Visualizzazione post con etichetta Karen Aminadra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Karen Aminadra. Mostra tutti i post

domenica 10 dicembre 2023

Un Dicembre particolarmente austeniano in casa Vintage

Si passa un Dicembre davvero interessante con la Vintage che ci ha pubblicato ben due libri che vanno a rivisitare storie della cara zia Austen che già conosciamo. 


Titolo: Ricordi di Sanditon
Autore: DB Thomas 
Editore: Vintage Editore
Collana: Variazioni
Traduttore: Maria La Battaglia
Illustratore: Marjan de Jonge
Data uscita: 4 Dicembre 2023
Prezzo: 16 €

Jane Austen iniziò il suo ultimo romanzo, Sanditon, nel 1817 scrivendone dodici capitoli prima di metterlo da parte. A causa della sua morte, avvenuta quello stesso anno, non lo finì mai.
Ricordi di Sanditon è un romanzo d’amore che racconta il resto della storia attraverso gli occhi dell’eroina di Jane Austen, Charlotte Heywood. La storia di Charlotte inizia prima di quella scritta da Jane Austen nel 1812, in una fattoria nel villaggio inglese di Willingden, dove vive rintanata dal resto del mondo, con il quale ha contatti solo attraverso i suoi libri e i suoi sogni finché, un giorno del 1818, un incidente su una strada molto accidentata la costringe a soggiornare lontano dal suo villaggio, a Sanditon appunto, una zona di pescatori che aspira a diventare una località balneare alla moda.
Ospitata da Tom Parker e da sua moglie, Charlotte si ritrova proprio nel cuore della società, circondata da persone che non conosce compreso il fratello di Tom, Sidney Parker. Ma Sidney è davvero quello che sembra, e Charlotte può fidarsi del proprio istinto e del proprio cuore in questo nuovo mondo?
L’incompiuto Sanditon della Austen è stato oggetto di una forte riscoperta negli ultimi anni e ha ispirato anche l’omonima serie tv su Prime Video.


Titolo: Natale a Longbourn
Autore: Karen Aminadra
Editore: Vintage Editore
Collana: Christmas
Traduttore:  Anna Maria Corda
Data uscita: 6 Dicembre 2023
Prezzo: 10 €

Mentre le loro sorelle, Jane, Lizzy e Lydia, si sono sposate e conducono delle vite agiate e felici, Kitty e Mary Bennett sono ancora nubili e vivono a Longbourn. Quindi, si ritrovano insieme e, accomunate dalla paura più grande di finire i loro giorni da nubili, iniziano a vedersi l’un l’altra sotto una luce completamente nuova. Con l’aiuto delle peggiori tempeste invernali che l’Inghilterra abbia mai visto, sono costrette a fare i conti con i propri difetti e ad affrontare la vita a testa alta, per paura che nulla possa mai cambiare per loro.  Eppure, quest’anno, con l’aiuto della neve sempre più alta, trascorreranno il Natale più bello di tutti i tempi proprio a Longbourn!




giovedì 8 ottobre 2020

Recensione - Julia Somerford di Karen Aminadra


Titolo: Julia Somerford
Titolo originale: Gambled on Love
Autrice: Karen Aminadra
Traduttore: Daniela Mastropasqua
Illustratore: Chiara Noemi Monaco
Editore: Vintage Editore
Anno edizione: 2020
ISBN-13: 9788894521238
PREZZO:  € 15,00 
 
Bath, 1840. Una tazza di cioccolata calda: è questa ormai l’unica cosa che può riuscire a sollevare l’animo di Julia Somerford. Ma non una tazza di cioccolata qualsiasi, solo quella preparata alla Casa del Cioccolato gestita dai coniugi Foster. È in questo delizioso locale, tra l’aroma pungente delle spezie e del cacao, che Julia trascorre il suo tempo, seduta vicino alla vetrina per poter guardare la gente che passa e sognare altre vite e altre possibilità. È in questa graziosa cioccolateria, infatti, che la fanciulla viene lasciata dal padre mentre lui si allontana per badare ai propri affari. Ma non si tratta di lavoro, Julia l’ha capito: il padre va a giocare d’azzardo e, poco alla volta, sta perdendo tutti i loro beni.

E proprio dopo l’ennesima perdita, Julia è costretta ad accettare di sposare un perfetto sconosciuto che subito le sembra un essere spregevole. Il suo destino, insomma, appare segnato e il futuro una vita senza amore.

Julia Somerford è il primo libro della saga sulla famiglia Somerford. Una storia emozionante, con una protagonista che non potrà non entrare nel cuore dei lettori. Karen Aminadra torna ad affascinare i lettori italiani con la Vintage Editore. 

Gentili lettori, siamo di fronte a una delle letture brevissime che più ho apprezzato quest'anno. Julia Somerford è stata una piacevole scoperta, una favola avvolta dall'inebriante profumo di cioccolata calda. Una storia d'amore iniziata nel peggiore dei modi, tra le carte da poker, che insegna a guardare oltre le apparenze.

Julia Somerford è figlia di un baronetto che sta cadendo in disgrazia. Il vizio del gioco del genitore continua, giorno per giorno, a spogliarli di ogni cosa ma, almeno, c'è di bello che le ha fatto scoprire un posto magico, la Casa del Cioccolato. E' quello il luogo in cui passa ore a rilassarsi con ottime tazze di cioccolata calda ma è anche dove il padre va a giocare d'azzardo e finisce per darla in sposa a un perfetto sconosciuto. Che razza di uomo vince una moglie giocando a poker? Stephen Lockley sembrerebbe un uomo immorale, un vero mostro, ma in realtà nasconde un animo gentile che pian piano farà breccia nel cuore della nostra sfortunata Julia.

Julia è una fanciulla molto devota alla famiglia. Vuole molto bene a suo padre, l'unico genitore rimastole, ed è disposta a perdonarlo troppo facilmente. Se mio padre mi avesse scommessa a una partita a carte non credo che gli avrei rivolto la parola tanto presto. Invece Julia è tanto buona quanto ingenua. Vede il suo novello sposo come una minaccia e non riesce a guardare oltre l'insicurezza di lui che scambia volentieri per freddezza. È comprensibile, visto l'inizio orribile, avere dei dubbi e paure riguardo a un marito sconosciuto, ma la ragazza è stata, alla fine, fortunata a conquistare l'attenzione di Stephen. Lui prende subito a cuore la sua situazione di nobile in decadenza e, come un cavaliere dall'armatura lucente, viene in suo soccorso e cerca di renderla felice in ogni modo possibile. È un uomo buono travestito da bestia insensibile. Ha sbagliato approccio iniziale ma poi ha saputo riscattarsi. Cominciano a comunicare, a vedere l'un l'altro i pregi e i difetti, e a superare le incomprensioni, raggiungendo la giusta felicità matrimoniale.

Dunque, ho detto che mi è piaciuta ma questa storia ha un difetto che ha reso la lettura meno soddisfacente di quello che poteva essere: la sua brevità. L'autrice avrebbe potuto scrivere ancora molto di loro ma invece ci lascia con una storia, seppur deliziosa, incompleta, a mio avviso. Sento che Julia e Stephen avrebbero avuto ancora voce da tirar fuori e questo è un vero peccato. Julia Somerford è un racconto dolce in cui il gioco d'azzardo porta a un matrimonio, dove non bisogna lasciarsi andare ai pregiudizi e scoprire l'uomo dietro la bestia.


Grazie mille alla Vintage per la copia omaggio



martedì 29 settembre 2020

Blog Tour - Julia Somerford di Karen Aminadra


Buongiorno, cari lettori! Per questa giornata, ho il piacere di presentarvi la nuova uscita della neonata Vintage Editore, casa editrice che ha lo scopo di portare a noi molti interessanti storici e classici, dando anche valore alle illustrazioni e all'immagine. A me il compito di presentarvi il personaggio maschile principale. Avrei preferito dare la precedenza alla protagonista femminile, come la cavalleria richiede, ma per questioni personale, abbiano fatto in questa maniera.


Titolo: Julia Somerford
Titolo originale: Gambled on Love
Autrice: Karen Aminadra
Traduttore: Daniela Mastropasqua
Illustratore: Chiara Noemi Monaco
Editore: Vintage Editore
Anno edizione: 2020
ISBN-13: 9788894521238
PREZZO:  € 15,00 
 
Bath, 1840. Una tazza di cioccolata calda: è questa ormai l’unica cosa che può riuscire a sollevare l’animo di Julia Somerford. Ma non una tazza di cioccolata qualsiasi, solo quella preparata alla Casa del Cioccolato gestita dai coniugi Foster. È in questo delizioso locale, tra l’aroma pungente delle spezie e del cacao, che Julia trascorre il suo tempo, seduta vicino alla vetrina per poter guardare la gente che passa e sognare altre vite e altre possibilità. È in questa graziosa cioccolateria, infatti, che la fanciulla viene lasciata dal padre mentre lui si allontana per badare ai propri affari. Ma non si tratta di lavoro, Julia l’ha capito: il padre va a giocare d’azzardo e, poco alla volta, sta perdendo tutti i loro beni.

E proprio dopo l’ennesima perdita, Julia è costretta ad accettare di sposare un perfetto sconosciuto che subito le sembra un essere spregevole. Il suo destino, insomma, appare segnato e il futuro una vita senza amore.

Julia Somerford è il primo libro della saga sulla famiglia Somerford. Una storia emozionante, con una protagonista che non potrà non entrare nel cuore dei lettori. Karen Aminadra torna ad affascinare i lettori italiani con la Vintage Editore. 

PROTAGONISTA MASCHILE
STEPHEN LOCKLEY

Immagine presa da Pinterest

Questo libro è di poche pagine ma sufficienti a farti innamorare di lui, Stephen Lockley. E' stato cresciuto per essere un gentiluomo da genitori mercanti. La loro fortuna viene dalle porcellane e ceramiche che esportano dall'Oriente ed è anche aumentato grazie alle partite a carte di Stephen, a cui hanno insegnato a giocare fin da piccolo. Ha un aspetto attraente, con capelli fulvi e occhi azzurri che, a parole di Julia, sembra che possano guardare direttamente nell'anima e vedere tutto ciò che ci è nascosto dentro
Ha iniziato male il suo rapporto con la moglie, vincendola in una partita a poker e sposandola contro la sua volontà. Ma si scoprirà poi che era mosso dalle buone intenzioni. Voleva salvarla dalla miseria in cui la stava trascinando il padre con il suo vizio del gioco, e renderla felice. Rimane conquistato da lei dalla prima volta che la vede nella cioccolateria, ad aspettare il suo debosciato padre, e il suo buon cuore lo spinge ad intervenire.
Non è molto aperto al dialogo e non sa come rimediare agli errori con Julia. A causa della sua insicurezza, viene scambiato per una persona crudele e insensibile quando invece è tutto il contrario. E' gentile e fa di tutto per viziare sua moglie. Un uomo imperscrutabile che diventa un marito esemplare. 


Edit: Cambio argomento nella prima tappa.
Da intervista a presentazione e ambientazione.