Visualizzazione post con etichetta Siri Pettersen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Siri Pettersen. Mostra tutti i post

lunedì 3 giugno 2019

Review Party - Il Dono di Siri Pettersen


Good morning, guys! E' uscito da poche settimane il terzo e ultimo volume della serie Raven Rings della nostra amata autrice nordica Siri Pettersen. E per tale occasione, ho voluto partecipare a questo review party in cui vi dirò la mia opinione riguardo al libro. Chi lo ha già letto, mi aspetto che me ne parliate anche voi ;)

Titolo - Il Dono
Autore - Siri Pettersen
Serie - Raven Rings #3
Editore - Multiplayer.it Edizioni   
Genere - Fantasy
Uscita - 16 Maggio 2019
Prezzo - 21,00 €

Immagina di essere un’icona per un popolo temuto; un simbolo che li stringe intorno all’odio e alla sete di vendetta. Sei la figlia di un condottiero dei nati dalle carogne, un esiliato, e il tuo destino è marcare l’inizio della fine.

Hirka si prepara ad incontrare la casa regnante di un mondo freddo e gerarchico, dominato dal disprezzo verso i deboli. Accetta suo malgrado il proprio destino, sperando in tal modo che Rime rimarrà in vita e Ymslanda sarà al sicuro. Ma la sete dei morti dalle carogne nei confronti del Dono è infinita, e Hirka deve riconoscere che la guerra che voleva fermare è inevitabile. Questa consapevolezza presto metterà alla prova tutto ciò in cui ha creduto e per cui ha lottato.

Il Dono è il terzo e ultimo libro di Raven Rings, un ciclo fantasy acclamato dalla critica. Un finale spettacolare che esplora radici, potere e arroganza.


Non so come faccia ma Siri riesce sempre a cogliermi di sorpresa. Non c'è nulla di scontato in quello che scrive e ti tiene con il fiato sospeso fino alla fine. Ho iniziato questo libro con il dolore nel cuore sapendo che si trattava dell'ultimo volume della serie e dopo ciò l'avventura di Hirka e Rime è giunta al termine facendomi versare lacrime amare. Purtroppo tutto ha una fine, anche le storie più belle.

Il rapporto tra Hirka e Rime sembra essersi inclinato dopo la vicenda successa alla fine del Marciume. Le loro strade sembrano dividersi ma il Destino non vuole ciò, li vuole uniti contro ogni avversità. Hirka entrerà in una ragnatela di intrighi e di giochi di potere che potrebbero sopraffarla. Ormai sa chi è ma non sa ancora di cosa è capace veramente mentre il suo popolo brama il Dono come fosse il Santo Graal e pur di ottenerlo darà inizio ad una guerra.

Si aggiungeranno altri personaggi a quelli che già conosciamo rendendo la storia ancora più ricca e avvincente. Tuttavia i miei preferiti rimangono i protagonisti. Hirka matura tantissimo durante la storia. Da rinnegata senza coda a una guerriera pronta a tutto per salvare il mondo e coloro che ama. L'ho adorata dall'inizio alla fine senza mai deludermi e sono stata felice di vedere lo sviluppo del suo amore per Rime. Lui è un combattente, un assassino che commette azioni vili e compie sacrifici pur di tenere al sicuro Hirka. Lei è tutto per lui, possono crollare i mondi ma la sua priorità rimane lo star vicino ad Hirka e proteggerla. In questo volume il loro amore si evolverà lasciandogli sfogare la passione a lungo repressa. 

Lo stile di Siri è unico, magnifico e incantatore. Soddisfa tutto ciò che richiedo in un fantasy senza mai annoiarmi e il worldbuilding è migliorato ancora raggiungendo quasi la perfezione. Amore, desiderio, sete di potere e magie oscure sono ciò che si smuove all'interno di uno scenario davvero originale e ricco di fascino nordico. Quando iniziai la serie non credetti di poterlo amare fino a questo punto. Alla fine si è rivelata un'ossessione, una serie che mi ha creato dipendenza come una droga. Con rammarico ho dovuto dire addio a una delle storie fantasy che più ho amato finora ma non voglio disperarmi a lungo sperando che l'autrice possa in futuro regalarci altre bellissime avventure.

Grazie mille alla Multiplayer per la copia omaggio!






giovedì 29 novembre 2018

Anteprima - Il Dono di Siri Pettersen

Finalmente abbiamo una data!!! Non sto più nella pelle *___* C'è ancora da pazientare ma ne varrà la pena.


Titolo - Il Dono
Autore - Siri Pettersen
Serie - Raven Rings #3
Editore - Multiplayer.it Edizioni   
Genere - Fantasy
Uscita - 16 Maggio 2019
Prezzo - 21,00 €

Immagina di essere un’icona per un popolo temuto; un simbolo che li stringe intorno all’odio e alla sete di vendetta. Sei la figlia di un condottiero dei nati dalle carogne, un esiliato, e il tuo destino è marcare l’inizio della fine.

Hirka si prepara ad incontrare la casa regnante di un mondo freddo e gerarchico, dominato dal disprezzo verso i deboli. Accetta suo malgrado il proprio destino, sperando in tal modo che Rime rimarrà in vita e Ymslanda sarà al sicuro. Ma la sete dei morti dalle carogne nei confronti del Dono è infinita, e Hirka deve riconoscere che la guerra che voleva fermare è inevitabile. Questa consapevolezza presto metterà alla prova tutto ciò in cui ha creduto e per cui ha lottato.

Il Dono è il terzo e ultimo libro di Raven Rings, un ciclo fantasy acclamato dalla critica. Un finale spettacolare che esplora radici, potere e arroganza.



giovedì 31 maggio 2018

Review Party - Il Marciume di Siri Pettersen


E quale conclusione migliore se non una valanga di recensioni? Giorno, gente! Gli argomenti da trattare per farvi conoscere questo romanzo sono finiti ma adesso a turno oggi vi faremo sapere le nostre opinioni in merito.

Titolo - Il Marciume
Autore - Siri Pettersen
Serie - Raven Rings #2
Editore - Multiplayer.it Edizioni   
Genere - Fantasy
Uscita - 17 Maggio 2018
Prezzo - 21,00 €

Immagina di essere braccata in un mondo ignoto. Sei senza identità, senza famiglia, senza soldi. Tutto ciò che hai è un cacciatore di teste, un nato da una carogna, e un’orribile, crescente consapevolezza della tua identità.


Hirka è prigioniera di un mondo morente, divisa tra cacciatori di teste, nati dalle carogne e la nostalgia di Rime: per rivedere il suo amico sacrificherebbe ogni cosa. Nel nostro ambiente urbano è un bersaglio facile. Ma la lotta per la sopravvivenza non è nulla rispetto a ciò che accadrà quando prenderà coscienza della propria identità. La fonte del marciume ha agognato la libertà per mille anni. Una libertà che soltanto Hirka può dare.

Non vorrei esordire in modo scontato e banale ma non posso fare a meno di dirlo comunque. Amo Siri Pettersen e il mondo che ha creato, dove il confine tra cosa è giusto e sbagliato è molto sottile. In questo secondo volume cambiamo scenario ma le difficoltà per Hirka non fanno che peggiorare. In teoria, una persona dovrebbe sentirsi più a suo agio con la propria gente ma non è così per la giovane Figlia di Odino che si ritrova tra gli umani come lei ma senza il suo amato tè, le sue erbe medicinali ma sopratutto senza Rime. La nostalgia le arriva costantemente a torturarla e la freddezza del nuovo mondo la terrorizza. 

Siamo rimasti che Hirka supera il passaggio tra le pietre per arrivare nel mondo a quale appartiene veramente. Si tratterebbe del nostro mondo come lo conosciamo, senza Dono e senza particolari creature con code. Una volta arrivata non sapeva dove andare, se aveva ancora una famiglia ad attenderla. Senza alcun documento di riconoscimento e residenza, è come un fantasma, come se non esistesse. La vita non è mai stata semplice per lei: disprezzata in un mondo e invisibile in un altro. 
Passa i primi mesi a imparare la lingua, trova rifugio in una chiesa con l'aiuto di un gentile parroco e lavora in un negozio. Sembra aver trovato un tentativo di inizio quando un cacciatore di taglie e altri strani individui non entreranno a scombussolarle l'esistenza di nuovo e a farle scoprire la sua vera identità.
Nel frattempo abbiamo Rime a capo del consiglio. Cerca di fronteggiare i problemi del popolo e non cadere vittima di complotti di potere ma le manca moltissimo l'unica persona a cui lui importa. Per raggiungerla farà scelte pericolose che lo porteranno ancora di più nell'oblio. Lui è un Kolkagga, un guerriero, non un politico, e seguirà il suo destino fatto di sangue e morte.


Ancora una volta ho amato il worldbuilding e lo sviluppo dei personaggi. Nel primo abbiamo conosciuto Ymlanda con le sue credenze e discriminazioni, con le sue magnifiche foreste e il marcio che si trova a capo di tutto. Ma stavolta vediamo il nostro mondo con gli occhi di Hirka e comprendiamo quanto possa essere complesso e grigio per chi ha vissuto in un mondo magico. Ho trovato davvero affascinante leggere di questo "confronto" di ambientazione e anche vedere come i pregiudizi possano essere veleno nel cuore delle persone. Hirka è marciume nel mondo di Rime mentre lui è una "stranezza" nel mondo di lei. Sembrano non ci siano punti di incontro tra loro ma alla fine credo che quello che definiamo "casa" sia quella accanto a chi si ama, indifferentemente dal mondo in cui si è.
Per quanto riguarda i personaggi, Hirka rimane una delle mie eroine fantasy preferite. E' una giovane ragazza di sedici anni tosta che teme l'ignoto ma che non si tira indietro di fronte a nulla se è per salvare gli altri. Non puoi non starle accanto durante tutta la lettura, a soffrire con lei, ad arrabbiarti con lei e a provare sollievo e amore non appena incroci gli occhi da lupo di Rime. Quest'ultimo è un personaggio complesso, meraviglioso a cui non puoi rimanere indifferente. Un guerriero, un ex credente, un uomo a cui hanno tolto tutto ed è già morto ma che non può rinunciare a l'unica luce nella sua vita.

Siri mi tiene in suo potere. Ci ha fatto dono di una storia bellissima e avvincente che ci catapulta in un vortice di emozioni a non finire. Ci rende anche consapevoli di quanto la fede possa influenzare le azioni di un essere vivente. Non solo nel credere in un dio ma anche nella persona amata o un amico. E queste azioni possono portare alla felicità quanto a una misera illusione fino a consumarsi in una lenta rovina.
Una serie da non perdere che deve assolutamente essere nella libreria di ogni appassionato di sano fantasy.



Grazie mille alla Multiplayer per la copia omaggio <3



martedì 29 maggio 2018

Blog Tour "Il Marciume" di Siri Pettersen - Quiz


Definitemi pure stalker - ma con dei limiti eh - ma da quando ho iniziato questa serie non faccio che venerare Siri, vedere con piacere fan art di Hirka e Rime, sentire musica norvegese, cercare qualche piccolissimo spoiler che mi faccia capire se finirà bene o male. E' diventata un'ossessione per me che adoro il fantasy puro e apprezzo infinitamente che la Multiplayer si stia dando da fare per darci un volume all'anno. Queste sono gioie che mi rendono le giornate più luminose. Ma ora bando alle ciance, vi siete goduti le meravigliose tappe delle mie colleghe blogger e ora vi tocca sopportare la mia che consiste in un bel quiz. Niente di imbarazzante o troppo difficile, forse.


Titolo - Il Marciume
Autore - Siri Pettersen
Serie - Raven Rings #2
Editore - Multiplayer.it Edizioni   
Genere - Fantasy
Uscita - 17 Maggio 2018
Prezzo - 21,00 €

Immagina di essere braccata in un mondo ignoto. Sei senza identità, senza famiglia, senza soldi. Tutto ciò che hai è un cacciatore di teste, un nato da una carogna, e un’orribile, crescente consapevolezza della tua identità.

Hirka è prigioniera di un mondo morente, divisa tra cacciatori di teste, nati dalle carogne e la nostalgia di Rime: per rivedere il suo amico sacrificherebbe ogni cosa. Nel nostro ambiente urbano è un bersaglio facile. Ma la lotta per la sopravvivenza non è nulla rispetto a ciò che accadrà quando prenderà coscienza della propria identità. La fonte del marciume ha agognato la libertà per mille anni. Una libertà che soltanto Hirka può dare.
_________________

QUIZ:
In cosa consiste il mio quiz? Bè, tramite questa manciata di domande potrete scoprire quale animale devoto agli dei del Nord potrebbe far al caso vostro. Con cui potreste avere un legame particolare. Insomma, chi non ha mai sognato di possedere un animale mitologico? Con una buona dose di fantasia, questo è possibile. Il mio compito sarà quello di farvi scoprire il più adatto in maniera un pochino più divertente. Fatemi sapere i vostri risultati, mi raccomando!

Per chi non riesce a visualizzare il form qui sotto, dovete cliccare QUI :)



________________

CALENDARIO:


Non perdetevi nessuna tappa! <3


martedì 8 agosto 2017

Recensione - La Figlia di Odino di Siri Pettersen

Autore - Siri Pettersen
Serie - Raven Rings #1
Editore - Multiplayer.it Edizioni   
Uscita - 8 Giugno 2017
Prezzo - 21,00 € cartaceo

LA FIGLIA DI ODINO è un originale fantasy basato sulle tradizioni nordiche. È un’epica resa dei conti con la paura dell’ignoto, la fede cieca, e il diritto e la volontà di comandare. Questo è primo di tre romanzi su Hirka, che formano il ciclo “Raven Rings”.

Nella serie Raven Rings i classici elementi della letteratura fantasy vengono reinventati. Non troverete profezie, dragoni o spade magiche. Certamente c’è la magia ma questa parola non compare mai nei testi. La protagonista è piena di risorse, vive emarginata e come una selvaggia al nord. Non è una “prescelta” e non ha poteri speciali. In realtà, ciò che la distingue dagli altri è proprio questa mancanza di capacità soprannaturali che invece gli altri posseggono.

Immagina di essere privo di qualcosa di cui tutti gli altri dispongono. Qualcosa che rappresenta la prova della tua appartenenza a questo mondo. Qualcosa di talmente vitale, che senza di esso sei una nullità. Una piaga. Una leggenda. Un essere umano.

Hirka, che ha quindici inverni, all’improvviso apprende di essere una figlia di Odino, una creatura putrida e senza la coda, proveniente da un altro mondo. È disprezzata, odiata e scacciata da tutti. Non riesce più a trovare una propria identità, e qualcuno la vuole eliminare affinché tutto ciò rimanga un segreto. Ma ci sono cose ben peggiori degli esseri umani e Hirka non è l’unica creatura ad essersi introdotta attraverso i portali…

Suo padre la guardò. I suoi occhi erano infossati e avvizziti come le sue gambe. Dunque le cose stavano proprio così. Era una creatura menomata che non era in grado di evocare. Era cieca di fronte al Dono. Le era stato negato ciò che tutti gli altri avevano. Era priva del Dono. E anche della coda.
L'imperfezione ha il suo fascino, non credete? Essere umano non è mai stato più difficile nel mondo di Ym dove gli abitanti hanno tutti una coda e poteri. E' una società corrotta e legata troppo alle leggende per cui c'è poco spazio per una come Hirka.
Lei ha solo quindici anni ma è da tutta la vita che viene emarginata per il fatto che non ha la coda e nessuna predisposizione al Dono. Per salvarla dalla morte, il suo padre adottivo racconta menzogne fino a suicidarsi.  
Sola in questo mondo ostile ha poche aspettative per il futuro ma trova un improbabile alleato in Rime, un amico di infanzia che fa parte di una delle famiglie più importanti.
Lei e Rime fanno parti di due mondi diversi, sono totalmente l'opposto dell'altro ma insieme scoprono segreti raccapriccianti e sanno che la guerra tra il Consiglio e i ribelli è alle porte. Da una parte troviamo tirannia e intrighi per mantenere il potere assoluto dall'altra vogliono contrastare tutto ciò, rendendo la gente libera e non per forza credente di una divinità di cui nessuno sa davvero la verità.
Lo stesso Rime si vedrà crollare l'intera sua esistenza, tutto ciò in cui credeva. Ho provato molto empatia nei suoi confronti, mi sono immedesimata in lui e mi è sembrato di provare il suo stesso dolore. Il suo personaggio mi ha molto affascinato, si sa, ho una particolare propensione per i bei tormentati e lui lo è decisamente. Come erede di una delle più importante famiglie del Consiglio poteva avere potere e prestigio nel suo futuro ma ha scelto un'altra strada. Si è ribellato al suo destino e rischia la sua vita come guerriero. Ha scelto la sua strada sacrificando la famiglia ma non riesce a rinunciare ai suoi sentimenti per Hirka nonostante sia sbagliato per varie ragioni.

Sentì la forza tornarle nelle braccia. Rime la stava baciando perché non aveva più nulla da perdere. Rischiava il marciume! Hirka si liberò e lo allontanò da sé. Lui sorrise, ma senza gioia. Sapeva cosa stesse pensando.    
«Il marciume è l'unica cosa in cui scegli di credere, Hirka?»    
Il corpo di lei desiderava ardentemente dargli ragione. Ascoltarlo. L'aveva baciata senza marcire. Un po' di più non poteva nuocergli... ma il sangue che scorreva nelle vene di Hirka sapeva che quella era una falsa speranza. Se avesse bevuto ancora, non sarebbe mai più riuscita a fermarsi. Non ne avrebbe mai avuto abbastanza. Fin quando sarebbe stato troppo tardi per tornare indietro. Il marciume si sarebbe manifestato come bugia o verità. Il rischio era troppo alto. Sarebbe sempre stato troppo alto.
L'ambientazione è da togliere il fiato. Immaginate paesaggi nordici con foreste, abitazioni in legno, locande da cui si libra un invitante profumo di carne arrostita... 
E' descritto tutto alla perfezione così da far sognare il lettore e farlo entrare nel libro ancora più a fondo.
«Tutti muoiono. Non ha alcuna importanza. Tutto muore. Esattamente così come è vero che tutto vive. Non ha importanza, Hirka. Ci dissolviamo e reincarniamo, sotto forma di qualcosa di nuovo. Tu sei cielo, sei terra, acqua e fuoco. Da viva e da morta. Tutti siamo morti. Siamo già morti»
Siri ha creato un mondo dove l'umanità è un mito per spaventare il popolo. Un mondo imperfetto in cui la gente crede nelle illusioni. 
Il suo stile mi ha catturato e ho molto apprezzato il fatto che la protagonista era tutta il contrario dall'essere un eroina perfetta con super poteri e un destino luminoso ad accoglierla. No, qui abbiamo semplicemente Hirka, una ragazza semplice, senza poteri e un posto a cui appartenere. Sa curare le persone e ama farsi qualche tazza di tè. Una protagonista che conquista per la sua semplicità e un romanzo scritto in modo eccelso sono gli incentivi che vi posso dare per leggere questo fantasy nordico. Hirka e i suoi amici vi aspettano.



Grazie mille alla Multiplayer per la copia omaggio! <3



mercoledì 7 giugno 2017

Blog Tour "Raven Rings: La Figlia di Odino" - Tappa #5


Buongiorno, cari lettori! Siamo quasi giunti al termine di questo viaggio e mi auguro che le nostre tappe vi stiano piacendo. Come scritto nel calendario io ho come argomento qualcosa di più grafico. Gli estratti ve li ho fatti sottoforma di segnalibri così che possiate stamparli a casa o in cartoleria e farveli plastificare. Invece cos'è il moodboard? Sarebbe un collage di immagini che rappresentano il libro. Possono essere chiamati anche photoset e vengono molto utilizzate nelle recensioni. Se vorrete utilizzarle anche voi per pubblicizzare questo romanzo, fate pure, lasciando ovviamente i crediti ;)

Autore - Siri Pettersen
Serie - Raven Rings #1
Editore - Multiplayer.it Edizioni   
Uscita - 8 Giugno 2017
Prezzo - 21,00 € cartaceo

LA FIGLIA DI ODINO è un originale fantasy basato sulle tradizioni nordiche. È un’epica resa dei conti con la paura dell’ignoto, la fede cieca, e il diritto e la volontà di comandare. Questo è primo di tre romanzi su Hirka, che formano il ciclo “Raven Rings”.

Nella serie Raven Rings i classici elementi della letteratura fantasy vengono reinventati. Non troverete profezie, dragoni o spade magiche. Certamente c’è la magia ma questa parola non compare mai nei testi. La protagonista è piena di risorse, vive emarginata e come una selvaggia al nord. Non è una “prescelta” e non ha poteri speciali. In realtà, ciò che la distingue dagli altri è proprio questa mancanza di capacità soprannaturali che invece gli altri posseggono.

Immagina di essere privo di qualcosa di cui tutti gli altri dispongono. Qualcosa che rappresenta la prova della tua appartenenza a questo mondo. Qualcosa di talmente vitale, che senza di esso sei una nullità. Una piaga. Una leggenda. Un essere umano.

Hirka, che ha quindici inverni, all’improvviso apprende di essere una figlia di Odino, una creatura putrida e senza la coda, proveniente da un altro mondo. È disprezzata, odiata e scacciata da tutti. Non riesce più a trovare una propria identità, e qualcuno la vuole eliminare affinché tutto ciò rimanga un segreto. Ma ci sono cose ben peggiori degli esseri umani e Hirka non è l’unica creatura ad essersi introdotta attraverso i portali…
___________________________

MOODBOARD
CREDITS: Le immagini sono state prese da Pinterest e dal sito dell'autrice mentre io ho provveduto nell'assemblarli e ha metterci varie colorazioni/effetti.




ESTRATTI/SEGNALIBRI
CREDITS: Immagini prese dal sito dell'autrice. Copyright per gli estratti a Siri Pettersen







GIVEAWAY:
Una copia cartacea del romanzo cerca casa! Pronti a tentare la fortuna? ;)

-Mettere la propria email SOLO nel form così che verrete contattati in caso di vincita.
-Essere follower dei blog partecipanti
-Commentare tutte le tappe del blog tour con frasi che abbiano senso dicendoci magari la vostra opinione sugli argomenti.
-Seguire la pagina FB e Twitter della Multiplayer
-Facoltativo: Condividere l'iniziativa nei vostri social

Il Giveaway inizia il primo Giugno e finisce il 10 Giugno, il giorno dopo sarà estratto il vincitore e contattato.


CALENDARIO:



venerdì 10 febbraio 2017

Anteprima - Raven Rings: La Figlia di Odino di Siri Pettersen

Venghino a me gli amanti della mitologia nordica e della Multiplayers edizioni! Questa estate avremo questo gioiellino dalla Norvegia con furore. Sapete, mi attira davvero tanto *_* un pochino meno la cover ma vabbè XD

Cover originale

Autore - Siri Pettersen

Serie - Raven Rings #1
Editore - Multiplayer.it Edizioni   
Uscita - 1 Giugno 2017
Prezzo - 21,00 € cartaceo

LA FIGLIA DI ODINO è un originale fantasy basato sulle tradizioni nordiche. È un’epica resa dei conti con la paura dell’ignoto, la fede cieca, e il diritto e la volontà di comandare. Questo è primo di tre romanzi su Hirka, che formano il ciclo “Raven Rings”.

Nella serie Raven Rings i classici elementi della letteratura fantasy vengono reinventati. Non troverete profezie, dragoni o spade magiche. Certamente c’è la magia ma questa parola non compare mai nei testi. La protagonista è piena di risorse, vive emarginata e come una selvaggia al nord. Non è una “prescelta” e non ha poteri speciali. In realtà, ciò che la distingue dagli altri è proprio questa mancanza di capacità soprannaturali che invece gli altri posseggono.

Immagina di essere privo di qualcosa di cui tutti gli altri dispongono. Qualcosa che rappresenta la prova della tua appartenenza a questo mondo. Qualcosa di talmente vitale, che senza di esso sei una nullità. Una piaga. Una leggenda. Un essere umano.

Hirka, che ha quindici inverni, all’improvviso apprende di essere una figlia di Odino, una creatura putrida e senza la coda, proveniente da un altro mondo. È disprezzata, odiata e scacciata da tutti. Non riesce più a trovare una propria identità, e qualcuno la vuole eliminare affinché tutto ciò rimanga un segreto. Ma ci sono cose ben peggiori degli esseri umani e Hirka non è l’unica creatura ad essersi introdotta attraverso i portali…