lunedì 22 aprile 2019

Made in Italy - Cenere sulla Brughiera di Francesca De Angelis

Salve a tutti, gente! Buona Pasquetta! Tutti pronti per le scampagnate o ad accendere il barbecue? Io personalmente ero pronta alla prima opzione ma il tempo non me l'ha decisamente concesso (giuro che non ho fatto la danza della pioggia di proposito). Bando alle ciance, quest'oggi vi propongo un titolo tricolore edito dalla Arduino Sacco Editore.


Titolo: Cenere sulla Brughiera
Editore: Arduino Sacco Editore
Autore: Francesca De Angelis
ISBN: 978-88-6951-219-3
Numero pagine: 228
Prezzo cartaceo : 17,90
Prezzo ebook:  inesistente. 
Data di pubblicazione: settembre 2016
Genere: Narrativa contemporanea
Sito editore :www.arduinosaccoeditore.eu (il libro si acquista tramite il sito, mandando una mail alla Casa editrice ma lo si può comprare anche in libreria se lo si ordina. Ovviamente, qualora la libreria ne fosse sprovvista, usate il sito dell’editore). 

Catherine Barret nacque in una piccola cittadina dello Yorkshire, crescendo felice fra le brughiere che caratterizzano quei luoghi. Quell’infanzia ridente che sembrava poter durare in eterno viene spezzata dalla morte dei suoi genitori Elizabeth e Robert Barret. Cathy assieme alla nonna Mary e all’infantile zia Clarisse è costretta ad immigrare negli Usa. Dopo la morte della nonna, seguita successivamente da quella della zia, Catherine viene affidata ai Finch una coppia snob e sgarbata che la maltratta in continuazione. La ragazza troverà un po' di sollievo con l'amicizia e successivamente storia d'amore con il tormentato Logan, suo compagno di classe, ragazzo fragile che cela la sua infelicità con un facciata allegra e solare. Dopo giorni di idillio, Logan scompare. Catherine dovrà così fronteggiare da sola il bullismo dei suoi compagni di classe. Fra mille peripezie dopo essere scampata ad una violenza di gruppo da parte dei suoi compagni, si ritroverà a fuggire per la campagna, braccata dalla polizia che la considera responsabile della morte dei suoi amici e dei suoi genitori adottivi. Cathy da innocente verrà condannata alla pena capitale dopo essersi ricongiunta con Logan ed aver appreso di essere stata usata da John Cabol, un perfido avvocato amico dei Finch, assassino degli stessi e che ha visto in lei lo strumento ideale per realizzare i suoi loschi piani. Il lieto fine arriverà solo con la pace eterna, poiché nelle mie storie spesso è solo l'aldilà il luogo di pace. Nei miei racconti i protagonisti sono quasi sempre ragazzi soli e gli adulti che dovrebbero proteggerli diventano spietati carnefici senz'anima. Solo gli adulti deboli, in questo caso rappresentati dall'infantile ed un po' pazza zia Clarisse e gli anziani nonni di Logan rappresentano il bene che però è sempre destinato a soccombere. In questo romanzo ispirato a “Cime Tempestose” spesso citato nel libro come romanzo preferito dalla protagonista, ho voluto rappresentare il lato oscuro nel mondo dove la vita, la felicità e l'amore vengono abbattuti dal denaro e dalla sete di potere qui rappresentati dal malvagio avvocato Cabol. 


Francesca De Angelis nacque a Roma il 10-04-1991 in una gelida giornata di primavera, l'unica sopravvissuta ad potenziale parto plurigemellare. Per avere un quadro di quella che fu la sua infanzia, basta guardare uno di quei film anni 30 con protagonista Shirley Temple dove il lieto fine è presto detto. Le sua giornate erano scandite dalla scuola e dai giochi con gli amici sotto l'occhio vigile della nonna, una signora energica e un po' mascolina che le raccontava spesso le storie e le leggende che aveva appreso nel paesino di montagna dov'era cresciuta. Così nutrita da storie su fate, folletti e principesse l'immaginazione della piccola Francesca iniziò ad essere fertile. Un contributo venne anche dalla florida e grassottella zia materna che ogni pomeriggio, aiutata dalla collana dei libri “I Quindici” rendeva ancora più forte il suo desiderio di lettura. C'era un periodo della sera, che Francesca trovava magnifico quando il buio cadeva sulla casa della nonna, dove ogni angolo poteva celare un mistero o un bizzarro animale. Essa appariva agli occhi della bimba come un castello incantato. Qualche anno dopo il castello incantato arrivò davvero. A nove anni, dopo la morte della nonna, seguita a breve da quella della zia, la depressione iniziò a divagare nel suo corpicino spingendolo a vedere il lato più orribile del mondo. Qualcuno però non voleva vederla soffrire. Il giorno del suo decimo compleanno qualcuno le recapitò un regalo molto speciale che cambiò per sempre la sua vita. Il regalo era il terzo volume della saga di Harry Potter, della scrittrice britannica J.K. Rowling che divenne da allora la sua Fata Madrina cosmica. Quel romanzo le fece capire come la scrittura, il semplice poggiare una penna su un figlio potesse rinvigorire il suo animo in maniera ancora maggiore di quanto potesse fare qualunque medicina. Da ragazzina Francesca prese ad amare la scrittura e usando delle vecchie bambole prese a dar vita ai suoi personaggi. Oggi, che la sua vita è passata per un quarto ha da poco pubblicato il suo primo romanzo “Cenere sulla Brughiera” per la casa editrice Arduino Sacco. E, sebbene il cammino verso la felicità sia ancora lungo e tortuoso, la ragazza continua a scrivere non volendo mai abbandonare l'attività che ama di più e che la salva ogni giorno dal finire nel baratro.

sabato 20 aprile 2019

Cinque film dell'infanzia quasi finiti nel dimenticatoio

Riflessioni di una caotica blogger

FILM DEL PASSATO

Buonasera, cari lettori! Come state? Pronti per la Pasqua? Sapete, nel rimettere a posto alcune vecchie videocassette mi sono ritrovata alcuni titoli che avevo quasi dimenticato. Sono tutti film usciti negli anni '90, alcuni non hanno avuto questo gran successo nonostante io invece li avessi amati tanto all'epoca. Vediamo il risultato di questa full immersion nella gallerie dei ricordi e vi sfido a riconoscerli.

1. Basil l'investigatopo


TRAMA: In Inghilterra, nel 1897, il topo investigatore Basil viene incaricato di trovare un costruttore di giocattoli rapito dal perfido Rattigan affinché costruisca un robot sosia della regina, a cui sostituirlo. Basil, con l'aiuto di fedeli amici, riesce a sventare il diabolico piano.

Basil è uno dei primi 30 classici Disney e si tratta di una parodia "topolosa" del tanto acclamato Sherlock Holmes. Vi confesso che trovavo davvero inquietante Rattigan e il pipistrello dalla gamba di legno. In compenso le pochissime canzoni e la storia in sè li ho molto apprezzati. All'epoca ovviamente ancora non conoscevo la serie originale di Arthur Conan Doyle quindi non potevo sapere che si trattava di una rivisitazione animalesca come hanno poi fatto anche con Robin Hood.

2. Taron e la pentola magica


TRAMA: La pentola magica che rende padrone del mondo chi la possiede è caduta nelle mani sbagliate: sta al giovane Taron e al suo stravagante gruppo di compari strapparla al perfido re Cornelius. La scuderia Disney offre un nuovo esempio di animazione senza eguali, questa volta purtroppo non supportata da una storia all'altezza.

Pensate che questo film è uscito un anno prima di Basil ma purtroppo si è rivelato un vero e proprio flop. Perché? A differenza degli altri suoi "fratelli" di casa Disney, presenta due principali pecche su cui molti non hanno potuto sorvolare. Uno: niente canzoni. Quante volte abbiamo amato un film Disney proprio per le loro stupende e indimenticabili canzoni? Bè, qui nada de nada. Due: è un horror. Ebbene, Taron è stato il primo film Disney ad essere classificato troppo horror per un pubblico bambino. E in effetti, è vero. Io stessa mi sono cagata sotto e chiudevo gli occhi a causa dell'orribile re Cornelius. Ma a parte ciò questo film ha saputo emozionarmi e... acqua in bocca, Taron è stato uno dei miei primissimi amori :P Sarà stato un semplice guardiano di maiali ma ehy! era carino.

3. Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta


TRAMA: Paperone, assieme ai nipotini Qui, Quo, Qua e a Gaia, loro amichetta, parte alla ricerca di un tesoro sepolto da oltre sei secoli dal leggendario ladro Collie Baba, e dopo lunghe peripezie lo trovano. Il cartone è al solito divertente, si nota come la Walt Disney si diverta a fare il verso a Steven Spielberg.

Vi confesso che, dopo Paperino, il personaggio che amo di più della Disney è, udite udite, quel tirchiaccio di Zio Paperone. In questo film poi in cui sembra una specie di Indiana Jones, non ho potuto che adorarlo. Ho sempre sognato di essere avventuriera e caparbia come lui e seguivo le Duck Tales con vero entusiasmo. Questo, posso dire, che sia stato il mio film preferito su di loro. 

4. La leggenda del vento del nord


TRAMA: La storia della grande amicizia tra due intrepidi fratellini e il piccolo indiano Watuna che, tra antiche profezie, fantastiche traversate e balene dalla smisurata simpatia, sono pronti a portarvi verso la più incredibile avventura della vostra vita. Vi attende una lotta senza quartiere contro il malvagio Atanasio, che si è impossessato del misterioso Vento del Nord, mettendo così in pericolo la vita stessa delle balene. Solo i tre ragazzi, mossi da un solenne giuramento e sostenuti dalla forza della loro amicizia, possono sperare di fermarlo.

La grafica non è delle migliori, ve lo concedo, ma la storia, da quel che mi ricordo, era davvero emozionante. Ho sempre amato le storie di mare e con l'aggiunta di un bel pizzico di magia è davvero un perfetto combo per la sottoscritta.

5. Il viaggio fantastico


TRAMA: Nel 1492 l'esploratore italiano Cristoforo Colombo compie assieme al tarlo parlante Piky un viaggio per mare con l'intento di circumnavigare il globo dimostrando che la Terra è rotonda. Arriveranno poi in America, dove cercheranno di salvare la principessa delle fate Marilyn dalle grinfie del Signore dello sciame.

Questo film è originariamente tedesco e presenta la storia di Cristoforo Colombo in chiave fantasy. Pensate che è uscito in VHS nel 1995. Purtroppo non fu ben accolto dalla critica, definendolo addirittura una brutta copia del cortometraggio Disney (anch'esso poco ricordato) Il mio amico Ben che prende come protagonista il noto scienziato Benjamin Franklin. In effetti ci sono moltissime somiglianze ma sinceramente a me sono piaciuti entrambi senza alcuna lamentela (anche perché all'epoca ero molto piccola e apprezzavo tutto).

__________________________

Vi aspettavate che tirassi fuori film più femminili con principesse e unicorni, ehhh :P Invece no! Maschiaccio ero e maschiaccio sono rimasta. Non che abbia disprezzato le principesse Disney e, ammetto, di aver visto qualche film di Barbie, ma ho sempre preferito l'avventura a tutto il resto. Comunque, tutto ciò mi ha fatto sentire più vecchia XD Nemmeno riuscivo a trovare delle buone immagini di questi film per quanto sono datati ahahah Voi che dite? Sicuro la generazione di adesso non se li ricorderà ma magari qualche classe '80 o '90 li riconosceranno. Penso che farò anche una seconda parte riguardo a questi film perché ci sono ancora vari titoli che voglio assolutamente citare.

Alla prossima!


mercoledì 17 aprile 2019

Anteprima - La ragazza del faro di Alessia Coppola

Essendo scritto da una delle mie autrici italiane preferite, non potevo che aspettarlo con immenso piacere. Non vedo l'ora di averlo tra le mani.


Titolo - La ragazza del faro
Autore - Alessia Coppola
Editore - Newton Compton 
Genere - Romance contemporaneo
Uscita - 7 Maggio 2019     
Prezzo - 4,99 € ebook - 9,90 € cartaceo

Nel mare Adriatico c’è un’isola incantevole, cullata dall’abbraccio delle onde. È l’Isola dei Gigli di mare, tra le cui sponde si snodano le vicende di Luna, una ragazza dal passato tormentato e un futuro riposto nelle stelle. La vita di Luna cambia all’improvviso quando dal mare arriva una misteriosa scatola: al suo interno alcune foto, sbiadite dall’acqua e dal tempo, che la ritraggono da bambina insieme alla madre, scomparsa quando Luna aveva solo sei anni. Chi ha scattato quelle foto?  E perché ora si trovano tra le sue mani? Convinta che non possa trattarsi di un caso, la ragazza comincia a interrogare le stelle, che – proprio come sua madre – Luna studia sin da piccola, incoraggiata da suo zio, il guardiano del faro. Quando le speranze di arrivare a risolvere quell’enigma sembrano svanite, ecco che sull’isola arriva qualcuno, forse in grado di darle le risposte che cerca: si chiama Hermes ed è un giovane fotografo giunto a immortalare le bellezze del posto. Hermes e Luna non sanno che c’è un antico segreto che li riguarda. Un segreto che prima o poi qualcuno riporterà alla luce…
Il loro incontro era scritto nelle stelle


domenica 14 aprile 2019

Due titoli DeA in wishlist

Vedendo le novità del mese di Maggio non ho potuto non notare questi due titoli. Uno ha catturato la mia attenzione con la parola Goonies (film che amo tantissimo fin da bambina) e l'altro per la presenza di autori che stimo molto come la Clare, la Bardugo e la Perkins. Che ne pensate? Finiscono anche nella vostra wishlist? ;)


Titolo: Darkness  
Autore: Leonardo Patrignani
Editore: DeA Planeta Libri
Uscita: 28 Maggio 2019

Una storia dark in cui la paura incontra il mistero: il romanzo perfetto per chi ha amato Stranger Things e i Goonies.

Haly ha tredici anni e ha sempre vissuto nella tranquilla e anonima cittadina di Little Crow. Un posto noiosissimo dove non succede mai niente. Fino al giorno in cui decide di fuggire dalla sua vita e correndo sulla statale al confine con la città limitrofa, Haly non vede una cortina di nebbia levarsi da terra e farsi sempre più densa. In un attimo Little Crow è circondata da una barriera invalicabile: gli orologi si fermano, la corrente smette di funzionare, i cellulari non trovano più campo. E dal lago, Haly vede emergere i suoi genitori, morti anni prima in un incidente. Ma che cosa vuol dire tutto questo? Ed è davvero la realtà quel che Haly sta vedendo? Con l’aiuto di Owen, il suo migliore amico, la ragazza dovrà trovare il coraggio di affrontare le sue paure e svelare il mistero che avvolge Little Crow.


Titolo: Cosa resta dell'estate - Storie d'amore lunghe un anno 
Titolo originale: Summer Days and Summer Nights: Twelve Love Stories
Autore: AA.VV. (Veronica Roth, Cassandra Clare, Stephanie Perkins, Jennifer E. Smith, Nina La Cour, Leigh Bardugo, Francesca Lia Block, Libba Bray, Brandy Colbert, Tim Federle, Lev Grossman, Jon Skovron)
Editore: DeA Planeta Libri
Uscita: 21 Maggio 2019

Dodici storie d’amore firmate da autori di fama internazionale, tra cui le due autrici bestseller Cassandra Clare e Veronica Roth.

Ogni estate ha la sua storia d’amore. Sei pronta per la tua? C’è forse un momento migliore dell’estate per innamorarsi? Sicuramente no. Ne sono convinti anche Veronica Roth, Cassandra Clare e altri dieci autori bestseller internazionali che ci regalano una raccolta di racconti indimenticabili. Dodici racconti romanticissimi uniti dal doppio fil rouge dell’estate e dell’amore. Una lettura perfetta per sognare passeggiando al chiaro di luna, guardando un tramonto o facendosi accarezzare dalla brezza del mare. Frizzante come una bibita fresca e avvolgente come il sole d’agosto.


sabato 13 aprile 2019

Anteprima - Ali di farfalla di Antonella Arietano

Tempo pochi giorni e avremo anche questo gioiellino negli store. Arriva Antonella Arietano con Ali di Farfalla.


Titolo: Ali di farfalla
Autore: Antonella Arietano
Genere: Contemporaneo
Collana: Reserve
Lunghezza: 218 pagine
ISBN ebook: 978-88-9312-505-5
ISBN cartaceo: 978-88-9312-506-2
Data di pubblicazione: 18 Aprile
Prezzo ebook: €4.99
Prezzo cartaceo: €12

Trama:
Quando Catherine si risveglia dal coma, a seguito di un incidente, si ritrova a confrontarsi con una realtà che non riconosce più. Nei cinque mesi di incoscienza, infatti, ha vissuto una vita completamente diversa e, soprattutto, aveva al suo fianco un uomo splendido, Michel, giovane e promettente chef. Nonostante tutti le dicano che deve essersi trattato di un sogno, Catherine è certa che fosse tutto vero, perché i suoi ricordi sono troppo vividi e corredati di emozioni troppo forti per essere solo frutto della sua fantasia. Insieme all’amica del cuore Colette decide quindi di mettersi alla ricerca di Michel in tutti ristoranti del Quartier Latin, rammentando che, nella sua “vita immaginata”, l’uomo lavorava in un locale in quella zona di Parigi. Le ricerche risultano infruttuose e Catherine decide quindi di lasciar perdere, mettendosi d’impegno per ricostruire la propria vita pesantemente segnata dall’incidente. Uno strano caso del destino, però, le mette tra le mani un volantino pubblicitario che annuncia l’inaugurazione del bistrot Le Chat Gourmand. Cathy non ha dubbi: la fotografia sul volantino ritrae il ristorante che ha visto durante il coma, quello in cui lavora Michel.
La ragazza decide di partecipare all’evento, determinata a trovare l’uomo dei suoi sogni e avere finalmente la splendida vita che desidera.
Il 18 dicembre la sua vita potrebbe cambiare. O forse è già cambiata, ma lei ancora non lo sa.


Anteprima - Tra le tue braccia di Maria Rita Russo

Sempre per lunedì 15 abbiamo anche questa uscita ma firmata Literary Romance.


Titolo: Tra le tue braccia
Autrice: Maria Rita Russo
Editore: PubGold (Literary Romance)
Uscita: 15 Aprile 2019
Euro 1,99 ebook - 10,99 cartaceo
Disponibile in tutte le piattaforme online e per qualsiasi dispositivo digitale

Vivian White, nota ghostwriter, si trasferisce ad Aspen per un importante occasione di lavoro: scrivere la biografia di Edward Pratt. A casa di quest’ultimo, provato da una malattia terminale, è accolta come una di famiglia tanto che tra lei e Samuel, il figlio adottivo di Edward, scocca da subito una passione travolgente. L’arrivo inaspettato del fidanzato, però, crea scompiglio nella prematura relazione e Vivian si trova davanti a una scelta importante. Ma non solo: Samuel si muove segretamente indagando sul suo passato e scopre una sconcertante verità sui natali di Vivian, qualcosa che potrebbe far riaffiorare un segreto scomodo e troppo presto dimenticato.


Anteprima - Bend di Kivrin Wilson

Prossima succosa uscita Hope Edizioni! Chi vuole un bel dottorino? :P


Titolo: Bend
Autore: Kivrin Wilson
Genere: NA; Contemporary romance
Traduttore: Patrizia Zecchin
Progetto grafico: FranLu
Uscita: 15 Aprile 2019

Trama:
MIA
Jay Bradshaw era il migliore amico del mio ragazzo e non avrebbe dovuto essere niente di più, per me, finché non è diventato... altro.
Quando il mio ragazzo del college mi ha tradita e lasciata, spezzandomi il cuore, Jay ha scelto da che parte stare. Ha scelto me. Mi è rimasto accanto e, negli ultimi sei anni, è stato la mia roccia, la mia ancora, la mia bussola...
Ora siamo cresciuti, abbiamo finito il college e abbiamo una carriera: io, come infermiera specializzata; Jay, come dottore. Lui è stato tutto ciò di cui ho avuto bisogno, ma ora voglio di più. Non riesco a smettere di pensare a Jay e ho smesso di nasconderlo.
È arrivato il momento di scoprire se anche lui mi desidera.

JAY
Un’amica, non un’amante: questo è Mia Waters, per me.
Ho cercato in tutti i modi di far sì che la nostra relazione rimanesse esattamente come è sempre stata. Io sono la spalla su cui si appoggia, l’ultimo a cui parla la sera prima di andare a letto e, dopo sei anni, Mia, per me, ha più importanza della mia stessa famiglia. L’ho voluta nell’attimo stesso in cui l’ho incontrata, ma lei apparteneva a un altro, quindi ho messo da parte i miei desideri. Non mi sono preso ciò che volevo, non sono il tipo: la sua felicità contava di più. Finora.
Fino al momento in cui non mi ha fatto una domanda che ha distrutto i nostri taciti confini: “Hai mai pensato di fare sesso con me?”
Per sei anni l’ho tenuta a distanza di sicurezza e ora sento che sto iniziando a cedere e a perdere il controllo. Non posso permettere che ciò accada. Ci sono delle ragioni per cui non mi sono avvicinato troppo: Mia non ha ancora dimenticato il suo ex, non del tutto, e non ha la minima idea delle bugie che le ho raccontato.
Cosa potrebbe succedere se lei scoprisse quelle cose su di me? Cosa potrebbe succedere se scoprisse chi sono veramente? E cosa farà quando me ne andrò?