Visualizzazione post con etichetta Cassandra Clare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cassandra Clare. Mostra tutti i post

martedì 14 febbraio 2023

A bookish love


Buon San Valentino, smielati compari. Oggi, in questa occasione, vi dirò una delle coppie librose che amo di più. L'autrice è scontata, è la mia preferita, ma non la coppia che reputo molto sottovalutata nell'universo Shadowhunters. Ebbene, parlo di Jesse Blackthorn e Lucie Herondale. Li amo troppo, anche più della ship principale della trilogia, nonostante se ne parli poco. Ringrazio Susy di I miei magici mondi ed Ely di Il regno dei libri per avermi incluso in questo evento, anche se... è stato piuttosto difficile scegliere una sola coppia per oggi. Praticamente a me basta leggere qualsiasi cosa e trovo una ship per cui fare il tipo, anche in un vocabolario tra poco. 

Art by @loweana.art

Siamo nella serie The Last Hours, altra trilogia del mondo Shadowhunters, ambientata agli inizi del '900. Parliamo di una storia d'amore nata tra una giovane cacciatrice di demoni con sangue demoniaco e un'affascinante fantasma. Lucie, grazie alla sua eredità demoniaca, riesce a vedere i fantasmi ed è nell'infanzia che vede per la prima volta lui, Jesse

Art by @Nairafeather

Dopo quel primo incontro, passeranno sei anni prima che si rivedano. Jesse è sorpreso che qualcun altro oltre a sua madre e a sua sorella riesca a vederlo e più il tempo passa e più il legame con Lucie si intensifica. L'amicizia fa presto a diventare amore ma per loro il lieto fine è impossibile visto che il ragazzo è già morto da tempo. Il loro è un legame che supera l'inimmaginabile e Lucie farà di tutto per farlo tornare in vita e ad averlo al suo fianco per sempre. Non resta che leggere il terzo e ultimo volume per vedere quale sarà la loro sorte.

Art by @Arudrawing

Le storie impossibili hanno avuto sempre un certo fascino su di me. Trovo troppo romantico un legame ultraterreno che sfida le leggi del mondo per poter stare insieme. Lucie vuole che lui torni in vita, Jesse vuole che lei si metta l'anima in pace e si accontenta di amarla dall'Aldilà. Una lotta, l'altro si è rassegnato per proteggerla dai rischi che una simile impresa comporta. E' una coppia che ho seguito con interesse fin da subito.

_________________________

E per voi qual è la coppia più bella? Spargiamo l'amore in questa particolare giornata.



domenica 2 maggio 2021

Tre romanzi che leggerò questo mese

Buonasera a tutti, cari readers! Siamo arrivati a Maggio, il tempo mi sembra volato. Per questo mese ho in programma di leggerne ben più di tre ma questi sono sicura al 100% di assaporarli. Uno perché sono seguiti che aspettavo con ansia e due perché sono di autrici che amo. 

Titolo: La Catena di Ferro
Autore - Cassandra Clare
Serie - The Last Hours #2
Editore - Mondadori Chrysalide
Uscita - 27 Aprile 2021
Prezzo - 9,99 € ebook, 22,00 € cartaceo

LA SPERANZA È UNA PRIGIONE.
LA VERITÀ LA CHIAVE CHE LA APRE.

A osservarla da lontano, la vita di Cordelia Carstairs sembrerebbe perfetta. Che altro potrebbe desiderare infatti la giovane donna? È fidanzata con James Herondale, uno degli scapoli più ambiti di Londra, che oltretutto è proprio il ragazzo di cui da sempre è disperatamente innamorata. Ha iniziato una vita nuova ed eccitante a Londra, insieme alla sua migliore amica Lucie Herondale e agli affascinanti amici di James, gli Allegri Compagni. Per di più, sta per riunirsi con l’amato padre e ha con sé Cortana, la leggendaria spada che la sua famiglia si trasmette di generazione in generazione.

Purtroppo, però, la realtà è ben diversa, e certo molto meno entusiasmante. Per prima cosa, il suo imminente matrimonio con James non è altro che una farsa, organizzato soltanto per salvare la reputazione di entrambi. James, poi, è innamorato della misteriosa Grace Blackthorn, sorella inconsolabile di Jesse, un ragazzo morto anni addietro a causa di un terribile incidente. Per non parlare di Cortana: ogni volta che cerca di utilizzarla, Cordelia si ritrova i palmi delle mani bruciati. Suo padre, inoltre, è molto diverso dall’uomo che conosceva, ora è molto più amareggiato e incattivito. Come se non bastasse, un assassino seriale sta prendendo di mira gli Shadowhunter di Londra. Complice l’oscurità, pugnala indisturbato le sue vittime e poi sparisce, senza lasciare traccia.

Insieme agli Allegri Compagni, Cordelia, James e Lucie percorrono in lungo e in largo le strade più pericolose della città per seguire le orme dell’assassino. Ma i segreti che ciascuno custodisce gelosamente rischiano di vanificare tutti i loro sforzi...


Titolo: Amare un libertino
Autore - Julia Quinn
Serie - Bridgerton #6
Editore - Mondadori (Oscar Bestsellers)
Uscita - 18 Maggio 2021
Prezzo - 6,99 € ebook, 14,50 € cartaceo

Dopo anni di dissolutezze, il noto libertino Michael Stirling ha deciso di cambiare vita: è bastata un’occhiata a Francesca Bridgerton per farlo innamorare come non avrebbe mai creduto possibile. Peccato che Francesca stesse per sposarsi… Tutto ciò è avvenuto tempo fa. Ora Michael ha ottenuto il suo titolo e Francesca è libera, ma continua a vederlo solo come un caro amico. Fino a quando non si ritrova, quasi casualmente, tra le sue braccia appassionate.


Titolo: Storm Raiders – Gli Evocatori delle Tempeste
Autori: P.T. Hylton, Michael Anderle
Serie: Le Tempeste della Magia #2
Editore: Dunwich Edizioni
Uscita: 12 febbraio 2021
Prezzo: €5,99 (e-book) €14,90 (cartaceo)

Quando le nubi temporalesche si addensano, solo i più coraggiosi rispondono alla chiamata.
Abbey e Dustin si dirigono verso il Muro delle Tempeste per indagare su una serie di attacchi dei Barskall. Arrivano nel bel mezzo di una battaglia solo per incontrare un improbabile alleato. Presto scopriranno una potente arma che potranno usare per fermare Dahlia e i suoi pirati…
Se solo riusciranno a trovarla in tempo.
La missione li porterà nel territorio nemico, dove la loro unica speranza per sopravvivere è l’intraprendenza del loro piccolo ma risoluto equipaggio.
Ma mentre si avventurano alla ricerca dell’arma, un misterioso gruppo di Evocatempeste minaccia di invadere i mari e di spianare la strada a una nuova orda di Predoni.

Basandosi sull’ambientazione della serie Kurtherian Gambit, Storm Callers racconta una storia completamente nuova nell’Era della Magia, degli eroi e dei malvagi che si danno battaglia per controllarne il destino.



domenica 23 agosto 2020

News dalla Mondadori

Le novità sono tante e molti di voi le avranno già viste sul sito della Oscar Mondadori Vault e nei vari blog ma non posso che condividere anch'io queste bellissime uscite. Ormai sono dell'idea che la collana fantasy della Mondadori mi voglia povera perché le loro pubblicazioni, oltre che escono con edizioni ben curate, sono davvero interessanti anche nel contenuto. I prezzi sono aumentati ma devo dire che per alcuni è giustificato.

Partiamo dalle uscite più vicine, anzi, queste sono davvero vicinissime. Da domani, 24 Agosto, saranno disponibili le ristampe della stupenda trilogia The Infernal Devices di Cassandra Clare. Ognuna al prezzo di 14,00 €.

IN UNA LONDRA VITTORIANA arriva Tessa Gray, orfana sedicenne che ha lasciato New York per raggiungere il fratello Nate in Europa. Ma la capitale inglese nasconde un mondo soprannaturale popolato di demoni, vampiri e licantropi. Sarà rapita, ingannata e sfruttata, scoprendo di possedere una straordinaria capacità. Le daranno rifugio gli Shadowhunter dell’Istituto di Londra, guerrieri dediti a mantenere l’ordine nel Mondo Nascosto. La ragazza resterà affascinata da due parabatai: Jem, la cui fragile bellezza cela un segreto mortale, e Will, il cui umorismo pungente e l’atteggiamento scostante tengono tutti a distanza.

Ma chi è davvero Tessa? Quale legame unisce il suo destino a quello dei Nephilim e qual è l’origine del suo tremendo potere?


NEL MAGICO MONDO NASCOSTO della Londra vittoriana, Tessa Gray crede di essere finalmente al sicuro con gli Shadowhunter che proteggono lei e il suo terribile potere dalle mire del machiavellico Mortmain. Ma quella sicurezza si rivela effimera quando parte del Consiglio complotta per spodestare Charlotte Fairchild. Mentre i sentimenti di Tessa per Jem si fanno più forti e il suo desiderio per Will continua a turbarla, i tre ragazzi cercano di salvare il capo dell’Istituto, svelando i segreti del passato di Mortmain. Verranno così a conoscenza di sconcertanti legami fra gli Shadowhunter e la misteriosa identità di Tessa.


UNA RETE D’OMBRA si stringe sempre di più intorno agli Shadowhunter dell’Istituto di Londra. Mortmain progetta di usare un esercito di automi spietati per distruggerli una volta per tutte. Gli manca un solo elemento per completare l’opera: Tessa Gray. Quando Mortmain la rapisce, tutti coloro che tengono a lei si uniscono per salvarla. Tuttavia Tessa si rende conto che l’unica persona in grado farlo è lei stessa. Ma come può una sola ragazza affrontare un intero esercito?

Amore e perdita si intrecciano mentre gli Shadowhunter vengono spinti sull’orlo del precipizio, in un finale che lascia senza fiato.

____________________

Rimanendo a tema "ristampe", torna anche Julia Quinn con i primi tre volumi della serie Bridgerton, una delle più belle che abbia mai letto. Dal 1 settembre li ritroverete in nuove vesti al prezzo di 6,99 € per la versione digitale e 14,50 € per il cartaceo.

Londra, 1813. Simon Arthur Henry Fitzranulph Basset, nuovo duca di Hastings ed erede di uno dei titoli più antichi e prestigiosi d'Inghilterra, è uno scapolo assai desiderato.
A dire il vero, è letteralmente perseguitato da schiere di madri dell'alta società che farebbero di tutto pur di combinare un buon matrimonio per le loro fanciulle in età da marito.
E Simon, sempre alquanto riluttante, è in cima alla lista dei loro interessi.
Anche la madre di Daphne Bridgerton è indaffaratissima e intende trovare il marito perfetto per la maggiore delle sue figlie femmine, che ha già debuttato in società da un paio d'anni e che rischia di rimanere - Dio non voglia! - zitella.
Assillati ciascuno a suo modo dalle ferree leggi del "mercato matrimoniale", Daphne e Simon, vecchio amico di suo fratello Anthony, escogitano un piano: si fingeranno fidanzati e così saranno lasciati finalmente in pace.
Ciò che non hanno messo in conto è che, ballo dopo ballo, conversazione dopo conversazione, ricordarsi che quanto li lega è solo finzione diventerà sempre più difficile. Quella che era iniziata come una recita sembra proprio trasformarsi in realtà.
Una realtà tremendamente ricca di passione e coinvolgimento…


La Stagione del 1814 sembra essere promettente e ricca di nuovi fidanzamenti. Certo, non per Anthony Bridgerton, erede di un antico viscontado, probabilmente lo scapolo più ambito di Londra, che non ha mai dimostrato alcun interesse per le faccende matrimoniali. E in realtà, perché mai dovrebbe? È il prototipo del libertino, un mascalzone allergico alle etichette dell'alta società e decisamente pericoloso per donne e fanciulle.
Questo, quanto meno, è ciò che tutti pensano. In realtà Anthony non solo ha in animo di sposarsi, ma ha anche già scelto la futura moglie, Edwina Sheffield, una debuttante subito soprannominata "lo Splendore".
Peccato che la dolce Edwina si rifiuti di accettare proposte senza l'approvazione della sorella maggiore Kate, una donna sicura di sé, o meglio una "zitella ficcanaso" che non ha la minima intenzione di affidare l'angelica sorellina nelle grinfie di un uomo del genere.
Se vuole Edwina, Anthony deve prima riuscire a conquistare la fiducia di Kate.
L'impresa rivelerà risvolti inaspettati, e indubbiamente piacevoli.


Sophie Beckett discende da una nobilissima famiglia, ma non ha mai avuto una vita facile. Niente feste, coccole, agi per lei: è infatti la figlia illegittima del conte di Penwood ed è sempre stata trattata come una domestica, soprattutto dopo che il padre, morendo, l'ha lasciata sola con la matrigna e le sorellastre.
Mai e poi mai avrebbe immaginato di partecipare un giorno al celebre ballo in maschera di Lady Bridgerton. Né tanto meno di incontrarvi un principe azzurro che stesse aspettando proprio lei. Eppure, mentre volteggia leggera tra le forti braccia del bellissimo Benedict, secondogenito della famiglia, le sembra quasi impossibile che quell'incantesimo debba dissolversi allo scoccare della mezzanotte. Non dimenticherà mai quella serata, ne è sicura.
Neanche Benedict potrà scordare la sensazione provata danzando con quella sconosciuta.
Chi si celava dietro quella maschera?
Il giovane ha giurato a se stesso che l'avrebbe scoperto, per poi sposarla. Ma quando, anni dopo, conosce casualmente Sophie, che crede una cameriera, il suo proposito vacilla: è giunta l'ora di porre fine alla ricerca della misteriosa ragazza che gli ha rapito il cuore e abbandonarsi a un nuovo sentimento?
Perché certo Sophie non poteva essere al ballo… oppure sì?

________________

Il 15 settembre sono in arrivo tre della quadrilogia horror mistery fantasy di Kerri Maniscalco e verranno a costare 20 € ciascuno. Il quarto e ultimo volume, A caccia del diavolo, uscirà, invece, il 10 novembre.

È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l’amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l’ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull’assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile.
Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d’esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.

Dopo aver scoperto con orrore la vera identità di Jack lo Squartatore, Audrey Rose Wadsworth lascia la sua casa nella Londra vittoriana per iscriversi – unica donna – alla più prestigiosa accademia di Medicina legale d’Europa. Ma è davvero impossibile trovare pace nell’oscuro, inquietante castello rumeno che ospita la scuola, un tempo dimora del malvagio Vlad l’Impalatore, altrimenti noto come Principe Dracula.
Strane morti si susseguono, tanto da far mormorare che il nobile assetato di sangue sia tornato dalla tomba. Così Audrey Rose e il suo arguto compagno, Thomas Cresswell, si trovano a dover decifrare gli enigmatici indizi che li porteranno all’oscuro assassino. Vivo o morto che sia.


Audrey Rose Wadsworth e il suo assillante compagno, Thomas Cresswell, si imbarcano sulla lussuosa RMS Etruria, diretti alla loro prossima meta, l’America. La settimana di spettacoli circensi che allieterà la traversata – compresa l’esibizione di un giovane e promettente artista della fuga – sembra la distrazione ideale prima del tetro incarico che li attende oltreoceano. Ma presto il viaggio si trasforma in un festival degli orrori quando, una dopo l’altra, giovani donne vengono trovate morte.
Per Audrey Rose, il Circo al chiaro di luna – con i suoi numeri inquietanti e i personaggi grotteschi – si trasforma in un incubo e la fa tornare alla sua ossessiva ricerca di risposte. Gli indizi sull’identità di una delle vittime sembrano condurre a qualcuno a cui Audrey Rose vuole molto bene: riuscirà la ragazza a fermare il misterioso assassino prima del suo terrificante gran finale?

____________________


Sempre il 15 Settembre, uscirà il prequel dei Pilastri della Terra, bellissimo libro dell'acclamato Ken Follett. Costerà 27 € e sarà di 792 pagine. Un bel mattone, non c'è che dire.

17 giugno 997. Non è ancora l’alba quando a Combe, sulla costa sudoccidentale dell’Inghilterra, il giovane costruttore di barche Edgar si prepara con trepidazione a fuggire di nascosto con la donna che ama. Ma i suoi piani vengono spazzati via in un attimo da una feroce incursione dei vichinghi, che mettono a ferro e fuoco la sua cittadina, distruggendo ogni cosa e uccidendo chiunque capiti loro a tiro. Edgar sarà costretto a partire con la sua famiglia per ricominciare tutto da capo nel piccolo e desolato villaggio di Dreng’s Ferry.
Dall’altra parte della Manica, in terra normanna, la giovane contessa Ragna, indipendente e fiera, si innamora perdutamente del nobile inglese Wilwulf e decide impulsivamente di sposarlo e seguirlo nella sua terra, contro il parere di suo padre, il conte Hubert di Cherbourg. Si accorgerà presto che lo stile di vita al quale era abituata in Normandia è ben diverso da quello degli inglesi, la cui società arretrata vive sotto continue minacce di violenza e dove Ragna si ritroverà al centro di una brutale lotta per il potere.
In questo contesto, il sogno di Aldred, un monaco colto e idealista, di trasformare la sua umile abbazia in un centro di erudizione e insegnamento entra in aperto conflitto con le mire di Wynstan, un vescovo abile e spietato pronto a tutto pur di aumentare le sue ricchezze e il suo potere.
Le vite di questi quattro indimenticabili personaggi si intersecano, in un succedersi di continui colpi di scena, negli anni più bui e turbolenti del Medioevo.
Questo formidabile romanzo è il prequel della magnifica saga di Kingsbridge amata da milioni di lettori nel mondo. Ken Follett conduce il lettore in un viaggio epico pieno di sorprese, avventura, coraggio, amore, odio e ambizione che termina dove I pilastri della terra hanno inizio.

___________________

Le ultime notizie riguardano le uscite del 29 Settembre di cui non ci sono ancora le sinossi ufficiali. Stanno arrivando i primi due volumi/guide della serie dei Montague Siblings di Mackenzi Lee. Saranno un unico volume con le cover "convertibili".


Salvo imprevisti, lo stesso giorno uscirà il primo volume della trilogia fantasy di Rebecca F. Kuang, La Guerra dei Papaveri.

 

Ovviamente mi sono limitata alle uscite che interessano a me, se no non sarebbe bastato un post per segnalarvele tutte. Come potete vedere, avremo il mese di Settembre bello ricco quindi preparate a svuotare i portafogli.


venerdì 14 febbraio 2020

Anteprima - La Catena d'Oro di Cassandra Clare

Aspettavo questa serie da anni, da quando finii a malincuore la trilogia di The Infernal Devices. Sarà un immenso piacere ritrovare il mio amato Will - e ovvio, anche gli altri meravigliosi personaggi - che avevo salutato a fine di Clockwork Princess. Davvero, non sto più nella pelle per leggere della loro prole e il racconto extra del matrimonio di Will e Tessa. Sapete, solo leggendo alcuni snippet mi è partito il fangirlaggio per due ship, non so come potrei reagire se le mie aspettative saranno mal riposte. Nel frattempo godo almeno un po' per il fatto che i maledetti graffi e le facce cupe in copertina siano sparite a favore della bellissima immagine presente nella copertina originale. Ci hanno messo anni ma, per Raziel, finalmente questa soddisfazione l'ho avuta.  


Titolo: La Catena d'Oro
Autore - Cassandra Clare
Serie - The Last Hours #1
Editore - Mondadori Chrysalide
Uscita - 3 Marzo 2020
Prezzo - 9,99 € ebook, 19,90 € cartaceo

Cordelia Carstairs è una Shadowhunter, e in quanto tale le è stato insegnato fin dalla più tenera età come si combattono i demoni. Quando il padre viene accusato di un terribile crimine, lei e il fratello Alastair partono alla volta di Londra con la speranza di riuscire a evitare la rovina della famiglia. Sona, la madre, vorrebbe che lei trovasse un marito e si sistemasse, ma Cordelia è più determinata a diventare un'eroina che una sposa. Presto, nella capitale britannica, la sua strada si incrocia nuovamente con quella di James e Lucie Herondale, suoi cari amici d'infanzia, che la trascinano in un mondo sfavillante e affascinante, fatto di sale da ballo, missioni segrete e luoghi magici popolati da vampiri e stregoni, dove Cordelia però è costretta a tenere nascosto il suo amore per James, promesso sposo di un'altra fanciulla.

La nuova vita della ragazza viene sconvolta quando una serie di attacchi demoniaci devasta la città, e questa volta si tratta di qualcosa di completamente diverso da ciò con cui hanno avuto a che fare fino a questo momento gli Shadowhunters. Qualcosa di apparentemente impossibile da uccidere che si muove alla luce del sole e colpisce la gente ignara con un veleno letale. Londra è messa immediatamente in quarantena e gli amici di Cordelia, intrappolati come lei nella città, scoprono di essere dotati di poteri incredibili, un'eredità oscura di cui fino a quel momento ignoravano l'esistenza. Questo li costringe a compiere una scelta drammatica che li condurrà a comprendere quanto crudele sia il prezzo da pagare per essere eroi.


venerdì 3 novembre 2017

Anteprima - Magisterium - La Maschera d'argento di Holly Black e Cassandra Clare

Lasciando perdere la copertina - di cui ho già dato su FB il mio parere disgustato - ecco a voi il quarto e penultimo libro della serie Magisterium in arrivo!


Titolo: Magisterium - La Maschera d'argento
Autore: Holly Black e Cassandra Clare
Genere: Fantasy
Editore: Mondadori
Pagine: 252 pp
Prezzo cartaceo: 17,00 €
Uscita: 21 Novembre 2017

La vita di Callum Hunt è a pezzi. Il suo segreto è stato svelato al mondo. Aaron, il suo migliore amico, è morto. Alex, la spia del Nemico, è riuscito a fuggire. E ora Call si trova a vivere dietro le sbarre, chiuso in una cella, bandito dal resto della comunità magica per ciò che è… o meglio, per ciò che potrebbe diventare. Una speranza di libertà ci sarebbe. Ma tutto ha un costo, e lui non sa se è disposto a pagarlo.


Riuscirà a trovare dentro di sé la forza di non tradire i suoi amici e gli insegnanti? O correrà il rischio di distruggere tutto ciò che nella vita ha di più caro? Nell'anno d'argento al Magisterium sarà tutto diverso da prima…


martedì 19 settembre 2017

Release Party "Signore delle Ombre" di Cassandra Clare


E' giunto il momento finalmente! L'attesa è finita e da oggi potremo avere tra le mani il secondo volume della serie The Dark Artifices della Clare, Signore delle Ombre *_* Io l'ho già letto in lingua e vi posso assicurare che la presenza di fazzoletti e di un defibrillatore sarà necessaria. Lettori avvisati...

Autore - Cassandra Clare
Serie - The Dark Artifices #2
Editore - Mondadori Chrysalide
Genere - Urban Fantasy
Uscita - 19 Settembre 2017
Pagine - 660
Prezzo - 9,99 € ebook, 19,90 € cartaceo

Rinunceresti all’amore della tua vita per salvare la tua anima?

Onore, senso del dovere, rispetto della parola data: questi sono i principi che guidano l’esistenza di ogni Shadowhunter. Oltre alla certezza che non esista un legame più sacro di quello che unisce due parabatai, compagni di battaglia destinati a combattere e a soffrire insieme. Un legame che mai e poi mai – questo dice la Legge – dovrà trasformarsi in amore.

Emma Carstairs sa bene che il sentimento che la unisce al suo parabatai, Julian Black­thorn, è proibito e che proprio per questo potrebbe distruggere entrambi. Sa anche che, per non rischiare la loro vita, dovrebbe scappare il più lontano possibile da lui. Ma come può farlo, proprio ora che i Blackthorn sono minacciati da nemici provenienti da ogni dove?

L’unica loro speranza sembra racchiusa nel Volume Nero dei Morti, un libro di incantesimi straordinariamente potente su cui tutti vogliono mettere le mani. Per questo, dopo aver stretto un patto con la Regina Seelie, Emma, la sua migliore amica Cristina, Mark e Julian Blackthorn partono alla ricerca del libro, affrontando mille insidie, imbattendosi in potenti nemici ben consapevoli che nulla è ciò che sembra e nessuna promessa è degna di fiducia.

Nel frattempo, a Los Angeles, la tensione crescente tra Shadowhunter e Nascosti ha rafforzato la Coorte, la potente fazione interna al Consiglio strenua sostenitrice della Pace Fredda e disposta a tutto pur di impossessarsi dell’Istituto.


Ben presto però un’altra, nuova minaccia si fa avanti, sotto le spoglie del Signore delle Ombre – il Re della Corte Unseelie -, che spedisce i propri guerrieri migliori sulle tracce dei Blackthorn e del libro. Con il pericolo ormai alle porte, Julian concepisce un piano rischioso che prevede la collaborazione con un personaggio imprevedibile. Ma per ottenere la vittoria finale sarà necessario pagare un prezzo che lui ed Emma non possono nemmeno immaginare, e che avrà ripercussioni su tutti coloro e tutto ciò che hanno di più caro al mondo.







GIVEAWAY:
Premio in palio: un segnalibro magnetico Shadowhunter



Regole:
-Mettere la propria email SOLO nel form così che verrete contattati in caso di vincita.
-Essere follower dei blog partecipanti
-Commentare almeno cinque tappe. 
-Seguire la pagina FB di Born to Read che è stata così gentile a mettere in palio un suo bellissimo segnalibro.
-Condividere l'iniziativa nei vostri social


Il Giveaway inizia l'19 Settembre e finisce il 22 Settembre, il giorno dopo sarà estratto il vincitore e contattato.




BLOG PARTECIPANTI:

domenica 23 luglio 2017

Incontro con Cassandra Clare e Holly Black - Resoconto di una giornata indimenticabile


Salve a tutti, cari lettori! Sono qui stavolta per raccontarvi la mia esperienza di ieri, 22 luglio, a Firenze. Sapete, avevo già in programma di visitare questa città meravigliosa e quando ho avuto notizia di questo incontro e l'opportunità di essere tra le prime file mi sono detta "perché no?" e ho subito prenotato posto e treno. Chi mi conosce e segue sa che amo Cassandra Clare alla follia e i libri della Black che ho letto finora mi sono molto piaciuti quindi non ringrazierò mai abbastanza la Mondadori per avermi dato questa occasione e spero di esserci anche la prossima. Vorrei che tutti noi fan potessimo incontrare le due simpaticissime autrici e mi è dispiaciuto che purtroppo l'evento era a numero chiuso con pochissimi posti ma spero che ci sia la volta buona per tutti quanti :)


Ore 8,10. Sono appena arrivata alla Stazione Roma Termini per prendere il treno Italo delle ore 8,45 che mi avrebbe portato a Firenze S. Maria Novella per le 10,17. E' stato puntualissimo! E' già la seconda volta che usufruisco di Italo e ne sono rimasta molto soddisfatta.
Una volta giunta a Firenze, udite udite, mi ero persa XD dovevo incontrarmi a pochi passi dalla stazione con la mia carissima sisterina Martina del blog Liber Arcanus, Beatrice, una sua amica di cui ho fatto volentieri conoscenza, e con Annachiara del blog Please another book. Loro purtroppo sono testimoni della mia scarsa capacità di orientamento ma per fortuna dopo un pò siamo riusciti a incontrarci e a girare la città. E' stato tutto meraviglioso, una gioia per gli occhi, vedere Firenze. La città è tutta un'opera d'arte e il Centro Storico si guarda in un attimo. Avevamo il tempo contato tra la visita alle Gallerie degli Uffizi (siano benedette le prenotazioni!) e l'incontro con la Clare e la Black, quindi non sono riuscita a visitare proprio tutto tutto ma ovviamente Firenze non è una meta da visitare solo una volta nella vita :P Ci saranno altre volte ma magari in stagioni meno calde. Tra turisti e il caldo infernale è stato il caos.


La visita agli Uffizi è durata più di due ore (escludendo il veloce pranzo fatto al ristorante del museo da cui c'era una bellissima vista della Cupola) e siamo riuscite a vedere praticamente tutto. Ho trovato opere davvero meravigliose ed è stata un'emozione unica vedere opere famose come la Primavera del Botticelli dal vivo invece che tramite fotografie.



Dopo aver soddisfatto il mio lato da turista curiosa, siamo andate ad aspettare di entrare al luogo dell'incontro (Teatro Odeon). C'era già un casino di gente ad aspettare e mancavano ancora 40 minuti all'apertura! Ma tutto sommato sono stati abbastanza precisi con gli orari. Alle 15 circa hanno aperto e alle 15,30 spaccate era iniziata la presentazione. Entrano in scena Holly con la sua meravigliosa chioma azzurra e poi la Cassie. Ma, aspettate! C'è anche Sarah Rees Brennan ed è accomodata in prima fila insieme a noi! Una meravigliosa sorpresa che è stata di sicuro apprezzata. Dopo ciò si da inizio alle domande. Rossella e Manuela del sito ufficiale di Shadowhunters Italia hanno fatto un lavoro magnifico nel tradurci le domande e a farci da tramite quando c'era la possibilità di far chiedere qualcosa ai fan. Le ringrazio davvero di cuore e ora vi elenco ciò che abbiamo scoperto da questo incontro prima di procedere per il firmacopie.



- In The Last Hour come sappiamo già la storia sarà sui figli di Will e Tessa, di Cecily e Gabriel e compagnia bella. E dovrebbe uscire "in teoria" per il 2018 negli USA. C'è stato anche un divertente fraintendimento su un possibile incesto tra Jamie e Lucie ma è subito stato smentito. Tranquilli XD Cassie racconta di molti tipi di amore (quello tra parabatai, fratelli, amanti...) ma l'incesto non è considerato.

- Cassie si rivede molto nei personaggi di Simon e Tessa. Sopratutto in Tessa e il suo amore per i libri.

- Holly ci ha fatto parecchi favori. Grazie a lei, Cassie ha risparmiato un bel pò di personaggi tra cui Simon. Ma anche la cara Holly ha il suo lato sadico, ha ucciso 4 gatti nelle sue storie.

- Quando Cassandra Jean disegna chiede in continuazione l'opinione dell'autrice e le manda sempre delle bozze da approvare.

-Un paio di ragazzi han chiesto se avremo mai pace e se la Cassie pensa ai suoi lettori quando uccide un personaggio. Ebbene, prima o poi la serie di Shadowhunters finirà (purtroppo) prima o poi e quindi sì avremo pace (ma anche parecchia nostalgia e un attacco di cuore aggiungerei) mentre riguardo alle morti c'è da dire che rendono interessante la storia e la Cassie ha detto che spera che i lettori capiscano i motivi per cui lo fa (come no!).

- La collaborazione tra Cassie e Holly per i libri di Magisterium è stata più semplice rispetto a quella tra Cassie e Wesley Chu per The Eldest Curses. Con Holly, si alternano. Scrivono un tot e si correggono a vicenda. Anche se una (Cassie) tende ad allungare il brodo e l'altra (Holly) a stringere. Con Wes invece è tutta un'altra storia. Lui va per conto suo, si dividono le scene e Cassie gli dice come dovrebbe andare ma non vanno sulla stessa lunghezza d'onda e quindi lei deve sempre rifare da capo. Un'aneddoto divertente è che al caro Wes era stata affidata una scena hot Malec e lui a chi va a chiedere consiglio? Ben che meno a Diana Gabaldon! Risultato: 20 pagine di sesso. Purtroppo hanno dovuto ridurle per il romanzo ma Cassie ha fatto sapere che probabilmente la versione integrale sarà pubblicata nel suo tumblr. Gioia e tripudio!

- Holly affiderebbe volentieri suo figlio a Cassie e a Sarah. Questo è uscito fuori dopo che Cassie ha detto che le piace condividere le sue creature (romanzi) con il mondo.

-Adesso le autrici (Cassie, Holly e Sarah) sono in Umbria per un ritiro di scrittura. Quindi avremo questo pazzo trio ancora per un pò nel nostro BelPaese.

- Emma e Julian non avranno una gravidanza inaspettata. Sono ancora troppo giovani e hanno già fin troppi problemi adesso senza aggiungerci anche questi "piccoli" inconvenienti. Niente pargoli all'orizzonte da parte loro ma... i Clace e i Sizzy sono nell'età giusta per pensare a mettere su famiglia.

- La prima volta che Holly ha visto i suoi romanzi in libreria aveva la tentazione di prenderli e nasconderli mentre Cassie ha provato delle belle sensazioni nel vedere i suoi "bambini" negli scaffali.

- Cassie ha conservato i suoi vecchi manoscritti per tirarli fuori ogni tanto e rileggerli per ricordarsi che peggio di allora non può scrivere.

- Holly ci ha messo 10 anni per scrivere il suo primo libro e pensava che non sarebbe diventata mai una scrittrice ma invece... ;)


Il succo è questo poi non ricordo esattamente ma per sapere e sentire direttamente dalle autrici queste news, vi consiglio di andare sulla pagina fb Mondadori e vedere il video in diretta. Vale la pena vedere ed interagire con queste due pazzerelle perché sono davvero delle persone uniche e davvero dolcissime.
Subito dopo le domande è stato il momento della firmacopie ed io personalmente ho avuto un mini infarto nel trovarmi vicinissima a Cassie e a Holly.


Poi, fatto presto e soddisfatte del nostro bottino, io con Annachiara, Silvy del blog We found Wonderland in books e Elisa di Devilishly Stilish siamo andate a fare merenda a un delizioso locale: La Milkeria. Ragazzi, ho mangiato dei pancakes con sciroppo d'acero e gelato al pistacchio davvero deliziosi. Sicuro ci ritornerò volentieri in futuro e consiglio a tutti di andarci ;)


Tra una chiacchiera e l'altra tra blogger e fangirl si era fatta l'ora per me di andare a prendere il treno di ritorno e stanca ma felicissima ho concluso la mia giornata a Firenze.
E' stata una bellissima esperienza, non solo per la scoperta della città e per aver visto due delle autrici che stimo di più in assoluto ma anche per aver incontrato dal vivo varie blogger tra cui anche Deborah del blog Scheggia tra le Pagine che avevo come vicina di posto a teatro e con cui ho conversato volentieri.
Un'occasione da ripetere assolutamente!


Bacioni dalla vostra Tany


venerdì 10 febbraio 2017

Uscite Mondadori per San Valentino

Pronti per la festa degli innamorati? Io no ma non me ne frega niente e rimarrà un giorno come un'altro. Ma comunque un bel libro ci vuole sempre U.U e che ne dite di queste uscite Mondadori? Le cronache saranno assolutamente MIE! ahahah e finalmente non ci sono graffi senza senso in cover *stappiamo lo spumante* Quanto ho aspettato questo momento XD


Autore - Leah Konen
Editore - Mondadori 
Uscita - 14 Febbraio 2017
Pagine - 252
Prezzo - 17,90 € cartaceo

Lo sguardo di Gael era fisso su Mason, il suo miglior amico, che si chinava lentamente, con un gesto sicuro e diretto, per baciare Anika, la sua ragazza. Il bacio durò infiniti, drammatici secondi, poi Anika si ritrasse e disse: «Smettila. Non ho ancora parlato con Gael». Le parole gli uscirono dalla bocca quasi senza controllo: «Sono qui». Anika e Mason si girarono come due scolaretti indisciplinati. «Gael, cosa ci fai qui? Non arrivi mai così presto.» «Nemmeno lui» replicò Gael. «Volevo farti una sorpresa.» Di fronte a una scena del genere, è comprensibilissimo che Gael stia per perdere la fiducia in me. Probabilmente mi comporterei allo stesso modo se fossi nei suoi panni. E poi, odio ammetterlo, in parte è anche colpa mia se si è trovato in una situazione del genere. Perché, vedete, Gael Brennan è un tipo serio, una specie di Romeo convinto di aver trovato la sua Giulietta. E non ha la minima idea di cosa ho in serbo per lui. Ah, dimenticavo, io sono Amore. Il vostro narratore. E sono qui per raccontarvi una storia d'amore, ovviamente. Una vera storia d'amore!


Autore - Cassandra Clare
Editore - Mondadori 
Uscita - 14 Febbraio 2017
Pagine - 648
Prezzo - 19,90 € cartaceo

"Era voluto entrare in Accademia per diventare uno Shadowhunter, sapere di più sulla propria vita e recuperare tutto ciò che aveva perso, diventare una persona più forte, migliore." Dopo quanto è accaduto nella Città del fuoco celeste, Simon Lewis – che è stato prima umano e poi vampiro – ha perso tutti i suoi ricordi e non sa più chi è veramente. Sa per certo di essere amico di Clary e anche di aver convinto la bellissima Isabelle Lightwood a uscire con lui, ma non ha memoria di come ci sia riuscito. E quando si rende conto che le due ragazze, ma non solo loro, iniziano ad aspettarsi da lui che si comporti come farebbe il ragazzo che conoscevano tanto bene, la situazione diventa insostenibile. Decide perciò di entrare nell'Accademia Shadowhunters e iniziare l'apprendistato per diventare un cacciatore di demoni. Forse, spera Simon, in questo modo riuscirà a ritrovare se stesso, qualunque cosa questo significhi. Le cronache dell'Accademia Shadowhunters raccoglie per la prima volta in un solo volume tutte le tappe dell'impegnativo apprendistato da Shadowhunter di uno dei personaggi più amati di "The Mortal Instruments". I dieci racconti, scaturiti dalla penna di Cassandra Clare, Sarah Rees Brennan, Maureen Johnson e Robin Wasserman, pubblicati originariamente in e-book, sono arricchiti dalle splendide illustrazioni di Cassandra Jean, già nota e amata dai fan della serie.


Autore - Sophie Kinsella
Editore - Mondadori 
Uscita - 14 Febbraio 2017
Pagine - 348
Prezzo - 20,00 € cartaceo

Katie è una ragazza di campagna di ventisei anni il cui sogno è diventare una londinese con la L maiuscola. Adora la vita della grande metropoli scintillante, ma il punto è che non se la può permettere. Come tante persone della sua età fa fatica ad arrivare alla fine del mese, anzi della settimana, tra stage mal pagati e lavori a termine è sempre a corto di soldi, vive in uno spazio minuscolo in coabitazione con altri ragazzi con cui non va esattamente d'accordo, si veste solo con abiti presi al mercato, mangia come un uccellino, ma nonostante tutto ciò resiste. Katie fa credere a tutti di avere una vita fantastica postando su Instagram foto patinate e modaiole, ma la verità è tristemente un'altra. Lei vorrebbe diventare come Demeter, anzi essere Demeter, la sua responsabile nella famosa agenzia di marketing in cui ora lavora, una quarantenne realizzata nella professione e nella vita, piena di glamour, sicura di sé e molto egocentrica. Ma quando improvvisamente Katie rimane di nuovo senza lavoro, è costretta a tornare a vivere dai genitori nel Somerset. Mortificata, vede svanire il suo sogno di carriera, ma ancora non sa che la partita è tutta da giocare. La mia vita non proprio perfetta è una commedia agrodolce che gioca con grande arguzia sul tema dell'apparire. Quante persone al mondo cercano di dare un'immagine di sé che non corrisponde affatto a quella vera, soprattutto sui social? Ancora una volta Sophie Kinsella dimostra un talento e una sensibilità ineguagliabili nel raccontare storie con grande empatia e ironia.