Visualizzazione post con etichetta Speedy AeM. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Speedy AeM. Mostra tutti i post

lunedì 6 agosto 2018

Speedy A&M - Violet Evergarden

Personaggi Chibi fatti da Roschi93 (Deviantart)
Buongiorno, readers! Nel mentre che sto facendo il countdown per le vacanze, non ho potuto fare a meno di vedere una serie che mi ha davvero sorpreso. Di solito non amo gli anime con scene di guerra macabre (la protagonista stessa perde entrambe le braccia) ma Violet Evergarden ha costituito un'eccezione. L'ho amata dalla prima all'ultima puntata e ora mi ritrovo ad aspettare con impazienza la seconda stagione (perché ci DEVE essere assolutamente). L'ho vista sia col doppiaggio originale che con quello italiano (sia benedetto Netflix) e devo dire che in entrambi i casi hanno fatto un ottimo lavoro. Le voci sono magnifiche.


Violet è un'orfana che, durante un'operazione militare, viene catturata e fatta prigioniera dall'esercito del Leidenschaftlich, intenzionato a sfruttare a proprio favore le sue tanto incredibili quanto premature capacità belliche. Essendo stata rapita quando era poco più che una bambina, ella trascorre tutta la sua adolescenza sui campi di battaglia con la conseguenza che, non avendo visto altro che morte e distruzione per tutta la sua vita, diviene del tutto incapace di provare sentimenti, di cui, almeno a livello conscio, ne ignora persino l'esistenza. Finita la guerra, l'ormai ex-soldato, che si era tristemente guadagnata l'appellativo di "arma" per il cinismo con cui uccideva a sangue freddo, viene reintegrata tra i civili grazie a un suo vecchio commilitone, che, preoccupato dal fatto che lei non ha mai avuto niente e nessuno al di fuori dell'esercito, decide di regalarle l'opportunità di costruirsi una vita normale assumendola nella sua società di scrittura e spedizione di lettere lavorando come bambola di scrittura automatica (Auto Memoir Doll). Da qui in poi, Violet inizia un commovente viaggio interiore alla scoperta delle emozioni umane e del significato delle parole "ti amo", che il suo adorato comandante aveva pronunciato l'ultimo istante che lei lo aveva visto vivo.

Trama presa da Wikipedia


Violet è un personaggio che mi ha molto affascinato. Ha la bellezza di una bambola, non prova emozioni, non ha desideri e vive solo prendendo ordini finché la persona che le è più cara non le dichiara il suo amore poco prima di morire. Il maggiore Gilbert è colui che l'ha resa un "arma" ma anche l'unico che l'ha sempre trattata con gentilezza e affetto. Le ha dato un nome e, dopo la guerra, la possibilità di vivere e scoprire cosa siano le emozioni e i sentimenti. Cos'è l'amore? La rabbia? In ogni episodio vediamo la crescita della ragazza, il farsi nuovi amici e guardare verso il futuro.


E' drammatico allo stato puro ma nel dolore ci sono anche dei ricordi dolci e tramite ciò mi sono innamorata del Maggiore. E poi, diciamolo, ho sempre adorato le storie d'amore che sbocciano durante la guerra e sopratutto tra persone con una grande differenza di età. Ebbene Violet non è nemmeno maggiorenne mentre l'affascinante superiore va sulla trentina. Ma chi se ne frega! :P L'amore non ha età e Gilbert mi ha conquistato con i suoi discorsi pieni di ardore. Le sue espressioni e parole riuscirebbero a scalfire il cuore più duro.  


A parte questa piccola parentesi amorosa, abbiamo vari personaggi che si presentano sul cammino della ragazza e ognuna di loro avrà un ruolo importante. Se non lo avete ancora fatto, recuperate questa serie. Merita davvero tanto sia per la trama che per la grafica.

giovedì 19 aprile 2018

Speedy A&M - DameXPrince Anime Caravan

Personaggi Chibi fatti da Roschi93 (Deviantart)
Salve, ragazzi! E' da qualche giorno ormai che ho commesso una follia dettata dal mio lato nerd: mi sono iscritta al servizio streaming VVVVID. Come se non bastassero Netflix e Prime Video ad annullare la mia già scarsa vita sociale ci si mette anche questo sito che mi fornisce gratuitamente una buona selezione di anime. Quello di cui voglio parlarvi questa volta è DameXPrince, una serie di soli 12 episodi da 24 minuti di genere fantasy, commedia e reverse-harem. Stranamente, nonostante ami molti personaggi maschili in ogni anime e manga, non vado ad apprezzare molto gli harem. Perché? Perché nella stragrande maggioranza di essi c'è la/il protagonista che mi snerva con la sua indecisione e nel frattempo "assaggia" ogni scelta che le/gli si offre. Lo comprendo benissimo eh ovvio anch'io sarei indecisa su chi scegliere ma da lì a fare il doppio, triplo, quadruplo gioco ce ne vuole. Ma qui troviamo invece una ragazza ingenua, non ancora consapevole dell'amore che cerca di andare d'accordo con principi uno più strambo dell'altro oltre che super affascinanti - ovvio, i cessi non ce li vogliamo almeno negli anime e manga, no?


Anri, la principessa del piccolo regno di Inako, viene inviata come mediatore alla firma del trattato di pace tra le nazioni rivali di Milidonia, una grande potenza militare, e di Selenfalen, una potente teocrazia. Anri incontrerà non poche difficoltà nello svolgere il suo incarico diplomatico, dovendo confrontarsi con una serie di caratteri molto ostinati e fermi sulle proprie opposte posizioni, con un principe idiota e narcisista; un nobile maniaco e donnaiolo; un principe idol che fa finta di amare tutti; e con un principe hikikomori che odia tutti.
(Trama da Animeclick.it)

Vi presento in breve i personaggi principali.
Ani è la principessa di Inaco, un regno molto piccolo popolato solo da contadini. Svolgono una vita semplice e pacifica ma un giorno per salvaguardare il suo regno, la ragazza si dirige a Selenfalen per firmare un trattato di pace e lì conoscerà i suoi futuri "pretendenti". Ani è ingenua, vivace e coraggiosa, l'unica sana di mente in tutta la serie ed è molto leale e protettiva verso il suo popolo. Non si rende conto delle attenzioni serie che hanno i principi nei suoi confronti e li tratta tutti come fossero i suoi amici più cari.

I maschi che impazziscono per lei non saranno solo principi e noi spettatrici non ci limitiamo a sbavare per bei fustacchioni di sangue blu ma ci sono anche i "servitori" come Teo, l'unico cavaliere di Inaco con il compito di proteggere la principessa. La ama e la protegge da ogni pericolo incurante della propria vita.
Poi abbiamo il principe di Milidonia, Narek, un vero e proprio narcisista che pensa solo al suo aspetto senza curarsi delle conseguenze delle sue azioni e di argomenti all'infuori della moda. Ma grazie alla presenza di Ani, il suo carattere migliorerà e diventerà più altruista. Insieme a lui dello stesso regno abbiamo il duca Vino (sì, si chiama sul serio Vino) ed ha il classico aspetto da Casanova con lunghi capelli biondi e sguardo ammaliatore. Ha uno strano modo di parlare e l'abitudine di chiamare tutte le donne "fiorellini", è il più "provolone" di tutti ma la protagonista non  lo prende mai sul serio.
Passiamo ai principi di Selenfalen. Sono uno l'opposto dell'altro, sole e luna, luce e oscurità. Se da una parte il principe ereditario Ruze ha le fattezze di un giovane angelo dall'altra abbiamo il secondo principe Mare - chiamato maledetto, si presume, perché la regina madre sia morta nel darlo alla luce (è una mia ipotesi, non si dice apertamente nell'anime) - che è un vero e proprio recluso e vive nel buio della sua stanza con solo la compagnia del suo pupazzo Curelann.
Poi a rallegrare i nostri occhietti ci sono altri personaggi di contorno, più maturi e non hanno intenzioni amorose con Ani. Parlo del fantastico, superbo e affascinantissimo (?) Riot, il comandante delle guardie di Milidonia, una specie di tutore per il principe Narek e Vino. Ho un vero e proprio debole per lui. E' un uomo tutto d'un pezzo all'apparenza duro ma di gran cuore.
E infine nominiamo il gran consigliere di Selenfalen, Chrom, che è il personaggio che ho più detestato. Mi è sempre sembrato un uomo falso e doppio giochista che nasconde qualcosa di oscuro dietro le buone maniere e il bell'aspetto.
Se non si è capito, per gusto personale, dei principi adoro Narek e Mare. Uno perché è davvero affascinante (ho un debole per i rossi) e divertente e l'altro perché emana un fascino oscuro, solitario e adoro il suo carattere cinico e da so tutto io.

Insomma, la storia in sè non è niente di spettacolare. Il tutto procede molto velocemente visto che sono solo 12 episodi. Un pò di vera azione e serietà si vede giusto in due-tre episodi per poi tornare alla spensieratezza e alla comicità. Non è sensazionale ma l'ho comunque amato, mi ha regalato tantissime risate e davvero spero in un seguito in tempi brevi. Si vede che è un anime nato da un gioco per ragazze perché i creatori hanno voluto rendere appetibile ogni giovane di sesso maschile coinvolgendo qualsiasi spettatrice in una scelta difficile. Poi ci sono le sigle che sono favolose, sopratutto gli ending.
Consiglio questo anime ha chi vuole rifarsi gli occhi e chi ha tanta voglia di ridere a crepapelle.



sabato 14 ottobre 2017

Speedy A&M - La leggenda dell'arcobaleno di Chieko Hara

Personaggi Chibi fatti da Roschi93 (Deviantart)

Sarà che sono stata al Romics di recente e che finalmente sono riuscita a comprarmela ma questa serie è tornata a tormentarmi come è successo qualche anno fa quando ero in piena tempesta ormonale e amavo vedere amore ovunque anche quello più smielato. Ogni tanto fa bene spolverare un pò e riscoprire i manga "vintage" come La leggenda dell'arcobaleno. Una storia semplice e, a mio parere, poco sviluppata ma comunque molto apprezzabile sia per i disegni che per la potenza dell'amore tra i protagonisti. 


Finnie è la giovane erede della famiglia Zwaan, nobili di campagna. Trascorre la sua infanzia in allegria e spensieratezza, giocando con i suoi amici nella valle dell'arcobaleno. E' qui che incontra per la prima volta il piccolo Adrian, destinato a diventare l'unico erede del ducato della famiglia Glen. Tra i due bambini nasce subito una profonda amicizia ma il loro destino è quello di essere separati. Si rincontreranno anni dopo, ormai adolescienti. Ma gli ostacoli alla loro unione non sono ancora finiti!
_________________

Finnie è una piccola nobile di campagna perciò non fa parte di una famiglia altolocata e vive le giornate come un maschiaccio insieme ai suoi amici popolani nella valle dell'arcobaleno, un posto meraviglioso dove appare spesso un bell'arcobaleno da ammirare in tutto il suo splendore. C'è una leggenda riguardo a questo fenomeno atmosferico che coinvolge le ragazze della zona. Dormi con accanto sette tipi diversi di fiori dopo aver visto l'arcobaleno e ti vedrai apparire in sogno il volto del tuo unico vero amore. 

Un giorno, Finnie, incontra per caso nella valle il giovane Adrian Glen, che poi trascorrerà del tempo tramite la sua famiglia e tra bisticci e giochi, tra i due nasce l'amore. Sarà proprio il volto di Adrian ad apparire nei sogni di Finnie e di conseguenza a essere colui che sposerà in futuro e suo vero amore come dice la leggenda. Ma proprio quando raggiungono la felicità più assoluta, il tutore di Adrian, nonchè zio di Finnie, Roe Astrid, viene a riprenderlo per dare al ragazzo il titolo che gli spetta. Infatti Adrian è il figlio illegittimo di un importante nobile, nato dall'amante del defunto duca di Glen, ed essendo l'unico maschio del casato, è l'unico destinato a ereditare il titolo del padre. 

La vita del ragazzo non è per niente facile e purtroppo crescerà con il disprezzo della matrigna e della sorellastra maggiore. La sua unica consolazione sarà rivedere Finnie e, una volta diventato adulto, rivendicarla per sè.

Per chi ama gli amori nati nell'infanzia e che non appassiscono con gli anni questa storia è fatta al caso vostro. Come ho detto, è una storia semplice, senza troppe pretese, ma che ti fa sognare il vero amore.
Non nego che ci sia un triangolo amoroso, la protagonista nel crescere è diventata una giovane donna molto bella contesa tra due uomini molto attraenti (e uno più ricco dell'altro) tuttavia il suo cuore appartiene sempre e solo a una persona.
Una storia di amore, ossessione e ambizione. Queste tre cose si mescolano tra loro per dar vita a vicende rocambolesche.
Riguardo ai disegni, si vede che lo stile di Chieko Hara è molto simile alla sua collega più famosa Yumiko Igarashi ma a differenza di quest'ultima, la Hara ha subito con gli anni drastici cambiamenti di stile. 
Questi cambiamenti si notano già vedendo le sue prime opere tra cui anche la sua opera più acclamata, Fontine, e metterle in paragone con questa serie. 
Fontine è un'opera più elaborata sia di trama che di disegni mentre La leggenda dell'arcobaleno è nata molto più leggero e semplice nella sua struttura. 
Nonostante ciò, vi consiglio questo manga vintage e vi riporto anche a dare un occhiata ad altre opere dell'autrice.

Che altro dire se non che vi aspetto al prossimo aggiornamento del blog! <3
A presto!

lunedì 12 settembre 2016

Speedy A&M - Sousei no Onmyouji di Yoshiaki Sukeno

Personaggi Chibi fatti da Roschi93 (Deviantart)

Come ho potuto trascurare questa rubrica che rappresenta il mio grande lato nerd? COME? Disonore su di me, disonore sulla mia mucca >.< (cit. Mushu). Davvero imperdonabile ma ora ho intenzione di continuarla aggiungendo qualche mia impressione e informazione riguardo al manga/anime del momento. Stavolta mi presento con una new entry di quest'anno, parlando dell'anime perché il manga invece è iniziato a fine 2013.

Sousei no Onmyouji, titolo in inglese Twin Star Exorcists, racconta le vicende di due ragazzi esorcisti molto dotati, Twin Star, che sono destinati a sposarsi e a dare alla luce la Miko, che secondo una profezia sarà colei che metterà fine alla guerra tra esorcisti e Impurità.


Mostri grotteschi noti come Impurità abitano Magano, un mondo parallelo al nostro presente. Gli esorcisti purificano queste apparizioni malvagie per proteggere la gente. Rokuro Enmadou non desidera diventare un esorcista, anche se ha il talento per esserlo, ma un oracolo gli attribuisce il titolo di "Twin Star Exorcist," nome conferito agli esorcisti sposati. Benio Adashino, la ragazza che riceve il titolo assieme a Rokuro, è determinata a esorcizzare tutte le Impurità dal mondo. I due si trovano coinvolti sempre di più in battaglie come i Twin Star Exorcist, e quando vede Benio combattere con il desiderio di diventare più forte, Rokuro è costretto ad affrontare la debolezza con cui ha convissuto dai tempi della Tragedia di Hiinatsuki. Ora che il suo sguardo è nuovamente rivolto alla battaglia, grazie a Benio, Rokuro decide di combattere come esorcista e i Twin Star Exorcist affronteranno le più potenti Impurità insieme!  
(Trama presa da Anime Click)
Una delle mie scene preferite XD 

L'ho scoperto per puro caso mentre navigavo su Youtube, a un tratto mi sono trovata a guardare delle clip di questo nuovo prodotto dello studio Pierrot (come quello che vi ho messo sopra). E' ancora in corso e si trovano i sub ita ma da quello che ho potuto vedere va a differenziarsi per alcuni aspetti dal manga.


Il punto forte di questo manga sono le espressioni, le trovo davvero fantastiche ed esilaranti. Il tratto di Sukeno è molto buono, con fisionomie abbastanza marcate e occhi grandi. Per non parlare delle outfit da esorcista, sprizzano figaccine da tutti i pori. E anche stavolta devo ammettere che sono caduta al fascino del ragazzo con i capelli trasandati. Rokuro ha caratteristiche che potrebbero risultare poco attraenti - capelli sparati da tutte le parti, denti aguzzi e carattere un pò rude - ma che io invece trovo adorabili :3 Lui insieme a Benio sono i classici protagonisti di shounen, quelli con una grande forza di volontà e assettati di giustizia, che condividono anche lo stesso desiderio di diventare i migliori esorcisti in assoluto. Ma nel caso di lui, questo sogno si infrange dopo un evento che gli devasta l'anima. Sarà il suo incontro con Benio a fargli riflettere di nuovo sulla sua vita e sui suoi desideri. Il passato però ritorna più forte e crudele che mai e solo i Twin Star possono sconfiggerlo.

Non mancano di certo le scene d'azione, comiche e drammatiche. Questa storia è un mix di molte cose che rende impossibile al lettore annoiarsi. Lo consiglio molto agli amanti del genere ma preparatevi a l'ennesima lunga attesa visto che sia il manga che l'anime sono in corso.
Fatemi sapere poi se gli date una possibilità, mi raccomando ;)

martedì 11 agosto 2015

Speedy A&M - Tenkuu Seiryuu di Miyuki Yamaguchi

Buon pomeriggio a tutti, lettori! Visto che ad Agosto ci sono meno uscite, ne sto approfittando per mettermi in pari con le recensioni da fare e nel frattempo desidero anche consigliarvi dei manga/anime per chi oltre lettore accanito è anche un nerd. Quello che sto per presentarvi è un manga che è tra i miei preferiti in assoluto e che da mesi riguardo volentieri. I disegni sono molto gradevoli e la storia è avvincente, ricca di romanticismo, tragedia, avventura e anche umorismo. Non so se sia possibile innamorarsi di un disegno ma vi posso dire che a me succede eccome. La trama è piuttosto travagliata, c'è una ragazza dal passato misterioso, un giovane uomo con origini piuttosto oscure, un re malvagio martoriato dalla nascita e cresciuto nel buio come fosse uno scherzo della natura. Questi tre danno vita a uno scontro sanguinario che vi lascerà con il fiato sospeso fino alla fine.










Lamkha, il figlio del lord Sanwa, salva Kanan che è collassata per strada e la porta a casa. Secondo una leggenda, un drago sacro è sceso dal cielo a seguito di una battaglia contro un drago nero e fu sepolto in Sanwa. Ma qual è la verità che si cela dietro a questa leggenda?

Trama presa da AnimeClick


domenica 3 maggio 2015

Speedy A&M - Last Game di Shinobu Amano

Buonasera a tutti! Questo fine settimana voglio chiuderlo in stile nerd con questa rubrica. Poverina l'ho trascurata da quasi due mesi ed era ora di "resuscitarla". Oggi vi presenterò un manga che seguo ormai da parecchio tempo. Si parla di un classico amore irrequieto che dura per ben 10 anni tra due opposti. Da una parte abbiamo il classico ragazzo "principesco", ricco, bello, bravo in tutto ma anche piuttosto viziato e arrogante; dall'altra abbiamo la ragazza povera, non molto carina, rigida e anche lei brava in tutto dove arriva sempre prima. La storia inizia quando i due protagonisti sono bambini e lei si trasferisce nella scuola di lui. Gli anni passano e la rivalità sboccerà in amore - anche se lui la ama da sempre. Frequenteranno le stesse scuole per ben 10 anni e noi lettori seguiamo la loro crescita con l'apparizione di nuovi personaggi e sentimenti. Il manga è ancora in corso ma spero di vedere finalmente il giusto lieto fine. Mi piacciono i disegni, seppur semplici, della Amano e il legame tra i due protagonisti è talmente tenera e dolce da far battere il cuore a mille. Consiglio questo manga agli amanti del genere Shojo, ovviamente, e sopratutto a chi piace le storie d'amore nate fin dall'infanzia.



È ricco, è intelligente, è il primo della classe e tutte le ragazze lo adorano... Beh, questo fino a quando non arriva una nuova studentessa di nome Kujou. lei è tranquilla, tenebrosa, povera... inoltre riesce sempre a batterlo in ogni sfida, sia negli studi che nello sport. L'obiettivo di Yanagi è sconfiggere questa ragazza, e dieci anni dopo, quando entrambi entrano al liceo, lui ha il modo di riscattarsi! Questa è la storia della loro ultima sfida.

 Trama da AnimeClick

martedì 3 marzo 2015

Speedy A&M - Kuro Hakushaku wa Hoshi o Mederu di Oto Hisamu

Eccoci a un nuovo appuntamento di Speedy AeM, la rubrica che ho creato per i nerd come me. Non esistono solo i libri ma anche manga e anime di cui apprezzare i disegni, la storia e shippare a tutto spiano. Visto che in questo periodo ho letto parecchi romanzi ambientati nella Londra Vittoriana, perchè non passare anche a un manga ambientato in quell'epoca? ;) Alcuni di voi già riconosceranno il tratto di questo manga che vi sto per presentare poichè è della stessa mangaka di Hana to Akuma (tradotto Hana e il demone o Il fiore e il demone), opera che ho amato tantissimo e che finisce in modo molto commuovente. Ma ora passiamo ad un altro suo lavoro, Kuro Hakushaku wa Hoshi o Mederu (Il conte oscuro che ama la stella). Storia di vampiri e di un amore travolgente con sfondo la Londra dell'800.


Esther Mayfield è una comune sedicenne londinese del diciannovesimo secolo con un'unica particolarità: sin da quando era bambina è in grado di vedere i fantasmi. Vive in un angolo remoto della città e si guadagna da vivere vendendo fiori e pensa che vivrà così fino alla fine dei suoi giorni. Un giorno però, un bellissimo e giovane conte si presenta al suo cospetto dicendo di volerla in sposa. Sarà davvero il principe azzurro che ha sempre sognato?

Trama da AnimeClick

domenica 18 gennaio 2015

Speedy A&M - Akatsuki no Yona di Mizuho Kusanagi

OMG! Da quanto non mettevo questa rubrica ç__ç ma adesso eccomi di ritorno con un nuovo suggerimento! Amate il genere shoujo? Possibili storie d'amore tra "padrona e bodyguard"? Bene! Allora vi consiglio di dare un occhiata ad Akatsuki no Yona di Mizuho Kusanagi, una storia romantica e d'avventura ambientata nel periodo medievale. Il manga e l'anime sono ancora in corso ma potete trovarli in italiano e in sub ita :)



Yona è l’unica figlia dell’imperatore di Kouka, amata e viziata, è abituata ad ogni sorta di lusso. La principessa ha una cotta per suo aitante cugino Soo-won, e le sue giornate trascorrono serene, disturbate solo dalla sua insolente guardia del corpo, il generale Son Hak. La ragazza decide di rivelare i suoi sentimenti al padre, per far benedire una possibile unione col cugino, ma il genitore si oppone fermamente. Ciononostante, dopo aver ricevuto un meraviglioso regalo per il suo sedicesimo compleanno dall'amato, la principessa vuole tentare nuovamente di convincere il genitore. Ma prima che possa conferire col padre, il perfetto mondo della protagonista viene distrutto per sempre: Soo-won assassina il monarca, per succedergli al trono, così Yona, con il cuore spezzato, è costretta a fuggire con Son Hak e darsi alla macchia. Soo-won ha dalla sua l'esercito, quindi l'unica forza in grado di opporglisi sono i leggendari dragoni protettori. Per riconquistare il trono usurpato Yona affronterà un'avventura al fine di trovarli, riunirli e convincerli a seguirla. Non sarà facile poiché i dragoni sono nascosti e sparsi per il mondo, e non sempre intenzionati a diventare i paladini di questa principessa dai capelli "color dell'alba"...

Trama presa da Animeclick 

sabato 10 maggio 2014

Speedy AeM - Nagi no Asukara di Project-118 e Risō Maeda

Visto l'avvicinarsi dell'estate e il mio nuovo cambio di grafica "bollicioso" XD eccovi un consiglio piuttosto acquatico. Si trovano facilmente gli episodi in sub ita e in tutto sono 26. La mia opinione su questo anime è assolutamente positiva e mi ha messo addosso una gran voglia di andare al mare al più presto. Eccovi la trama e altro per farvi un idea ;)





Ci sono due popoli, uno che vive nel mare e l'altro che abita sulla terra. Un tempo, vivevano entrambi sott'acqua, grazie all'Ena, un rivestimento speciale, una sorta di muta che il dio del mare donò loro perché potessero vivere sott'acqua. Un giorno però, alcuni vennero tentati dalla vita in superficie, si tolsero l'Ena, e
 abbandonarono il mare. Hikari, Manaka, e i loro amici, che abitano tutti nel villaggio del mare, a causa della chiusura della loro scuola, andranno in superficie per poter continuare i loro studi e non solo.


sabato 28 dicembre 2013

SPEEDY A&M - Mamotte! Lollipop di Michiyo Kikuta

Nuovo consiglio manga/anime per voi! Ecco a voi Mamotte! Lollipop. Una storia molto carina fatta di magia e amore con un pizzico di divertimento. Se vedete alcune scan, potrebbe sembrare un hentai ma non lo è XD Comunque potete trovare anche gli episodi dell'anime su youtube.





Nina Yamada è una tipica ragazza di 12 anni,che frequenta la scuola media, un giorno, mentre mangiava un dolce con delle sue amiche, ritrova nel suo piatto una perla di cristallo pensando fosse una caramella (anche grazie alle due amiche che gli dicono "magari ti porterà fortuna). In quel preciso istante arrivano dei ragazzi caduti dal cielo che cercano di prendere quella "caramella". Ma sempre dal cielo arrivano due maghi di nome Ichii e Zero, che la "salvano. Dopo gli chiedono se hanno visto qualcosa come ...e gli mostrano un cartello con su disegnato la stessa caramella che pochi minuti prima lei aveva ingoiato. Con imbarazzo Nina confessa di aver ingoiato la perla. E chi arrivano subito dopo, se non i due "rivali" di Ichii e Zero? La ragazza, non sapendolo racconta subito dell'incidente e la caccia alla perla è iniziata, perché, se riescono a prendere la perla prima dei sei mesi stabiliti, riusciranno a diventare dei maghi professionisti. Quello, era un esame. Tutti cercheranno di prendere Nina che ingenuamente, non li considera come nemici, ma semplicemente come persone che vogliono qualcosa che lei ha, finché i due "rivali di Ichii e Zero la catturano e volendo la perla all'interno di lei, vorrebbero aprirgli la pancia e in questo modo ucciderla. Nina all'inizio pensa in uno scherzo, ma vedendo la serietà dei visi dei due ragazzi inizia ad aver paura. Fortuna per lei che Zero e Ichii erano pronti a salvarla. Da quel momento, i due maghi non si staccano più da lei, neanche a scuola, dove si crea un forte malinteso, dove credono che siano coinvolti in un triangolo amoroso (un vero problema per Nina, visto che i due sembrano essere molto affascinanti, e quindi molto richiesti sin dal primo giorno).Tutti e tre si affezioneranno presto a vicenda ma non solo tra di loro, mano a mano appariranno nuovi "rivali" che più che rivali, sembrano persone che vogliono prendere Nina ma che non gli faranno mai del male, degli amici, insomma, ma, sin dall'inizio era esplicito che tutto sarebbe finito a Natale, perché loro, hanno solo sei mesi di tempo, per prendere la perla da Nina e superare quindi, l'esame per diventare maghi.

mercoledì 31 ottobre 2012

SPEEDY A&M - Love Monster di Riko Miyagi

Rieccomi qua a presentare un manga con tema Halloween XD Mostri, vampiri, corvi, demoni... ecco a voi Love Monster di Riko Miyagi, l'autrice di Mei-chan no Shitsuji (tradotto in italiano "il maggiordomo di Mei-chan" ed edito da Star Comics). La storia è carina e moooolto spesso tutti quei maschi attraenti mi fanno invidiare la protagonista. Io di un manga vado maggiormente a vedere come disegnano gli uomini (chissà perchè XD) e poi tutto il resto.



Questa storia parla di una ragazza, Hiyo Osora, che purtroppo viene respinta da tutte le scuole superiori... un giorno le arriva un pacco dalla SM Accademy che la ammette grazie ad una raccomandazione del padre che non vede da molto perché ha divorziato dalla madre quando lei era piccola. Una volta arrivata li Hiyo avrà un'accoglienza un po' particolare infatti sarà presa violentemente da 2 tipi mascherati e portata all'interno della scuola dove conosce il presidente del centro degli studenti Tenmo Kouro e durante la sua festa di benvenuto viene presentata agli altri come sua promessa sposa, ma all'improvviso Tenmo si trasforma in un maestoso corvo e tutti gli altri si trasformano veri e proprio mostri! Fantasmi, volpi corvi, ecc..
(trama by J)

lunedì 13 agosto 2012

SPEEDY A&M - Faster than a Kiss di Meca Tanaka

Ecco a voi una nuova rubrica per il mio blog^^ Come dice il nome è un veloce (speedy) consiglio su anime e manga (A&M). Un post dove metterò semplicemente titolo, copertina e trama. Starà a voi poi decidere se dare un occhiata alle scan o agli episodi =) Inauguro con un manga che mi ha fatto impazzire. Con un protagonista maschile da sbav e situazioni divertenti e romantiche. Ottimi i disegni e la storia.



La sedicenne Fumino resta sola con Teppei, fratellino di 4 anni, dopo la scomparsa dei genitori. Il suo proposito è abbandonare la scuola e trovare un lavoro. L’unico che torna a cercarla è il suo insegnante di inglese.
Ironicamente lei gli propone di sposarla così che possa prendersi cura di loro, altrimenti lei abbandonerà definitivamente la scuola e dovrà mantenere il fratellino. L’insegnante inaspettatamente risponde di sì. Inizia la vita matrimoniale tenuta ovviamente segreta alla scuola che frequentano entrambi.
La parte più comica è che lei ha due personalità: da un lato difende le compagne di scuola e odia le ingiustizie, dall’altro è molto sensibile e necessita l’appoggio del maritino che, come tutti i bravi e buoni compagni giapponesi, hanno come primo proposito nella vita il proteggere il proprio amore.

Quanti numeri passano prima di un solo bacio tra i protagonisti? Lei fa di tutto per tentare il marito: è fantastica perchè ogni giorno si fa trovare in abitini sexy, dalle autoreggenti al cosplay di una gattina per arrivare ad una grossa camicia maschile…
Il suo lui però non cede, continuamente interrotto o dal lavoro da fare, o dal vicino di casa invadente! In aggiunta Kurosawa-kun, compagno di scuola di Fumino si mette in mezzo, dichiarando apertamente il suo amore per la ragazza. E’ più normale che una sedicenne stia con un suo coetaneo piuttosto che con il proprio seppur molto giovane insegnante? Lo scopriremo solo continuando a leggere!
Un manga con humor e parecchio piacevole da leggere, ho avuto dei cali di interesse l’ennesima volta che Fumino viene soccorsa e, allo stesso tempo, all’ennesimo tentativo di seduzione/bacio che non arriva. Speriamo la situazione si sblocchi poichè si sa che si può giocare molto sull’elemento attesa ma senza esagerare. Da continuare a seguire!

Info prese da Comics Blog