Visualizzazione post con etichetta Julie Buxbaum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Julie Buxbaum. Mostra tutti i post

mercoledì 12 settembre 2018

Blog Tour "La Teoria imperfetta dell'Amore" - Recensione


Buongiorno a tutti! E' giunto il momento di concludere anche questo blog tour e quale modo migliore se non con le nostre opinioni in merito a questo romanzo stupendo? Mi ha davvero emozionato e spero che chi l'ha già comprato e letto possa ritenersi soddisfatto.

Titolo: La teoria imperfetta dell'amore
Titolo originale: What to Say Next
Autore: Julie Buxbaum
Genere: Young Adult, Narrativa, Romance, Contemporaneo
Editore: DeA Planeta Libri
Uscita: 4 Settembre 2018
Da quando suo padre è morto in un incidente d’auto, Kit non è più la stessa. Non ha più voglia di ridere, scherzare o confidarsi con le amiche di sempre. L’unica cosa che desidera è chiudere fuori il mondo intero. Per questo decide di lasciare il tavolo affollato a cui si siede ogni giorno in mensa e prendere posto a quello di David. David, che ha la sindrome di Asperger e non parla mai con nessuno. David, che odia il mondo e ama la scienza. I due non potrebbero essere più diversi, ma lentamente quei pranzi in solitudine diventano un appuntamento fisso, atteso. Tra sguardi e parole sussurrate, Kit e David imparano a essere amici, e forse qualcosa di più. Sarà proprio lui a ricomporre i pezzi del cuore infranto di Kit. E sarà lei ad aiutare il ragazzo ad affrontare se stesso e gli altri. Ma quando le cose si complicano per davvero, il sentimento che li lega sarà abbastanza forte per salvare entrambi?

Sapevo che mi sarei emozionata ma non credevo così tanto. La Buxbaum ha di nuovo fatto breccia nel mio cuore trattando argomenti delicati come il bullismo e la malattia dell'autismo con grande maestria. Senza mai deludermi ha saputo rendere la storia commuovente e dal significato profondo. Tra di noi c'è gente ignorante, piena di pregiudizi e paure che credono che essere diversi sia un crimine, una maledizione. La mente di David è più ricca e complessa di tutti i protagonisti che ho letto finora e ci fa riflettere attentamente su molte cose.

Kit non è più la stessa da quando suo padre è morto per un incidente stradale. La solare e popolare Kit Lowell è diventata un emarginata ed evita gli amici e chiunque tenti un approccio con lei. Finché non si siede per la prima volta a pranzo con David Drucker. Lui è spaventosamente onesto, spontaneo e sa osservare e ascoltare le persone. Il fatto che soffra della sindrome di Aspenger lo rende da sempre bersaglio di bulli e gente insensibile. Non viene visto semplicemente come un David, un adolescente molto intelligente e dolce, ma come un "diverso". Usando le parole del libro, viene visto come una diagnosi. Lui è molto di più di ciò e Kit saprà vedere ed apprezzare il ragazzo per quello che merita. Troveranno sostegno l'un l'altro ma non con poche difficoltà. Se da una parte abbiamo lui che è incompreso ed emarginato dalla nascita dall'altra parte abbiamo lei che affronta il lutto e tiene per sé un segreto orribile che le logora l'anima. Due pezzi di un puzzle che combaciano alla perfezione. Due equazioni che finiscono con lo stesso risultato.

David si è dimostrato uno dei bookboyfriend più dolci e meravigliosi che abbia mai letto. La sua intelligenza e la sua indifferenza verso la cattiveria degli altri lo rendono un personaggio forte e meritevole di stima. Non puoi non amarlo, è semplicemente adorabile. Per quanto riguarda Kit, mi è piaciuta molto anche lei finché non sono giunta verso la fine del libro quando si scopre il "segreto" riguardo all'incidente del padre. Lì mi ha proprio deluso. Sì, è un essere umano e commette errori ma abbassarsi al livello dei bulli di David - anche solo per un attimo - mi ha suscitato molta rabbia. Mi ha fatto venire un vero senso di protezione verso il ragazzo. Un altro personaggio che ho amato è stata la sorella di David, Laurel. E' stato davvero bello leggere di una persona così comprensiva e di sostegno. Comprende ed ama suo fratello per quello che è. Non lo ignora né allontana ma lo aiuta il più possibile a trovare la felicità e ad interagire con le persone. Ha scoprire anche i lati positivi del mondo.

Questo romanzo ti spezza il cuore per poi ricostruirlo più palpitante che mai. Ti tormenta con svariate emozioni tra pianti e sorrisi. Ammetto che di solito sono piuttosto scettica riguardo ai romanzi che parlano di gente malata perché mi è capitato di leggere cose senza senso e in cui la malattia viene usata come scusa per crimini e sciocchezze. Ma la Buxbaum ha davvero studiato e affrontato l'autismo in maniera seria aggiungendoci una buona dose di amore e sensibilità. Ogni parola colpisce a fondo e ci rende consapevoli di altre sfaccettature della mente umana.
E' un viaggio attraverso la società di adesso con la sua ignoranza e la possibilità di redenzione. Una storia che parla di coraggio, amore e che fa ben sperare per il futuro.



con qualche piccolo difetto

Grazie mille alla DeAgostini per la copia omaggio!

CALENDARIO:



giovedì 30 agosto 2018

Blog Tour "La Teoria imperfetta dell'Amore" - Tappa #2


Giorno, readers! La Buxbaum colpisce ancora e anche stavolta non mi ha per niente deluso. E' stata una delle letture migliori di questa estate e mi ha commosso nel profondo. Non vedo l'ora di parlarvene nella recensione ma per ora, ecco a voi qualche assaggio. 

Titolo: La teoria imperfetta dell'amore
Titolo originale: What to Say Next
Autore: Julie Buxbaum
Genere: Young Adult, Narrativa, Romance, Contemporaneo
Editore: DeA Planeta Libri
Uscita: 4 Settembre 2018
Da quando suo padre è morto in un incidente d’auto, Kit non è più la stessa. Non ha più voglia di ridere, scherzare o confidarsi con le amiche di sempre. L’unica cosa che desidera è chiudere fuori il mondo intero. Per questo decide di lasciare il tavolo affollato a cui si siede ogni giorno in mensa e prendere posto a quello di David. David, che ha la sindrome di Asperger e non parla mai con nessuno. David, che odia il mondo e ama la scienza. I due non potrebbero essere più diversi, ma lentamente quei pranzi in solitudine diventano un appuntamento fisso, atteso. Tra sguardi e parole sussurrate, Kit e David imparano a essere amici, e forse qualcosa di più. Sarà proprio lui a ricomporre i pezzi del cuore infranto di Kit. E sarà lei ad aiutare il ragazzo ad affrontare se stesso e gli altri. Ma quando le cose si complicano per davvero, il sentimento che li lega sarà abbastanza forte per salvare entrambi?

ESTRATTI:
Ho pensato di fare cosa gradita mettendoli sotto forma di segnalibri che potrete liberamente stampare. Cliccate sulle immagini per ingrandirle :)







CALENDARIO:



martedì 7 agosto 2018

Teaser Tuesday #8

Rubrica creata da Should Be Reading
Ciaone, guys! E' martedì e quindi ecco di nuovo spuntare questa rubrica. Spero vi piaccia il libro che sto per proporvi.
Regole del Teaser Tuesday   
  • Si posta di martedì (Tuesday);
  • Prendi il libro che stai leggendo in una pagina a caso;
  • Condividi un breve spezzone di quella pagina (Teaser);
  • Attento a non fare spoiler;
  • Riporta anche il titolo e l'autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro wishlist se sono rimasti colpiti dall'estratto;

La mia attuale lettura è questa. Amo lo stile della Buxbaum e questo suo nuovo lavoro mi sta facendo provare mille emozioni. Tocchiamo davvero tanto l'argomento del bullismo e dell'ignoranza delle persone e ora ve ne lascerò un estratto.



È una tosta, mia madre. E sa correre sui tacchi.

     Ma, siamo onesti, è molto più facile che le venga assegnata la parte di una terrorista o di una tassista che scuote la testa in modo enigmatico o di una commessa in un discount. Non capita spesso di vedere sullo schermo persone con il suo aspetto e il suo modo di esprimersi.

     «Non è chissà che problema, mamma. Ho bisogno solo di un po’ di spazio.»

     Annuisce come se lo capisse. E magari è davvero così. «Non posso sopportare l’idea che ti siedi da sola.»

     «Mi sono seduta con questo ragazzo, David Drucker… È uno a posto.»

     «David Drucker? Il figlio di Amy? Ma non era uno un po’ strano, una volta?» Mi tira i capelli con il dito e loro tornano prontamente indietro in un’onda. Senza dubbio mia madre è delusa quando mi guarda, la sua unica figlia. Le belle donne dovrebbero avere delle belle figlie. Come minimo scommetto che ha pensato che sono venuta fuori “esotica”, una parola insopportabile che ogni persona mulatta ha sentito dire tipo un milione di volte. Anche se, nel mio caso, non ci azzecca proprio. Le caratteristiche fisiche dei miei genitori si sono riunite per formare qualcuno di facilmente dimenticabile. La mia pelle è sufficientemente scura perché in questo sobborgo super-bianco le persone siano abbastanza maleducate da chiedermi ogni tanto: «Che cosa sei?» E sembrano deluse quando non dico ispanica, che è la prima ipotesi di tutti. Come se scoprire la mia etnia sia un qualche tipo di gioco divertente.

Pag. 59-60 ebook

Ho avuto il piacere di iniziare questo libro in super anteprima per il blog tour e per ciò ringrazio di cuore ancora le blogger che mi hanno inclusa e la De Agostini che sta per portarci di nuovo un romanzo di questa autrice favolosa.

mercoledì 11 luglio 2018

Due grandiose novità De Agostini! Il ritorno di due fantastiche autrici

Due grandi ritorni sono previsti per settembre. Da una parte abbiamo la bravissima Julie Buxbaum che mi ha fatto innamorare con il suo Dammi tre segreti e di cui non vedo l'ora di leggere questo suo nuovo romanzo (anche se non gradisco molto il riferimento del titolo alla Teoria del Tutto, trovandoci di nuovo con un cocktail scienza/amore/dramma) e dall'altra abbiamo finalmente una data per un seguito tanto atteso e sperato. Flawed 2 è in arrivo concludendo così anche in Italia la duologia distopica che ha fatto perdere la testa a milioni di lettori.



Titolo: La teoria imperfetta dell'amore
Titolo originale: What to Say Next
Autore: Julie Buxbaum
Genere: Young Adult, Narrativa, Romance, Contemporaneo
Editore: DeAgostini
Uscita: 4 Settembre 2018

Da quando suo padre è morto in un incidente d’auto, Kit non è più la stessa. Non ha più voglia di ridere, scherzare o confidarsi con le amiche di sempre. L’unica cosa che desidera è chiudere fuori il mondo intero. Per questo decide di lasciare il tavolo affollato a cui si siede ogni giorno in mensa e prendere posto a quello di David. David, che ha la sindrome di Asperger e non parla mai con nessuno. David, che odia il mondo e ama la scienza. I due non potrebbero essere più diversi, ma lentamente quei pranzi in solitudine diventano un appuntamento fisso, atteso. Tra sguardi e parole sussurrate, Kit e David imparano a essere amici, e forse qualcosa di più. Sarà proprio lui a ricomporre i pezzi del cuore infranto di Kit. E sarà lei ad aiutare il ragazzo ad affrontare se stesso e gli altri. Ma quando le cose si complicano per davvero, il sentimento che li lega sarà abbastanza forte per salvare entrambi?


Titolo: Flawed 2 - Il giorno della rivolta
Titolo originale: Perfect
Autore: Cecelia Ahern
Genere: Young Adult, Distopico, Romance
Editore: DeAgostini
Uscita: 11 Settembre 2018

Nel mondo di Celestine la perfezione è tutto. Da quando ha infranto ogni regola ed è passata dall’essere una Perfetta, amata e rispettata, a una Fallata, evitata come la peste, la sua vita è cambiata. Ma Celestine non è sola: al suo fianco ha Carrick, un ragazzo tenebroso e affascinante che la seguirebbe ovunque, e nel cuore ha un segreto. Un segreto talmente pericoloso che, se lo rivelasse, l’intero sistema potrebbe crollare. Ma Celestine adesso non ha più nulla da perdere: è pronta a combattere e a dimostrare siamo tutti profondamente imperfetti…


martedì 14 giugno 2016

Recensione - Dimmi tre segreti di Julie Buxbaum

Titolo - Dimmi tre segreti
Autore - Julie Buxbaum
Editore - DeAgostini YA
Uscita - 10 Maggio 2016
Pagine - 384
Prezzo - 6,99 € ebook

E se la persona che ti conosce meglio al mondo fosse l’unica che non hai mai incontrato?

Jessie ha sedici anni e una vita da schifo. O almeno così le sembra il giorno in cui lascia Chicago per frequentare il liceo più snob di Los Angeles. Ma proprio quando le cose si mettono male, riceve una mail misteriosa. Una mail in cui Un Perfetto Sconosciuto si offre di aiutarla a orientarsi nella giungla della nuova scuola, mantenendo però l’anonimato. Jessie è perplessa: si tratta di uno scherzo di cattivo gusto o qualcuno vuole davvero darle una mano?
Il punto è che lei non è nelle condizioni di rifiutare un aiuto tanto generoso: sua madre è morta ormai da un paio di anni, e suo padre si è risposato, costringendola a trasferirsi dall’altra parte del Paese, in un posto che odia con un fratellastro che odia ancora di più.
Ecco perché Jessie non può fare altro che fidarsi: presto, Un Perfetto Sconosciuto diventa il suo migliore amico, e lei decide che è arrivato il momento di incontrarlo. Ma, si sa, ci sono segreti che è meglio non svelare mai…


GIUDIZIO PERSONALE:

Come la prendereste se al vostro primo giorno nella nuova scuola, vi arrivasse un email da parte di uno sconosciuto? Pensereste sia uno scherzo di pessimo gusto, non di certo un messaggio del Destino. Per Jessie Holmes quel messaggio è stato l'inizio di qualcosa di meraviglioso, una luce in mezzo a un periodo buio. E' normale essere diffidenti ma lei riesce a vedere questo sconosciuto come la salvezza, come primo amico nella nuova vita con suo padre, la sua matrigna e il suo fratellastro Theo. Quest'ultimo è stato uno dei personaggi che ho più apprezzato, all'inizio era un vero str**** ma più si va avanti con la storia più escono lati di questo adolescente gay che mi hanno intenerito. Si sa, ancora adesso non è facile per un omosessuale farsi accettare per quello che è ma lui ha la fortuna di avere genitori che lo sostengono comunque a differenza del suo orientamento sessuale. Lui e Jessie hanno delle cose in comune - entrambi con un genitore morto e non comprendono il matrimonio dei genitori rimasti in vita - e in loro si instaurerà un intesa bellissima in cui lui la difenderà anche dalle cattiverie che subisce a scuola.
Ma passiamo a parlare dei "pretendenti" o meglio i possibili ragazzi che si nascondono dietro il nick PS (perfetto sconosciuto). Abbiamo Ethan, ragazzo strambo e misterioso che veste sempre con la stessa maglietta di Batman e che si vocifera faccia uso di droghe; c'è Liam, il classico adolescente popolare che ama la musica e che ovviamente è fidanzato con una delle più belle della scuola - e anche tra le più str****; e infine Caleb, ragazzo carino che non fa che stare attaccato al cellulare quasi 24 ore al giorno (cosa normalissima di questi tempi e che trovo irritante). Per me è stato ovvio fin dall'inizio chi fosse di questi tre, l'autrice avrebbe dovuto rendere meno scontata la vera identità di PS ma a parte ciò questa lettura è stata magnifica, un misto di dolcezza e dolore che mi ha conquistata fin dalle prime pagine. La Buxmaum ha uno stile ironico che rende le parti drammatiche e tristi sopportabili e per niente pesanti. Una storia che parla della vita difficile di una comune liceale -tra bullismo, amicizia e amore-, della forza di andare avanti dopo gravi perdite e di...waffle.

 


e mezzo

Grazie mille alla DeA per la copia omaggio! <3


giovedì 12 maggio 2016

Blog Tour "Dimmi tre segreti" Tappa #4 - Estratti


Questo libro è stato davvero carinissimo! Un concentrato di ironia e dramma in grado di conquistare il lettore dalla prima all'ultima pagina. Ma ve ne parlerò meglio nella mia recensione :) nel frattempo godetevi questo tour e tentate la sorte nel giveaway dove uno di voi potrà ricevere la copia cartacea di Dimmi tre segreti <3

Titolo - Dimmi tre segreti
Autore - Julie Buxbaum
Editore - DeAgostini YA
Uscita - 10 Maggio 2016
Pagine - 384
Prezzo - 6,99 € ebook

E se la persona che ti conosce meglio al mondo fosse l’unica che non hai mai incontrato?

Jessie ha sedici anni e una vita da schifo. O almeno così le sembra il giorno in cui lascia Chicago per frequentare il liceo più snob di Los Angeles. Ma proprio quando le cose si mettono male, riceve una mail misteriosa. Una mail in cui Un Perfetto Sconosciuto si offre di aiutarla a orientarsi nella giungla della nuova scuola, mantenendo però l’anonimato. Jessie è perplessa: si tratta di uno scherzo di cattivo gusto o qualcuno vuole davvero darle una mano?
Il punto è che lei non è nelle condizioni di rifiutare un aiuto tanto generoso: sua madre è morta ormai da un paio di anni, e suo padre si è risposato, costringendola a trasferirsi dall’altra parte del Paese, in un posto che odia con un fratellastro che odia ancora di più.
Ecco perché Jessie non può fare altro che fidarsi: presto, Un Perfetto Sconosciuto diventa il suo migliore amico, e lei decide che è arrivato il momento di incontrarlo. Ma, si sa, ci sono segreti che è meglio non svelare mai…

_____________________

Vi mostrerò un pò di estratti, tanto per darvi qualche assaggio di quello che vi aspetta della lettura :P Cliccate le immagini per ingrandirle.







GIVEAWAY:

Regole obbligatorie 
– Compilare il form, qui vi si chiederà di:
1) Lasciare un indirizzo email;
2) Diventare followers dei blog dell'iniziativa se non lo siete già;
3) Commentare tutte le Tappe del Blogtour;
I link di condivisione vanno insieriti nel form, lo stesso vale per la email!
Vi preghiamo di lasciare commenti validi, ovvero che siano di senso compiuto e che ci facciano capire che avete di fatto letto i post.

Optional:
 – Condividere i post su Facebook e Twitter;
– Condividere l'iniziativa su qualsiasi altro social;
– Seguici su le nostre altre piattaforme (Instagram, Twitter, Facebook Fan Page; Ect.)



CALENDARIO:


9 Maggio - Presentazione + Incipit, Liber Arcanus
10 Maggio - Recensione in anteprima, Oh Ma Che Ansia
11 Maggio - Intervista all'autrice, Bookish Advisor
12 Maggio - Estratti, My Crea Bookish Kingdom
13 Maggio - Pancake a colazione, Il colore dei libri
14 Maggio - Somebody/Nobody, Everpop
15 Maggio - Playlist, Words of Books

E domani tutti a far colazione dal Colore dei Libri! Si mangiano i pancakes *ç*




venerdì 22 aprile 2016

Anteprima - Dimmi tre segreti di Julie Buxbaum

E la mia TBR list si allunga un altro pò con l'aggiunta di questo titolo. Preparatevi che ci sarà un'iniziativa per scoprire di più a proposito di questo libro.


Titolo - Dimmi tre segreti
Autore - Julie Buxbaum
Editore - DeAgostini YA
Uscita - 10 Maggio 2016
Pagine - 384
Prezzo - 6,99 € ebook

E se la persona che ti conosce meglio al mondo fosse l’unica che non hai mai incontrato?

Jessie ha sedici anni e una vita da schifo. O almeno così le sembra il giorno in cui lascia Chicago per frequentare il liceo più snob di Los Angeles. Ma proprio quando le cose si mettono male, riceve una mail misteriosa. Una mail in cui Un Perfetto Sconosciuto si offre di aiutarla a orientarsi nella giungla della nuova scuola, mantenendo però l’anonimato. Jessie è perplessa: si tratta di uno scherzo di cattivo gusto o qualcuno vuole davvero darle una mano?
Il punto è che lei non è nelle condizioni di rifiutare un aiuto tanto generoso: sua madre è morta ormai da un paio di anni, e suo padre si è risposato, costringendola a trasferirsi dall’altra parte del Paese, in un posto che odia con un fratellastro che odia ancora di più.
Ecco perché Jessie non può fare altro che fidarsi: presto, Un Perfetto Sconosciuto diventa il suo migliore amico, e lei decide che è arrivato il momento di incontrarlo. Ma, si sa, ci sono segreti che è meglio non svelare mai…

«Il miglior romanzo young adult dell’anno.» Teen Vogue


Julie Buxbaum è un’autrice bestseller internazionale e i suoi lavori sono stati tradotti in venticinque lingue. Dimmi Tre Segreti è il suo primo romanzo young adult. Vive a Los Angeles con il marito, i due figli piccoli e un pesciolino rosso… apparentemente immortale. Una volta ha ricevuto un’email anonima, che ha ispirato la storia di Jessie.
Potete trovare Julie online all’indirizzo juliebuxbaum.com e seguirla su Twitter @juliebux.