Visualizzazione post con etichetta Holly Black. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Holly Black. Mostra tutti i post

domenica 1 settembre 2019

Quattro titoli che voglio assolutamente leggere

E prima di concludere la giornata, voglio presentarvi quattro titoli che usciranno in questo mese e nei primi di ottobre che voglio assolutamente leggere. Il primo è di Lauren Kate, premetto che non ho letto Fallen ma questo libro mi ispira molto per trama e genere. Abbiamo Nocturna, un libro che ho in wishlist dalla prima volta che ho visto la stupenda copertina. Poi ritorna la Black con il continuo del Principe Crudele, romanzo che non ho molto amato ma voglio dare l'opportunità nel secondo volume di farsi riscattare. Infine si continua con la serie fantasy della francese Christelle Dabos. Ho amato gli altri due volumi quindi non mi perderò di certo questo.

TITOLO: L'OPALE PERDUTO
AUTRICE: LAUREN KATE
EDITORE: RIZZOLI
USCITA: 3 SETTEMBRE 2019

E Violetta si sentì meno sola. Erano due spiriti affini su un tetto. È una cupa notte di dicembre del 1725, Venezia è stretta nella morsa dell'inverno. Violetta, cinque anni, si è rifugiata nella soffitta dell'istituto per trovatelli noto come Ospedale degli Incurabili, dove vive. Oltre il vetro gelido di una finestra, con la sua bambola stretta al petto, sente il canto soave di una donna, giù in strada, e la vede abbandonare un bambino nella ruota. Dieci anni dopo, in quella stessa soffitta piena di vecchi indumenti e violini rotti dove lei continua a sognare una vita libera, Violetta incontra Mino. Violinista dell'ala maschile dell'orfanotrofio e primo essere umano capace di farle intravedere, attraverso il soffio suggestivo della musica, un orizzonte di speranza. Ma questa inaspettata magia ancora non basta: troppo urgente è il desiderio di Violetta di diventare una cantante, e potrebbe essere un desiderio maledetto… Dopo il successo mondiale della saga di Fallen, ecco il nuovo romanzo di Lauren Kate: la storia di un amore ostacolato, in una Venezia magnifica e crudele, città delle maschere, luogo perfetto dove nascondere, fin che si può, i trasalimenti del cuore.

TITOLO: NOCTURNA
AUTRICE: MAYA MOTAYNE
EDITORE: MONDADORI
USCITA: 3 SETTEMBRE 2019

Per l'Orfana Finn voy "magia" Significa due cose ben precise: un pugnale puntato al mento di chiunque si azzardi a incrociare la sua strada, e la capacità di indossare qualunque travestimento con la stessa facilità con la quale una persona comune indossa un mantello. Perché Finn, oltre a essere una ladra abilissima, è anche una mutafaccia, capace cioè di cambiare le proprie fattezze quando lo desidera. Ed è talmente abituata a farlo, per sopravvivere nel mondo violento e spietato in cui vive, da non ricordarsi quasi più quale sia il suo vero volto. Ma tutto sommato a lei va bene così. Quando però viene acciuffata da un potente criminale con il quale è indebitata, è costretta ad accettare una missione impossibile: rubare un tesoro leggendario dal palazzo reale di castallan. Se non ci riuscirà, perdere per sempre la sua magica capacità di mutare aspetto. Per il principe alfehr "magia" Significa la possibilità di sfuggire a una vita che non gli appartiene. Dopo la morte del fratello maggiore dezmin, infatti, il ragazzo è diventato l'erede al trono, anche se è ciò che meno desidera al mondo. Tormentato dal dolore per la sua perdita, Alfie è disposto a tutto per riportare in vita il fratello, anche se questo significa inoltrarsi nel sentiero proibito della magia nera. Ma la magia può essere anche qualcosa di terribile e spaventoso, come Atlantico e terribile potere che Finn e Alfie liberano inavvertitamente e che diventa subito una minaccia per il mondo intero. Con il destino del regno di Castellanza nelle loro mani, i due dovranno superare le loro differenze e allearsi per rimediare al loro errore. Primo capitolo di una nuova e originalissima serie fantasy ambientata in un regno post coloniale dal sapore latino, Nocturna è un romanzo dalle tinte scure ricco di azione e colpi di scena con due protagonisti memorabili.

TITOLO: IL RE MALVAGIO
AUTRICE: HOLLY BLACK
EDITORE: MONDADORI
USCITA: 24 SETTEMBRE 2019

Devi essere abbastanza forte da colpire e colpire e colpire ancora senza stancarti.
Le piaceva la sua rabbia, il suo fuoco. La rabbia era sempre meglio della paura. Sempre meglio che ricordarsi di essere una mortale che viveva in mezzo ai mostri.
Per tenere al sicuro il fratello più piccolo, Jude è stata costretta a legare a sé Cardan, il re malvagio, mettendogli a disposizione, in cambio, il proprio potere, indispensabile per mantenere saldo il trono.
Ma per la ragazza la convivenza con lui non è affatto semplice, visto che alla già difficile situazione della corte, dove le alleanze sono tutto tranne che stabili, si somma l’estrema imprevedibilità di Cardan. Quest’ultimo, infatti, incapace di liberarsi della fascinazione che prova per Jude, fa di tutto per umiliarla e comprometterne la credibilità.
Inoltre, qualcuno di molto vicino alla ragazza sta per tradirla, minacciando la sua vita e quella di chiunque lei ami.
Venuta a conoscenza del pericolo imminente, Jude, sempre in lotta coi suoi sentimenti per Cardan, si lancia alla ricerca del traditore…

TITOLO: LA MEMORIA DI BABEL
AUTRICE: CHRISTELLE DABOS
EDITORE: EDIZIONI E/O
USCITA: 9 OTTOBRE 2019

Dopo due anni e sette mesi passati a mordere il freno su Anima, la sua arca, per Ofelia è finalmente arrivato il momento di agire, sfruttare quanto ha scoperto nel Libro di Faruk e saputo dai frammenti di informazioni divulgate da Dio. Con una falsa identità si reca su Babel, arca cosmopolita e gioiello di modernità. Basterà il suo talento di lettrice a sventare le trappole di avversari sempre più temibili? Ha ancora una minima possibilità di ritrovare le tracce di Thorn?


venerdì 19 ottobre 2018

Recensione - Il Principe Crudele di Holly Black



Titolo: Il Principe Crudele
Autore: Holly Black
Genere: Fantasy
Editore: Mondadori
Uscita: 25 Settembre 2018

Jude era solo un bimba di sette anni quando i suoi genitori vennero assassinati. Fu allora che sia lei che le sue sorelle vennero rapite e condotte nel profondo della foresta, nel pericolosissimo Regno delle fate. Dieci anni più tardi, dopo essere stata tormentata e dileggiata per anni dalle creature del Regno a causa della sua condizione di mortale, Jude è disposta a tutto pur di sentirsi finalmente parte del regno in cui è cresciuta. Ma le fate disprezzano gli umani. E soprattutto li disprezza il principe Cardan, il figlio più giovane e crudele del Re. Per ottenere un posto a corte, quindi, Jude dovrà scontrarsi proprio con lui e, nel farlo, si ritroverà invischiata negli intrighi di palazzo. Quando poi all'orizzonte si delineerà la possibilità di una guerra civile che potrebbe condurre il Regno delle fate verso una spirale di violenza senza fine, Jude si ritroverà costretta a rischiare la propria vita per salvare le sue sorelle. E il Regno.

C'è da dire che la Holly ha un certo potere su di me: sa come scombussolarmi la mente. Ho un rapporto strano con i suoi romanzi perché non so quasi mai cosa provare alla fine di ogni lettura. Sicuro è una maestra nel parlare delle fate. Sa tutto quello che c'è da sapere su questi essere magici e le loro usanze, il loro mondo. Questa è una cosa che adoro ma spesso e volentieri non mi convince, la trama del romanzo in sè. Per ora l'unico suo libro che ho apprezzato di più è stato Nel profondo della Foresta mentre non posso dire che non abbia avuto molto da ridire su questo suo ultimo progetto.

Il Principe Crudele racconta di tre sorelle strappate brutalmente dal mondo dei mortali per far parte di quello oscuro e maledettamente bello delle Fate.
La protagonista indiscussa è Jude, che dopo aver assistito all'assassinio dei genitori insieme alle sue due sorelle, vengono portate dal Generale del Sommo Re, Madoc, nella sua terra fatata.
L'approccio delle sorelle verso questo nuovo mondo è diverso. Se da una parte Jude vuole conquistarsi, anche con la forza se necessario, il suo posto tra le Fate, la sua gemella Taryn preferisce starsene quasi sempre in disparte e sopportare ogni tipo di angheria. Mentre la maggiore, Vivienne, pur essendo per metà una fata, disprezza la razza magica e preferisce di gran lunga passare il tempo con gli umani.

La vita per le gemelle Jude e Taryn tra le Fate non è mai stata facile. La maggior parte del popolo fatato odia gli umani e spesso e volentieri le ragazze vengono prese di mira dai bulli. Jude combatte, è una guerriera che sa il fatto suo ed è disposta a qualsiasi cosa pur di restare tra loro. Anche a essere coinvolta in intrighi di corte e in una serie di omicidi per la conquista del trono.

Partiamo da cosa non ho gradito di questo romanzo: i personaggi. Di solito adoro le protagoniste toste e volenterose come Jude ma quello che non mi spiego e che non capirò mai è il suo morboso attaccamento verso l'assassino dei suoi genitori. Io personalmente non riuscirei a vivere sotto lo stesso tetto di chi mi ha ammazzato a sangue freddo i genitori figuriamoci affezionarmici e fare di tutto per renderlo orgoglioso. Divento una specie di mostro. Poi abbiamo Taryn, la dolce e sottomessa Taryn, che sinceramente è di una falsità più unica che rara, degna compagna di quel doppiogiochista di Locke.
Disegno di Loweana
Insomma, la stupidità della maggior parte dei personaggi mi ha fatto calare di parecchio la valutazione della lettura. Gli unici che salvo sono Vivienne e Cardan. La prima perché è decisamente la più coerente di tutti e una sorella maggiore fantastica che sacrifica molti anni della sua vita nel tanto odiato mondo fatato per star accanto alle gemelle. E il secondo perché ho sempre avuto un debole per i personaggi sarcastici e dannatamente menefreghisti dall'esistenza tormentata. Cardan non è solo un bel viso ma un giovane principe che vive nell'odio e nella violenza e che combatte ogni giorno i suoi - reputati da lui disgustosi - sentimenti nei confronti di Jude. Non è tutto oro quello che luccica e lo sanno bene entrambi ma non è facile essere uno dei pretendenti al trono. Cardan, a differenza dei suoi fratelli, non desidera il potere ma solo un'esistenza tranquilla lontano dalla Corte e il suo veleno. I due ragazzi è ovvio che nutrono, non dico proprio amore, un'attrazione reciproca che supera di gran lunga l'odio e che basterà poco per trasformare in qualcosa di più. Come si dice, il confine tra amore e odio è più sottile di quanto si immagini. Il loro è un rapporto complesso che va a svilupparsi in maniera esplosiva. Da nemici arrivano a diventare complici e da lì solo il futuro lo dirà ma è palese che l'amore, se pur riluttante, è nell'aria. Tuttavia Jude lo tradirà nel peggiore dei modi nelle ultime pagine quindi penso che nel prossimo volume ne vedremo delle belle. 

Disegno di Oblivionsdream
E questo è uno dei punti a favore del romanzo: il finale. Di colpi di scena non mancano - altro punto a favore - ma quello alla fine è stato clamoroso. Non amo i cliffhanger, si sa, ma per adesso questo epilogo ha soddisfatto almeno il mio lato sadico e maligno.

Ultimo punto a favore sono le descrizioni sul popolo Fatato. Come dicevo prima, mi piace come Holly ci sprona a conoscere le Fate. La cultura, le usanze, le varie caratteristiche fisiche e caratteriali non sono un mistero per lei. Sa di cosa parla e chiunque è alla ricerca di un romanzo abbastanza dettagliato e vuole assaporare sopratutto i lati oscuri di quel popolo, lei fa al caso loro. 


Il Principe Crudele è stato un NI' grosso come una casa. Non nego di voler leggere il seguito ma sarei stata più felice se l'autrice avesse sfruttato il potenziale di questa trama in un modo migliore. Perché lei merita, il suo stile mi piace e continuerò sempre a leggere i suoi romanzi anche se potrebbero rivelarsi delle delusioni. Credo nella Black - i suoi sono alcuni dei pochi libri sulle Fate che leggo - e spero che nel prossimo volume della serie ci andrà ad ammaliare con qualche nuovo intrigo riguardo al popolo dalle orecchie a punta.



e poco più

Grazie mille alla Mondadori per la copia omaggio


domenica 2 settembre 2018

I love Mondadori - Tre libri subito in wishlist

Sono stata un pò fuori dalla blogsfera e amazon in questi giorni ma rivedendo le uscite della Mondadori non ho potuto fare a meno di desiderare questi tre libri. Il primo me lo sono persa proprio. Durante le ferie ero talmente presa dal recuperare le recensioni e le serie tv da non aver visto granché delle prossime uscite. Il secondo ce l'ho in lista da mesi, da quando l'ho visto in uscita all'estero. Ammetto di non aver letto ancora nulla di Graudin ma questo libro mi ispira davvero un sacco.
Il terzo invece è in attesa in lingua inglese sul kobo ma non sono riuscita a leggerlo ancora quindi, a questo punto, credo che lo leggerò in italiano.

Titolo: La voce delle Ombre
Autore: Frances Hardinge
Genere: Fantasy
Editore: Mondadori
Uscita: 28 Agosto 2018

In una notte cupa e fredda, Makepeace viene costretta a dormire nella gelida cappella di un cimitero: lì nessuno potrà sentirla gridare terrorizzata nel sonno. Perché lei è molto diversa dalle ragazze che, nell'Inghilterra della metà del Seicento, vivono nel suo villaggio. Makepeace ha un dono, che è anche una maledizione: può accogliere gli spiriti dei morti che vagano alla ricerca di un nuovo corpo. E una sera, per la prima volta, è il fantasma di un orso a trovare rifugio dentro di lei. Quando intorno scoppia la guerra civile e Makepeace viene rapita da una famiglia nobile e misteriosa, l'orso diventa l'unico amico di cui può fidarsi. Insieme potrebbero cambiare le sorti del conflitto. Ma altri spiriti malvagi e potenti vorrebbero piegarla alla loro crudele volontà, per annientare il re e sconvolgere tutta l'Inghilterra.

Titolo: Invictus
Autore: Ryan Graudin
Genere: Sci-fi, Time travel
Editore: Mondadori
Uscita: 18 Settembre 2018

Faraway Gaius McCarthy è il figlio diciottenne di una viaggiatrice del tempo del 2354 d.C. e di un gladiatore dell'antica Roma. Nato fuori dal tempo, per le leggi della natura non dovrebbe nemmeno esistere. Il desiderio più grande del ragazzo è diventare, come la madre, un cronista del passato e viaggiare di epoca in epoca per osservare e "registrare" gli eventi storici. Dopo aver fallito inspiegabilmente l'esame per entrare nel programma governativo dei "cronisti", Far viene contattato da un misterioso mercante che gli propone di mettere insieme una crew clandestina con la quale viaggiare nel tempo a bordo della navicella Invictus per rubare opere d'arte e manufatti del passato. Il ragazzo, pur di non rinunciare al suo sogno, accetta. Proprio durante uno di questi colpi, che ha luogo sul Titanic appena prima del suo affondamento, Far incontra Eliott, una misteriosa ragazza che trascinerà lui e la sua squadra in una missione pericolosissima. Una corsa contro il tempo per evitare che il mondo che conoscono e amano scompaia per sempre.

Titolo: Il Principe Crudele
Autore: Holly Black
Genere: Fantasy
Editore: Mondadori
Uscita: 25 Settembre 2018

Jude era solo un bimba di sette anni quando i suoi genitori vennero assassinati. Fu allora che sia lei che le sue sorelle vennero rapite e condotte nel profondo della foresta, nel pericolosissimo Regno delle fate. Dieci anni più tardi, dopo essere stata tormentata e dileggiata per anni dalle creature del Regno a causa della sua condizione di mortale, Jude è disposta a tutto pur di sentirsi finalmente parte del regno in cui è cresciuta. Ma le fate disprezzano gli umani. E soprattutto li disprezza il principe Cardan, il figlio più giovane e crudele del Re. Per ottenere un posto a corte, quindi, Jude dovrà scontrarsi proprio con lui e, nel farlo, si ritroverà invischiata negli intrighi di palazzo. Quando poi all'orizzonte si delineerà la possibilità di una guerra civile che potrebbe condurre il Regno delle fate verso una spirale di violenza senza fine, Jude si ritroverà costretta a rischiare la propria vita per salvare le sue sorelle. E il Regno.


venerdì 3 novembre 2017

Anteprima - Magisterium - La Maschera d'argento di Holly Black e Cassandra Clare

Lasciando perdere la copertina - di cui ho già dato su FB il mio parere disgustato - ecco a voi il quarto e penultimo libro della serie Magisterium in arrivo!


Titolo: Magisterium - La Maschera d'argento
Autore: Holly Black e Cassandra Clare
Genere: Fantasy
Editore: Mondadori
Pagine: 252 pp
Prezzo cartaceo: 17,00 €
Uscita: 21 Novembre 2017

La vita di Callum Hunt è a pezzi. Il suo segreto è stato svelato al mondo. Aaron, il suo migliore amico, è morto. Alex, la spia del Nemico, è riuscito a fuggire. E ora Call si trova a vivere dietro le sbarre, chiuso in una cella, bandito dal resto della comunità magica per ciò che è… o meglio, per ciò che potrebbe diventare. Una speranza di libertà ci sarebbe. Ma tutto ha un costo, e lui non sa se è disposto a pagarlo.


Riuscirà a trovare dentro di sé la forza di non tradire i suoi amici e gli insegnanti? O correrà il rischio di distruggere tutto ciò che nella vita ha di più caro? Nell'anno d'argento al Magisterium sarà tutto diverso da prima…


domenica 23 luglio 2017

Incontro con Cassandra Clare e Holly Black - Resoconto di una giornata indimenticabile


Salve a tutti, cari lettori! Sono qui stavolta per raccontarvi la mia esperienza di ieri, 22 luglio, a Firenze. Sapete, avevo già in programma di visitare questa città meravigliosa e quando ho avuto notizia di questo incontro e l'opportunità di essere tra le prime file mi sono detta "perché no?" e ho subito prenotato posto e treno. Chi mi conosce e segue sa che amo Cassandra Clare alla follia e i libri della Black che ho letto finora mi sono molto piaciuti quindi non ringrazierò mai abbastanza la Mondadori per avermi dato questa occasione e spero di esserci anche la prossima. Vorrei che tutti noi fan potessimo incontrare le due simpaticissime autrici e mi è dispiaciuto che purtroppo l'evento era a numero chiuso con pochissimi posti ma spero che ci sia la volta buona per tutti quanti :)


Ore 8,10. Sono appena arrivata alla Stazione Roma Termini per prendere il treno Italo delle ore 8,45 che mi avrebbe portato a Firenze S. Maria Novella per le 10,17. E' stato puntualissimo! E' già la seconda volta che usufruisco di Italo e ne sono rimasta molto soddisfatta.
Una volta giunta a Firenze, udite udite, mi ero persa XD dovevo incontrarmi a pochi passi dalla stazione con la mia carissima sisterina Martina del blog Liber Arcanus, Beatrice, una sua amica di cui ho fatto volentieri conoscenza, e con Annachiara del blog Please another book. Loro purtroppo sono testimoni della mia scarsa capacità di orientamento ma per fortuna dopo un pò siamo riusciti a incontrarci e a girare la città. E' stato tutto meraviglioso, una gioia per gli occhi, vedere Firenze. La città è tutta un'opera d'arte e il Centro Storico si guarda in un attimo. Avevamo il tempo contato tra la visita alle Gallerie degli Uffizi (siano benedette le prenotazioni!) e l'incontro con la Clare e la Black, quindi non sono riuscita a visitare proprio tutto tutto ma ovviamente Firenze non è una meta da visitare solo una volta nella vita :P Ci saranno altre volte ma magari in stagioni meno calde. Tra turisti e il caldo infernale è stato il caos.


La visita agli Uffizi è durata più di due ore (escludendo il veloce pranzo fatto al ristorante del museo da cui c'era una bellissima vista della Cupola) e siamo riuscite a vedere praticamente tutto. Ho trovato opere davvero meravigliose ed è stata un'emozione unica vedere opere famose come la Primavera del Botticelli dal vivo invece che tramite fotografie.



Dopo aver soddisfatto il mio lato da turista curiosa, siamo andate ad aspettare di entrare al luogo dell'incontro (Teatro Odeon). C'era già un casino di gente ad aspettare e mancavano ancora 40 minuti all'apertura! Ma tutto sommato sono stati abbastanza precisi con gli orari. Alle 15 circa hanno aperto e alle 15,30 spaccate era iniziata la presentazione. Entrano in scena Holly con la sua meravigliosa chioma azzurra e poi la Cassie. Ma, aspettate! C'è anche Sarah Rees Brennan ed è accomodata in prima fila insieme a noi! Una meravigliosa sorpresa che è stata di sicuro apprezzata. Dopo ciò si da inizio alle domande. Rossella e Manuela del sito ufficiale di Shadowhunters Italia hanno fatto un lavoro magnifico nel tradurci le domande e a farci da tramite quando c'era la possibilità di far chiedere qualcosa ai fan. Le ringrazio davvero di cuore e ora vi elenco ciò che abbiamo scoperto da questo incontro prima di procedere per il firmacopie.



- In The Last Hour come sappiamo già la storia sarà sui figli di Will e Tessa, di Cecily e Gabriel e compagnia bella. E dovrebbe uscire "in teoria" per il 2018 negli USA. C'è stato anche un divertente fraintendimento su un possibile incesto tra Jamie e Lucie ma è subito stato smentito. Tranquilli XD Cassie racconta di molti tipi di amore (quello tra parabatai, fratelli, amanti...) ma l'incesto non è considerato.

- Cassie si rivede molto nei personaggi di Simon e Tessa. Sopratutto in Tessa e il suo amore per i libri.

- Holly ci ha fatto parecchi favori. Grazie a lei, Cassie ha risparmiato un bel pò di personaggi tra cui Simon. Ma anche la cara Holly ha il suo lato sadico, ha ucciso 4 gatti nelle sue storie.

- Quando Cassandra Jean disegna chiede in continuazione l'opinione dell'autrice e le manda sempre delle bozze da approvare.

-Un paio di ragazzi han chiesto se avremo mai pace e se la Cassie pensa ai suoi lettori quando uccide un personaggio. Ebbene, prima o poi la serie di Shadowhunters finirà (purtroppo) prima o poi e quindi sì avremo pace (ma anche parecchia nostalgia e un attacco di cuore aggiungerei) mentre riguardo alle morti c'è da dire che rendono interessante la storia e la Cassie ha detto che spera che i lettori capiscano i motivi per cui lo fa (come no!).

- La collaborazione tra Cassie e Holly per i libri di Magisterium è stata più semplice rispetto a quella tra Cassie e Wesley Chu per The Eldest Curses. Con Holly, si alternano. Scrivono un tot e si correggono a vicenda. Anche se una (Cassie) tende ad allungare il brodo e l'altra (Holly) a stringere. Con Wes invece è tutta un'altra storia. Lui va per conto suo, si dividono le scene e Cassie gli dice come dovrebbe andare ma non vanno sulla stessa lunghezza d'onda e quindi lei deve sempre rifare da capo. Un'aneddoto divertente è che al caro Wes era stata affidata una scena hot Malec e lui a chi va a chiedere consiglio? Ben che meno a Diana Gabaldon! Risultato: 20 pagine di sesso. Purtroppo hanno dovuto ridurle per il romanzo ma Cassie ha fatto sapere che probabilmente la versione integrale sarà pubblicata nel suo tumblr. Gioia e tripudio!

- Holly affiderebbe volentieri suo figlio a Cassie e a Sarah. Questo è uscito fuori dopo che Cassie ha detto che le piace condividere le sue creature (romanzi) con il mondo.

-Adesso le autrici (Cassie, Holly e Sarah) sono in Umbria per un ritiro di scrittura. Quindi avremo questo pazzo trio ancora per un pò nel nostro BelPaese.

- Emma e Julian non avranno una gravidanza inaspettata. Sono ancora troppo giovani e hanno già fin troppi problemi adesso senza aggiungerci anche questi "piccoli" inconvenienti. Niente pargoli all'orizzonte da parte loro ma... i Clace e i Sizzy sono nell'età giusta per pensare a mettere su famiglia.

- La prima volta che Holly ha visto i suoi romanzi in libreria aveva la tentazione di prenderli e nasconderli mentre Cassie ha provato delle belle sensazioni nel vedere i suoi "bambini" negli scaffali.

- Cassie ha conservato i suoi vecchi manoscritti per tirarli fuori ogni tanto e rileggerli per ricordarsi che peggio di allora non può scrivere.

- Holly ci ha messo 10 anni per scrivere il suo primo libro e pensava che non sarebbe diventata mai una scrittrice ma invece... ;)


Il succo è questo poi non ricordo esattamente ma per sapere e sentire direttamente dalle autrici queste news, vi consiglio di andare sulla pagina fb Mondadori e vedere il video in diretta. Vale la pena vedere ed interagire con queste due pazzerelle perché sono davvero delle persone uniche e davvero dolcissime.
Subito dopo le domande è stato il momento della firmacopie ed io personalmente ho avuto un mini infarto nel trovarmi vicinissima a Cassie e a Holly.


Poi, fatto presto e soddisfatte del nostro bottino, io con Annachiara, Silvy del blog We found Wonderland in books e Elisa di Devilishly Stilish siamo andate a fare merenda a un delizioso locale: La Milkeria. Ragazzi, ho mangiato dei pancakes con sciroppo d'acero e gelato al pistacchio davvero deliziosi. Sicuro ci ritornerò volentieri in futuro e consiglio a tutti di andarci ;)


Tra una chiacchiera e l'altra tra blogger e fangirl si era fatta l'ora per me di andare a prendere il treno di ritorno e stanca ma felicissima ho concluso la mia giornata a Firenze.
E' stata una bellissima esperienza, non solo per la scoperta della città e per aver visto due delle autrici che stimo di più in assoluto ma anche per aver incontrato dal vivo varie blogger tra cui anche Deborah del blog Scheggia tra le Pagine che avevo come vicina di posto a teatro e con cui ho conversato volentieri.
Un'occasione da ripetere assolutamente!


Bacioni dalla vostra Tany


sabato 22 ottobre 2016

Blog Tour "Magisterium: La chiave di bronzo" - Tappa #3


Ciao a tutti, maghi e streghe! Come procede questo tour? Vi sta piacendo? E' arrivato il mio turno e come avete potuto vedere dal calendario, mi spetta il compito di spiegarvi qualcosa sui Magister e gli apprendisti. Cominciamo!


Autore - Cassandra Clare e Holly Black 
Serie - Magisterium #3
Editore - Mondadori    
Uscita - 25 Ottobre 2016    
Prezzo - 17,00 € 

Callum, Aaron e Tamara sono inseparabili. Frequentano il Magisterium, dove vengono addestrati a dominare la magia per combattere il Nemico e riportare l'ordine in un mondo dominato dal caos. Una scuola come la loro dovrebbe essere il luogo più sicuro e protetto per farlo. Ma dopo la morte improvvisa di un compagno, i tre amici si ritrovano a seguire le tracce di un sinistro assassino, mettendo a repentaglio le proprie vite.
Come se non bastasse, hanno il fondato sospetto che nel Magisterium si aggiri una spia del Nemico.
Non c'è tempo da perdere. L'ennesima Guerra Magica incombe, e l'unico modo per sconfiggere il Nemico è giocarsi il tutto per tutto. Perché se la magia finisce nelle mani sbagliate il male che può scaturirne è inimmaginabile.


MAGISTER E APPRENDISTI


I maghi sono coloro propensi alla magia e per imparare a gestirla diventano apprendisti nel Magisterium. Chi ne ha ottenuto la completa padronanza e va ad insegnarlo a loro volta ad altri novellini sono chiamati Magister.

I maghi traggono la magia dagli elementi -fuoco, aria, acqua, terra e vuoto - e questa propensione alle arti magiche non si trasmette per forza per via ereditaria. Uno può avere la magia anche se nato da genitori non maghi ed essere 'scelto' per la sua buona affinità con gli elementi e per il suo potenziale.

I maghi nascono con la magia ma si manifesta per la prima volta da piccoli o comunque prima del loro dodicesimo anno. I giovani maghetti non possono essere lasciati inesperti, senza un minimo di istruzione perché possono diventare un pericolo per loro stessi e per coloro che li circondano. Quindi, devono imparare a controllare i loro poteri.

La maggior parte dei maghi vengono addestrati per cinque anni nel Magisterium, anche se è possibile allenarli fuori della scuola con altri maghi in preparazione alla Prima Porta. Gli studenti del Magisterium vengono presi in custodia da Magister, i quali sono tenuti a prendere apprendisti, anche temporaneamente; alcuni, coloro che trovano la loro vocazione nell'insegnamento, scelgono di rimanere in modo permanente come mentori. Dopo la laurea al Magisterium, gli apprendisti diventano maghi qualificati.

«Ci sono nove maghi qui, e ciascuno è autorizzato a scegliere fino a sei candidati. Questi candidati saranno i loro apprendisti per i cinque anni che trascorreranno al Magisterium, quindi non è una scelta che un Magister faccia alla leggera. Dovete anche considerare che qui ci sono più ragazzi di quelli che verranno scelti. Se non siete stati designati, è perché non siete risultati adatti a questo genere di apprendistato: vi prego di comprendere che potreste essere inadatti per diverse ragioni, e che indagare oltre sui vostri poteri potrebbe risultare letale. Prima che ve ne andiate, un mago vi esporrà quindi le consegne di segretezza e vi istruirà su come proteggere voi e le vostre famiglie.»
   “Spicciati e facciamola finita” pensò Call, quasi senza ascoltare Rufus. Anche gli altri studenti parevano nervosi. Jasper, seduto tra la mamma orientale e il padre bianco, tutti e due con un taglio di capelli alla moda, tamburellava le dita sulle ginocchia. Call studiò suo padre, il quale fissava Rufus con un’espressione che non gli aveva mai visto in volto. Era come se stesse decidendo se investire o no il mago con la Rolls restaurata, correndo il rischio di rompere di nuovo la trasmissione.
   «Ci sono domande?» chiese Rufus.
   Silenzio. Il papà sussurrò a Call: «Va tutto bene», anche se lui non aveva fatto nulla per lasciar intendere che pensava l’esatto contrario. Gli affondò le dita nelle spalle, stringendolo più forte. «Non ti prenderanno.»
   «Molto bene!» tuonò Rufus. «Che la selezione cominci!» Arretrò fino a trovarsi davanti alla lavagna con i punteggi finali. «Candidati, quando pronunciamo il vostro nome vi prego di alzarvi e raggiungere il vostro Magister. In qualità di mago anziano presente dopo Magister North, che non sceglierà apprendisti, comincerò io la selezione.»

Fonte: Magisterium Wikia

Disegno di Smallnico


GIVEAWAY: 
Premio: Una copia cartacea 

Regole Obbligatorie:
Regole Facoltative:
  • Metti like alle pagine Facebook dei blog;
  • Condividi il BlogTour sui social che più preferisci - puoi farlo ogni giorno.
Il giveaway terminarà il 29\10.


CALENDARIO:


giovedì 22 ottobre 2015

Recensione - Magisterium 2 Il guanto di rame di Cassandra Clare e Holly Black


Autore Cassandra Clare e Holly Black 
Serie - Magisterium #2
Editore - Mondadori    
Pagine - 276 
Uscita - 20 Ottobre 2015    
Prezzo - 17,00 € 



Callum Hunt ha tredici anni, frequenta il secondo anno del Magisterium e dovrebbe essere morto. Perché prima di essere uccisa, sua madre ha lasciato una scritta incisa nel ghiaccio: UCCIDETE IL BAMBINO.
Ma questo non è il peggiore dei suoi segreti. Callum sa di avere dentro di sé l'anima del Nemico, che si è impadronito di lui dopo il Massacro Gelido. E sospetta che suo padre voglia rubare l'Alkahest, il guanto di rame, unico oggetto magico in grado di salvare il mondo dalla malvagità assoluta.
Quando decide di partire in cerca del padre, però, scopre di non essere solo. Con lui ci sono i suoi migliori amici: Aaron, timido e generoso, che ha appena scoperto di essere il Makar e possiede la potente magia del vuoto, Tamara, intelligente e piena di risorse, e Subbuglio, il giovane lupo del caos che non lo abbandona mai.
Callum sa di non avere scelta. Se necessario, dovrà sacrificarsi.
Uno di voi fallirà.
Uno di voi morirà.
E uno di voi è già morto.
Callum sapeva qual era dei tre.


GIUDIZIO PERSONALE:

Prima di tutto, assicuratevi di chiudere gli occhi e poi riaprirli non appena avete aperto il libro. Queste istruzioni vi serviranno per salvare i vostri poveri occhietti dal sanguinare alla vista della cover. Con questa mi hanno fatto veramente male, non tanto per lo sfondo, la luce verde e il font del titolo ma per la modella. A parte che sembra una morta vivente, per giunta parecchio sciupata, ma proprio non riesco ad apprezzarla. Se quella dovrebbe essere Tamara, mi hanno distrutto un mito. Scusate la mia superficialità e schiettezza ma dovevo proprio dirlo visto che poi nel comprare un libro paghiamo anche la cover ovviamente. Passiamo a parlare del romanzo che è meglio. Ovviamente per leggere questa recensione e capire alcune cose dovete aver letto il primo libro. Vi eviterò gli spoiler di questo secondo volume ma nel caso che ci saranno, li coprirò come al solito.

Vi dico subito che sono rimasta un pò delusa e con l'amaro in bocca. Immaginatevi la mia faccia arrivata alla fine del libro con gli occhi sgranati come due piattini da thé e un unico pensiero: "Tutto qui?". Mi aspettavo molte più cose e avvenimenti meglio descritti. Persino i personaggi mi sono sembrati un pò piatti in alcuni momenti. Insomma, ho iniziato la lettura di buona lena e senza rendermene conto, dopo poche ore sono arrivata alla fine. Di sicuro non posso dire che la storia non mi abbia catturato.

Il precedente libro si è concluso con Cal e i suoi due amici, Aaron e Tamara che attraversano la Prima Porta che li ammette al livello successivo nell'apprendere le arti magiche.
La storia riprende durante le vacanze estive dove gli studenti del Magisterium tornano alle loro famiglie. Cal, ritornato a casa con il lupo Subbuglio, ritrova il padre furioso e i loro rapporti sono diventati piuttosto tesi per via della scuola e delle rivelazioni oscure che il ragazzo ha appreso nel suo primo anno di ferro.

Call aveva sempre vissuto da solo con il padre e da sempre gli aveva sentito dire quanto fosse profondamente malvagia la scuola che aveva frequentato da ragazzo, la stessa che ora frequentava lui, nonostante le avesse tentate tutte per non farsi ammettere. Al ritorno dal primo anno di Magisterium si aspettava quindi di trovare il padre arrabbiato, ma non aveva previsto la propria reazione a quella rabbia. Prima andavano d’accordo. E invece adesso la tensione tra loro era altissima.
 Call sperava che fosse solo per via del Magisterium. Perché l’alternativa era che Alastair ritenesse Call malvagio nel proprio intimo.
 Anche lui era turbato dalla consapevolezza della propria segreta malvagità. E parecchio. Aveva cominciato a stilare una lista mentale: in una colonna le prove a favore del fatto che era un Sire Malvagio, nell’altra le prove contrarie. Ormai si era abituato a consultare la lista prima di prendere qualunque decisione. Un Sire Malvagio si sarebbe bevuto l’ultimo goccio di caffè rimasto nel bricco? Che libro avrebbe scelto un Sire Malvagio in biblioteca? Vestirsi di nero da capo a piedi era un’esplicita presa di posizione da Sire Malvagio o una scelta legittima in mancanza di altri abiti puliti? La cosa peggiore era la certezza che suo padre stesse giocando allo stesso gioco, ovvero calcolasse il Punteggio di Call il Sire Malvagio a ogni sguardo.
 Ma Alastair poteva soltanto avere dei sospetti. Certezze no. C’erano cose che solo Call sapeva.

Una sera succede il finimondo. Subbuglio scompare, Cal lo ritrova legato con delle catene e sembra che suo padre abbia un piano segreto che coinvolga sia lui che il lupo del caos. E ciò che gli serve per attuare un tale piano è l'Alkahest, un guanto di rame che ha il potere di togliere a un Makar la capacità di controllare il caos. A quel punto, temendo il peggio, il ragazzo scappa di casa con l'animale e va a stare per il resto delle vacanze da Tamara, dove trova anche Aaron.
I tre amici si godono l'estate in pace per poi tornare a scuola dove continueranno l'addestramento ma per Callum non sarà affatto facile. La sua mente è continuamente tormentata dalla consapevolezza di essere un mostro, di avere dentro di sè l'anima del Nemico della Morte, e non poterlo rivelare a nessuno, nemmeno ai suoi migliori amici. In più si aggiunge la sua preoccupazione per il padre che sembra aver rubato l'Alkahest. I tre apprendisti insieme a Subbuglio partiranno alla ricerca di Alastair e arriveranno a un nuovo scontro con Magister Joseph, il seguace del Nemico di cui si fa già la conoscenza sul primo libro. Lui darà parecchio filo da torcere anche nei prossimi volumi, sicuro.

Call s’inginocchiò e aprì lo zaino per controllare di avere tutto. 
 Lo richiuse, ma la signora Rajavi ebbe il tempo di scorgere il pugnale che scintillava sopra gli abiti.
 «È Semiramis?» chiese.
 Call annuì. «Era di mia madre.»
 «Lo so. Ricordo quando l’ha forgiato. Era una maga dei metalli molto abile.» La donna piegò la testa da un lato. «Semiramis era il nome di una regina assira che quando morì si trasformò in una colomba. Anche Callum vuol dire “colomba”. La colomba è un simbolo di pace, ed è la cosa che tua madre desiderava più di ogni cosa.»
«Immagino di sì» disse Call, a disagio e anche un po’ triste: quella donna sapeva più cose di lui di sua madre.
 La signora Rajavi gli sorrise e si scostò dagli occhi una ciocca di capelli nerissimi. «Deve averti voluto molto bene. Chissà quanto ti manca.»
 Call si morse l’interno della guancia, ricordando le parole che sua madre aveva inciso nel ghiaccio della caverna prima di morire.
 Chissà quanto tempo le ci era voluto per scegliere il nome Call. Probabilmente aveva stilato una lista, aveva discusso dei preferiti con Alastair prima di decidere per Callum. La colomba, la pace alla fine della guerra. E poi Constantine Madden aveva ucciso suo figlio e si era preso il suo corpicino per sé. Insomma, Call era tutto il contrario delle speranze materne.

Ci sono molti misteri da risolvere. C'è qualcuno al Magisterium che è nemico del Makar, che è in combutta con il male ed io già sto ipotizzando chi sia. Non ci vorrei pensare ma è inevitabile. Considerando che le mie ipotesi ci metteranno ancora anni per essere confermati o no, mi viene da piangere. Oltre a questi avvenimenti oscuri, in questo libro si cominciano a sviluppare i primi amori e interessi. Sono solo piccoli accenni ma è normale visto che i protagonisti hanno solo tredici anni e da quello che ho sbirciato nel web, avremo più romanticismo nel quarto volume della serie.

Aaron spuntò al suo fianco. «Tu dovevi essere il mio contrappeso» disse, e solo da quel verbo al passato Call capì con il cuore greve quanto avesse desiderato esserlo.
 «Non lo sapevo quando mi sono offerto.»
 «Non voglio dover combattere contro di te» riprese Aaron. Tamara parlava fitto con Jasper più avanti. «Non voglio, ma è quello che accadrà, vero? È il nostro destino: ucciderci a vicenda.»
 «Non crederai davvero che io voglia ucciderti?!» esclamò Call. «Se avessi voluto farlo, avrei già avuto mille occasioni. Potevo ucciderti nel sonno. Potevo staccarti la testa.»
 «Molto convincente» borbottò Aaron. «Tamara!»
 Lei rallentò per affiancarsi a loro. Jasper continuò a marciare davanti, circondato da alcuni mostri.
 «Perché hai detto quello che hai detto?» le chiese Aaron. «Che credi a Call, intendo.»
 «Perché lui ha provato davvero a farsi buttar fuori dal Magisterium» disse la ragazza. «Non voleva venirci veramente. Se avesse saputo di essere Constantine Madden, avrebbe cercato di farsi amici i Magistri per poterli spiare. Invece li ha fatti imbestialire tutti. E poi» aggiunse «Constantine Madden era un famoso seduttore, e Call chiaramente non lo è.»
 «Grazie» disse Call, e fece una smorfia per il dolore alla gamba. Non sapeva quanto ancora avrebbe resistito senza riposarsi. «Davvero gentile da parte tua.»
 «E poi» continuò imperterrita Tamara, «ci sono cose che non si possono fingere.»

Nonostante l'insoddisfazione che ho provato e che ancora provo visto che ho finito di leggerlo solo ieri sera, non me la sento di scartare il libro. Sono rimasta combattuta per parecchio nel decidere che voto dargli perchè da un lato ho amato la storia, è accattivante e mi piace sia lo stile della Black che della Clare, ma dall'altro è stato tutto piuttosto frettoloso. Le pagine sono volate e "ovviamente" tutto finisce con un grosso cliffhanger che ti lascia con tanti punti interrogativi. Quindi da parte mia si becca un buono in pagella :P e speriamo di avere il terzo libro a tempi brevi se no a forza di ipotesi e ship mi scoppierà la testa.


e mezzo

Grazie mille alla Mondadori per la copia omaggio! <3

mercoledì 7 ottobre 2015

Anteprima - Magisterium 2 Il guanto di rame di Cassandra Clare e Holly Black

Stendendo un velo (un lenzuolo) pietoso sulla copertina che fa veramente male ai miei poveri occhi, questa uscita l'aspettavo con ansia. QUI potete leggere la mia opinione sul primo volume che ho adorato ma forse sono un pò di parte. Amo praticamente tutto, con rare eccezioni, di quello che esce dalla mente della sadica Cassie. Lei con quell'altra sadica della Holly ce ne faranno vedere ancora delle belle. Povere noi fan, cosa dobbiamo sopportare.



Autore Cassandra Clare e Holly Black 
Serie - Magisterium #2
Editore - Mondadori    
Pagine - 276 
Uscita - 20 Ottobre 2015    
Prezzo - 17,00 € 



Callum Hunt ha tredici anni, frequenta il secondo anno del Magisterium e dovrebbe essere morto. Perché prima di essere uccisa, sua madre ha lasciato una scritta incisa nel ghiaccio: UCCIDETE IL BAMBINO.
Ma questo non è il peggiore dei suoi segreti. Callum sa di avere dentro di sé l'anima del Nemico, che si è impadronito di lui dopo il Massacro Gelido. E sospetta che suo padre voglia rubare l'Alkahest, il guanto di rame, unico oggetto magico in grado di salvare il mondo dalla malvagità assoluta.
Quando decide di partire in cerca del padre, però, scopre di non essere solo. Con lui ci sono i suoi migliori amici: Aaron, timido e generoso, che ha appena scoperto di essere il Makar e possiede la potente magia del vuoto, Tamara, intelligente e piena di risorse, e Subbuglio, il giovane lupo del caos che non lo abbandona mai.
Callum sa di non avere scelta. Se necessario, dovrà sacrificarsi.
Uno di voi fallirà.
Uno di voi morirà.
E uno di voi è già morto.
Callum sapeva qual era dei tre.

domenica 9 novembre 2014

Recensione - Magisterium l'anno di ferro di Cassandra Clare e Holly Black



Autore - Cassandra Clare e Holly Black 
Collana - Mondadori Chrysalide 
Uscita - 4 novembre 2014 
Dettagli - 270 
Prezzo - 17,00 € 
ISBN - 9788804644415


L'orfano Call è cresciuto rispettando tre semplici regole: non fidarti mai di un Mago; non superare mai un test che un Mago ti pone; non lasciare mai che un Mago ti porti al Magisterium. Presto, le infrangerà tutte.


 Quando raggiunge la grotta in cima al ghiacciaio, Alastair capisce subito che il Nemico l'ha preceduto. Sua moglie Sarah è stata uccisa, come gli altri maghi lì rifugiati. Solo il debole vagito di un neonato lo rincuora: suo figlio Callum, seminascosto accanto al cadavere della madre, è ancora vivo. Ma quando Alastair lo prende fra le braccia, le terribili parole incise nel ghiaccio da Sarah prima di morire lo fanno inorridire… Dodici anni dopo, quando Call viene ammesso al Magisterium, la prestigiosa accademia riservata ai ragazzi dotati di talento magico, suo padre è contrario: sin dalla più tenera età ha insegnato al figlio a diffidare della magia. E ora Rufus, il magister più anziano della scuola, lo ha ammesso all'Anno di Ferro, il primo del Magisterium. Call non può sottrarsi al suo destino. La magia scorre, in certe famiglie. Ma sul destino di Call incombe fin dalla nascita l'artiglio del Nemico. il fuoco vuole ardere, l'acqua vuole scorrere, l'aria vuol levarsi, la terra vuole avvincere, il caos vuol divorare.


GIUDIZIO PERSONALE:

L'attesa ne è decisamente valsa la pena *-* Ringrazio ancora di cuore la Mondadori per la copia che mi hanno dato e passo subito a elencarvi i pregi di questo libro. Se volete conoscere di più i personaggi principali andate in QUESTO post precedente e per la recensione fatta da elanor nel leggerlo in lingua originale QUI

Ho visto in giro che molti associano Magisterium a Harry Potter. Una cosa assolutamente sbagliata! Certo, ci sono delle piccole similitudini come il fatto che ci sono tre amici protagonisti (due maschi e una femmina) ma per il resto sono storie diverse. Lo ammetto, anch'io ci avevo pensato che poteva essere una brutta copia di Harry Potter ma... insomma, ragazzi, stiamo parlando di Cassandra Clare, la creatrice della tanto amata saga di Shadowhunters, e Holly Black, autrice della trilogia delle Fate delle Tenebre e per le cronache di Spiderwick. Entrambe scrittrici di alto livello e ben conosciute dalle amanti del genere fantasy. Sia Magisterium che Harry Potter parla di maghi tuttavia ogni autrice ha il suo stile che contraddistingue il romanzo.

Callum Hunt, detto Call, è un bambino che è diventato storpio quand'era neonato, durante il Gelido Massacro, il giorno che morirono anche sua madre e suo zio. Lui è l'unico sopravvissuto a cui rimane una gamba sinistra piuttosto malridotta come ricordo. Ricordo di cui non sa nulla a causa di suo padre. Per dodici anni, Call è cresciuto nel North Carolina, dove la gente lo conosceva come un bambino difficile dal cipiglio perenne. Per via della sua menomazione, non ha potuto mai praticare uno sport e partecipare nelle ore di educazione fisica a scuola. Sempre vittima di derisione e bullismo, non ha mai avuto nemmeno un amico. L'unica persona a cui poteva far affidamento era suo padre che lo ha sempre raccomandato di non usare la magia perchè quest'ultima era il male e i maghi erano degli assassini. L'uomo ha cresciuto il figlio in modo che lui ne abbia paura.

Ma quando il ragazzo dovrà affrontare la Prova di Ferro e fare in modo di essere assolutamente bocciato, le cose non vanno come previsto. Arriverà ultimo alla prova con il punteggio più brutto della storia dei maghi ma inaspettatamente Magister Rufus lo prenderà come suo apprendista insieme ad Aaron Stewart e Tamara Rajavi, i primi in classifica della prova. Anche se all'inizio non vorrà entrare al Magisterium, non può sottrarsi al suo destino. La sua magia è potente e lui dev'essere addestrato a controllarla per non essere un pericolo per il mondo. 

Disegno di walkingnorth
Appena entrerà allo scuolabus che lo porterà al Magisterium, la sua vita cambierà. Avrà degli amici. Il suo rapporto con i suoi compagni, Aaron e Tamara, cambierà in meglio. L'antipatia si trasformerà presto in amicizia. E Call vedrà con i suoi occhi che la magia non è poi così male come gliel'aveva descritta suo padre. Ma c'è un segreto che sa solo quest'ultimo e che riguarda il figlio e ciò che successe al Gelido Massacro. Un segreto da cui dipenderà il destino di tutti i maghi.

Vedrete quanto sia importante il potere dell'amicizia e i nostri maghi vi conquisteranno a tal punto da sentirvi come se foste all'interno del romanzo. Preparatevi che vi inviteranno a vivere le loro avventure. Mettete dei personaggi interessanti e in parte strambi, un pò di atmosfera dark e di mistero e un pizzico di "magia" :P e creerete questo romanzo avvincente. Per niente banale e scontato, Magisterium saprà stupire gli amanti del genere fantasy. 

venerdì 24 ottobre 2014

Anteprima e Personaggi di Magisterium - L'anno di ferro di Cassandra Clare e Holly Black



Autore - Cassandra Clare e Holly Black 
Collana - Mondadori 
Uscita - 4 Novembre 2014 
Dettagli - 270 pagine 
Prezzo - 17,00 €
 ISBN - 9788804644415

L'orfano Call è cresciuto rispettando tre semplici regole: non fidarti mai di un Mago; non superare mai un test che un Mago ti pone; non lasciare mai che un Mago ti porti al Magisterium. Presto, le infrangerà tutte.

 Quando raggiunge la grotta in cima al ghiacciaio, Alastair capisce subito che il Nemico l'ha preceduto. Sua moglie Sarah è stata uccisa, come gli altri maghi lì rifugiati. Solo il debole vagito di un neonato lo rincuora: suo figlio Callum, seminascosto accanto al cadavere della madre, è ancora vivo. Ma quando Alastair lo prende fra le braccia, le terribili parole incise nel ghiaccio da Sarah prima di morire lo fanno inorridire… Dodici anni dopo, quando Call viene ammesso al Magisterium, la prestigiosa accademia riservata ai ragazzi dotati di talento magico, suo padre è contrario: sin dalla più tenera età ha insegnato al figlio a diffidare della magia. E ora Rufus, il magister più anziano della scuola, lo ha ammesso all'Anno di Ferro, il primo del Magisterium. Call non può sottrarsi al suo destino. La magia scorre, in certe famiglie. Ma sul destino di Call incombe fin dalla nascita l'artiglio del Nemico. il fuoco vuole ardere, l'acqua vuole scorrere, l'aria vuol levarsi, la terra vuole avvincere, il caos vuol divorare.




Ammetto che quando ho saputo di questa nuova uscita, ho pensato che fosse una scopiazzatura di Harry Potter. Ma trattandosi di due menti diaboliche come la Cassie e Holly c'è da restarne fulminati XD Penso che ci sorprenderanno e ci faranno emozionare parecchio con questa nuova serie. 
Ed ora conosciamo meglio i tre personaggi principali della storia ^_^ 

Credits 
Info personaggi by http://themagisterium.wikia.com 
Traduzione by AngelTany 
Immagini by Cassandra Jean



Nome: Callum Hunt
Età: 12 anni
Descrizione fisica: Ha i capelli neri disordinati e gli occhi grigi, spesso sfoggia un cipiglio sulla sua faccia. E anche se la sua altezza è nella media per un dodicenne, la sua gamba sinistra è più corta dell'altra.
Razza: Mago

Callum Hunt, spesso chiamato Call, è il figlio di Alastair e Sarah Hunt. Membro di una famiglia di maghi, Call ha ereditato la propensione dei suoi genitori verso la magia ed è lui stesso un mago.
Callum era solo un bambino quando sua madre, Sarah, e lo zio, Declan, morirono proteggendolo durante una battaglia in una grotta a La Rinconada, Perù. La gamba sinistra di Callum era ormai rotta quando il padre lo trovò.
Call è stato cresciuto da suo padre, Alastair, in North Carolina. Call è cresciuto irato e testardo, noto nella loro città come un ragazzo irritabile, fastidioso e irritante che ha fatto impazzire la gente a causa dei suoi sarcasmi.
La gamba sinistra di Call, nonostante gli interventi chirurgici e la terapia fisica fatti per tentare di correggerla, è rimasta rotta perciò cammina zoppicando. La gamba fa spesso male, ancora più che è cresciuto, e lui odiava quando la gente commentava la sua zoppia. Gli piaceva lo skateboard, ed è spesso visto nascondersi intorno al negozio di fumetti, la sala giochi, e il negozio di video game.
Esente da ginnastica e scoraggiato dai funzionari della scuola da qualsiasi forma di intensa attività fisica, Call anelava di giocare ed era pieno di energia irrequieta. A parte questo, Call è stato spesso vittima di bullismo a causa della sua condizione, anche se è sempre riuscito a evitare.
Una volta, però, ha involontariamente provocato un gruppo di ragazzi che hanno cominciato a picchiarlo. Fu in quel momento che Call ha causato un piccolo terremoto nel parco giochi della loro scuola. Fu solo attraverso questo incidente che ha scoperto la sua propensione verso la magia. Mentre Call era contento di questa scoperta, Alastair gli ha spiegato che la magia era pericolosa, che, nonostante la sua famiglia era formata da maghi, è stata proprio una battaglia tra maghi che ha ucciso sua madre, Sarah. Alastair aveva da allora condizionato la mente di Call per fargli temere la magia e sopprimerla in modo che non sarebbe stato preso al Magisterium.



Nome: Aaron Stewart
Età: 12 anni
Descrizione fisica: Capelli biondi e occhi verdi
Razza: Mago

Aaron Stewart è il miglior amico di Callum Hunt.

La madre di Aaron morì quando lui era piccolo, e l'ultima volta che ha visto suo padre è stato quando aveva due anni. Aaron è stato sballottato in varie case adottive. A un certo punto, egli scoprì che poteva usare la magia e cominciò a fare dei semplici trucchi, come giocare con i granelli di polvere. Nella sua ultima casa adottiva, una ragazza lo vide destreggiarsi con la magia e gli parlò del Magisterium, la scuola di magia dove suo fratello era uno studente. La ragazza divenne sua amica, fino a quando il fratello di lei si laureò presso il Magisterium e la portò con sé. Aaron ha iniziato subito dopo a praticare la magia per entrare nella scuola.
Nome: Tamara Rajavi
Età: 12 anni
Descrizione fisica: Ha capelli neri raccolti in due trecce e occhi castani.
Razza: Mago

Tamara Rajavi è un mago, apprendista presso il Magisterium attualmente al suo Anno di Rame con Callum Hunt e Aaron Stewart.

Tamara è musulmana di origine iraniana che è nata in America. Lei è un legato, figlia di due membri dell'Assemblea le cui aspettative superano loro stessi  ed è, quindi, messa costantemente sotto pressione. Lei è la più giovane della famiglia, con due sorelle più grandi: Kimiya e Ravan.