Visualizzazione post con etichetta Alexandra Christo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alexandra Christo. Mostra tutti i post

sabato 5 giugno 2021

Speciale - La regina delle sirene di Alexandra Christo

Salve a tutti! Oggi voglio dedicare, dopo parecchio tempo, uno speciale a questo romanzo che ho amato tantissimo. Avrei preferito che la copertina rimanesse quella originale ma, vabbè, accontentiamoci del fatto che è arrivato in Italia. In questo speciale vi darò una presentazione dei personaggi, vi mostrerò le mie fan art preferite e vi darò un'intervista tradotta da me ma fatta da un'altra blogger. Vi farò anche dono di un paio di segnalibri da scaricare, tanto per non farci mancare niente ;)



Titolo: La Regina delle Sirene
Autore: Alexandra Christo
Genere: Fantasy, Retelling
Editore: Fanucci
Uscita: 27 Maggio 2021
Pagine: 348
Prezzo: 14,90 €

La principessa Lira è la regina delle sirene e la più letale di tutte, con il cuore di diciassette principi nella sua collezione, è venerata in tutto il mare. Fino a quando uno scherzo del destino la costringe a uccidere uno della sua razza. Per punire sua figlia, la regina del mare trasforma Lira nell'unica cosa che detesta di più: un essere umano. Derubata della sua canzone, Lira ha tempo fino al solstizio d'inverno per consegnare il cuore del principe Elian alla regina del mare o rimarrà umana per sempre. L'oceano è l'unico posto che il principe Elian chiama casa, anche se è l'erede del regno più potente del mondo. La caccia alle sirene è più di un hobby per lui: è la sua vocazione. Quando salva una donna che sta annegando nell'oceano, lei in cambio promette di aiutarlo a trovare la chiave per distruggere per sempre tutta la specie delle sirene. Ma può fidarsi di lei? E quanti accordi dovrà negoziare Elian per eliminare il più grande nemico dell'umanità?

PERSONAGGI PROTAGONISTI

Art by bxromance

Lira è la principessa di Keto. Figlia della Regina del Mare, è stata educata fin da piccola alla crudeltà. La sua specie, abili assassine, cattura i cuori degli umani perché rappresentano il potere. Lira ne ha uno per ogni anno della sua vita e vengono tutti da uomini di sangue reale. Questo le ha attribuito la nomina di Flagello dei Principi, che la rende una delle sirene più letali.

Art by bxromance

Elian è il futuro re di Midas, un regno potentissimo e il più ricco al mondo. Ma nonostante la sua eredità, preferisce passare il suo tempo per mare a bordo della sua Saad. Per lui è l'oceano la sua casa e ha più il cuore di un pirata che di un principe. Il suo obiettivo è sterminare le sirene ed è conosciuto per essere uno dei cacciatori più crudele.


FAN ART PREFERITE
Oltre a quelle messi qui sopra, ce ne sono altre cinque che adoro. Questi artisti hanno davvero le mani d'oro.

Art by Silviarte


Art by Arz28


Art by Jem


Art by Loweana


Art by Silketara


INTERVISTA
E' stata fatta originariamente da Kayla di YA and Kids Books Central e tradotta da me. E' un modo per farvi conoscere un pochino di più l'autrice.

1. Cosa ti ha dato l'ispirazione per scrivere questo libro?
Tante storie della mia infanzia parlavano di principesse che avevano bisogno di essere salvate da un bel principe. Mi ha fatto desiderare una storia in cui il principe fosse colui che aveva bisogno di essere salvato... dalla principessa. Una storia in cui l'eroina era una vera tosta che non si lasciava ostacolare da nulla. Reimmaginare una fiaba mi è sembrato un ottimo modo per farlo e poiché ho sempre amato la Sirenetta, sia la fiaba originale che il film Disney, ho pensato che sarebbe stato bello attingere da loro e creare una versione oscura e contorta incentrata sul rubare cuori che conquistano.

2. Chi è il tuo personaggio preferito nel libro?
Amo Lira ed Elian, ma in realtà il mio personaggio preferito è Madrid. Mi è piaciuto molto introdurre pezzi della sua storia passata e intraprendere il viaggio che ha fatto per arrivare dove si trova. Inoltre, è una tiratrice tosta. Come non amarla?

3. Quale è nato prima, il titolo o il romanzo?
Sono davvero pessima con i titoli. Tendono ad essere l'ultima cosa a cui penso, o qualcosa che cambia costantemente durante le bozze.

Il titolo TO KILL A KINGDOM ha attraversato una serie di iterazioni ed è stato circa un anno dopo aver ottenuto il mio contratto che mi sono resa conto che il titolo attuale non era ancora del tutto corretto. Ho avuto una sessione di brainstorming con un amico dove abbiamo tirato fuori parole e frasi chiave e boom. Eccolo lì. TO KILL A KINGDOM. Appena l'ho sentito, ho capito che era quello.

4. Di quale scena del libro sei più orgogliosa e perché?
Mi piace molto la parte in cui Elian vede Lira per la prima volta. I due sono stati sui lati opposti di una guerra per così tanto tempo, entrambi quasi come dei miti l'uno per l'altro, quindi quando finalmente si incontrano la scena assume una certa inquietudine. Tutto ciò che hanno costruito nelle loro menti arriva al culmine e c'è un momento, prima che le cose scendano nel caos, in cui una strana quiete passa tra loro mentre entrambi finalmente incontrano l'argomento delle loro storie dell'orrore.

5. Cosa ti piace di più della copertina del libro?
Posso dire "tutto"? Perché lo voglio davvero! Adoro la sua sobria inquietudine. L'acqua torbida dell'oceano con i tentacoli della Regina del Mare che strisciano da tutte le parti, aggrappandosi al pugnale di Elian. È così deliziosamente oscuro!

6. Quale parte del processo di scrittura ti piace di più: la stesura o la revisione?
Revisione, senza dubbio. È dove mi sento più rilassata, poiché non sto cercando di creare i fili del mondo, li sto semplicemente legando insieme. E penso che sia divertente rivisitare trame e personaggi, arricchirli e renderli davvero interi. Per me, le revisioni sono il luogo in cui avviene la magia e le mie storie prendono vita.

7. Qual è stata la scena più difficile o emozionante da raccontare?
Senza approfondire gli spoiler, c'è una scena nel libro in cui vediamo il passato di Lira e un evento che l'ha trasformata nella spietata assassina che è diventata. È stata una scena davvero difficile da scrivere in quanto ha dato a Lira una vulnerabilità che non aveva mai mostrato prima.

8. Cosa ti prospetta il futuro?*
Attualmente sto lavorando a una nuova duologia fantasy di cui sono super entusiasta. Non posso dire molto, ma parlerà di magia e di un gruppo di antieroi che con riluttanza si uniscono per salvare il loro mondo.

*Ai tempi di questa intervista, l'autrice lavorava a Into the Crooked Place, uscito poi l'8 Ottobre 2019 in lingua originale.


SEGNALIBRI/ESTRATTI










venerdì 23 aprile 2021

Anteprima - La Regina delle Sirene di Alexandra Christo

 Dopo tanto aspettare, finalmente arriva in Italia To Kill a Kingdom. Uscirà grazie alla Fanucci con il titolo La Regina delle Sirene. Se volete, trovate la mia opinione entusiasta QUI.


Titolo: La Regina delle Sirene
Autore: Alexandra Christo
Genere: Fantasy, Retelling
Editore: Fanucci
Uscita: 27 Maggio 2021
Pagine: 348
Prezzo: 14,90 €

La principessa Lira è la regina delle sirene e la più letale di tutte, con il cuore di diciassette principi nella sua collezione, è venerata in tutto il mare. Fino a quando uno scherzo del destino la costringe a uccidere uno della sua razza. Per punire sua figlia, la regina del mare trasforma Lira nell'unica cosa che detesta di più: un essere umano. Derubata della sua canzone, Lira ha tempo fino al solstizio d'inverno per consegnare il cuore del principe Elian alla regina del mare o rimarrà umana per sempre. L'oceano è l'unico posto che il principe Elian chiama casa, anche se è l'erede del regno più potente del mondo. La caccia alle sirene è più di un hobby per lui: è la sua vocazione. Quando salva una donna che sta annegando nell'oceano, lei in cambio promette di aiutarlo a trovare la chiave per distruggere per sempre tutta la specie delle sirene. Ma può fidarsi di lei? E quanti accordi dovrà negoziare Elian per eliminare il più grande nemico dell'umanità?



martedì 26 febbraio 2019

Recensione - To Kill a Kingdom di Alexandra Christo


Titolo: To Kill a Kingdom
Autore: Alexandra Christo
Editore: Feiwel & Friends
Uscita: 6 Marzo 2018
Genere: Fantasy, Retelling

La principessa Lira è una sirena di sangue reale ed è la più letale di tutte. Con i cuori di diciassette principi nella sua collezione, è venerata in tutto il mare. Finché uno strano caso del Destino non la costringe a uccidere una della sua specie. Per punire sua figlia, la Regina del Mare trasforma Lira nella cosa che più disprezzano - in un umana.  Derubata del suo canto, Lira deve consegnare entro il solstizio d'inverno il cuore del Principe Elian alla Regina del Mare o rimarrà umana per sempre.

L'oceano è il suo posto che il Principe Elian chiama casa, nonostante sia l'erede del regno più potente al mondo. Cacciare sirene è più di uno sgradevole hobby - è la sua vocazione. Quando salverà una donna che sta annegando nell'oceano, sarà più di ciò che appare. Lei promette di aiutarlo a scoprire la chiave per distruggere una volta per tutte le sirene - ma potrà fidarsi di lei? E quanti patti dovrà fare Elian per eliminare la più grande minaccia dell'umanità?

(Trama tradotta da me)

Una principessa temuta da tutti, un principe sterminatore di sirene... che cosa avranno mai in comune? Entrambi hanno i loro regni, il loro popolo e per tenerli al sicuro uno cerca di sterminare l'altro. L'odio e la vendetta unisce questi giovani reali per dar vita a questa fiaba dal fascino oscuro e spaventoso.
In my heart, I’m as wild as the ocean that raised me. 
Nel mio cuore, sono selvaggia come l'oceano che mi ha cresciuta.
La principessa Lira è la sirena più temuta di tutte. Figlia della Regina del Mare, non poteva che essere la migliore ladra di cuori. Ogni sirena colleziona un cuore per ogni anno della sua vita e Lira ne ha diciassette ma tutti estratti dal petto di un principe non di comuni marinai. Proprio per questa sua "predilizione" viene chiamata Princes'Bane (Rovina dei Principi). Un giorno accade l'impensabile: Lira uccide una della sua stessa specie. Atto gravissimo che la condannerà a un'esistenza umana. L'unica sua possibilità di tornare sirena é prendere il cuore del principe Elian entro un determinato tempo ma quest'ultimo non sarà affatto una facile preda. Avventuriero e senza alcuna voglia di sedere al trono, Elian solca i mari e stermina ogni sirena che capiti nella sua strada finché non trova una povera ragazza che rischia di annegare. Da quel momento tra i due protagonisti é un susseguirsi di complotti e battaglie. Il lettore non può che chiedersi chi perderà il cuore e quali delle due razze avrà la meglio in questa guerra.

Love and madness are two stars in the same sky. You cannot build a roof to keep out last year’s rain. 
Amore e follia sono due stelle nello stesso cielo. Non puoi costruire un tetto per evitare la pioggia dell'anno scorso.
Se cercavate una storia d'amore impossibile siete fuori strada, o almeno non del tutto. Questa storia è un'avventura alla scoperta della verità e del proprio essere. Lira ed Elian trovano nell'altro la propria metà. Una continua lotta su chi per primo si prende il cuore dell'altro quando alla fine non ci sono nè vincitori nè vinti. Solo due ragazzi che vogliono la libertà di essere quello che vogliono. Tradimento e sfiducia sono l'inizio del loro legame ma pian piano che si procede con la lettura si va a creare una forte intesa che gli farà comprendere molte cose. Scordatevi una dolce sirenetta amante del mondo umano e un principe gentile e ingenuo. Questa storia non ha nulla di innocente. Proprio per questo mi é piaciuta, perché i personaggi sono piú 'veri', per niente idealizzati. Elian é un principe che vuole essere pirata, lontano dallo sfarzo della corte e vicino al suo amato mare. Non ha nulla di 'principesco', é un assassino, un cacciatore ma l'ho amato comunque. Stessa cosa per Lira che mostra di avere dei sentimenti nonostante si comporti in maniera subdola e crudele. A un certo punto non sai chi sia il cacciatore e chi la preda.

And the ocean, calling out to us both. A song of freedom and longing. 
E l'oceano, ci chiama a entrambi. Una canzone di libertà e desiderio.
To kill a kingdom si prospetta all'orizzonte come un canto tentatore. Ero alla ricerca di un retelling della Sirenetta e mi sono imbattuta in questo libro che vedevo ovunque, anche nei blog italiani pur non essendo un libro edito da noi. Quindi eccomi qua, dopo mesi di attesa nel kobo ad aver finalmente soddisfatto il mio desiderio. Alexandra Christo è stata una piacevolissima scoperta. Il romanzo è scorrevole, pieno di suspence che ti tiene incollato alle pagine per ore. Forse il finale l'ho trovato un pò affrettato, per i miei gusti, ma tutto sommato è stato abbastanza soddisfacente. Devo confessare che quando lo vidi la prima volta non ne ero del tutto convinta perché pensavo fosse qualcosa di più drammatico tuttavia sono felice di aver ceduto alla fine. To kill a kingdom è un libro magnifico che si legge tutto d'un fiato. Per chi ama i retelling e le storie sui pirati, fatevi il favore di leggerlo.

e poco più