Visualizzazione post con etichetta Christelle Dabos. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Christelle Dabos. Mostra tutti i post

domenica 1 settembre 2019

Quattro titoli che voglio assolutamente leggere

E prima di concludere la giornata, voglio presentarvi quattro titoli che usciranno in questo mese e nei primi di ottobre che voglio assolutamente leggere. Il primo è di Lauren Kate, premetto che non ho letto Fallen ma questo libro mi ispira molto per trama e genere. Abbiamo Nocturna, un libro che ho in wishlist dalla prima volta che ho visto la stupenda copertina. Poi ritorna la Black con il continuo del Principe Crudele, romanzo che non ho molto amato ma voglio dare l'opportunità nel secondo volume di farsi riscattare. Infine si continua con la serie fantasy della francese Christelle Dabos. Ho amato gli altri due volumi quindi non mi perderò di certo questo.

TITOLO: L'OPALE PERDUTO
AUTRICE: LAUREN KATE
EDITORE: RIZZOLI
USCITA: 3 SETTEMBRE 2019

E Violetta si sentì meno sola. Erano due spiriti affini su un tetto. È una cupa notte di dicembre del 1725, Venezia è stretta nella morsa dell'inverno. Violetta, cinque anni, si è rifugiata nella soffitta dell'istituto per trovatelli noto come Ospedale degli Incurabili, dove vive. Oltre il vetro gelido di una finestra, con la sua bambola stretta al petto, sente il canto soave di una donna, giù in strada, e la vede abbandonare un bambino nella ruota. Dieci anni dopo, in quella stessa soffitta piena di vecchi indumenti e violini rotti dove lei continua a sognare una vita libera, Violetta incontra Mino. Violinista dell'ala maschile dell'orfanotrofio e primo essere umano capace di farle intravedere, attraverso il soffio suggestivo della musica, un orizzonte di speranza. Ma questa inaspettata magia ancora non basta: troppo urgente è il desiderio di Violetta di diventare una cantante, e potrebbe essere un desiderio maledetto… Dopo il successo mondiale della saga di Fallen, ecco il nuovo romanzo di Lauren Kate: la storia di un amore ostacolato, in una Venezia magnifica e crudele, città delle maschere, luogo perfetto dove nascondere, fin che si può, i trasalimenti del cuore.

TITOLO: NOCTURNA
AUTRICE: MAYA MOTAYNE
EDITORE: MONDADORI
USCITA: 3 SETTEMBRE 2019

Per l'Orfana Finn voy "magia" Significa due cose ben precise: un pugnale puntato al mento di chiunque si azzardi a incrociare la sua strada, e la capacità di indossare qualunque travestimento con la stessa facilità con la quale una persona comune indossa un mantello. Perché Finn, oltre a essere una ladra abilissima, è anche una mutafaccia, capace cioè di cambiare le proprie fattezze quando lo desidera. Ed è talmente abituata a farlo, per sopravvivere nel mondo violento e spietato in cui vive, da non ricordarsi quasi più quale sia il suo vero volto. Ma tutto sommato a lei va bene così. Quando però viene acciuffata da un potente criminale con il quale è indebitata, è costretta ad accettare una missione impossibile: rubare un tesoro leggendario dal palazzo reale di castallan. Se non ci riuscirà, perdere per sempre la sua magica capacità di mutare aspetto. Per il principe alfehr "magia" Significa la possibilità di sfuggire a una vita che non gli appartiene. Dopo la morte del fratello maggiore dezmin, infatti, il ragazzo è diventato l'erede al trono, anche se è ciò che meno desidera al mondo. Tormentato dal dolore per la sua perdita, Alfie è disposto a tutto per riportare in vita il fratello, anche se questo significa inoltrarsi nel sentiero proibito della magia nera. Ma la magia può essere anche qualcosa di terribile e spaventoso, come Atlantico e terribile potere che Finn e Alfie liberano inavvertitamente e che diventa subito una minaccia per il mondo intero. Con il destino del regno di Castellanza nelle loro mani, i due dovranno superare le loro differenze e allearsi per rimediare al loro errore. Primo capitolo di una nuova e originalissima serie fantasy ambientata in un regno post coloniale dal sapore latino, Nocturna è un romanzo dalle tinte scure ricco di azione e colpi di scena con due protagonisti memorabili.

TITOLO: IL RE MALVAGIO
AUTRICE: HOLLY BLACK
EDITORE: MONDADORI
USCITA: 24 SETTEMBRE 2019

Devi essere abbastanza forte da colpire e colpire e colpire ancora senza stancarti.
Le piaceva la sua rabbia, il suo fuoco. La rabbia era sempre meglio della paura. Sempre meglio che ricordarsi di essere una mortale che viveva in mezzo ai mostri.
Per tenere al sicuro il fratello più piccolo, Jude è stata costretta a legare a sé Cardan, il re malvagio, mettendogli a disposizione, in cambio, il proprio potere, indispensabile per mantenere saldo il trono.
Ma per la ragazza la convivenza con lui non è affatto semplice, visto che alla già difficile situazione della corte, dove le alleanze sono tutto tranne che stabili, si somma l’estrema imprevedibilità di Cardan. Quest’ultimo, infatti, incapace di liberarsi della fascinazione che prova per Jude, fa di tutto per umiliarla e comprometterne la credibilità.
Inoltre, qualcuno di molto vicino alla ragazza sta per tradirla, minacciando la sua vita e quella di chiunque lei ami.
Venuta a conoscenza del pericolo imminente, Jude, sempre in lotta coi suoi sentimenti per Cardan, si lancia alla ricerca del traditore…

TITOLO: LA MEMORIA DI BABEL
AUTRICE: CHRISTELLE DABOS
EDITORE: EDIZIONI E/O
USCITA: 9 OTTOBRE 2019

Dopo due anni e sette mesi passati a mordere il freno su Anima, la sua arca, per Ofelia è finalmente arrivato il momento di agire, sfruttare quanto ha scoperto nel Libro di Faruk e saputo dai frammenti di informazioni divulgate da Dio. Con una falsa identità si reca su Babel, arca cosmopolita e gioiello di modernità. Basterà il suo talento di lettrice a sventare le trappole di avversari sempre più temibili? Ha ancora una minima possibilità di ritrovare le tracce di Thorn?


martedì 18 dicembre 2018

Anteprima - Gli scomparsi di Chiardiluna di Christelle Dabos

In arrivo dopo le Feste, il seguito di Fidanzati dell'Inverno! Questa serie è stata una rivelazione per molti. Ricco di magia e intrighi, non potete far a meno di affezionarvici almeno un pò.


Titolo - Gli scomparsi di Chiardiluna
Autore - Christelle Dabos
Serie - L'attraversaspecchi #2
Editore - Edizioni e/o
Genere - Fantasy, steampunk
Uscita - 9 Gennaio 2019
Prezzo - 12,99 € ebook - 16,00 € cartaceo

Secondo volume della saga dell’Attraversaspecchi (dopo il primo, Fidanzati dell’inverno), Gli scomparsi di Chiardiluna trascina il lettore in una girandola di emozioni lasciandolo, alla fine, con una voglia matta di leggere il terzo volume.

Sulla gelida arca del Polo, dove Ofelia è stata sbattuta dalle Decane perché sposi suo malgrado il nobile Thorn, il caldo è soffocante. Ma è soltanto una delle illusioni provocate dalla casta dominante dell’arca, i Miraggi, in grado di produrre giungle sospese in aria, mari sconfinati all’interno di palazzi e vestiti di farfalle svolazzanti. A Città-cielo, capitale del Polo, Ofelia viene presentata al sire Faruk, il gigantesco spirito di famiglia bianco come la neve e completamente privo di memoria, che spera nelle doti di lettrice di Ofelia per svelare i misteri contenuti nel Libro, un documento enigmatico che nei secoli ha causato la pazzia o la morte degli incauti che si sono cimentati a decifrarlo. Per Ofelia è l’inizio di una serie di avventure e disavventure in cui, con il solo aiuto di una guardia del corpo invisibile, dovrà difendersi dagli attacchi a tradimento dei decaduti e dalle trappole mortali dei Miraggi. È la prima a stupirsi quando si rende conto che sta rischiando la pelle e investendo tutte le sue energie nell’indagine solo per amore di Thorn, l’uomo che credeva di odiare più di chiunque al mondo. Sennonché Thorn è scomparso...


lunedì 16 aprile 2018

Review Party - Fidanzati dell'Inverno di Christelle Dabos


Buongiorno e buon inizio settimana, cari readers! Oggi fino a mercoledì io insieme ad altre meraviglie blogger vi terremo compagnia con questa iniziativa per presentarvi Fidanzati dell'Inverno. Un romanzo di autrice francese unico nel suo genere. Un mix magico che vi farà sognare.
Insieme alle nostre recensioni spoiler-free ognuna di noi spiegherà in breve un argomento inerente alla storia. Sono solo piccole anticipazioni che serviranno a invogliarvi ancora di più alla lettura ;) Procediamo!

Titolo - Fidanzati dell'Inverno
Autore - Christelle Dabos
Serie - L'attraversaspecchi #1
Editore - Edizioni e/o
Genere - Fantasy, steampunk
Uscita - 18 Aprile 2018
Prezzo - 12,99 € ebook - 16,00 € cartaceo

Una saga in quattro volumi che in Francia ha rivoluzionato il concetto di fantasy
L’Attraversaspecchi è una saga letteraria in quattro volumi che mescola Fantasy, Steampunk e Belle Époque, paragonata dalla stampa francese alle saghe di J.K. Rowling e Philip Pullman. Fa da sfondo un universo composto da 21 arche, tante quanti sono i pianeti che orbitano intorno a quella che fu la Terra. La protagonista, Ofelia, è originaria dell’arca “Anima”; una ragazza timida, goffa e un po’ miope ma con due doni particolari: può attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti. Lavora come curatrice di un museo finché le Decane della città decidono di darla in sposa al nobile Thorn, della potente famiglia dei Draghi. Questo significa trasferirsi su un’altra arca, “Polo”, molto più fredda e inospitale di Anima, abitata da bestie giganti e famiglie sempre in lotta tra di loro. Ma per quale scopo è stata scelta proprio lei? Tra oggetti capricciosi, illusioni ottiche, mondi galleggianti e lotte di potere, Ofelia scoprirà di essere la chiave fondamentale di un enigma da cui potrebbe dipendere il destino del suo mondo. Fidanzati dell’inverno è il primo capitolo di una saga ricca e appassionante che sta conquistando migliaia di lettori giovani e adulti.


SCOPRIAMO L'ARCA ANIMA!

Prima di tutto vi spiego cos'è un arca. Ogni arca è una suddivisione del vecchio mondo - ergo quello nostro attuale - e ognuna di esse è fondata da uno spirito di famiglia che "governa", crea regole e contribuisce a procreare dando vita a generazioni di abitanti. Ce ne sono molte ma quella di cui vi parlerò adesso io è Anima, l'arca della protagonista Ofelia. Anima ha come spirito di famiglia Artemide, amante degli oggetti, ed è popolata dai suoi discendenti. E' un arca piccolina piena di valli e montagne, dove anche gli oggetti hanno vita (edifici e macchine che si muovono da soli, sciarpe che si arrotolano come serpenti, ecc...). I loro abitanti fanno tutti parte di una grande famiglia e si rivolgono tra di loro chiamandosi "cugini". Gli Animisti sono suddivisi in diversi settori come la tribù dei pasticceri, la casta dei sarti e così via, tutti quanti specializzati negli oggetti. Hanno il potere di "leggere" ogni oggetto cioè di conoscere la sua storia solo toccandolo ed è per questo che hanno dei guanti particolari che li "salva" dal vedere cose imbarazzanti e sconvenienti. E in rare occasioni, ci sono anche Animisti che sanno attraversare gli specchi, proprio come la nostra Ofelia.





E' stato un vero e proprio colpo di fulmine. Non respiravo un aria così surreale dai tempi di Harry Potter. Mescolate ambientazioni da favola con una spolverata di personaggi enigmatici,  una buona dose di intrighi e misteri e infine aggiungete una spruzzatina di una improbabile storia d'amore e otterrete Fidanzati dell'Inverno. Inutile che dica che la prima cosa ad avermi coinvolta emotivamente è stata la copertina - semplicemente divina - poi ho letto la trama e boom! è stato amore.
   «...Gli Attraversaspecchi sono rari in famiglia, e sai perché?».   Ofelia sollevò le palpebre. Non aveva mai affrontato la questione col padrino. Eppure tutto ciò che sapeva gliel’aveva insegnato lui.   «Perché è una forma di lettura un po’ particolare?» azzardò.   Il prozio scrollò i baffi e sgranò gli occhi dorati sovrastati da sopracciglia grandi come ali spiegate.   «No, sono due cose ben diverse! Leggere un oggetto significa dimenticare un po’ se stessi per fare posto al passato di un altro, mentre attraversare gli specchi significa affrontare se stessi. Ci vuole fegato per guardarsi negli occhi, vedersi per ciò che si è, immergersi nel proprio riflesso. Quelli che si mettono un velo davanti alla faccia, che mentono a se stessi e si vedono migliori di ciò che sono non ce la faranno mai. Credimi, non è cosa da tutti!».
Ofelia è una giovane donna in età da marito che gestisce un museo. Vive tranquillamente nella sua arca Anima e sa "leggere" gli oggetti e attraversare gli specchi. Nonostante il suo aspetto scialbo e di pessimo gusto viene scelta per essere la fidanzata di un uomo appartenente ad un'altra arca. Cosa assai rara visto che di solito ci si sposa tra persone della stessa arca. Così Ofelia si vede costretta a congiungersi con un individuo proveniente da un mondo completamente diverso dal suo, Polo. Thorn non è quello che si possa dire il fidanzato perfetto e gentile, non è per niente il principe azzurro che desidererebbe qualsiasi donna. E' freddo, scostante e, parole sue, rispetta solo i numeri, non di certo altri esseri umani. Non si cura della fidanzata e occupa le sue giornate lavorando come inserviente. Devo dirlo, all'inizio mi è sembrato un vero e proprio orco ma più si va avanti con la lettura più si capisce qualcosa di questo personaggio, anche se poco. In questo primo volume si dà poco spazio a lui mettendo sotto i riflettori quasi unicamente Ofelia e il suo destreggiarsi in un arca estranea e molto pericolosa. Ci vengono presentate quasi subito aver messo piede sulla nuova arca le figure di Berenilde e Archibald, rispettivamente la zia di Thorn che è come una madre per lui e l'ambasciatore di Polo. Questi due saranno il fulcro, due forze molto ambiziose che cercheranno di usare Ofelia per i loro scopi. Polo è un'arca con clan rivali che si odiano e le uccisioni e rappresaglie politiche sono all'ordine del giorno. Non è posto per la calma protagonista che è cresciuta in un ambiente rustico e famigliare ma dovrà svegliarsi e tirare fuori gli artigli per poter sopravvivere senza essere manovrata da nessuno, tanto meno dal suo fidanzato.
«Questo matrimonio mi ripugna quanto ripugna a voi, non dubitate, ma ho preso un impegno con la vostra famiglia in nome della mia. Non sono nella posizione di disattendere il giuramento senza pagarne il prezzo, ed è caro».   Ofelia si concesse il tempo di assimilare quelle parole.   «Neanch’io posso farlo, se è ciò che sperate da me. Rinunciando al matrimonio senza un motivo valido disonorerei la mia famiglia e verrei bandita senza altra forma di processo».   Thorn inarcò il sopracciglio diviso in due dalla cicatrice. La risposta di Ofelia non era quella che avrebbe voluto sentire.   «Le vostre usanze sono più tenere delle nostre» replicò con aria condiscendente. «Ho avuto modo di annusare da vicino il nido in cui siete cresciuta: niente di paragonabile al mondo che si accinge ad accogliervi»
Il rapporto tra i due fidanzati non è idilliaco, è un matrimonio di convenienza che inizia nella più totale freddezza. Nessuno dei due vuole sposarsi ma non hanno scelta e mentre una è costretta dalla decisioni di superiori, l'altro è spinto dall'ambizione e dal volere di sua zia. Lui ha tutti i difetti del mondo, non parla, pensa che mangiare sia una perdita di tempo, guarda spesso il suo orologio da taschino e trascorre la maggior parte del suo tempo facendo i conti ma si sforzerà di cambiare per avvicinarsi almeno un pochino a Ofelia. Neanche lei è molto loquace, indossa sempre abiti da nonna e una sciarpa lunghissima, è goffa e miope tuttavia è speciale, sa leggere il passato degli oggetti come nessun'altro e ha la rara capacità di passare da uno specchio all'altro. Non si arrende mai ed è più sveglia di quanto sembri. Descritti così sembrano la coppia peggiore di tutte le arche ma credo che troveranno il loro equilibrio dopo aver tolto il velo di bugie che li circonda. Una specie di relazione alla Bella e la Bestia ma con molto più distacco e incomprensioni. 
«Thorn è davvero incorreggibile! Credo di capire che vi lascia brancolare nel buio senza degnarsi di soddisfare la vostra curiosità».   «Né io né lui siamo molto chiacchieroni» osservò Ofelia scegliendo bene le parole. «Temo comunque che, con tutto il rispetto, Thorn non mi abbia nel cuore».   Berenilde prese dalla tasca del vestito un portasigarette.   Pochi istanti dopo soffiava dalle labbra semiaperte una lingua di fumo azzurro.   «Il cuore di Thorn…» mormorò calcando sulle erre. «Un mito? Un’isola deserta? Un pezzo di carne secca? Non l’ho mai visto innamorato di qualcosa, se questo può consolarvi».
Questo volume è una più una specie di prologo. Ci viene presentato un mondo molto originale fatto di arche, frammenti del vecchio mondo, ognuna diversa per capacità e ambiente. Polo viene illustrata come una specie di circolo vizioso, tipo il Trono di Spade, dove si uccidono a vicenda pur di avere potere e lusso. Tutto il contrario è Anima dove vige il concetto di famiglia, di rispetto per gli oggetti e i loro ricordi. Sono diversi come il giorno e la notte ma hanno decisamente il loro fascino. Oltre a questa introduzione ai luoghi e alle società, si va alla scoperta di una scacchiera dove Ofelia stessa è la pedina più importante. Finisce questo primo episodio che ti ritrovi con solo mille domande e ipotesi sul come si evolverà la storia e che mosse faranno i nostri personaggi da farti scoppiare la testa.
«Attraversare gli specchi significa affrontare se stessi» aveva detto il prozio al momento degli addii. Finché avesse avuto scrupoli, finché avesse agito d’accordo con la propria coscienza, finché fosse stata capace di guardarsi allo specchio ogni mattina, Ofelia non sarebbe appartenuta ad altri che a se stessa.   “Ecco cosa sono, prima di essere un paio di mani” concluse ritirando le dita. “Sono un’Attraversaspecchi”.
Fidanzati dell'Inverno è un romanzo lungo ben più di 500 pagine ma non per questo risulta pesante o eccessivamente descrittivo. C'è forse qualche ripetizione di troppo ma non rovinano la lettura. Non è una storia d'amore, è un'avventura magica dove l'apparenza inganna e gli oggetti svelano anche i segreti più oscuri. Un vero gioiello del fantasy che consiglio sia ai giovani lettori che a quelli più grandicelli. 


Grazie mille alla Edizioni E/O per la copia omaggio! <3

GIVEAWAY
Premio in palio: Segnalibro magnetico di Ofelia creato da Lorena di Petrichor e Born to Read e da Wonders'Clouds


Regole:
-Mettere la propria email SOLO nel form così che verrete contattati in caso di vincita.
-Essere follower dei blog partecipanti
-Commentare TUTTE le tappe in maniera intelligente e che abbia senso. 
-Seguire la pagina FB della casa editrice e della creatrice Wonders'Clouds.
-Condividere l'iniziativa nei vostri social

Il Giveaway inizia il 16 Aprile e finisce il 22 Aprile, dopo due o tre giorni sarà estratto il vincitore e contattato.

CALENDARIO





martedì 3 aprile 2018

Anteprima - Fidanzati dell'Inverno di Christelle Dabos

Buonasera, guys! Sopravissuti alle abbuffate pasquali? Ora si riparte alla carica e guardate un pò cosa ha stuzzicato la mia curiosità.


Titolo - Fidanzati dell'Inverno
Autore - Christelle Dabos
Serie - L'attraversaspecchi #1
Editore - Edizioni e/o
Genere - Fantasy, steampunk
Uscita - 18 Aprile 2018

Prezzo - 12,99 € ebook - 16,00 € cartaceo

Una saga in quattro volumi che in Francia ha rivoluzionato il concetto di fantasy

L’Attraversaspecchi è una saga letteraria in quattro volumi che mescola Fantasy, Steampunk e Belle Époque, paragonata dalla stampa francese alle saghe di J.K. Rowling e Philip Pullman. Fa da sfondo un universo composto da 21 arche, tante quanti sono i pianeti che orbitano intorno a quella che fu la Terra. La protagonista, Ofelia, è originaria dell’arca “Anima”; una ragazza timida, goffa e un po’ miope ma con due doni particolari: può attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti. Lavora come curatrice di un museo finché le Decane della città decidono di darla in sposa al nobile Thorn, della potente famiglia dei Draghi. Questo significa trasferirsi su un’altra arca, “Polo”, molto più fredda e inospitale di Anima, abitata da bestie giganti e famiglie sempre in lotta tra di loro. Ma per quale scopo è stata scelta proprio lei? Tra oggetti capricciosi, illusioni ottiche, mondi galleggianti e lotte di potere, Ofelia scoprirà di essere la chiave fondamentale di un enigma da cui potrebbe dipendere il destino del suo mondo. Fidanzati dell’inverno è il primo capitolo di una saga ricca e appassionante che sta conquistando migliaia di lettori giovani e adulti.

L'autrice
Christelle Dabos (Costa Azzurra-1980) è cresciuta a Cannes in una famiglia di musicisti e artisti. Scrive le prime storie all’università. Durante un periodo di convalescenza si unisce al Silver Plume, una comunità di scrittori su internet che la incoraggia a partecipare a un concorso organizzato da Gallimard Jeunesse. Dal 2005 vive e lavora in Belgio. Nel 2013 ha vinto il Prix du Premier Roman Jeunesse Gallimard-RTL-Télérama per Fidanzati dell’inverno. Nel 2016 i primi due libri della saga sono stati premiati con il Grand Prix de l’Imaginaire.