Visualizzazione post con etichetta Jordan Marie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jordan Marie. Mostra tutti i post

lunedì 14 febbraio 2022

Recensione - Amata da un cowboy di Jordan Marie


Titolo: Amata da un cowboy
Autore: Jordan Marie
Serie: Lucas Brothers #5 
Autoconclusivo
Genere: Contemporary Romance 
Traduzione: Erika Arcoleo
Progetto Grafico: Angelice Graphics 
Data Uscita: 12 novembre 2021

Trama: 

Avevo sempre sentito dire “mai innamorarsi di un cowboy”.
Avrei dovuto dare ascolto.
Ho giurato di rinunciare agli uomini.
Non mi hanno mai dato molto nella vita, tranne una pagnotta nel forno e dolore.
I miei figli sono la mia vita, tutto quello di cui mi importa.
Finché non arriva lui.
Jansen Reed è una fantasia in carne e ossa, sbucata dal vecchio west.
Accento sexy, jeans attillati e un luccichio negli occhi che mi fa tremare le ginocchia.
Mi promette la cavalcata della vita, e mantiene la parola... sul tavolo della cucina.
C’è qualcosa in Jansen che mi fa venire voglia di credere di nuovo alle favole.
Tuttavia, non sono il tipo di ragazza che ottiene il lieto fine.
Non lo sono mai stata.
Verrà il giorno in cui il mio cowboy se ne andrà, distruggendomi.
L’ho accettato e, prima o poi, lo capirà anche a lui.
Peccato che non riesca a convincere i miei figli...

Se pensavate di conoscere questa famiglia, vi aspetta una bella sorpresa. In questo romanzo viaggerete indietro nel tempo per vedere come Jansen ha conquistato il cuore di Ida Sue. Scoprirete anche che i fratelli Lucas, da bambini, sono proprio come la madre, quando si tratta di fare da Cupido.

Dopo aver conosciuto i suoi figli, non potevo perdere l'occasione di conoscere la loro fantastica e pazza madre. Torna la famiglia Lucas con il suo linguaggio volgare e divertente per farci sorridere.

Ida Sue è una figlia dei fiori che ha avuto solo delusioni e sesso dagli uomini. Arriva a un certo punto che deve cavarsela da sola per gestire la fattoria in cui vive e crescere la numerosa prole. Imprese per niente facili, se poi ci aggiungi le cattiverie della gente del posto che non pensa minimamente ad aiutarla, la situazione è ancora più critica. Ma un giorno, ecco apparire un bellissimo e navigato cowboy, Jansen Reed, che si propone come aiutante della giovane e tentatrice proprietaria. Lui è in cerca di un lavoro e vuole allontanarsi dal suo passato doloroso, lei ha bisogno di aiuto per mandare avanti la baracca. Insieme inizieranno a collaborare per mantenere la fattoria ma nel frattempo dovranno combattere per l'attrazione che provano l'un l'altro. 
 
Nei romanzi precedenti abbiamo conosciuta una Ida Sue sicura di sè e appagata della vita che segue, una madre che desidera il meglio per i suoi figli e gli fa volentieri da Cupido. Ma prima di arrivare a raggiungere una buona stabilità, e con essa la felicità, ha dovuto superare numerose prove e delusioni. In questo romanzo prequel la troviamo in difficoltà con la fattoria e sola nel crescere i figli. Nessuno vede di buon occhio una bella donna che sforna figli senza essere legata nel matrimonio. Gli epiteti che le rivolgono sono tanti e nessuno della gente che la circonda si è mai presa il disturbo di conoscere la meravigliosa persona che è. Una donna che credeva nelle fiabe ma che viene presto disillusa. Per lei esistono solo i suoi figli per cui prova un amore immenso. Ma nel suo cuore, nonostante il dolore provato, c'è ancora posto per qualcuno e quel qualcuno è Jansen Reed. Quest'ultimo non è un semplice cowboy macho, tutto muscoli e virilità a gogo. Lui è molto più di una bella figura sexy, lui è un uomo con cicatrici. E' un uomo a cui è stato spezzato il cuore ma che continua comunque ad andare avanti. Riesce a vedere in Ida Sue e la sua famiglia un nuovo inizio e la fattoria diventa la sua casa, il suo posto sicuro.

In questo libro, ovviamente, ci sono molte scene hot, come nei precedenti volumi della serie. Tuttavia non si parla solo di passione ma anche di intesa tra due anime affini. Sia Ida Sue che Jansen ne hanno passate tante e in questo volume vediamo come hanno raggiunto il loro lieto fine. Li ho visto nei panni di genitori per i loro figli combina guai, ma qui sono riuscita a vedere le ferite nascoste nel loro cuore e le paure che hanno dovuto superare. Ho trovato questa storia con più impatto emotivo rispetto agli altri e non posso che dare di nuovo un buon punteggio alla bravissima Jordan Marie.

Grazie mille alla Hope Edizioni per la copia omaggio!




lunedì 8 novembre 2021

Anteprima - Amata da un cowboy di Jordan Marie

In uscita uno dei seguiti che attendevo di più. Dopo aver letto le storie dei figli, ero troppo curiosa di sapere quella della favolosa e divertente madre, Ida Sue. Ed eccomi accontentata. 


Titolo: Amata da un cowboy
Autore: Jordan Marie
Serie: Lucas Brothers #5 
Autoconclusivo
Genere: Contemporary Romance 
Traduzione: Erika Arcoleo
Progetto Grafico: Angelice Graphics 
Data Uscita: 12 novembre 2021

Trama: 

Avevo sempre sentito dire “mai innamorarsi di un cowboy”.
Avrei dovuto dare ascolto.
Ho giurato di rinunciare agli uomini.
Non mi hanno mai dato molto nella vita, tranne una pagnotta nel forno e dolore.
I miei figli sono la mia vita, tutto quello di cui mi importa.
Finché non arriva lui.
Jansen Reed è una fantasia in carne e ossa, sbucata dal vecchio west.
Accento sexy, jeans attillati e un luccichio negli occhi che mi fa tremare le ginocchia.
Mi promette la cavalcata della vita, e mantiene la parola... sul tavolo della cucina.
C’è qualcosa in Jansen che mi fa venire voglia di credere di nuovo alle favole.
Tuttavia, non sono il tipo di ragazza che ottiene il lieto fine.
Non lo sono mai stata.
Verrà il giorno in cui il mio cowboy se ne andrà, distruggendomi.
L’ho accettato e, prima o poi, lo capirà anche a lui.
Peccato che non riesca a convincere i miei figli...

Se pensavate di conoscere questa famiglia, vi aspetta una bella sorpresa. In questo romanzo viaggerete indietro nel tempo per vedere come Jansen ha conquistato il cuore di Ida Sue. Scoprirete anche che i fratelli Lucas, da bambini, sono proprio come la madre, quando si tratta di fare da Cupido.



lunedì 5 aprile 2021

Recensione - Colpo in canna di Jordan Marie


Titolo: Colpo in canna
Autore: Jordan Marie
Serie: Lucas Brothers #4; Autoconclusivo
Genere: Contemporary Romance
Traduzione: Sabrina Scalvinoni
Cover: Angelice Graphics

Trama:

Quando le metterò le manette, sarà per portarla a letto, non in prigione.

Lasciarsi coinvolgere dalla donna sbagliata può distruggerti la vita.
Per allontanarmi da una pazza, sono dovuto tornare a casa, rinunciando al mio lavoro come detective.
Ripetere quell’errore è l’ultima cosa che voglio.
Dovrei sentirmi felice ora.
Vicesceriffo nella mia città natale, circondato dalla famiglia e dagli amici...
Poi, lei si schianta, letteralmente, nel mio mondo.
Adelle Harrington è una spina nel fianco, di cui non ho bisogno.
È troppo impegnativa per i miei gusti.
È sfrontata, orgogliosa, testarda da morire.
È anche l’unica figlia del sindaco.
Questo significa che dovrebbe essere completamente off-limits.
Ho cercato di starle lontano, ma, se mi forza la mano, la caccia si aprirà. Ha scelto il poliziotto sbagliato con cui scontrarsi.
La tengo sotto tiro, non può sfuggirmi. E di sicuro non sparerò a salve.

Non capisco cosa sia andato storto con questo libro. Io AMO la famiglia Lucas e ho cominciato ad apprezzare Black anche prima della storia a lui dedicata. Eppure, questa lettura non mi ha convinto del tutto. Non che mi sia dispiaciuto, sia ben chiaro, ma la coppia principale non mi ha entusiasmato come le precedenti.

Black Lucas è molto insoddisfatto della vita. Perduta la fiducia nelle donne dopo una brutta esperienza con la ex e le speranze per la sua carriera, torna nella sua cittadina di origine come poliziotto. Non c'è niente che riesca a confortarlo, nemmeno la sua pazza famiglia, finché non spunta nella sua monotona esistenza Addie, che poi scoprirà essere la figlia del nuovo sindaco. Tra loro due c'è subito attrazione, un fuoco impossibile da spegnere. Lei potrebbe essere quella giusta ma la felicità viene ostacolata da qualcuno di davvero inquietante.

Black è affascinante quanto egocentrico come tutta la sua famiglia. E' un Lucas, non fa parte di una famiglia normale, ma sa farsi volere bene e c'è sempre per coloro che ama. Non è il mio preferito dei fratelli ma devo ammettere che ha dimostrato un lato sensibile e vulnerabile che mi ha sorpreso. Nasconde la sua insicurezza dietro a una maschera di strafottenza, la delusione verso il genere femminile è stata tanta. Tuttavia, non è senza speranza. Come i suoi fratelli, anche lui merita un amore che lo renda felice. Addie, vista la sua posizione di figlia del sindaco, dovrebbe essere fuori dalla sua portata. Ma lei è troppo bella e troppo indipendente e per lui è impossibile resisterle. La storia d'amore non mi ha colpito più di tanto, ne ho preferito piuttosto i dialoghi divertenti tra i membri della famiglia e soprattutto con la mia cara Ida Sue. Lei non perde un colpo, non mi delude mai. Non che Black ed Addie siano una coppia che non provoca scintille ma, comunque, non è riuscita ad emozionarmi più di tanto. 

Rispetto agli altri romanzi, la storia di Black ha qualche pizzico in più di angst. Mostra come anche un playboy possa rimanere deluso dall'amore, come può rimanere ingannato dalla bellezza, e come può perdere tutto ciò a cui tiene per una singola donna. Il destino gli dà modo di salvarsi dal dolore, gli dona qualcuno su cui aver di nuovo fiducia. Jordan Marie ha saputo creare un'altra storia carica di amore famigliare, di tristezza, di rivalsa. Come ho già detto, non ho apprezzato questo libro come i suoi predecessori ma questo non significa che non sia una storia degna di esser letta e che sappia conquistare gli amanti del genere. Sicuro saprà strapparvi qualche risata nonostante le difficoltà che affronteranno i personaggi.

e poco più

Grazie mille alla Hope per la copia omaggio.


lunedì 19 ottobre 2020

Anteprima - Colpo in canna di Jordan Marie

Buongiorno! A quanto pare, questo mese comprenderà anche il ritorno della simpaticissima famiglia Lucas, ergo i fratelli pastello, le sorelle fiore e la pazza mamma Ida Sue. Non vedo l'ora di leggere ancora di loro. 


Titolo: Colpo in canna
Autore: Jordan Marie
Serie: Lucas Brothers #4; Autoconclusivo
Genere: Contemporary Romance
Traduzione: Sabrina Scalvinoni
Cover: Angelice Graphics

Trama:

Quando le metterò le manette, sarà per portarla a letto, non in prigione.

Lasciarsi coinvolgere dalla donna sbagliata può distruggerti la vita.
Per allontanarmi da una pazza, sono dovuto tornare a casa, rinunciando al mio lavoro come detective.
Ripetere quell’errore è l’ultima cosa che voglio.
Dovrei sentirmi felice ora.
Vicesceriffo nella mia città natale, circondato dalla famiglia e dagli amici...
Poi, lei si schianta, letteralmente, nel mio mondo.
Adelle Harrington è una spina nel fianco, di cui non ho bisogno.
È troppo impegnativa per i miei gusti.
È sfrontata, orgogliosa, testarda da morire.
È anche l’unica figlia del sindaco.
Questo significa che dovrebbe essere completamente off-limits.
Ho cercato di starle lontano, ma, se mi forza la mano, la caccia si aprirà. Ha scelto il poliziotto sbagliato con cui scontrarsi.
La tengo sotto tiro, non può sfuggirmi. E di sicuro non sparerò a salve.



domenica 26 luglio 2020

Recensione - Il sentiero felice di Jordan Marie


Titolo: Il sentiero felice
Autore: Jordan Marie
Serie: Lucas brothers #3; Autoconclusivo
Genere: Contemporary Romance
Traduzione: Carmelo Massimo Tidona
Cover: Angelice Graphics
Uscita: 11 Giugno 2020

Trama:
Il sentiero che conduce al vero amore può diventare difficoltoso.
Petal
Ho amato Luka Parish per tutta la vita.
È stato la mia prima cotta, il mio primo bacio, la mia prima volta e il primo ad avermi spezzato il cuore.
L’amore non è come nei film o nei libri: è complicato e, a volte, è destinato a soccombere.
Siete mai stati obbligati a fare una scelta che odiate? Una scelta di cui vi siete pentiti nel momento stesso in cui l’avete fatta? Una che desiderate poter cancellare?
Io sì. Il mio più grande rimorso è non aver combattuto per Luka.
Ma, quando lo vedo con un’altra donna, capisco che ora di agire: me lo riprenderò… a qualsiasi costo.

Luka
Petal era l’amore della mia vita.
Perderla mi ha distrutto.
Ho cercato di farle capire che dovevamo sistemare le cose, mettere la nostra famiglia al primo posto e ignorare tutto il resto. Non ha funzionato e, per quanto la ami, un uomo si stanca di stare da solo.
È il momento di andare avanti.
Solo che adesso continuo a incontrare Petal ovunque… soprattutto nel mio letto.
Posso confidare che stavolta metterà me al primo posto? Che darà a noi due una seconda possibilità?
È difficile dirle di no quando sta realizzando ogni fantasia che io abbia mai avuto.
Una donna innamorata, determinata a riconquistare il suo uomo.
Un uomo determinato a dimenticare la donna che gli ha spezzato il cuore.
Chi vincerà?
Con un po’ di fortuna, forse, lo faranno entrambi.

Quando credi di aver trovato il tuo favorito, ecco uscire un altro libro. Al primo posto tra gli uomini creati dalla Marie c'era il caro White e diciamo che, in effetti, rimane ancora il mio fratello pastello preferito, ma Luka ha un pizzico di fascino in più. Si è dimostrato più stupido in varie circostanze ma ha saputo riscattarsi. 

L'amore tra Luka e Petal è nato nella menzogna. Lei non aveva nemmeno l'età per bere quando lo ha conosciuto ma, per conquistarlo, si è finta una persona diversa e più matura. Lui è il figlio di un uomo malvagio che odia profondamente i Lucas, la famiglia di Petal, ma, nonostante ciò, non può far a meno di amarla. Le bugie hanno le gambe corte e ben presto Petal viene smascherata, insieme alla scoperta della sua inaspettata gravidanza. Luka prova risentimento per essere stato ingannato ma si prende comunque le sue responsabilità di padre, sposandola. Il matrimonio ha vita breve, troppo oppresso dall'odio tra le due famiglie e le menzogne, e i due si dividono con il cuore spezzato.
Passa il tempo ma non i sentimenti che li legano. Il loro figlio River è ciò che ancora li unisce ma non riescono a fare il primo passo per ritornare insieme. Dovranno fare i conti con il passato e risolvere i loro rancori ma prima, ci penserà il fratello di Petal, Black, ad aiutarli a darsi una svegliata. 

E' inutile che dica ancora quanto ami la famiglia Lucas ma in questo libro, ho visto un lato di Ida Sue che ignoravo. Nella storia di Petal, la mamma dei nostri fratelli pastello si è dimostrata sempre molto ironica ma anche acida e rancorosa. E' una donna forte ma che ha provato anche molto dolore. Una figlia lasciata allo sbaraglio, senza una giusta guida, che poi è diventata una delle mamme migliori del mondo. La loro può essere una famiglia strana ma è vera e piena di calore.
Petal è una ragazza che ha fatto degli errori ma ne ha accettato le conseguenze. L'unica delle sorelle Lucas ad aver amato un solo uomo. Ha fatto di tutto per avere il cuore di Luka ma la sua tenacia le si è riversata contro portandola ad affrontare un limbo per anni. Nonostante tutto non l'ho reputata mai stupida, solo innamorata e troppo giovane per capire alcune cose. L'ho compresa e apprezzata per quello che è e sono stata felice del suo lieto fine.
Luka è un uomo che continua ad amare profondamente una donna, nonostante il divorzio e il rancore. Un protagonista maschile da stimare che in qualche occasione mi ha fatto alzare gli occhi al cielo per le stupidaggini fatte. Petal avrà sbagliato ma anche lui ha la sua dose di errori e solo alla fine riesce a rimediare vedendo, finalmente, chiara la situazione. Si è guadagnato anche un bel pollice in su per l'essere davvero un buon padre. Dote che non guasta mai in un uomo.

E anche questo libro della Marie guadagna un ottimo voto. Se Il sentiero felice avesse dei sapori direi che potreste sentire il piccante del peperoncino, l'asprezza del limone e la frizzante freschezza della menta. Parla di una coppia destinata a stare insieme ma che deve affrontare una barriera di bugie e un odio nato nel passato. Anche stavolta la famiglia Lucas ci mette lo zampino e una delle sorelle fiore trova la sua felicità. L'amore è importante ma lo è anche la famiglia e questa serie lo dimostra di sicuro.

Grazie alla Hope per la copia omaggio.


mercoledì 3 giugno 2020

Anteprima - Il sentiero felice di Jordan Marie

Ritorna una delle famiglie più simpatiche che abbia mai letto. Stavolta è il turno di Petal e del suo (ex) marito Luka. Il loro amore non è mai morto ma dovranno affrontare il passato per poter riavere indietro la loro felicità.


Titolo: Il sentiero felice
Autore: Jordan Marie
Serie: Lucas brothers #3; Autoconclusivo
Genere: Contemporary Romance
Traduzione: Carmelo Massimo Tidona
Cover: Angelice Graphics
Uscita: 11 Giugno 2020

Trama:
Il sentiero che conduce al vero amore può diventare difficoltoso.
Petal
Ho amato Luka Parish per tutta la vita.
È stato la mia prima cotta, il mio primo bacio, la mia prima volta e il primo ad avermi spezzato il cuore.
L’amore non è come nei film o nei libri: è complicato e, a volte, è destinato a soccombere.
Siete mai stati obbligati a fare una scelta che odiate? Una scelta di cui vi siete pentiti nel momento stesso in cui l’avete fatta? Una che desiderate poter cancellare?
Io sì. Il mio più grande rimorso è non aver combattuto per Luka.
Ma, quando lo vedo con un’altra donna, capisco che ora di agire: me lo riprenderò… a qualsiasi costo.

Luka
Petal era l’amore della mia vita.
Perderla mi ha distrutto.
Ho cercato di farle capire che dovevamo sistemare le cose, mettere la nostra famiglia al primo posto e ignorare tutto il resto. Non ha funzionato e, per quanto la ami, un uomo si stanca di stare da solo.
È il momento di andare avanti.
Solo che adesso continuo a incontrare Petal ovunque… soprattutto nel mio letto.
Posso confidare che stavolta metterà me al primo posto? Che darà a noi due una seconda possibilità?
È difficile dirle di no quando sta realizzando ogni fantasia che io abbia mai avuto.
Una donna innamorata, determinata a riconquistare il suo uomo.
Un uomo determinato a dimenticare la donna che gli ha spezzato il cuore.
Chi vincerà?
Con un po’ di fortuna, forse, lo faranno entrambi.


martedì 25 giugno 2019

Recensione - Cuore in tempesta di Jordan Marie


Titolo: Cuore in tempesta
Autore: Jordan Marie 
Serie: Lucas Brothers #2
Genere: Contemporary romance; sport romance
Uscita (digitale): 24 maggio
Traduttore: Carmelo Massimo Tidona
Progetto grafico: Angelice

Trama: 

L’orologio biologico di Kayla ticchetta come fosse una bomba pronta a esplodere.
Ma lei sa cosa deve fare per ottenere ciò che più desidera. Basta compilare una lista con i nomi dei possibili futuri papà...

Kayla:
La vita con me non è mai stata molto clemente. Se non fosse stato per White Lucas e la sua famiglia, sarei potuta finire in mezzo a una strada. Loro mi hanno mostrato cosa vuole dire “famiglia”, una cosa che ho sempre desiderato.
Ora che mi avvicino ai trenta, ne voglio una anche io, ma c’è un problema: non ho un uomo. La soluzione, però, è a portata di mano.
Stilo una lista con i possibili futuri papà e... non mi resta che scegliere!
Solo che, un giorno, White la trova e scopre che, al primo posto, c’è il suo nome.
Avere un bambino con il mio migliore amico potrebbe davvero rovinare tutto. Non trovate?

White:
Kayla è la mia migliore amica. Lo è da quindici anni e in tutto questo tempo non ho mai pensato a lei come a qualcosa di più. Neanche una volta.
Poi è successa una cosa: ci siamo baciati ed è stato bello. Davvero bello. Così dannatamente bello che ora è tutto ciò a cui riesco a pensare.
E quando scopro quel suo folle piano per avere un bambino, be’, è mio dovere fare qualcosa. Giusto?
E allora non mi resta che “offrire i miei servizi” e darle una mano, come ogni buon amico dovrebbe fare. Come qualsiasi uomo farebbe.
Lei desidera un figlio?
L’aiuterò.
Con il cuore in tempesta.



A molte donne con l'avvicinarsi dei 30 anni viene una sorta di ansia. L'orologio biologico ticchetta inesorabile e ancora non si ha idea su chi potrebbe essere il padre ideale o se il desiderio di un figlio è reciproco in una coppia. Kayla non ha un compagno a cui chiedere di iniziare una famiglia ma il suo bisogno di essere madre potrebbe essere soddisfatto da un uomo all'interno della lista che ha stillato come possibili donatori di sperma. E qui entra in gioco il suo migliore amico, se non sua cotta dai tempi del liceo, White Lucas.

«Come ti aspetti che possa funzionare se non sai davvero cosa fare con un uomo?»
«So cosa fare» obietto. Non mi piace il modo in cui mi sta facendo sentire. Potrò non essere esperta di sesso quanto lui, ma conosco le basi ed è tutto quello di cui ho bisogno per ciò che voglio fare.
«Non è questione di cosa fare, Ranuncolo. È questione di lasciarti andare. È questione di mostrare a un uomo che hai quel che vuole. Quello che desidera.» 
«Non penso che dovremmo discutere…»
«Sono nella tua lista. Penso sia un argomento perfetto da discutere. Se lo faremo dovremo essere in grado di comunicare su tutto.» «Se? Stai dicendo che… tu vuoi…?» «Di certo preferirei essere io, piuttosto che un altro degli stronzi della tua lista.» «Tuo fratello non è uno stronzo.» «È un idiota quando si tratta di donne, e quegli altri uomini non sono affatto uomini. Il che riporta a me.»

Kayla ha avuto un passato difficile, fatta di violenze e insicurezze. E' cresciuta in una famiglia disastrata, con una madre assente, patrigno molesto e una sorella bella quanto maligna, almeno finché non viene abbandonata da essa e comincia a far parte della strana famiglia Lucas. Gli anni passano ma non il suo amore per uno dei figli di Ida Sue, White, un donnaiolo molto intollerante alle relazioni serie che sembra vederla solo come sorella e migliore amica. Ma quando lui scoprirà il desiderio di Kayla di diventare madre e che il suo nome è nella sua lista di possibili "donatori di sperma" non gli resta che sacrificarsi e iniziare a darsi da fare. Peccato che ciò complicherà di molto le cose e metterà in discussione i sentimenti che provano l'un l'altro.

«Non può funzionare se non inizi a credere a quello che abbiamo, Kayla. Posso lottare, dolcezza. Per te lotterò finché non avrò più fiato in corpo. Lo farò, perché quello che c’è stato tra noi in questi ultimi mesi è un milione di volte meglio di qualunque cosa abbia mai avuto o mi sia mai aspettato prima. Ma non posso combattere da solo. Non posso sconfiggere i tuoi demoni, Kayla. Soprattutto se non so quali sono o chi li abbia messi lì.» «Tu mi ami» sussurra lei. «Tanto da star male.» «Ho paura, White.» «Non devi averne, dolcezza. Sono proprio qui e non ho alcuna intenzione di andarmene.»

Questi fratelli pastello sono diventati la mia droga. Ho adorato Grey nel primo volume ma White ha qualcosa in più che l'ha reso il mio prediletto. Forse perché è il più istintivo, aggressivo della famiglia. Ho un debole per gli "uomini delle caverne". Segue molto le sue emozioni e agisce spesso e volentieri senza pensare prima. Un maschio alpha molto geloso di chi marca come sua donna. Mi è molto piaciuto il personaggio di Kayla anche se spesso l'ho trovato troppo fragile e insicura. Per Kayla stare con White è un sogno che diventa realtà ma quando ci si mettono in mezzo i suoi dubbi e insicurezze - tra il passato libertino di lui e la brutta infanzia di lei - la storia comincia a incasinarsi. Troppe bugie giacciono tra loro ma arriveranno a un punto in cui dovranno mettere a nudo la loro anima e trovare dei compromessi se vorranno iniziare una famiglia. E a proposito di famiglia, ho già detto che voglio una madre come Ida Sue? Lo pretendo nella mia prossima vita perché è una donna formidabile. Matta da legare, affettuosa e piena di grinta, Ida Sue è una figura di sostegno ed esempio per molte donne, sopratutto quelle che hanno il coraggio di legarsi a un Lucas.

«Io e Kayla siamo solo amici» affermo immediatamente. «È solo che ci tengo a lei. Non voglio vederla rovinarsi la vita in questo modo.»
«E non hai mai strozzato il tuo pollo pensando a lei?» chiede Ida Sue.
«Oh cazzo, non parlerò di seghe con mia madre.»
«E perché no? Non è che non sia mai entrata nella tua stanza e non ti abbia beccato a conoscere meglio Federica, e più di una volta, dovrei aggiungere.»
«Neanche se ne andasse della mia vita riuscirei a ricordare come ho potuto credere che tornare a casa fosse la miglior cosa da fare adesso.»
«Direi che è la prima cosa intelligente che hai fatto da un bel po’ di tempo a questa parte» dice Jansen.
«Decisamente» concorda mamma. «E la seconda cosa più intelligente sarebbe andare a cercare Kayla e giocare a sbuccia il salamino.»
«Mamma, non abbiamo quel tipo di rapporto.»
«A me sembra, figliolo, che tu abbia solo due possibilità adesso. Lei vuole un figlio. E, a meno che tu ti sia fatto qualche operazione di cui non so nulla, potresti realizzare il suo desiderio. Perciò fallo… o fatti da parte e lascia che lo faccia Tommy.»

Ed così che la Jordan riceve da me un altro giudizio positivo. Di solito, mi capita di storcere il naso quando leggo troppo linguaggio volgare in un romanzo ma in quelli creati da questa autrice non l'ho mai trovato pesante o irritante. La Jordan crea storie sensuali e divertenti con un pizzico di drammaticità che non guasta di certo. Non posso più fare a meno dei Lucas. E' una famiglia speciale che ne hanno passate tante e di cui ancora ne vedremo delle belle. Non vedo l'ora!


e poco più

Grazie alla Hope per la copia omaggio!


sabato 18 maggio 2019

Anteprima - Cuore in tempesta di Jordan Marie

Continuano le avventure romantiche dei fratelli pastello della serie Lucas Brothers! Ho amato Grey nel primo volume e sono sicura che amerò anche White.


Titolo: Cuore in tempesta
Autore: Jordan Marie 
Serie: Lucas Brothers #2
Genere: Contemporary romance; sport romance
Uscita (digitale): 24 maggio
Traduttore: Carmelo Massimo Tidona
Progetto grafico: Angelice

Trama: 

L’orologio biologico di Kayla ticchetta come fosse una bomba pronta a esplodere.
Ma lei sa cosa deve fare per ottenere ciò che più desidera. Basta compilare una lista con i nomi dei possibili futuri papà...

Kayla:
La vita con me non è mai stata molto clemente. Se non fosse stato per White Lucas e la sua famiglia, sarei potuta finire in mezzo a una strada. Loro mi hanno mostrato cosa vuole dire “famiglia”, una cosa che ho sempre desiderato.
Ora che mi avvicino ai trenta, ne voglio una anche io, ma c’è un problema: non ho un uomo. La soluzione, però, è a portata di mano.
Stilo una lista con i possibili futuri papà e... non mi resta che scegliere!
Solo che, un giorno, White la trova e scopre che, al primo posto, c’è il suo nome.
Avere un bambino con il mio migliore amico potrebbe davvero rovinare tutto. Non trovate?

White:
Kayla è la mia migliore amica. Lo è da quindici anni e in tutto questo tempo non ho mai pensato a lei come a qualcosa di più. Neanche una volta.
Poi è successa una cosa: ci siamo baciati ed è stato bello. Davvero bello. Così dannatamente bello che ora è tutto ciò a cui riesco a pensare.
E quando scopro quel suo folle piano per avere un bambino, be’, è mio dovere fare qualcosa. Giusto?
E allora non mi resta che “offrire i miei servizi” e darle una mano, come ogni buon amico dovrebbe fare. Come qualsiasi uomo farebbe.
Lei desidera un figlio?
L’aiuterò.
Con il cuore in tempesta.



lunedì 22 aprile 2019

Recensione - Il Ritmo Perfetto di Jordan Marie


Titolo: Il Ritmo Perfetto
Autore: Jordan Marie
Serie: Lucas Brothers Series #1
Genere: Contemporary Romance
Data di uscita digitale: 9 Ottobre 2018

Prendi un uomo che ottiene sempre ciò che vuole, una donna che ha imparato a non desiderare, una madre e dei fratelli pazzi… E oh, sì, aggiungi una puzzola solo per rendere le cose interessanti e potresti avere “Il ritmo perfetto!

CC
Gray Lucas è tutto ciò che odio in uomo. Arrogante, ricco, privilegiato e playboy. È un’atleta professionista e le sue imprese sono leggendarie… Una sono io.
Abbiamo avuto l’avventura di una notte ed è stato selvaggio, passionale, eccitante e un grosso errore. O forse no.
Perché più tempo trascorro con lui e la sua pazza famiglia, più voglio che rimanga…
Ma gli uomini non restano… Vero?

Gray
Nel momento in cui ho rivisto Claudia Cooper, le altre donne hanno smesso di esistere. È irriverente, coraggiosa e bellissima. È perfetta.
Sono l’uomo per lei, l’unico uomo per lei. Lei, però, ancora non lo sa.
Amale e lasciale. Questa è la mia reputazione; con le donne gioco duro, veloce e sporco.
Ciò che CC non sa ancora è che con lei non sto giocando. La sto rivendicando.

C'è qualcosa di eterno in questo mondo? L'esistenza dell'unica persona a lei cara era tutto per Claudia Cooper e finita quella non le resta che qualche momento di sesso sfrenato e la sua amata attività da meccanica. Ma questo può bastare a soddisfare la sua vita? Credo proprio di no. Nessuno può vivere da solo e senza provare più amore. Le difese intorno al suo cuore devono sparire.
«Ho giocato a minigolf in passato. I ragazzini lo adorano, ma… sul serio? Parliamo di golf vero, giusto? Dove colpite quelle piccole palline con dei bastoni e cercate di spingerle in un buco?». «È un po’ più complicato di così. E una volta un dodicenne ha partecipato a un torneo, giusto perché tu lo sappia». «Golf», ripete lei, in tono di rimprovero. «Qual è il problema, adesso?». «Be’, insomma, se proprio dovevo avere un’avventura di una notte con un atleta, avrei preferito il football o il basket… o qualcos’altro. Insomma, almeno avrei potuto vantarmi un po’, invece così…». «E perché cazzo non puoi?», le chiedo, innervosendomi e dimenticandomi che non voglio davvero che una donna mi scopi solo per potersene vantare. «La prima cosa che mi chiederebbero è se odori di unguento per l’artrite!». «Cosa? Gesù!».
Chi dice che una donna non possa gestire un officina? La società maschilista di adesso? Ovvio ma Claudia, detta Claude o CC, con la sua forza e determinazione riesce a conquistarsi duramente il rispetto della sua cittadina. Nonostante non disprezzi il suo piccolo paese, il fine settimana lo passa alla ricerca di avventure di una notte o due. Ed è proprio in uno di questi weekend che incontrerà l'affascinante Gray, un tizio affascinante, pieno di sé che le regalerà del sesso meraviglioso. Dopo ciò pensava di non rivederlo più ma invece il Destino li fa incontrare di nuovo e da lì Gray ha solo un obiettivo per la testa: conquistare e possedere CC. All'inizio si trattava solo di una semplice distrazione ma col tempo, l'uomo si renderà conto che lei è quella giusta. L'unica donna adatta a stare al suo fianco e di cui non si stancherebbe mai. Il problema è ora far capire questo anche alla diretta interessata. Tutte le persone intorno a lei prima o poi la abbandonano, volendo o no, ed è stanca di soffrire. Ma Gray insieme alla sua stramba famiglia riusciranno a mettere a nudo la sua anima e a dare possibilità a un futuro magnifico. 
C’è una guerra in corso dentro di me, generata dalla paura che lui mi abbandonerà, come hanno fatto gli altri. Potrebbe davvero lasciarmi o sono ingiusta e gli sto facendo scontare i peccati di altri?
Non posso che adorare e battere il cinque a protagoniste toste ma al tempo stesso fragili come CC. Il suo sarcasmo e la sua indifferenza sono per lo più meccanismi di difesa contro il dolore e la perdita. Lei e Gray vengono da mondi diversi che si scontrano trovando punti comuni in cui trovare armonia e serenità. Gray viene da una famiglia fuori dal comune con una madre anticonformista e fratelli uno più diverso dall'altro. E' un playboy che cerca solo piacere da una donna senza mai legarsi a nessuna ma in CC scorge qualcosa che scombussolerà la sua esistenza. Le parti drammatiche e tristi mi hanno spezzato il cuore ma le risate e i sospiri dovuti ai dialoghi tra loro due e i Lucas lo hanno ricostruito nutrendolo di amore e gioia. Oltre a loro due, ho amato sul serio Ida Sue, la madre dei Lucas. Una donna vivace, una forza della natura che dimostra un carattere tenace e dolce verso la sua famiglia e anche verso CC, pur conoscendola appena. 
«Gli ho fatto una pompa e mi sta portando a cena per ringraziarmi». «Tu cosa?», chiede Cammie, la testa che le scatta all’indietro come se l’avessi schiaffeggiata. Forse ho parlato a voce fin troppo alta per questo posto, perché adesso c’è un silenzio di tomba, e riesco a vedere tutti gli sguardi puntati su di me. Ci sono troppo dentro per tirarmi indietro adesso. «Ho detto che gli ho fatto una pompa e mi sta pagando la cena in segno di apprezzamento». Sento Gray tossire e, quando rivolgo lo sguardo su di lui, lo vedo sorridere orgoglioso e lanciarmi un’occhiata che non riesco del tutto a interpretare. «Buon Dio! Non riesco a crederti», sussurra Cammie. «Gray! Non penso che mio padre vorrà fare affari con un uomo che…». «Vuol dire che mi si è rotta l’auto e che me l’ha riparata». «Davvero?», chiede Cammie, confusa. «Sì. Alla pompa del carburante era saltata una guarnizione e ha dovuto sostituirla», le spiega lui, ma guardando dritto verso di me. Io do il meglio di me per rivolgergli uno sguardo innocente. So di non riuscirci. Non me ne importa nulla. Voglio solo andarmene da qui.
Di solito non mi fanno impazzire i romance con il linguaggio volgare ma qui l'ho sopportato volentieri e l'ironia che traspare in ogni pagina insieme alla simpatia della famiglia Lucas mi ha fatto procedere con la lettura in totale divertimento. Anche la passione e il dramma l'ho molto apprezzato rendendo il tutto esplosivo. Davvero mi ha sorpreso il fatto che mi sia piaciuto, forse è capitato nel momento giusto oppure mi sto davvero riavvicinando al romance, come mi ero prefissata. Non so, resta il fatto che, in conclusione, questo libro lo consiglio ai lettori che amano le storie d'amore ricche di erotismo e frizzante ironia. Un ritmo che trasmette trasgressione, conquista e piccante lieto fine.