Visualizzazione post con etichetta Colleen Houck. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Colleen Houck. Mostra tutti i post

martedì 13 agosto 2019

Recensione - Tiger's Destiny di Colleen Houck



Titolo: Tiger's Destiny
Titolo originale: Tiger's Destiny
Serie: Tiger Saga #4
Autrice: Colleen Houck
Editore: Eden Editori
Genere: Fantasy
Uscita: Novembre 2017
Prezzo: 16,50 €

Con tre ricerche della dea Durga alle spalle, adesso solo una profezia intralcia Kelsey, Ren e Kishan nella rottura della maledizione della tigre.
Ma la sfida più grande attende il trio: la rischiosa ricerca dell’ultimo dono di Durga, la Corda del Fuoco, sulle isole Andamane nel Golfo del Bengala.
È una corsa contro il tempo, e il malvagio stregone Lokesh, in questo attesissimo quarto volume della saga bestseller Tiger’s Curse che mette a confronto il bene con il male, che mette a dura prova i confini dell’amore e della lealtà e che infine rivela, una volta per tutte, i veri destini delle tigri.


Finalmente sono arrivata alla conclusione di questa serie anche in italiano. Anni dietro l'avevo conclusa in inglese ma ero curiosa di leggere questo volume anche nella nostra lingua. Le emozioni provate sono state le stesse solo che in italiano ho dovuto affrontare anche una traduzione non delle migliori. Rispetto ai volumi precedenti, penso sia migliorata ma rimane il fatto che c'è ancora molto da lavorare su quel campo. 

Da improbabile eroina si trasforma in damigella in pericolo. Kelsey è nelle mani di Lokesh che desidera sposarla e farle avere i suoi figli. Sì, ok, fin qui tutto come al solito, la non-bella-ma-stradesiderata Kelsey ha aggiunto un altro pretendente nella lista. Ho già detto quanto odio le protagoniste che si credono bruttine ma per cui stranamente vanno tutti pazzi? Tornando alla storia, prima che quel vecchio pervertito dello stregone possa sposarla, arrivano i due prodi cavalieri con l'armatura lucente, Ren e Kishan, e la riportano al sicuro con loro. Ora che la squadra è di nuovo completa un ultima sfida li attende per poter spezzare definitivamente la maledizioni delle tigri: trovare l'ultimo dono di Durga, la Corda di Fuoco. Ma durante il viaggio ci saranno prove molto difficili e più andranno avanti più il cuore di Kelsey verrà tormentato dall'amore per i due fratelli.

Dei quattro libri della serie, questo è quello che mi è piaciuto meno di tutti. Kelsey, almeno nel primo volume, prometteva bene ma con l'avanzare della storia mi è sembrata sempre più infantile e immatura. Aveva il potenziale per essere un eroina coi fiocchi ma invece, a parte l'intraprendenza e la lealtà verso il suo gruppo, non ci trovo altri pregi in lei. Per Ren e Kishan ho avuto una specie di cotta ma non posso negare che più che coprotagonisti sembrano degli zerbini sempre pronti a soddisfare ogni singolo capriccio di Kelsey. Più che possenti tigri sembrano gattini da salotto e questo per la maggior parte del tempo mi ha davvero frustrato. Ho continuato a leggere questa serie perché odio lasciare le cose a metà e perché nonostante questi personaggi poco intriganti, la storia in sè l'ho trovata bellissima e molto romantica. Io adoro i triangoli amorosi e l'ambientazione orientale quindi è grazie a loro che sono arrivata fino alla fine.

Lo stile della Houck non mi dispiace ma doveva lavorare meglio sui personaggi e sopratutto sul finale. Eh l'ultimo colpo di scena, se vogliamo chiamarlo così, mi ha lasciato con l'amaro in bocca. Dunque, si sapeva già chi sarebbe stato a vincere definitivamente il cuore di Kelsey ma speravo che sarebbe stata una scelta sua e invece è andata diversamente. Questo fatto ha evidenziato di più la sua codardia, senza se e senza ma. A parte ciò, come ho detto, salvo questa serie per le scene avventurose, l'ambientazione ricca di miti e leggende e le molte scene da batticuore.



Grazie alla Eden per la copia omaggio.



giovedì 16 novembre 2017

Anteprima - Tiger's Destiny di Colleen Houck

Salve, gente! E' in arrivo da parte dell'Eden Editori il quarto volume della serie Tiger's Curse di Colleen Houck! Chi non vede l'ora di leggerlo?


Titolo: Tiger's Destiny
Titolo originale: Tiger's Destiny
Serie: Tiger Saga #4
Autrice: Colleen Houck
Editore: Eden Editori
Genere: Fantasy
Uscita: Novembre 2017
Prezzo: 16,50 €

Con tre ricerche della dea Durga alle spalle, adesso solo una profezia intralcia Kelsey, Ren e Kishan nella rottura della maledizione della tigre.
Ma la sfida più grande attende il trio: la rischiosa ricerca dell’ultimo dono di Durga, la Corda del Fuoco, sulle isole Andamane nel Golfo del Bengala.
È una corsa contro il tempo, e il malvagio stregone Lokesh, in questo attesissimo quarto volume della saga bestseller Tiger’s Curse che mette a confronto il bene con il male, che mette a dura prova i confini dell’amore e della lealtà e che infine rivela, una volta per tutte, i veri destini delle tigri.


domenica 28 maggio 2017

Recensione - Tiger's Voyage di Colleen Houck


Titolo: Tiger's Voyage
Titolo originale: Tiger's Voyage
Serie: Tiger Saga #3
Autrice: Colleen Houck
Editore: Eden Editori
Genere: Fantasy
Uscita: 30 Marzo 2017
Prezzo: 17,50 €

IL TERZO VOLUME DELLA SAGA BEST SELLER NEGLI STATI UNITI UN LIBRO DA CUI VERRÀ TRATTO UN FILM DELLA PARAMOUNT PICTURES

Dopo essersi lasciata alle spalle la battaglia testa a testa contro il malvagio Lokesh, Kelsey affronta un nuovo dolore straziante: sulla scia della sua esperienza traumatica, il suo amato Ren non si ricorda più di lei. Mentre il trio continua la sua ricerca sfidando cinque draghi scaltri e ambigui, Ren e Kishan competono ancora una volta per i suoi sentimenti, lasciando Kelsey più confusa che mai.


I miei sentimenti riguardo a questa serie sono piuttosto confusi. Non amo le "eroine" belle come il sole, corteggiate da tutti ma che si sentono passabili. La falsa modestia la detesto ed è per questo che Kelsey la sopporto a malapena. Però ammetto di provare anche un po' di invidia nei suoi confronti, insomma, non è da tutti far impazzire d'amore due bellocci che trasudano passione e fascino da tutti i pori. Da una parte abbiamo sempre Ren, il primo amore di lei e che non può far a meno di continuare ad amare nonostante le caz... cavolate che fa spesso e volentieri. C'è da dire però che il ragazzo sa il fatto suo. Il suo carisma, le sue poesie, i suoi gesti hanno fatto vacillare anche il mio cuore romantico e che ha bisogno di un po' di smielatezze e passionalità per ritenersi soddisfatto. Kishan non è da meno ma, a differenza del fratello maggiore, non è un tipo che ama la poesia. Lui è più un uomo che passa subito all'azione, un principe intraprendente che ama pur sapendo di non essere ricambiato. O almeno non del tutto.

Questo libro è stato un delizioso tormento. Più "doloroso" rispetto ai precedenti volumi ma non per chissà quali perdite e uccisioni, assolutamente. Parlo sempre dal punto di vista romantico. Qui ritroviamo Ren senza i ricordi del suo amore per Kelsey e con il corteggiamento di Kishan che si fa più audace. E' stato davvero doloroso e frustrante leggere del conflitto nel cuore della protagonista. Non è decisamente facile vedersi allontanare l'amore della propria vita e riprovare a donare amore a un'altro. Niente sarcasmo, giuro XD Anzi, stranamente ho compreso il suo punto di vista. Amare Ren è un azzardo, una continua lotta per la felicità mentre amare Kishan è più sicuro, un amore dolce che non la consuma all'interno piuttosto la fa sentire protetta.


Passando al punto di vista avventuriero, non si può certo dire che è stato noioso. Le descrizioni sono come sempre impeccabili e l'azione non manca. Forse ho trovato qualche dialogo noioso o fuori luogo tuttavia è stato comunque una storia affascinante, ricca di colpi di scena, amore, gelosia e tanto altro.
Ora non resta che aspettare il prossimo volume per sapere come andrà a finire il triangolo amoroso e se la maledizione dei due principi avrà finalmente fine.


e mezzo

Grazie mille alla Eden per la copia omaggio :)



giovedì 30 marzo 2017

Interessanti uscite Eden Editori

Ebbene sì, sei seguito vi mostro due appetibili titoli della Eden Editori. Parlando sinceramente - mi spiace sembrare così cattiva ma la realtà dei fatti è questa e i gusti sono gusti - trovo che le cover siano pessime ma almeno il contenuto ha stuzzicato la mia curiosità. Con Tiger's Voyage continuano le avventure dell'intraprendente Kelsea con i due principi indiani Ren e Kishan mentre con Scegli me andiamo a parlare di un fantasy romantico (sì, lo so, dalla cover non lo sembra affatto).


Titolo: Tiger's Voyage
Titolo originale: Tiger's Voyage
Serie: Tiger Saga #3
Autrice: Colleen Houck
Editore: Eden Editori
Genere: Fantasy
Uscita: 30 Marzo 2017
Prezzo: 17,50 €

IL TERZO VOLUME DELLA SAGA BEST SELLER NEGLI STATI UNITI UN LIBRO DA CUI VERRÀ TRATTO UN FILM DELLA PARAMOUNT PICTURES


Dopo essersi lasciata alle spalle la battaglia testa a testa contro il malvagio Lokesh, Kelsey affronta un nuovo dolore straziante: sulla scia della sua esperienza traumatica, il suo amato Ren non si ricorda più di lei. Mentre il trio continua la sua ricerca sfidando cinque draghi scaltri e ambigui, Ren e Kishan competono ancora una volta per i suoi sentimenti, lasciando Kelsey più confusa che mai.


Titolo: Scegli me
Autrice: Marianna Coccorese
Editore: Eden Editori
Genere: Romance YA
Uscita: Dicembre 2016
Prezzo: 14,30 €

Un segreto… un amore… un’emozione fortissima!
“Scegli me” è la storia di Paola, una ragazza di sedici anni che vive nella provincia di Milano con la madre e i due fratelli. Il padre li ha abbandonati e nonostante le sue richieste nessuno della sua famiglia vuole dirle il motivo dell’abbandono. Paola è una ragazza fuori dal comune, forte e testarda, a cui non piace prendere ordini da nessuno e seguire le regole. L’incontro con Gabriele, un ragazzo dolce e gentile, ma che nasconde un grande segreto, le cambierà totalmente la vita.





lunedì 10 ottobre 2016

Cover Reveal - Reignited e Reunited di Colleen Houck

Visti proprio ora su facebook e non vedevo l'ora di mostrarveli *_* Sono la novella e il terzo e ultimo volume della serie Reawakened di Colleen Houck, autrice di Tiger's Curse di cui vi ho parlato tempo fa.


Uscita negli States: 21 Febbraio 2017

Una rivalità tra fratelli.
Una storia d'amore proibita.
Una magia che cambia tutto.

A Heliopolis i segreti abbondano e le passioni si accendono mentre il caos aumenta.

Dalla autore della serie bestseller del New York Times Tiger's Curse e Reawakened arriva una novella piena di meraviglia celeste, passione, tradimento, e il male che si espanderà per regnare sull'umanità per sempre.

Prima che Lily e Amon si incontrassero, prima che il cosmo entrasse nel caos e avesse bisogno di tre fratelli coraggiosi per combattere il male, c'erano quattro fratelli che hanno contribuito a governare la terra.

Ogni fratello aveva un dono speciale. Osiride, il dio dell'agricoltura, ha aiutato i mortali a crescere e prosperare nel loro ambiente naturale. Iside, la dea della creazione, ha favorito la salute e il benessere. Nefti, il veggente, è stato in grado di mantenere l'equilibrio tra tutti gli esseri viventi e l'universo. Ma Seth, il più giovane fratello, è stato lasciato senza alcun potere speciale. Le Acque del Caos, che ha concesso il dono a ogni Dio, si andò a prosciugare, e Seth ne pagò il prezzo.

Col passare del tempo, però, la determinazione e la caparbietà di Seth gli hanno fatto guadagnare un regalo molto speciale, quella che gli avrebbe dovuto concedere la possibilità di fare cambiamenti meravigliosi. Ma l'infanzia competitiva di Seth gli ha dato un cuore così freddo e vuoto che, al contrario, il suo dono ha portato grande male.

Seth era ormai il dio della rovina, il creatore del disordine e della distruzione. Ed era pronto a cercare la sua vendetta, dominare su tutti coloro che trovava sulla sua strada.



Uscita negli States: 8 Agosto 2017

Dopo essere sopravvissuta alla sua avventura ultraterrena, Lily si sveglia nella fattoria di sua nonna senza alcun ricordo. Il suo principe sole, i suoi viaggi in Egitto, e il suo viaggio nell'aldilà sono tutti ricordi lontani.

Ma Lily non è più la ragazza di una volta. Il suo corpo è ora in parte umano, in parte leone, e in parte fata. E se questo non è già abbastanza grave, deve subito sfruttare questi tre poteri e diventare Wasret: una dea destinata a sconfiggere il malvagio dio Seth una volta per tutte.

Con l'aiuto del suo vecchio amico, il dottor Hassan, Lily si appresta al suo ultimo viaggio attraverso il cosmo e attraverso le pianure d'Egitto. Durante il viaggio, si trasformerà nell'essere che è destinata a diventare.

Reunited è la conclusione al cardiopalma della serie Reawakened.

E' tempo per Lily di trovare il suo tramonto.

Traduzioni trame fatte da me - Se condividete, citatene la fonte, grazie


martedì 16 agosto 2016

Recensione - Tiger's Quest di Colleen Houck


Titolo: Tiger's Quest
Titolo originale: Tiger's Quest
Serie: Tiger Saga #2
Autrice: Colleen Houck
Editore: Eden Editori
Genere: Fantasy
Uscita: 18 Luglio
Prezzo: 16,50 €

Di nuovo in Oregon, Kelsey cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita e di mettere da parte i suoi sentimenti per Ren.

L’estate dei diciotto anni di Kelsey Hayes è stata folle. Quel tipo di follia a cui nessuno crederebbe mai. Oltre a combattere contro scimmie marine immortali e a scarpinare per le giungle dell’India, si è innamorata di Ren, un principe di trecento anni.

Quando all’improvviso il pericolo la costringe a compiere un’altra ricerca in India con Kishan, il fratello cattivo di Ren, il suo destino viene messo a dura prova. La vita di Ren è appesa a un filo... così come la verità nel cuore di Kelsey. Tiger’s Quest, l’emozionante secondo volume di Tiger’s Curse, porta il trio a compiere un altro passo avanti verso la rottura dell’antica profezia che li lega.



GIUDIZIO PERSONALE:

Eccoci arrivati ad un nuovo episodio per Kelsey e compagnia bella. Nel primo volume siamo rimasti che Kelsey lascia l'India e Ren, il ragazzo di cui si è innamorata. Si sono conosciuti per caso in un circo e insieme hanno iniziato la più fantastica delle avventure. Un viaggio pieno di pericoli per togliere la maledizione ai due principi indiani, Ren e Kishan, che li porta a trasformarsi in due tigri. 

«Le tue ore come uomo sono così poche. Non vuoi stare con me?»
   Mi toccò il viso. «Più di quanto voglia respirare.»
   Fu più forte di me: mi strusciai contro di lui.
   Mi prese e, gentile, mi scosse: «Non ho intenzione di baciarti, Kelsey. Non voglio che tu sia confusa su chi vuoi. Certo, se scegli di baciare me, non opporrò tutta questa resistenza.»
   Allontanandomi da lui, mugugnai: «Ah! Be’, dovrai aspettare parecchio, signorino.» Puntellai i pugni sui fianchi e risi: «Deve essere una notizia scioccante per un uomo che ottiene sempre ciò che vuole.»
   Infilò le mani di soppiatto cingendomi la vita e mi attirò contro il suo petto, poi si chinò con le labbra a qualche centimetro dalle mie. «Non… quello che voglio… di più.»
   Esitò per un minuto, aspettando che facessi la mia mossa, ma non la feci. Ero determinata a convincerlo a baciarmi prima. Gli feci un ampio sorriso, invece, e aspettai. Eravamo chiusi in una silente battaglia di voleri.
   Alla fine si staccò. «Sei decisamente troppo seducente, Kelsey. L’appuntamento è finito.»

Questo secondo volume si apre con la protagonista che inizia l'università e cerca di dimenticare i suoi sentimenti per il bel principino. Ma lui non ha rinunciato a lei e la raggiunge per riprendersela. Fin qui sembra una normale love story: una vera e proprio affogata nello zucchero, lasciate che ve lo dica. L'amore tra Kelsey e Ren è di una dolcezza infinita che può solo procurarvi un bel diabete e che a un certo punto mi ha anche procurato un leggero fastidio. Insomma, le storie alla "Tutti pazzi per Mary" non mi fanno impazzire e la "modestia" di lei non ha aiutato a diminuire il mio nervosismo. Guarda caso va all'università e poco tempo dopo si procura un bel pò di appuntamenti, lei continua a definirsi insignificante mentre i ragazzi le dicono in continuazione quanto è bella e speciale. Sarà l'invidia a farmi dire questo? Mhà! Per giunta lei ha lasciato l'amore della sua vita proprio perché si sentiva inadatta a uno strafigo maledettamente sexy come Ren. Avrei dei dubbi pure io se uno così provasse interesse per me  autostima pari a zero - ma qui la cosa è andata per le lunghe quasi cadendo nel ridicolo. Le è servita una bella chiacchierata con uno dei suoi "spasimanti" per cambiare idea e tornare con lui, quanto a me è servita una buona dose di pazienza.
Non mancano i baci, le coccole e le gelosie a gogo ma tutto questo avrà bruscamente fine - finalmente - con il ritorno dell'antagonista (che è stato a malapena citato in Tiger's Curse), sua "malvagità" Lokesh, colui che ha maledetto i principi e desidera il potere assoluto. Con il rapimento di Ren, si entrerà nel vivo della storia. In Tiger's Curse Kelsey ha affrontato i pericoli insieme a Ren ma stavolta è il turno di Kishan di aiutarla, il fratello malizioso che ho trovato più interessante di tutti i personaggi in questo volume.  Sarà che questa volta gli è stato dato più spazio per conoscerlo scoprendo un cuore grande dietro la sua spavalderia. Il triangolo amoroso si intensifica sempre più con due principi uno più meraviglioso dell'altro, rendendo difficile al lettore la scelta su chi tifare.

Mi fece un sorriso smagliante che illuminò la notte buia. «Quindi noi…»
   «Possiamo stare insieme.»
   Gli presi la testa avvicinandolo a me e lo baciai delicata. Sorpreso, si staccò per studiarmi il viso e poi mi abbracciò forte e ricambiò il mio bacio. Ma non fu un bacio dolce, delicato. Fu sexy, bollente, da fusione.
   Ci sono diversi tipi di baci. C’è il bacio appassionato dell’addio: tipo quello che Rhett diede a Rossella O’Hara quando partì per la guerra. Il bacio del vorrei davvero stare con te ma non posso: tipo quello di Superman e Lois Lane. C’è il primo bacio: quello delicato ed esitante, affettuoso e vulnerabile. E poi c’è il bacio del possesso: che sarebbe come Ren mi baciò.
   Superava la passione, superava il desiderio. Il suo bacio era pieno di avidità, di bisogno, di amore, come tutti gli altri baci. Ma era anche pieno di promesse e impegni, alcuni dei quali sembrarono dolci e delicati mentre altri sembrarono pericolosi ed eccitanti. Ren mi stava portando via. Mi stava rivendicando.
   Mi agguantava audace come una tigre che cattura la sua preda. Non c’era via di fuga. E non volevo che ci fosse. Sarei morta felicemente nelle sue grinfie. Ero sua. E si accertò che lo sapessi. Il mio cuore traboccò di migliaia di bellissimi boccioli, tutti gigli di tigre. E seppi, con molta più certezza di quanta ne avessi mai avuta prima, che eravamo fatti l’una per l’altro.
   Alla fine alzò la testa e mi sussurrò in un orecchio: «Era ora, donna.»

Anche qui troviamo poesie e fantastiche descrizioni ad arricchire questa odissea. La Houck ancora una volta ci trascina con forza in un susseguirsi di eventi ricchi di magia, sopranaturale e sentimenti. 
La traduzione non è andata male, insomma niente di terribile che possa far venire i capelli bianchi, ma purtroppo non posso dire lo stesso della cover che ha avuto un cambiamento nell'edizione italiana per niente soddisfacente - per non dire di peggio. 
E' comunque una serie che merita, a mio parere, e che può rendere felici moltissimi lettori che amano il romanticismo, l'avventura e gli uomini di gran fascino disposti a tutto per le donne che amano.

e mezzo

Grazie mille alla Eden per la copia omaggio :)



lunedì 18 luglio 2016

RELEASE BLITZ - Tiger's Quest di Colleen Houck


Amo questa serie! A volte smielata, a volte ricca di adrenalina, la Tiger Saga ci porta nella selvaggia India alla scoperta di una profezia che aiuti due giovani principi da una maledizione. Ecco a voi il secondo volume! Partecipate insieme a noi a questo party per scoprire qualche curiosità sulla serie e provare a portarsi a casa una copia cartacea del primo o secondo libro.


Titolo: Tiger's Quest
Titolo originale: Tiger's Quest
Serie: Tiger Saga #2
Autrice: Colleen Houck
Editore: Eden Editori
Genere: Fantasy
Uscita: 18 Luglio
Prezzo: 16,50 €

Di nuovo in Oregon, Kelsey cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita e di mettere da parte i suoi sentimenti per Ren.

L’estate dei diciotto anni di Kelsey Hayes è stata folle. Quel tipo di follia a cui nessuno crederebbe mai. Oltre a combattere contro scimmie marine immortali e a scarpinare per le giungle dell’India, si è innamorata di Ren, un principe di trecento anni.

Quando all’improvviso il pericolo la costringe a compiere un’altra ricerca in India con Kishan, il fratello cattivo di Ren, il suo destino viene messo a dura prova. La vita di Ren è appesa a un filo... così come la verità nel cuore di Kelsey. Tiger’s Quest, l’emozionante secondo volume di Tiger’s Curse, porta il trio a compiere un altro passo avanti verso la rottura dell’antica profezia che li lega.




CURIOSITA' SULLA SERIE E SULL'AUTRICE
Seguite tutto il release blitz per conoscerne ben 14 diverse


Come hai iniziato con la scrittura?
Le storie personali di Stephenie Meyer e di J.K. Rowling mi hanno veramente colpito. Entrambe le donne avevano appena deciso di provare con la scrittura e il corso delle loro vite è cambiato. Un giorno mi sono svegliata e ho deciso che avrei dato una svolta anch'io. Ho sempre amato la scrittura creativa alle medie e alle superiori e sono da sempre un avida lettrice, ma non l'ho mai considerata come una carriera. Vedendo la Rowling e la Meyer – due scrittrici autodidatte- che hanno avuto il coraggio di mettersi alla prova con la scrittura mi ha ispirato a incanalare la mia energia creativa nell'immaginare e scrivere la serie Tiger's Curse.
Quanto è accurata la mitologia nei tuoi libri?
La mitologia indiana è molto complessa perché lo stesso dio o dea possono avere molte incarnazioni con diversi nomi, aspetti e tratti di personalità. La mia mitologia indiana è "occidentalizzata", cioè ho preso la premessa di base, e sia romanzata per adattarla al mio tema o mettere la mia interpretazione su di essa così che avesse senso nella mia mente. Morale della favola - non tentate di passare un test sulla mitologia indiana in base alla mia versione, e ad ogni modo, speravo di farla sembrare abbastanza reale così se vi è capitato di visitare Hampi potreste cercare la statua e l'ingresso al Kishkindha.

Domande tradotte da AngelTany e prese dal sito dell'autrice.


GIVEAWAY (SCADE IL 24 LUGLIO): 

OBBLIGATORIO:
- Lasciare la propria email SOLO nel form così che veniate contattati in caso di vincita
- Essere lettori fissi dei blog partecipanti 
- Commentare tutti i post del release blitz

FACOLTATIVO:
- Mettere like alla pagina Eden Editori e seguirla su Twitter
- Condividere l'iniziativa nei vari social



martedì 1 marzo 2016

Anteprima - Of Neptune e Tiger's Quest

Chi mi segue sa del mio amore per le serie Syrena Legacy (potete trovare le mie recensioni su Of Poseidon e Of Triton) e Tiger Saga (la mia opinione su Tiger's Curse) e per chi li ama come me eccovi delle belle notizie. Of Neptune uscirà a maggio mentre Tiger's Quest a giugno da parte sempre della Eden Editori. Ancora non si sanno date precise ma sono comunque felicissima che le uscite di questi due volumi sono vicine. Nel frattempo avrò da leggere anche altri due fantasy della Eden, Mezzanima e Save me poi sarà il turno di questi *__* Cosa ne pensate? Li aspettate insieme a me?



Emma, che è per metà umana e per metà Syrena, e il suo amato Syrena, Galen, hanno bisogno di trascorrere del tempo insieme. Da soli. Lontano dai regni di Poseidone e Tritone. Il nonno di Emma, il re di Poseidone, suggerisce ai due di visitare una piccola città chiamata Nettuno.
Nettuno è la dimora sia di Syrena che di ibridi. Ma Emma e Galen non sono operatori di pace tra gli abitanti del mare Syrena e gli abitanti della terra, le controparti di acqua dolce. Non hanno negoziato per incontrare un affascinante Mezzosangue di nome Reed, che riesce a malapena a nascondere i suoi sentimenti per Emma. E soprattutto non si aspettavano di trovarsi nel bel mezzo di una lotta di potere che minaccia non solo il loro amore, ma anche i loro regni sottomarini.
In questa splendida conclusione della sua serie bestseller Syrena Legacy, Anna Banks appassiona i fan con più azione e romanticismo che mai.


Tornata nell'Oregon, Kelsey cerca di raccogliere i pezzi della sua vita e di mettere da parte i suoi sentimenti per Ren. La diciottesima estate di Kelsey Hayes è stata folle. Il tipo di follia a cui nessuno crederebbe mai.
Oltre a combattere delle immortali scimmie acquatiche ed esplorare la giungla dell'India, si è innamorata di Ren, un principe di 300 anni.
Quando il pericolo costringe improvvisamente Kelsey ad affrontare un'altra missione indiana, con il fratello bad boy di Ren, Kishan, l'improbabile coppia inizia a mettere in discussione il loro vero destino. La vita di Ren è in bilico - come la verità dentro il cuore di Kelsey.
Tiger Quest, l'emozionante secondo volume della serie di Tiger's Curse, porta il trio a un passo più vicino nello spezzare l'antica profezia che li lega.

(TRAME TRADOTTE DA ME, SE PRELEVATE CITATENE LA FONTE, GRAZIE)


lunedì 5 ottobre 2015

Recensione - Tiger's Curse di Colleen Houck


AUTRICE: COLLEEN HOUCK
TITOLO ORIGINALE: TIGER'S CURSE
TITOLO IN ITALIANO: TIGER'S CURSE
ANNO DI PUBBLICAZIONE ORIGINALE: 2011
EDITORE: EDEN EDITORI
COLLANA: FANTASY
USCITA: 20 SETTEMBRE (CARTACEO) - GENNAIO/FEBBRAIO 2016 (EBOOK)
GENERE: FANTASY
PREZZO: 15,50 €
PAGINE: 350 

L’ultima cosa che Kelsey Hayes pensava di dover fare quest’estate era cercare di rompere una maledizione indiana vecchia di trecento anni. Con una misteriosa tigre bianca di nome Ren. In giro per il mondo. Ma questo è esattamente ciò che è successo. Faccia a faccia con forze oscure, incantesimi e mondi mistici dove nulla è ciò che sembra, Kelsey rischia tutto quello che ha per rimettere insieme i pezzi di una profezia che potrebbe rompere la maledizione per sempre.


GIUDIZIO PERSONALE:

La mia mente è praticamente partita con destinazione India. Questo libro è diventato la mia droga, la mia ossessione negli ultimi giorni e non riesco a pensare ad altro. Quando l'avevo preso di mira su Goodreads dentro di me già sentivo che mi sarebbe piaciuto ma non credevo così tanto. Un'avventura magica, ambientazione indiana, romanticismo a gogo sono stati gli incentivi a spingermi verso questo romanzo che è riuscito a rubarmi il cuore.

Kelsey Hayes è orfana e vive con dei tutori e i loro due bambini. Finito il liceo, trova un lavoro con durata di due settimane in un circo e lì farà la conoscenza dei simpatici componenti della compagnia ma non appena poserà gli occhi sulla tigre bianca, Ren, ci si affezionerà molto e passerà con lui i momenti liberi della giornata tra letture di poesie e chiacchiere. E' come se una spinta invisibile avesse attirato la ragazza verso il misterioso animale ma quello che lei all'inizio non sa è che dietro la pelliccia dell'imponente felino si nasconde un principe valoroso maledetto 300 anni fa insieme a suo fratello Kishan. Da quel momento, Kelsey entrerà in un mondo magico e pericoloso che la porterà alla scoperta dell'India, del coraggio e dell'amore. Sarà proprio lei la chiave per rompere la maledizione e tra missioni nella giungla, all'interno di templi e altri posti magnifici, la voglia di aiutare la sua amata tigre/principe crescerà insieme ai suoi sentimenti per quest'ultimo. 

«Tu sei la prescelta, Kelsey. E se avessi avuto la possibilità di scegliere la ragazza che mi avrebbe salvato, avrei comunque scelto te.»
   «Perché?»
   «Per un’infinità di ragioni. Mi piacevi. Sei interessante. Mi piaceva ascoltare la tua voce. Avevo l’impressione che riuscissi a vedere oltre la pelle della tigre fino alla persona che si nascondeva al di sotto di essa. Quando parlavi, mi sembrava che tu dicessi esattamente quello che avevo bisogno di sentire. Sei intelligente. Ti piace la poesia e sei molto carina.»

Il romanzo è ricco di poesie, racconti e luoghi meravigliosi che ti coinvolgono al punto da sentirti all'interno della storia. Le descrizioni sono eccellenti, fatte con scrupolosità ed è impossibile non innamorarsi dei personaggi, anche se alcune volte avrei preso a schiaffi la protagonista. Ciò che non mi ha convinto è proprio il modo di parlare e il comportamento di Kelsey quando scopre che la sua tigre è in realtà un essere umano. Non so voi, ma io se mi trovo un'enorme tigre davanti che poi ti si presenta come un bel ragazzo dicendo di essere maledetto non ci crederei subito, sarei sotto shock per qualche ora. Poi c'è il modo di parlare di lei. Sarò pignola ma non mi è sembrata una parlata da persona dei nostri giorni, non ci ho trovato molta, o nessuna, differenza tra come parla lei e un principe nato più di trecento anni prima, Sarebbe stato più interessante e realistico leggere di un contrasto d'epoca più marcato. 

Kelsey è una ragazza sarcastica, coraggiosa e leale che non esita un'istante ad aiutare i suoi amici ma è anche piuttosto insicura e timorosa nel campo amoroso. Non si sente all'altezza del bellissimo Ren (come ti capisco, sorella), teme che i sentimenti di lui non siano sinceri e lei non vuole donare il suo cuore per poi ritrovarselo a pezzi di nuovo. Dopo la morte dei suoi genitori non vuole correre il rischio. Ma Ren è onesto e sa che Kelsey è la sua anima gemella. E' un principe con sani principi, un guerriero che ha sopportato un'esistenza maledetta per ben tre secoli e lei è la sua salvezza ma anche il suo cuore. 
Ren rappresenta il mio uomo ideale con capelli neri e occhi azzurri (*muoio*) ma c'è anche suo fratello Kishan che ha un fascino magnetico e sembra caratterialmente il contrario di Ren. Quest'ultimo è un gentiluomo d'altri tempi e ama la poesia e la letteratura, Kishan ha più l'atteggiamento da bad boy, più selvaggio e malizioso. 

Qualcosa sul comodino attirò la sua attenzione. Si sporse, allungandosi per prendere il mio diario aperto. Avevo fatto un altro disegno di una tigre − della mia tigre. I disegni che avevo fatto al circo erano okay, ma questo era più personale e pieno di vita. Ren lo fissò per un momento, mentre le mie guance si coloravano di un bel cremisi luminoso.
   Con un dito ripercorse il profilo della tigre e poi bisbigliò teneramente: «Un giorno, ti darò un ritratto del vero me.»
   Posò il diario con attenzione, mi prese entrambe le mani, mi guardò con un’espressione intensa e disse: «Non voglio che tu veda solo una tigre quando mi guardi. Voglio che tu veda me. L’uomo.»
   Allungò una mano, quasi a sfiorarmi la guancia, poi si fermò, lasciando cadere la mano. «Indosso un volto di tigre da troppi anni. Sta rubando la mia umanità.»
   Annuii, mentre lui mi strinse le mani bisbigliando: «Kells, non voglio più esserlo. Voglio essere io. Voglio avere una vita.»
   «Lo so» dissi teneramente. 

Vi anticipo che ci sarà un triangolo amoroso ma in questo primo volume non si vedrà molto. Inoltre ci saranno anche parti divertenti, non solo avventurose e romantiche. Insomma, questo libro è un gioiello ricco di emozioni che per quanto mi riguarda vale la pena di provare. Lasciate che lo stile della Houck vi avvolga con tutta la sua magia.

e mezzo

Grazie mille alla Eden Editori per la copia omaggio <3

P.S. Dando un'occhiata al bellissimo sito dell'autrice ho trovato la playlist da ascoltare durante la lettura del libro. La potete trovare QUI.


martedì 25 agosto 2015

Anteprima - Of Triton e Tiger's Curse

Avevo già segnalato tempo fa queste uscite ma all'acqua di rose, adesso abbiamo qualche info in più, mancherebbe da sapere solo le date precise e i traduttori che hanno lavorato per farci avere questi due titoli.
Ma per adesso accontentiamo delle cover e delle trame. Ad essere sincera, queste copertine (non so se sono definitive oppure no) non mi convincono, quella di Of Triton non si può vedere con quella modella in bikini con i piedi mozzati e su quella di Tiger's Curse non mi convince il font del titolo, quello che c'è mi sembra più da libro ambientato nel far west. Sì, sono pignola XD e so che un libro non si giudica dalla copertina ma come dico sempre l'occhio vuole la sua parte.

EDIT DEL 22/09: Aggiunte date di uscita

AUTRICE: ANNA BANKS
TITOLO ORIGINALE: OF TRITON
TITOLO IN ITALIANO: OF TRITON
ANNO DI PUBBLICAZIONE ORIGINALE: 2013
EDITORE: EDEN EDITORI
COLLANA: FANTASY
USCITA: 20 SETTEMBRE (CARTACEO) - GENNAIO/FEBBRAIO 2016 (EBOOK)
GENERE: FANTASY
PREZZO: 15,50 €
PAGINE: 300
 
Emma ha appena saputo che sua madre è una principessa di Poseidone scomparsa da molto tempo e ora affronta una crisi d’identità: come Ibrido, è considerata un fenomeno da baraccone nel mondo degli umani e un abominio nel regno dei Syrena. La legge dei Syrena stabilisce che tutti gli Ibridi siano condannati a morte. Come se non fosse già abbastanza, la ricomparsa di sua madre tra i Syrena mette uno contro l’altro i due regni – Poseidone e Tritone. Emma è costretta a prendere una decisione: dovrebbe accondiscendere alla richiesta di Galen di mettersi in salvo e sperare che vada tutto per il meglio o rischiare tutto e rivelarsi ‒ insieme al suo Dono ‒ per salvare un popolo che neanche conosce?
IL SECONDO VOLUME DELLA SAGA BEST SELLER NEGLI STATI UNITI

L’AUTORE

The New York Times-Autrice della saga bestseller The Syrena Legacy.
La prima opera pubblicata di Anna BANKS fu una lettera indirizzata al direttore del suo giornale locale, nella quale si lamentava delle misere mance che riceveva – era una cameriera di diciassette anni. Con la lettera si è guadagnata una cena gratuita al ristorante dove lavorava e gli sguardi loschi degli spilorci. Ora che sua madre è morta, Anna è sicura di poter rivelare che al liceo ha anche scritto gli elaborati di metà trimestre degli altri studenti per guadagnare i soldi per i balli scolastici. I suoi passatempi preferiti sono leggere, scrivere, bere vino e leggere e scrivere mentre beve il vino. Sa tracannare al goccio gli shottini al gin, parlare con un accento del sud e schiacciare un pisolino nel bel mezzo della giornata, di qualunque giorno della settimana – immediatamente, nientemeno! Non sa andare sui rollerblade, non si sa applicare l’eyeliner liquido e non riesce a trovare le sue chiavi. Mai. Anna vive in Florida con suo marito, sua figlia e i personaggi immaginari nella sua mente.

________________ 

AUTRICE: COLLEEN HOUCK
TITOLO ORIGINALE: TIGER'S CURSE
TITOLO IN ITALIANO: TIGER'S CURSE
ANNO DI PUBBLICAZIONE ORIGINALE: 2011
EDITORE: EDEN EDITORI
COLLANA: FANTASY
USCITA: 20 SETTEMBRE (CARTACEO) - GENNAIO/FEBBRAIO 2016 (EBOOK)
GENERE: FANTASY
PREZZO: 15,50 €
PAGINE: 350 

L’ultima cosa che Kelsey Hayes pensava di dover fare quest’estate era cercare di rompere una maledizione indiana vecchia di trecento anni. Con una misteriosa tigre bianca di nome Ren. In giro per il mondo. Ma questo è esattamente ciò che è successo. Faccia a faccia con forze oscure, incantesimi e mondi mistici dove nulla è ciò che sembra, Kelsey rischia tutto quello che ha per rimettere insieme i pezzi di una profezia che potrebbe rompere la maledizione per sempre.
IL PRIMO VOLUME DELLA SAGA BEST SELLER NEGLI STATI UNITI
UN LIBRO DA CUI VERRÀ TRATTO UN FILM DELLA PARAMOUNT PICTURES

L’AUTORE

Colleen Houck è sempre stata un’accanita lettrice i cui gusti letterari spaziano dall’azione, all’avventura, al paranormale, alla fantascienza e ai romanzi rosa. Ha studiato all’Università dell’Arizona e ha lavorato per diciassette anni come interprete professionale di Lingua dei Segni Americana (ASL) prima di diventare una scrittrice. Ha vissuto in Arizona, nell’Idaho, nello Utah, in California e nel North Carolina. Attualmente vive a Salem, in Oregon, insieme al marito e alla sua enorme tigre bianca.
Romanzi:
TIGER’S CURSE (2011)
TIGER’S QUEST (2011)
TIGER’S VOYAGE (2011)
TIGER’S DESTINY (2012)
TIGER’S DREAM (2015)
TIGER’S PROMISE (ebook, 2014)
REAWAKENED (2015)


venerdì 13 marzo 2015

Anteprima Eden Editori - Of Triton e Tiger's Curse

Buongiorno buorgiorno, miei cari! Oggi sono proprio di buon umore e il perchè è questa stupenda super iper anteprima! Non potete immaginare da quanto tempo sto aspettando questo momento ma finalmente, grazie alla fantastica Eden Editori, il mio desiderio si è avverrato. Di che sto parlando? Dell'uscita di Of Triton di Anna Banks e Tiger's Curse di Colleen Houck. Il primo titolo si tratta del secondo volume della serie Syrena, di cui il primo volume Of Poseidon (ancora mille grazie a Eden Editori) è già acquistabile QUI. Il secondo titolo invece è un fantasy romance che avevo addocchiato su Goodreads quando non ero ancora iscritta, circa due anni fa. Avevo quasi perso le speranze e pensavo di leggerlo in lingua appena avrei avuto tempo ma alla fine non è stato necessario. C'è solo da pazientare ancora un pò poichè l'uscita è prevista per questo autunno (Settembre/Ottobre) e poi saranno nostri!



Emma ha appena scoperto che sua madre è una principessa da lungo perduta di Poseidon, e ora lotta con una crisi di identità: Come Mezzosangue, lei è uno scherzo della natura nel mondo umano e un abominio nel regno di sotto Syrena. La legge di Syrena stabilisce che tutti i meticci dovrebbero essere condannati a morte.
Come se ciò non bastasse, la ricomparsa della madre tra le Syrena fa rivoltare i due regni - Poseidon e Triton -uno contro l’altro. Che lascia Emma con una decisione da prendere: Dovrebbe soddisfare la richiesta di Galen di mantenersi al sicuro e sperare per il meglio? O dovrebbe rischiare tutto e rivelare se stessa - e il suo dono - per salvare un popolo che non ha mai conosciuto?
Ancora una volta, Anna Banks pervade i punti di vista di Emma e Galen con umorismo, intrighi, e onde di romanticismo
(TRAMA TRADOTTA DA ME)



Passione. Destino. Lealtà.
Vuoi rischiare tutto per cambiare il tuo destino?
L'ultima cosa che Kelsey Hayes pensava di fare questa estate era cercare di rompere una maledizione indiana durata 300 anni. Con una misteriosa tigre bianca di nome Ren. Dall'altra parte del mondo. Ma questo è esattamente quello che è successo. Faccia a faccia con le forze oscure, affascinanti magie, e mondi mistici dove nulla è come sembra, Kelsey rischia tutto per mettere insieme un’antica profezia che potrebbe rompere la maledizione per sempre.
Tiger’s Curse è l'emozionante primo volume di un epico fantasy-romance, che vi lascerà senza fiato e vi farà desiderare di più.
(TRAMA TRADOTTA DA ME)




Chi è Eden Editori? Vi mando a dare un occhiata al loro sito e alla loro presentazione per conoscere meglio questo gruppo di persone meravigliose che ci stanno dando l'opportunità di leggere e sognare su tanti altri libri interessanti. Libri di ogni genere per soddisfare i gusti di tutti. Direi che è proprio un Eden per noi lettori ma anche un altra possibilità per aspiranti scrittori italiani di farsi pubblicare. Che aspettate? Cliccate sul banner qui sotto e fate la loro conoscenza!

http://edeneditori.com/it/