Prezzo: € 2,99 
Pagine: 
Progetto grafico: Fox Creation Graphic 

Sinossi/ quarta di copertina:
«Ho lasciato la borsa in uno studio medico qui vicino, non so come accidenti ho fatto ma è tutto lì! Per favore! Rallenta! Se mi cerchi sui social mi trovi, sono una content creator, anche se atipica, e, dai, per favore! Mi serve solo un telefono per contattare qualcuno!» 
Parla a una velocità angosciante e mi stupisco che qualcuno non si sia ancora affacciato, considerato quanto urla.  
Me ne frego. Cioè, potrebbe essere una stalker che ha saputo in che zona vivo e si inventa una storia per intrappolarmi. Perché poi, chi è che lascerebbe la borsa in uno studio medico?  
Me ne frego. Me. Ne. Frego.  
 
Quasi opposti, eppure non così diversi, Mira e Sebastian si conoscono nel peggior modo possibile e non possono immaginare che uno scambio di parole, battute e sguardi infuriati sotto la pioggia, sarà l’inizio di un cambiamento epocale.   
Attore bello e famoso lui, content creator spontanea e attenta all’ambiente lei. Che la storia abbia inizio. Romantica, simpatica, ma anche un po’ sofferta.  

La serie è composta da:
Per un bacio e (molto) più
Tutto ciò che siamo
Sei solo tu



L'autrice:
Autrice. Moglie. Mamma. Lettrice. Docente. Adora inventare storie e scriverle. Oltre a Sei solo tu è autrice della trilogia La Principessa dei Mondi e dei romance Ogni singola cosa, Amore, libri e piccole follie, È qui che volevo stare, Per un bacio e (molto) più e Tutto ciò che siamo, primi volumi stand alone della Social Series.
Seguila su
Facebook - Instagram Goodreads - Blog


giovedì 18 marzo 2021

Review Party - Tutto ciò che siamo di Monica Brizzi

 


Si continua con la serie Social della mia adorata Monica. Sarà riuscita a conquistarmi anche stavolta? Leggete la mia opinione e lo scoprirete ;)


Titolo: Tutto ciò che siamo 
Autore: Monica Brizzi
Genere: contemporary romance – autoconclusivo 
Serie: Social Series #2
Editore: self publishing 
Uscita: marzo 2021
Formato:ebook e cartaceo
Prezzo: € 2,99 
Progetto grafico: Fox Creation Graphic 

Sinossi/ quarta di copertina:
Gianluca Zetti è il mio peggior amico. O miglior nemico.  
È intelligente e acuto, superficiale e poco empatico. Bello, ricco e con il mondo ai suoi piedi. 
È un ex calciatore, attualmente giornalista. È la mia nemesi. 
E lavoriamo insieme. 

Zoe Liu Gambetti è una giornalista, la migliore del suo genere. Bella da far male, vegana e orgogliosa, è la mia spina nel fianco. Da tutta la vita. 
La sua scrivania è a due passi dalla mia.  
Il che significa che sono finito.  

La Social Series è composta dai romanzi autoconclusivi:
Per un bacio e (molto) più
Tutto ciò che siamo 

Mi approccio ai romanzi di Monica con grande entusiasmo, ormai. Il mio istinto mi dice sempre che le aspettative sono ben riposte e anche stavolta ha avuto ragione. La mia serie preferita rimane quella della Principessa dei Mondi perchè amo il genere ma anche con queste storie romance riesce a emozionarmi. 

Abbiamo a che fare con una coppia molto contrastante, Gianluca e Zoe hanno caratteri diversi e a malapena si sopportano. Ma sarà davvero così? Dietro queste schermaglie si nasconde un sentimento profondo che giace lì da anni senza avere avuto ancora modo di essere espresso. Ma pian piano che passano il tempo insieme, seppur controvoglia, imparerà finalmente a conoscersi e ad affrontare i ricordi del passato. 

Gianluca è un ex calciatore a cui è sempre importato dell'opinione degli altri. La sua vita è stata sempre scelta da altri e l'ha portato a sopprimere il suo vero io. Al contrario, Zoe è una ragazza vivace che se ne è sempre fregata dell'opinione pubblica, vivendo per se stessa senza lasciarsi condizionare. Lui mi ha irritato a volte ma a saputo poi recuperare punti mentre lei mi ha conquistato da subito. Si feriscono a vicenda ma la corazza poi si sgretola e vanno oltre i pregiudizi e le incomprensioni. 

Monica crea storie molto attuali, dai mille significati, e ci aggiunge amori mozzafiato. Insegna ad affrontare i propri fantasmi e a non rinunciare a essere quello che siamo. Questo romanzo mi ha regalato ore di profonde emozioni e non posso che essere, ancora una volta, grata all'autrice per questo. 


Grazie mille all'autrice per la copia omaggio! <3



domenica 4 ottobre 2020

Recensione - Collisione di Monica Brizzi


Titolo: Collisione - La Principessa dei Mondi #3 
Autore: Monica Brizzi
Genere: romance distopico
Editore: Genesis Publishing 
Uscita: giugno 
Formato: ebook e cartaceo 

Sinossi/quarta di copertina:
Il dolore si era trasformato in collera e rivalsa. La mia mente urlava una sola cosa: vendetta.
Vendetta. Vendetta. E lo sputai, come un drago con il fuoco.
Sputai ciò che desideravo e che bramavo con una nuova forza.
«Se siete stati voi... beh, sto venendo a prendervi.»

Maxilimilian Davis Hall e Niristilia Nerol della famiglia Neraides sono due leggende, tuttavia i popoli preferiscono acclamarli come Max, colonnello e capo dei ribelli terrestri, e Niris, principessa e futura regina di Mirika. E nessuno sa cosa il futuro ha in serbo per loro.
Il pianeta rosa ha bisogno di una guida, quello blu di risposte. Perché le domande si affollano intorno a H e Mirikantes e le spiegazioni sembrano sempre più confuse e oscure.
Nuove città, scoperte sconcertanti, perdite e addii. Tra una rivelazione e l’altra, Max e Niris dovranno cercare di tenere insieme i pezzi dell’universo e di loro stessi. Perché tutto sta per cambiare. E questa volta, sarà per sempre.

Dolorosa ma inevitabile la separazione da questa serie. Arrivata alla fine, mi ha sopraffatta l'angoscia ma anche tanta felicità per un epilogo davvero stupendo. Monica si riconferma una stella nel firmamento delle autrici italiane e spero che continui a deliziarci ancora per parecchi anni con le sue storie mozzafiato.

Siamo rimasti con due pianeti allo sbaraglio. La Terra già devastata e con Mirika senza un sovrano. La prossima a diventare la guida del pianeta rosa è la nostra Niris ma, per diventarlo, è costretta a sposarsi con qualcuno scelto da altri. Inconcepibile per Max che la ama più del suo stesso respiro e, in barba alle convenzioni sociali e ai loro popoli, i due si sposano, consolidando ancora di più il loro amore e diventando, così, i sovrani di Mirika. Ma ci sono ancora cose che non si spiegano, punti interrogativi senza una risposta. Max e Niris, insieme ai loro amici, dovranno affrontare nemici molto pericolosi e rischiare le loro vite per dare un futuro ai loro pianeti. Una resa dei conti è vicina.

Se da una parte, Niris tiene al popolo ed è disposta a sacrificarsi per gli altri, Max non può tollerare di perderla, a costo di mandare in rovina il mondo intero. Non sono solo due anime affini ma anche due rovesci della stessa medaglia. Amore egoista, amore altruista, sentimenti contrapposti che rappresentano lo stesso insieme. Si appartengono, sono possessivi, gelosi, passionali, sono dinamite allo stato puro. L'autrice è stata molto brava a dare forma a personaggi così reali, sia quelli principali che secondari, che finiscono per rapirti il cuore senza via di scampo. Ha mosso le sue pedine con grande maestria, dando vita a un gioco davvero emozionante e ricco di suspence. 

Il bello di Monica è che riesce, dietro a una toccante storia d'amore, a trattare argomenti importanti che ci riguardano molto da vicino: l'ambiente che ci circonda e la minaccia che l'uomo rappresenta per esso. Non è un mistero che il nostro pianeta è molto inquinato e devastato dalla nostra supremazia, e questa serie è un'appello a pensare, a riflettere sul futuro e le prossime generazioni. Che pianeta vogliamo lasciare ai nostri figli e nipoti? Fin dove può arrivare la vendetta della Natura? 
Ho sempre pensato che i distopici fossero più reali di quanto pensassimo e La Principessa dei Mondi me lo conferma. Ma i protagonisti e i loro amici ci insegnano a combattere e a proteggere con le unghie e con i denti ciò che abbiamo.
Una storia emozionante quella di Niris e Max che non potrà che coinvolgervi e sorprendervi dall'inizio alla fine.


Grazie mille alla Genesis per la copia omaggio!



giovedì 17 settembre 2020

Review Party - Per un bacio e (molto) più di Monica Brizzi


Salve a tutti! Come rifiutare di partecipare anche a questa iniziativa con protagonista il nuovo romanzo della mia amatissima Monica. Ora vi darò la mia opinione su questo favoloso romanzo.


Titolo: Per un bacio e (molto) più 
Autore: Monica Brizzi
Genere: contemporary romance - autoconclusivo 
Editore: self publishing 
Uscita: settembre 
Formato: ebook 
Prezzo: € 2,99 
Pagine: 240
Progetto grafico: Fox Creation Graphic 

Sinossi/ quarta di copertina:
Lei è vergine. Lui un gigolò. 
E insieme si incastrano alla perfezione.  
 
Laila è una pasticciera e content creator, e anche se in molti la definirebbero un’influencer, lei preferisce parlare di sé stessa come di una ragazza che sa cucinare dolci e dispensare consigli per vivere una vita sana ma senza privazioni. 
Marco è un imprenditore immobiliare che affitta case per eventi e soggiorni con un passato che non ama e un futuro di cui non sa niente.  
Entrambi solari, Laila e Marco sembrano avere un sacco di cose in comune. Se non fosse che lei è una femminista (vergine) e lui un gigolò PENTITO. E dovranno lavorare insieme. 

Avevo già deciso di leggere, prima o poi, anche i romanzi romance di Monica Brizzi, dopo che mi ha incantata con la serie distopica sci-fi della Principessa dei Mondi. Mi ha fatto sentire orfana per poco della sua penna, proponendomi la lettura di questo suo nuovo progetto. Infine, non mi ha deluso nemmeno in questa occasione.

Laila e Marco sono due persone agli antipodi. Una femminista molto convinta e con nessuna esperienza sessuale e dall'altra un ex gigolò che ne ha davvero tanta, ma che rimpiange. Una coppia male assortita in apparenza ma che invece trova un incastro perfetto. Tutto ha inizio con un accordo e il loro mondo viene sconvolto, l'attrazione si fa sentire. Ma il passato di lui si mette in mezzo, come uno sgradito terzo incomodo, e gli ideali di lei sono troppo impressi a fuoco e le impediscono di lasciarsi del tutto andare. Per trovare il loro giusto finale ne deve passare di acqua sotto i ponti. 

Laila è una di noi, una giovane donna che crea delizie ed è anche un esempio di femmina forte e decisa con i propri diritti ed emozioni. Cerca una fusione di anime in un rapporto, non misero e freddo sesso, qualcosa di profondo e intenso. Un qualcosa che Marco non ha mai provato prima di incontrare lei, eppure di donne ne ha avute. All'inizio può sembrare un uomo che non va oltre l'aspetto fisico ma invece riesce a scorgere il potenziale nascosto in lei e ha darle quello di cui ha bisogno. Un uomo affascinante che sa il fatto suo ma che fugge da un passato che vuole dimenticare. 

Lo stile di Monica è schietto, con la giusta dose di brio, che conquista anche il più esigente dei lettori. Sono andata contro la mia reticenza verso il romance contemporaneo per gustarmi di nuovo le emozioni che solo lei sa donarmi. Questo non è un semplice romance, è una storia che fa riflettere sulla figura della donna in un mondo, spesso e volentieri, maschilista e insensibile. Inoltre sull'amore sia in senso fisico che spirituale. Il tutto con un miscuglio di ironia e serietà che ti tiene incollato al libro dall'inizio alla fine. Il romanzo ha un ritmo scorrevole, scritto con uno stile semplice ma anche ammaliatore. Un altro capolavoro che conferma la bravura di questa meravigliosa autrice italiana. Un nuovo orgoglio nella nostra editoria. 

e poco più

Grazie mille all'autrice per la copia omaggio!


CALENDARIO:

mercoledì 9: - The Reading's Love
- Camminando tra le pagine
giovedì 10 : - I miei magici mondi 
- La Fenice Book
venerdì 11: - Esmeralda Viaggi e Libri 
- Librintavola 
lunedì 14: - On Rainy Days 
- Tra due mondi
martedì 15: - La lettrice sulle nuvole 
- Il Regno dei Libri
mercoledì 16: - A libro aperto 
- Rivendell: Katy Booklover
giovedì 17: - Cronache di lettrici accanite 
- My Crea Bookish Kingdom
venerdì 18: - Silvia tra le righe



martedì 15 settembre 2020

GdL - Collisione di Monica Brizzi


Buongiorno a tutti! Si procede con la lettura insieme di questo meraviglioso libro. Quanto mi è dispiaciuto che, con questo, siano finite le avventure di Niris, Max e compagnia bella, ma ogni cosa, purtroppo, ha la sua fine.


Titolo: Collisione - La Principessa dei Mondi #3 
Autore: Monica Brizzi
Genere: romance distopico
Editore: Genesis Publishing 
Uscita: giugno 
Formato: ebook e cartaceo 

Sinossi/quarta di copertina:
Il dolore si era trasformato in collera e rivalsa. La mia mente urlava una sola cosa: vendetta.
Vendetta. Vendetta. E lo sputai, come un drago con il fuoco.
Sputai ciò che desideravo e che bramavo con una nuova forza.
«Se siete stati voi... beh, sto venendo a prendervi.»

Maxilimilian Davis Hall e Niristilia Nerol della famiglia Neraides sono due leggende, tuttavia i popoli preferiscono acclamarli come Max, colonnello e capo dei ribelli terrestri, e Niris, principessa e futura regina di Mirika. E nessuno sa cosa il futuro ha in serbo per loro.
Il pianeta rosa ha bisogno di una guida, quello blu di risposte. Perché le domande si affollano intorno a H e Mirikantes e le spiegazioni sembrano sempre più confuse e oscure.
Nuove città, scoperte sconcertanti, perdite e addii. Tra una rivelazione e l’altra, Max e Niris dovranno cercare di tenere insieme i pezzi dell’universo e di loro stessi. Perché tutto sta per cambiare. E questa volta, sarà per sempre.

CAPITOLI DAL 19 AL 22

Max
 Completo.
Il mio corpo me lo urla insieme al veleno, la mente me lo sussurra mentre sovrasta la droga.  
 Sono completo, sono tornato ciò che ero.  
 Dopo le sevizie, dopo la distruzione, dopo che un sistema mi ha massacrato e rimpolpato, annebbiato e sporcato, sono completo. 
 Niris è qui.  
 Sono in piedi e cerco di non guardarla. Di non pensare alla chiazza di sangue che mi compare davanti quando meno me lo aspetto.
Di non ricordare che era lì, accasciata, dopo che un’arma me l’aveva portata via.   
 Non ci penso. Non voglio pensarci. Non posso. Ed è piuttosto facile, con la merda che mi scorre nel sangue.   
 Niris è qui.   
 “Portala fuori” mi ripeto. Come un mantra, come una nenia. Una specie di canzone che dondola e oscilla nella mente.  
 Portala fuori.

Niris e Max sono ancora sulla 1, la base del nemico, e dopo averli sottoposto a un vero e proprio inferno, gli hanno fatto credere di essere morti. Il dolore di Max è palpabile, un odio viscerale verso Marcus lo spinge alla vendetta, ma deve prima pensare a far uscire lui e la sua amata, che poi scoprirà essere viva, da questo postaccio. La droga che gli hanno somministrato, l'MD6, è una sostanza viola molto potente che dona momentaneamente forza e riflessi sovrannaturali ma che poi ha effetti collaterali disastrosi. E' grazie a questa che riescono a sconfiggere i soldati e a fuggire nel bosco. Lì si concederanno un momento di amore e passione per risentirsi vivi e insieme dopo il dolore causato dal nemico. La droga dovrebbe rendergli impossibile provare sensazioni ma il loro sentimento è più forte.

«Non so come fai» mormorò tra un bacio e l’altro.  
 «A fare cosa?»  
 «A farmi sentire tutto anche quando non sento niente» rispose.

Da un incubo, ne passano a un altro. Riusciti a scappare, hanno a che fare con l'astinenza dalla droga, di cui hanno usufruito per cancellare il dolore delle ferite. Ma alla fine, riescono a tornare dai loro amici e ha farsi purificare il sangue da quella robaccia. Tuttavia, nel mentre, la gelosia di Niris si fa sentire a causa dell'invadenza da parte di una ex di Max, Paris, che dovranno, poi, portare con sè a casa. Quindi i guai non sono di certo finiti. 

Brian e Max si fissarono e riuscirono a comunicare in un modo che nessuno di noi poteva capire. Il primo, comprese le intenzioni dell’altro, rispose al posto suo.  
 «Le camere ci sono» disse. Anche se i suoi occhi dicevano:
“Resta qui, da noi ci sono i pidocchi”.   
 «Penso che le farebbe bene cambiare aria» osservò il padre. 
 «Non si respira granché bene da noi. Voglio dire, con quello che è successo, e quello che probabilmente succederà, non sarà semplice» obiettò Dalton.   
 «Lo so, lo capisco.»  
 Guardammo tutti Max il quale fissò lo sguardo su di me. Mandò gli occhi al cielo e fece cenno di sì.   
 «Allora, pronti per tornare a casa?» chiese Dalton.   
 Sorrisi e annuii. Non vedevo l’ora.

Cosa ho amato di più in questi capitoli? L'adrenalina nelle scene d'azione è sicuro. Sembrava di essere in un film Marvel per qualche momento. La Brizzi è stata davvero brava nel descrivere i movimenti e tutto il resto, ed io, personalmente, li trovo difficile da scrivere. Poi c'è l'amore e l'amicizia. Quanto è piacevole vedere come i ribelli sono uniti e legati ai due protagonisti ma è ancora più delizioso leggere dell'amore e dalla passione che lega Niris e Max. Il loro è un sentimento profondo e indistruttibile, sono un solo corpo e una sola anima. Max distruggerebbe il mondo per lei e Niris darebbe la vita per lui. Ne ho letti di distopici e questa coppia è tra le migliori di cui ho letto. Siamo solo a una delle tante prove che attendono i nostri amici e vi aspettiamo domani sul blog della Lettrice sulle nuvole per continuare ad affrontare insieme la loro avventura. 




lunedì 24 agosto 2020

Cover Reveal - Per un bacio e (molto) più di Monica Brizzi


Salve a tutti, gente! E' arrivato il momento di mostrarvi la stupenda veste del prossimo lavoro di un'autrice che adoro, Monica Brizzi. Alcuni di noi l'ha conosciuta tramite la sua serie distopica sci-fi La principessa dei mondi ma, a breve, ci delizierà con una storia romantica e molto "dolce".


Titolo: Per un bacio e (molto) più 
Autore: Monica Brizzi
Genere: contemporary romance - autoconclusivo 
Editore: self publishing 
Uscita: settembre 
Formato: ebook 
Prezzo: € 2,99 
Pagine: 240
Progetto grafico: Fox Creation Graphic 

Sinossi/ quarta di copertina:
Lei è vergine. Lui un gigolò. 
E insieme si incastrano alla perfezione.  

 
Laila è una pasticciera e content creator, e anche se in molti la definirebbero un’influencer, lei preferisce parlare di sé stessa come di una ragazza che sa cucinare dolci e dispensare consigli per vivere una vita sana ma senza privazioni. 
Marco è un imprenditore immobiliare che affitta case per eventi e soggiorni con un passato che non ama e un futuro di cui non sa niente.  
Entrambi solari, Laila e Marco sembrano avere un sacco di cose in comune. Se non fosse che lei è una femminista (vergine) e lui un gigolò PENTITO. E dovranno lavorare insieme. 


L'autrice:
Autrice. Moglie. Mamma. Lettrice. Docente. Adora inventare storie e scriverle. Oltre che Per un bacio e (molto) più è autrice della trilogia La Principessa dei Mondi e dei romance Ogni singola cosa, Amore, libri e piccole follie, È qui che volevo stare e Innamorarsi ai tempi della crisi.
Seguila su


lunedì 22 giugno 2020

Blog Tour - Collisione di Monica Brizzi


Buongiorno a tutti! Stavolta sono io ad aprire le danze per presentare questo romanzo favoloso! La Brizzi ha giocato con me come un gatto fa con il topo e mi ha lasciato bramosa di questo seguito. Cattiva davvero ma la si ama ugualmente <3 


Titolo: Collisione - La Principessa dei Mondi #3 
Autore: Monica Brizzi
Genere: romance distopico
Editore: Genesis Publishing 
Uscita: giugno 
Formato: ebook e cartaceo 

Sinossi/quarta di copertina:
Il dolore si era trasformato in collera e rivalsa. La mia mente urlava una sola cosa: vendetta.
Vendetta. Vendetta. E lo sputai, come un drago con il fuoco.
Sputai ciò che desideravo e che bramavo con una nuova forza.
«Se siete stati voi... beh, sto venendo a prendervi.»

Maxilimilian Davis Hall e Niristilia Nerol della famiglia Neraides sono due leggende, tuttavia i popoli preferiscono acclamarli come Max, colonnello e capo dei ribelli terrestri, e Niris, principessa e futura regina di Mirika. E nessuno sa cosa il futuro ha in serbo per loro.
Il pianeta rosa ha bisogno di una guida, quello blu di risposte. Perché le domande si affollano intorno a H e Mirikantes e le spiegazioni sembrano sempre più confuse e oscure.
Nuove città, scoperte sconcertanti, perdite e addii. Tra una rivelazione e l’altra, Max e Niris dovranno cercare di tenere insieme i pezzi dell’universo e di loro stessi. Perché tutto sta per cambiare. E questa volta, sarà per sempre.

La serie è composta da:
La Terra - La Principessa dei Mondi #1
Mirika - La Principessa dei Mondi #2
Collisione - La Principessa dei Mondi #3

5 MOTIVI PER LEGGERE IL ROMANZO

1. Sarò banale ma come primo motivo dico il protagonista maschile. Tanta, tantissima roba. Io me lo sono immaginato con le sembianze di Giulio Berruti ed è tutto dire. Ma, a parte l'aspetto, Max è un coprotagonista che sa come farti emozionare. Coraggioso, irascibile, passionale, è un uomo tenebroso che sembra trovare in Niris una luce.

2. Niris è un eroina che non si dimostra subito forte. Era un guscio vuoto prima di arrivare sulla Terra e conoscere i ribelli ma poi subisce una crescita. E' stato davvero bello scoprire pian piano il potenziale di questa principessa straniera. Ha superato varie prove, di cui la maggior parte dolorose, e non si è mai tirata indietro. Fa bene al cuore conoscere simili donne.

3. Il worldbuilding. Bè, è semplicemente magnifico nel suo orrore. Abbiamo dei pianeti distrutti, una guerra tra umani e alieni ma quanto è ben strutturato l'insieme creato da Monica. Distopia equivale a distruzione e per gli amanti del genere posso dire che ne sarete soddisfatti.

4. I personaggi secondari. Ne abbiamo per tutti i gusti. L'arrogante, lo stron**, il rigido, la vivace... Il gruppetto di amici che si fa Niris è davvero variegato ed è stata una vera delizia leggere i loro dialoghi e della loro intesa. Apprezzerete anche loro.

5. La love story, ovviamente. Max e Niris sono adrenalina allo stato puro. Una miccia sempre accesa. Il loro rapporto cresce man mano che affrontano il mondo insieme. Si completano a vicenda e cambiano in meglio per poter vivere il loro amore anche in un mondo devastato. All'inizio poteva sembrare una storia alla Romeo e Giulietta ma è molto più di questo. L'odio tra nemici è stato cancellato dall'amore e il loro ti lascia davvero senza fiato.

GIVEAWAY:
Premio: Copia autografata del romanzo

Regole:
-Mettere la propria email SOLO nel form così che verrete contattati in caso di vincita.
-Essere follower dei blog partecipanti
-Commentare TUTTE le tappe in maniera intelligente e che abbia senso.
-Seguire la pagina FB della casa editrice, dell'autrice e dei blog partecipanti.
-Facoltativo: Condividere l'iniziativa nei vostri social


Il Giveaway inizia il 22 Giugno e finisce il 27 Giugno, il giorno dopo sarà estratto il vincitore e contattato.




Non perdetevi una tappa! 


lunedì 8 giugno 2020

Cover Reveal - Collisione di Monica Brizzi


Giorno, bella gente! Non potete immaginare quanto abbia stressato sia la casa editrice che l'autrice per questa uscita. O forse sì? :P E finalmente sta per arrivare! Guardate che meraviglia di copertina.


Titolo: Collisione - La Principessa dei Mondi #3 
Autore: Monica Brizzi
Genere: romance distopico
Editore: Genesis Publishing 
Uscita: giugno 
Formato: ebook e cartaceo 

Sinossi/quarta di copertina:
Il dolore si era trasformato in collera e rivalsa. La mia mente urlava una sola cosa: vendetta.
Vendetta. Vendetta. E lo sputai, come un drago con il fuoco.
Sputai ciò che desideravo e che bramavo con una nuova forza.
«Se siete stati voi... beh, sto venendo a prendervi.»

Maxilimilian Davis Hall e Niristilia Nerol della famiglia Neraides sono due leggende, tuttavia i popoli preferiscono acclamarli come Max, colonnello e capo dei ribelli terrestri, e Niris, principessa e futura regina di Mirika. E nessuno sa cosa il futuro ha in serbo per loro.
Il pianeta rosa ha bisogno di una guida, quello blu di risposte. Perché le domande si affollano intorno a H e Mirikantes e le spiegazioni sembrano sempre più confuse e oscure.
Nuove città, scoperte sconcertanti, perdite e addii. Tra una rivelazione e l’altra, Max e Niris dovranno cercare di tenere insieme i pezzi dell’universo e di loro stessi. Perché tutto sta per cambiare. E questa volta, sarà per sempre.

La serie è composta da:
La Terra - La Principessa dei Mondi #1
Mirika - La Principessa dei Mondi #2
Collisione - La Principessa dei Mondi #3


L'autrice:
Autrice. Moglie. Mamma. Lettrice. Docente. Adora inventare storie e scriverle. Ha sempre sonno e lo dice con frequenza. Per sopperire alla mancanza di argomenti riguardo a se stessa finisce spesso per parlare di cibo. O del tempo. Oltre che della trilogia La Principessa dei Mondi, è autrice di Ogni singola cosa, Amore, libri e piccole follie, È qui che volevo stare e Innamorarsi ai tempi della crisi.
Seguila su


giovedì 5 marzo 2020

GdL - Mirika di Monica Brizzi - Capitoli 16 - 17


Buongiorno, lettori! Eccomi qui a ripresentarmi con una lettura di gruppo. Dopo esserci fatti un ripasso di La Terra, giustamente, è il turno di Mirika. Che goduria poter leggere subito dopo un volume il seguito, si ha meno ansia per eventuali cliffhanger. Vi rinfresco la memoria condividendo le info di questo fantastico libro poi passerò a parlare dei capitoli assegnatomi. 


TITOLO: Mirika
AUTRICE: Monica Brizzi
SERIE: La principessa dei mondi #2
EDITORE: Genesis Publishing
COLLANA: Romance
GENERE: Distopico, Post-Apocalittico
PREZZO: € 3,99
PREZZO Cartaceo: € 10,60
PAGINE: 260
ANNO: 2019, 29 Novembre
ISBN Kindle: 978-960-647-043-1
ISBN ePub: 978-960-647-042-4
ISBN Cartaceo: 978-960-647-045-5

«Allora, mi spieghi chi sei?»
Aspettai qualche istante, lasciai che i miei pensieri si arrampicassero su uno specchio immaginario alla ricerca di una soluzione, ma non la trovai. Non avrei potuto nascondere a lungo come mi chiamavo davvero, né cosa rappresentavo.
«In poche parole? Il nemico» risposi. «Per entrambi i pianeti che conosci» proseguii.
Diressi il mio sguardo su di lui e confessai. «Il mio nome è Niristilia.»

Lei è una principessa. Lui i capo dei ribelli.
E stanno tornando.

Il mondo è in pieno caos. La Terra cerca di non soccombere alle perdite che conflitti, sfruttamento delle risorse e cambiamenti climatici hanno causato. Mirika, intanto, si fa umiliare dal sovrano che spadroneggia su entrambi i pianeti.
Ciò nonostante, le cose stanno per cambiare. Perché Niris sa cosa la aspetta e non può in alcun modo sottrarsi ai suoi doveri. Mentre cerca di capire come gestire ciò che è diventata con ciò che prova per Max, il suo nome diventa leggenda, a fianco di quello del capo dei ribelli e dell’intera sezione che gestisce, H.
Da una città all’altra, tra numeri, perdite e nuove conoscenze, Max e Niris sono pronti per la loro nuova missione.
Mirika è il secondo avventuroso volume della saga romance-distopica La Principessa dei Mondi. Siete pronti a ritrovare i tanto amati personaggi de La Terra?

CAPITOLO 16-17

«Le navi sono pronte.»

Queste semplici parole e l'assemblea diventa un vespaio. Le navi per andare a Mirika sono pronte e i soldati desiderano finalmente porre fine alla tirannia di Nantius. Tra quelli che devono andarci c'è ovviamente Niris, che in realtà non ha molta intenzione di tornare nel suo paese, e inoltre il Generale Tiran ordina che i due amanti si separino lasciando sulla Terra Max a tenere a bada i ribelli una volta morto il re di Mirika. Il Generale sa che una volta che il tiranno sarà ucciso, si scatenerà il caos sui due pianeti ma Max non vuole assolutamente separarsi dalla sua amata e, risoluto, decide di andare con lei su Mirika a farla finita una volta per tutte con il dominio di Nantius. Questo capitolo è ricco di tensione tra zio e nipote, Tiran e Max sono entrambi molto testardi ma niente può separare i due innamorati. Si sono appena riavvicinati, finalmente sono insieme e nulla al mondo può tenerli divisi. E non mancano di certo dialoghi da far battere forte il cuore.
«Quindi ti farai uccidere per me?» domandai una volta risolta la questione. Seria, gli occhi intenti a fissare una tubatura.  «L’idea sarebbe quella di sopravvivere.»Dunque rimanere qui sarebbe la scelta ottimale» replicai.  «Tu lo faresti?» chiese, le iridi fisse nelle mie.  Che domanda ridicola. Certo che no. Con lui sarei andata in capo al mondo e se la situazione si fosse ribaltata non avrei sopportato nessuna parola di convincimento.  Capii che provarci sarebbe stato stupido. Avrei tradito me stessa e avrei tradito lui fingendo di essere diversa, fingendo di pensare che lui fosse diverso. I sentimenti che provavamo erano riusciti ad andare oltre il fatto che io fossi un alieno e lui un umano, oltre al fatto che mio fratello avesse distrutto il suo pianeta, oltre la distanza imposta per diventare migliori, oltre i nostri caratteri difficili, silenziosi, tetri. Chiedere a uno dei due di lasciare l’altro, di nuovo, significava tradire ciò chesentivamo.  Eravamo noi, e non era giusto cambiarci.
Nel capitolo 17, giungiamo alla 1, la città perfetta. E' un posto dove vige una tecnologia molto avanzata, dove sono tutti in salute e si vestono quasi tutti allo stesso modo. Una città futuristica che lascia davvero interdetti. Ci viene descritta questa città come un piccolo mondo luccicante all'interno della Terra marcia. Una città oasi da cui partiranno le navi su cui i nostri amici arriveranno a Mirika. Questo capitolo ci spiega in breve la funzione di questa città del futuro, parla dell'importanza di far addestrare Rosie affinché sappia difendersi e andiamo a vedere sprazzi di un possibile amore tra Zack e Kantia. Quest'ultimo mi ha reso davvero contenta perché mi sono affezionata subito al personaggio di Kantia e le auguro solo il meglio. Poi, ciliegina sulla torta, tanto per far urlare di gioia il lettore, a fine capitolo abbiamo l'inizio di una notte di passione tra i nostri adorati zucconi. E' la loro ultima notte sulla Terra ed è ovvio che vogliono passarla insieme fondendosi l'un l'altra, creando un altro piacevole ricordo. Può crollare il mondo ma loro restano sempre Niris e Max.
In piedi, contro il muro, invece di sciogliere la treccia iniziai a toccarmi i capelli, guardando verso il basso. Max, davanti a me, con l’indice mi sollevò il viso affinché lo considerassi. Nessuno dei due aveva voglia di dormire. «Pensi che per gli altri sia diverso? Credi che loro dormiranno?» domandai.  «Zack sì, ma il resto non credo. Brian forse starà meditando.» «Dovremmo farlo anche noi?» chiesi. I suoi occhi mi risucchiarono e il turbamento che crearono si mischiò a tutto il resto.«Sì, forse» mormorò con il respiro pesante che mi sfiorava la pelle. «O forse no.» Lanciò una maglietta arrotolata sopra una nicchia e sussurrò. «Telecamere.» Non ebbi modo di replicare. La sua bocca era già sul mio collo mentre con la mano miaccarezzava i capelli. La mia raggiunse la sua nuca, salì sulla testa e si aggrappò ai capelli per trascinare la sua bocca davanti alla mia. In pochi istanti rese il bacio profondo, spinse la lingua e la assicurò alla mia cancellando ogni altro pensiero. Ogni altro pensiero.

CALENDARIO


E la lettura prosegue! 
Appuntamento domani sul blog della Lettrice sulle nuvole.



venerdì 31 gennaio 2020

GdL - La Terra di Monica Brizzi - Capitolo 8 - 9


Buongiorno, gente! Come se non fosse bastata la mia recensione a rendere l'idea, mi ci metto anche a rileggerlo insieme a voi per quanto ho amato questo libro! Spero che vi innamorerete pure voi di Niris e Max, se non lo siete già.


TITOLO: La Terra
AUTRICE: Monica Brizzi
SERIE: La principessa dei mondi #1
EDITORE: Genesis Publishing
COLLANA: Romance
GENERE: Distopico, Post-Apocalittico
PREZZO: € 3,99
PREZZO Cartaceo: € 10,60
PAGINE: 240
ANNO: 2019, 10 Maggio
ISBN Kindle: 978-618-5391-75-1
ISBN ePub: 978-618-5391-74-4
ISBN Cartaceo: 978-618-5391-77-5

In un mondo devastato dalla guerra, in cui umani e alieni combattono per la supremazia,
lui ha una sola missione: riprendersi la Terra. Lei un solo scopo: sopravvivere.

È il 2320 quando Niristilia parte per una missione. Direzione Terra. Ma all’arrivo le cose non vanno come dovrebbero e Niristilia viene fatta prigioniera dagli umani.
Lei è la Principessa di Mirika, sorella dell’attuale Re, che ha bombardato e invaso la Terra, già decadente, con un unico scopo: conquistarla.
Tuttavia, a Max, il capo dei ribelli, e ai suoi compagni sorgono molte domande: perché la Principessa racconta tutto il contrario di ciò che si aspettavano? Perché non sembra avere a cuore il fratello e il suo regno?
Ma anche un’altra guerra si fa spazio giorno dopo giorno nel cuore dei due giovani... Lotteranno per uscirne vincitori o alla fine cederanno?

La Principessa dei Mondi - La Terra è il primo volume di una trilogia sulla guerra tra Mirika e la Terra. Un distopico potente, emozionante, che lascia col fiato sospeso fino all'ultima riga.

CAPITOLO 8 - 9

Avevo visto i colori, ma non erano veri. E ancora una volta stavo guardando delle riproduzioni. La Terra che conoscevo io non era quella che mi mostravano. Non poteva esserlo. Ciò che avevo davanti era un mondo distrutto.

Proseguono gli interrogatori e Niris è stanca di dover ripetere sempre che non sa nulla. Il solo fatto di essere una principessa aliena la etichetta in automatico come nemico da odiare ma noi lettori sappiamo che non mente. E' una principessa solo di nome senza sudditi che la amano e che la rispettano, solo una ragazza cresciuta nel disprezzo e con violenza. Nel capitolo 8 le vengono mostrate delle immagini di una Terra massacrata dalla guerra, una versione troppo simile alla decadente Mirika. Che amarezza per Niris scoprire che la prosperosa Terra che aveva immaginato e visto solo tramite ologramma nel suo pianeta avesse un aspetto orribile. E tutto per colpa di suo fratello Nantius e la sua sete di conquista.
Sono mesi ormai che Niris è prigioniera degli umani ma i suoi aguzzini non hanno ricavato nessuna informazione utile da lei. Quindi che farne di questa principessa torturata nel corpo e nell'anima? Max si dimostra sempre più combattuto.  Un attimo prima è un soldato spietato e un attimo dopo è gentile e comprensivo nei confronti di Niris. Si capisce che nonostante il suo ruolo di nemico cominci a provare qualcosa di più per lei. Lo stesso vale per Niris ma entrambi sono troppo spaventati per voler dare un nome all'attrazione sempre più crescente tra loro.
Nel capitolo 9 i ribelli portano Niris fuori dalla sua prigione per farle vedere il lato buono della Terra. Vanno nel bosco e continuano a farle domande sul suo pianeta e sulla sua vita da 'principessa'. Mi sono  piaciuti molto questi  capitoli perchè si impara ancora di più riguardo alla protagonista e a Mirika. È stato bello veder interagire i ragazzi nonostante provengano da mondi diversi e ci sia odio tra le due razze. C'è stato un interessante scambio di informazioni che rende ancora più chiaro il quadro generale della storia. Ancora non si sa il motivo del perchè Niris sia stata isolata dai suoi genitori da piccola, del perchè l'abbiano trattata peggio di una serva per anni o dell'odio che prova suo fratello. Ci sono ancora molti punti interrogativi che lasciano il lettore interdetto ma è una vera delizia scoprire la verità insieme ai personaggi man mano che la storia prosegue. Lo stile di Monica è semplice e spontaneo, pieno di suspence. Ti fa precipitare in un mondo incasinato e non puoi non provare le stesse emozioni dei protagonisti. Diventi un tutt'uno con loro e sorge spontaneo con le seguenti parole a fine capitolo 9 domandarsi 'e ora?'

Dalton mi guardò in modo strano. Rosie si toccò le mani mentre Zack sembrava occupato a mettere insieme i pezzi.    

Nessuno disse altro fino a quando Max non si alzò. «Che ne dici di fare due passi?»