Visualizzazione post con etichetta Fanucci Editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fanucci Editore. Mostra tutti i post

domenica 6 agosto 2023

Speciale - The Vermilion Emporium - Il luogo dei desideri di Jamie Pacton

Salve, gente! Come procedono queste giornate calde? Io sto provando un misto di preoccupazione per gli incendi che stanno facendo danni sul nostro pianeta e di ansia per le ferie in arrivo. Questa volta sono andata in fissa per l'Andalusia e mi manca giusto qualcosina da organizzare per il mio viaggio in solitaria. Ve ne parlerò sicuramente dopo con un bel post ma parliamo adesso del protagonista di oggi. Avevo letto mesi fa, grazie a NetGalley, questo libro. Non avevo idea che qualcuno lo avrebbe portato nel nostro Bel Paese ma sono contenta che alla fine lo abbiano fatto. Cliccando QUI trovate la mia recensione e oggi voglio dedicargli uno speciale con vari contenuti extra. Vi farò conoscere l'autrice tramite intervista, vi presenterò i personaggi principali e vi farò dono di quattro segnalibri da stampare. Siete pronti?


Titolo: The Vermilion Emporium - Il luogo dei desideri
Autore: Jamie Pacton
Genere: Fantasy
Editore: Fanucci
Uscita: 7 Luglio 2023
Pagine: 312
Prezzo: 16,90 €

Il giorno in cui Twain scopre un filo di luce di stelle sulle scogliere a mezzo miglio dalla costa di Severon, in città appare un misterioso negozio di stranezze e curiosità. Quinta, la figlia di un’artista circense, rincorre le voci sul nuovo Emporio Vermiglio alla disperata ricerca di un modo per essere all’altezza della magica eredità di sua madre. Al loro primo incontro, accadono due cose: la prima è che tra loro è amore a prima vista. La seconda è che all’interno del negozio trovano un libro in cui viene spiegato come tessere la luce di stelle in un ricamo di pizzo. Ben presto, il loro merletto attira l’attenzione della leader di Severon, che li incarica di confezionarle un abito fatto di luce di stelle per una cospicua ricompensa, sufficiente a realizzare tutti i loro sogni. Tuttavia, ai due manca la materia prima, e il segreto delle origini della luce di stelle è ormai perduto da secoli. Mentre Quinta e Twain cercano le risposte all’emporio, scoprono che il segreto è troppo difficile da svelare. Cosa fare ora? Arrendersi o continuare la ricerca? Qualsiasi cosa pur di rimanere insieme...

PERSONAGGI PRINCIPALI

Made by Jaria Rambaran

Un ragazzo alto e magro con la pelle marrone chiaro, i capelli scuri lunghi fino alle spalle e la camicia strappata era in piedi fuori dal negozio, aveva le mani in tasca e fissava la vetrina. Aveva più o meno la sua età e, quando si voltò a guardarla, Quinta notò che i suoi occhi erano verdi come i vetri di mare ed era bello in un modo che le faceva male dentro.
Twain è un'affascinante attaccabrighe. Non riesce a star lontano dai guai e ama le sfide. E' astuto e intraprendente, non c'è niente che riesca a fermarlo una volta che si prefissa qualcosa. Non appena poserà gli occhi su Quinta sarà come se un fulmine lo avesse colpito e non riuscirà più a rinunciare a lei. 
Una ragazza pallida con le sopracciglia folte, gli occhi scuri e un groviglio di capelli neri e ricci era in piedi, stupita dall’insegna del negozio. Indossava un vestito
a righe bianche e nere con sopra una giacca corta rossa, e al collo
aveva una bottiglietta di vetro legata a un nastro. Non l’aveva mai
vista, ma qualcosa in lei gli fu subito familiare. Era come una musica che aveva sentito ma di cui non riusciva a ricordare le note.
Quinta è una ragazza che ha un desiderio da realizzare e cerca l'Emporio Vermiglio nella speranza di riuscire finalmente nel suo intento. Prima di morire, la madre le aveva detto di essere destinata a grandi cose e da allora si era promessa di fare di tutto per renderla orgogliosa di lei. Quando incontrerà Twain davanti al negozio a lungo cercato non penserà minimamente che lui farà parte del suo futuro.

Made by Vicky Chen

Fatta e tradotta da me, Tany


IN ENGLISH

Hi Jamie! Welcome to my virtual corner! Tell us a little about yourself, describe yourself with three adjectives.
I’m a storyteller who writes magical, funny, heartfelt books for kids and adults. I love stories and I’m always chasing a new one. (Seriously, my phone is full of so many story ideas). For my day job, I teach writing/English at the college level, however I wanted to be a brain surgeon when I started school and I’m still surprised and very much delighted by where my career has taken me. My three adjectives would be: curious, funny, and thoughtful.

How long did it take you to create your book, from the initial idea to the finished work?
I first had an inkling of the idea for The Vermilion Emporium on New Year’s 2018, after I finished reading The Night Circus. All I knew then is that I wanted to write a swoony, magical book made readers feel like I did when I finished Night Circus. The Vermilion Emporium evolved over the next few years, and I had two other books, The Life and (Medieval) Times of Kit Sweetly and Lucky Girl, both YA Contemporary novels, that published before this one did. I finished writing The Vermilion Emporium in late 2020, then I sold it in 2021, and it published in November 2022.

Which scene was the most difficult to write?
Ahhh, this is a great question. First, I will tell you the scenes that were the most fun to write—all the ones in the actual Vermilion Emporium, as I just let myself wander and explore that enchanted curiosity shop with my characters. I love that book room so much! Without spoiling anything, I’d say the scene at the end, the very sad one, was the hardest to write both because I loved all my characters and because I was dealing with my own loss and personal tragedy at the time of writing it.

Who is the character in which you relate the most?
I relate to Quinta, our moody, haunted, hustling, magical lace weaver on every level. Her struggle with her mother’s promise, “You are meant for great things…” and her thoughts on creating art and making beautiful things for one’s self versus for others are all things I plucked from my own journey as a writer. I also really relate to her loneliness and her absolute joy in meeting Twain. Like her, I fell for my own partner quickly, entirely, and in that heedless way that sometimes happens when you meet someone and just click on every level. I also relate to Quinta’s self-reliance, and the ways she also has space for wonder, beauty, and found family in her life as well.

Who are the authors you admire the most?
This is a tricky question because I read so much and know so many amazing authors! I’ve got a new book coming out with Becca Podos, a YA contemporary called Furious, and it’s been such a treat to co-write with her and I admire her work so much! As a reader, I absolutely love everything Alix E. Harrow writes, and her sentences make me want to be a better writer. I’m also a huge fan of V.E. Schwab (really, who isn’t?), Brigid Kemmerer, Grace Li, Allison Saft, MK England, Noelle Salazar, Heather Fawcett, Joan He, Jen Ferguson, and so many other authors.

Do you have any faces in mind for your characters?
I always do a Pinterest board for my books, and there are many faces on those boards that inspired the characters in The Vermilion Emporium. I don’t have any specific real-world faces in mind, but I’ll attach some of the art that was done for the book, so you can see what I think the characters look like in my mind, as I described them to artists. 

Any ideas for the future?
Absolutely. My next book, The Absinthe Underground, comes out in February, 2024. It’s a sapphic friends-to-lovers fantasy about two best friends who are hired by an actual green fairy to do a heist in the Fae realm. (Think Moulin Rouge meets a Holly Black book). It’s set in the same city as The Vermilion Emporium, 30 years later, and you will definitely see one of the characters from Vermilion in the book.
As I mentioned above, I also have a YA contemporary, Furious, publishing in 2024 too. This is a sapphic romance that’s a love letter to the Fast & Furious franchise.
Beyond those stories, I’m working on many other exciting things that I hope I can talk about soon!

Thanks so much for answering my questions, Jamie. And good luck in your next works.

IN ITALIANO

Ciao Jamie! Benvenuta nel mio angolo virtuale! Raccontaci un po' di te, descriviti con tre aggettivi.
Sono una narratrice che scrive libri magici, divertenti e commuoventi per bambini e adulti. Amo le storie e ne inseguo sempre di nuove. (Seriamente, il mio telefono è pieno di tante idee per delle storie). Per quanto riguarda il mio lavoro quotidiano, insegno scrittura/inglese a livello universitario, tuttavia volevo diventare una neurochirurga quando ho iniziato la scuola e sono ancora sorpresa e molto felice di dove mi ha portato la mia carriera. I miei tre aggettivi sarebbero: curiosa, divertente e premurosa.

Quanto tempo hai impiegato per creare il tuo libro, dall'idea iniziale al lavoro finito?
Ho avuto per la prima volta un'idea di The Vermilion Emporium a Capodanno 2018, dopo aver finito di leggere The Night Circus. Tutto quello che sapevo allora è che volevo scrivere un libro affascinante e magico che facesse sentire i lettori come quando ho finito The Night Circus. The Vermilion Emporium si è evoluto nel corso degli anni, e ho scritto altri due libri, The Life e (Medieval) Times of Kit Sweetly e Lucky Girl, entrambi romanzi YA Contemporary, che sono stati pubblicati prima di questo. Ho finito di scrivere The Vermilion Emporium alla fine del 2020, poi l'ho venduto nel 2021 e pubblicato a novembre 2022.

Qual è stata la scena più difficile da scrivere?
Ahhh, questa è un'ottima domanda. Per prima cosa, ti racconterò delle scene che sono state le più divertenti da scrivere, tutte quelle riguardo al Vermilion Emporium, mentre mi sono lasciata andare ed ho esplorato quell'incantato negozio di curiosità con i miei personaggi. Adoro quel luogo del libro così tanto! Senza rovinare nulla, direi che la scena alla fine, quella molto triste, è stata la più difficile da scrivere sia perché ho amato tutti i miei personaggi sia perché stavo affrontando la mia perdita e tragedia personale al momento della scrittura.

Qual è il personaggio in cui ti rivedi di più?
Mi rivedo in Quinta, la nostra tessitrice di merletti lunatica, ossessionata, frenetica e magica su ogni fronte. La sua lotta con la promessa di sua madre, "Sei destinata a grandi cose..." e i suoi pensieri sulla creazione di arte e sulla realizzazione di cose belle per se stessi rispetto agli altri sono tutte cose che ho colto dal mio viaggio come scrittrice. Mi rivedo molto anche nella sua solitudine e nella sua gioia assoluta nell'incontrare Twain. Come lei, mi sono innamorata del mio partner rapidamente, completamente e in quel modo sconsiderato che a volte accade quando incontri qualcuno ed è un attimo. Mi rivedo anche nell'autosufficienza di Quinta e nel modo in cui ha anche spazio per la meraviglia, la bellezza e ha anche trovato la famiglia nella sua vita.

Quali sono gli autori che ammiri di più?
Questa è una domanda complicata perché leggo così tanto e conosco così tanti autori fantastici! Ho un nuovo libro in uscita con Becca Podos, un contemporaneo YA intitolato Furious, ed è stato un vero piacere scrivere insieme a lei e ammiro così tanto il suo lavoro! Come lettrice, adoro assolutamente tutto ciò che scrive Alix E. Harrow e le sue frasi mi fanno venire voglia di essere una scrittrice migliore. Sono anche una grande fan di V.E. Schwab (davvero, chi non lo è?), Brigid Kemmerer, Grace Li, Allison Saft, MK England, Noelle Salazar, Heather Fawcett, Joan He, Jen Ferguson e tanti altri autori.

Hai in mente qualche volto per i tuoi personaggi?
Faccio sempre una bacheca Pinterest per i miei libri e ci sono molti volti su quelle bacheche che hanno ispirato i personaggi di The Vermilion Emporium. Non ho in mente volti specifici del mondo reale, ma allegherò alcuni dei disegni realizzati per il libro, in modo che possiate vedere come sono i personaggi nella mia mente, come li ho descritti agli artisti. (sono le immagini che vedete sopra)

Qualche idea per il futuro?
Assolutamente. Il mio prossimo libro, The Absinthe Underground, uscirà nel febbraio 2024. È un saffico friends-to-lovers fantasy su due migliori amiche che vengono assunte da una vera fata verde per fare una rapina nel regno dei Fae. (Pensa a Moulin Rouge incontra un libro di Holly Black). È ambientato nella stessa città di The Vermilion Emporium, 30 anni dopo, e vedrai sicuramente uno dei personaggi di Vermilion nel libro.
Come ho detto sopra, ho anche un contemporaneo YA, Furious, che verrà pubblicato anche questo nel 2024. Questa è una storia d'amore saffica che è una lettera d'amore per il franchise di Fast & Furious.
Oltre a queste storie, sto lavorando a molte altre cose entusiasmanti di cui spero di poter parlare presto!

Grazie mille per aver risposto alle mie domande, Jamie. E buona fortuna per i tuoi prossimi lavori.

SEGNALIBRI ESTRATTI







Spero che questo speciale vi sia piaciuto! Se mai lo leggerete, mi farebbe piacere sapere la vostra opinione.
Che altro dire? Alla prossima e ancora buone vacanze!

venerdì 7 luglio 2023

The Vermilion Emporium - Il luogo dei desideri di Jamie Pacton

In uscita oggi questo libro che ho avuto il piacere di leggere in inglese grazie a Netgalley. Mi è talmente piaciuto che penso di farne uno speciale con degli extra da regalare a voi lettori. Stay tuned!


Titolo: The Vermillion Emporium - Il luogo dei desideri
Autore: Jamie Pacton
Genere: Fantasy
Editore: Fanucci
Uscita: 7 Luglio 2023
Pagine: 312
Prezzo: 16,90 €

Il giorno in cui Twain scopre un filo di luce di stelle sulle scogliere a mezzo miglio dalla costa di Severon, in città appare un misterioso negozio di stranezze e curiosità. Quinta, la figlia di un’artista circense, rincorre le voci sul nuovo Emporio Vermiglio alla disperata ricerca di un modo per essere all’altezza della magica eredità di sua madre. Al loro primo incontro, accadono due cose: la prima è che tra loro è amore a prima vista. La seconda è che all’interno del negozio trovano un libro in cui viene spiegato come tessere la luce di stelle in un ricamo di pizzo. Ben presto, il loro merletto attira l’attenzione della leader di Severon, che li incarica di confezionarle un abito fatto di luce di stelle per una cospicua ricompensa, sufficiente a realizzare tutti i loro sogni. Tuttavia, ai due manca la materia prima, e il segreto delle origini della luce di stelle è ormai perduto da secoli. Mentre Quinta e Twain cercano le risposte all’emporio, scoprono che il segreto è troppo difficile da svelare. Cosa fare ora? Arrendersi o continuare la ricerca? Qualsiasi cosa pur di rimanere insieme...



martedì 27 luglio 2021

Review Party - Scandalo in primavera di Lisa Kleypas


Mettiamo anche la parola fine a questa serie, un'altra volta dopo anni. Non ringrazierò mai abbastanza la Kleypas per essere stata una delle autrici che mi ha fatto amare il genere romance. Dopo le info vi aspetta la mia recensione.


Titolo: Scandalo in primavera
Autore - Lisa Kleypas
Serie - Audaci Zitelle (Wallflowers) #4
Editore - Leggereditore (Fanucci)
Uscita - Luglio 2021
Prezzo - 7,99 € ebook, 12,90 € cartaceo

Dopo tre deludenti stagioni in società, il padre di Daisy Bowman non usa mezzi termini: sua figlia deve trovare un marito, molto alla svelta. E se Daisy non incontrerà l’uomo dei suoi sogni, allora sarà costretta a sposare quello che suo padre ha scelto per lei: Matthew Swift. Daisy è terrorizzata, sposerebbe chiunque altro piuttosto che quel borioso, rude individuo. Ma non ha fatto i conti con l’insospettabile charme che Matthew userà per conquistarla. Il ragazzo gracile e ambizioso che aveva conosciuto si è trasformato in un uomo attraente, maturo, pieno di vitalità. Proprio quando sta per arrendersi alla passione, però, scoppia uno scandalo che rischia di mandare all’aria tutto... L’ultimo capitolo delle Audaci zitelle, quattro inseparabili amiche che fanno diventare la Londra vittoriana ironica, divertente e spregiudicata come la New York di Sex and the City.


Dopo tre matrimoni andati a buon fine, manca l'ultima zitella da accasare. E' con un po' di dispiacere che finisco di nuovo questa serie ma da una parte ho provato sollievo. La storia di Daisy non mi ha conquistato come hanno fatto le altre, anzi, è quella che mi è piaciuta di meno. A distanza di anni, ancora rimane il meno preferito della serie. Forse perchè la protagonista non mi è sembrata la solita dei precedenti romanzi. Ha perso tono, ma, per il resto, non sono mancate le battute ironiche che hanno reso la lettura più allegra e leggera.

Tra le audaci zitelle, rimane solo Daisy. Dopo che sua sorella si è accaparrata una dei partiti migliori della nobiltà inglese, lei viene messa alle strette dal padre per prendere marito entro un limite di tempo. Se non troverà nessuno entro tale, il genitore ha già in mente chi farle sposare ed è Matthew Swift. Un uomo che è come un figlio per Mr Bowman e che, all'insaputa di lei, ama Daisy da molti anni. Anni fa, lui era solo un ragazzino rude e irritante ma adesso è diventato un uomo affascinante a cui Daisy non saprà resistere.

Trovo tenero il fatto che i sentimenti di Matthew per lei siano rimasti immutati per anni. Il suo personaggio mi ha conquistata e ha saputo dare prova di grande determinazione in tutto ciò che fa. Non solo come lavoratore ma anche per rubare il cuore della donna che ama. Daisy, invece, mi ha un po' deluso. Mi è sembrata diversa dai romanzi precedenti, più passiva e indecisa. 
Per il resto dei personaggi posso dire che è stato bellissimo ritrovarli tutti e vedere come i loro matrimoni funzionino alla grande.

E mettiamo il punto anche a queste intraprendenti avventure amorose. L'amicizia tra queste quattro ragazze è stato, non solo l'inizio di tutto, ma anche il punto più importante. Poi, in ordine di gradimento, viene il romanticismo e la passione a cui hanno dato vita con i giusti partner. Hanno superato le convenzioni sociali, i loro fantasmi e i loro pregiudizi per guadagnarsi il meritato lieto fine. Lisa Kleypas ha fatto un ottimo lavoro e continua a farne, sfornando amori che rimangono nella storia della narrativa rosa.

Grazie mille alla Leggereditore per la copia omaggio!


lunedì 26 luglio 2021

Review Party - Peccati d'inverno di Lisa Kleypas

Buongiorno! Inizio la settimana continuando, in onore alla nuova ristampa, a darvi la mia opinione personale sulla serie delle Audacu Zitelle. Oggi parliamo di una coppia che all'apparenza poteva sembrare male assortita ma poi si dimostrerà un incastro perfetto.


Titolo: Peccati d'inverno
Autore - Lisa Kleypas
Serie - Audaci Zitelle (Wallflowers) #3
Editore - Leggereditore (Fanucci)
Uscita - Luglio 2021
Prezzo - 7,99 € ebook, 12,90 € cartaceo

Evangeline Jenner è molto timida, e sarebbe anche molto ricca, se solo potesse entrare in possesso dell’eredità che le spetta. Pur di strapparla alle grinfie dei suoi disonesti parenti, è determinata a sfidare le convenzioni e a rivolgere allo scapolo impenitente Sebastian St Vincent la proposta più oltraggiosa di tutte: quella di matrimonio!
Trascorrere più di un minuto in compagnia del visconte rovinerebbe la reputazione di qualsiasi fanciulla, ma non quella di Evie, certa di non voler entrare nella sua collezione di cuori spezzati. Tanto riservata quanto testarda, Evangeline è pronta a sfidarlo: si concederà a lui solo quando saprà dimostrarle di essere fedele. Un patto col diavolo o una scommessa d’amore?

Dopo Segreti di una notte d’estate e Accadde in autunno, Annabelle, Lillian, Evie e Daisy tornano a scaldare la più fredda della stagioni con l’audacia dei loro sentimenti.

Dopo le coppie dai caratteri vivaci, quelle che preferisco sono dai caratteri opposti. Abbiamo avuto assaggi della timidezza di Evie e della maliziosità di Sebastian ma nella loro storia migliorano, superando i loro difetti o facendone virtù.

Evie è prigioniera dei suoi parenti tiranni che vogliono la sua eredità per sé. Ma per liberarsi di loro e non cedere nello sposare un cugino, decide di proporre il matrimonio a uno dei peggiori libertini di Londra, Sebastian St Vincent. Un bel patto col diavolo il suo ma se lei si sposa avrà i suoi soldi e sarà libera, mentre Sebastian potrà risollevare la sua precaria situazione economica. Entrambi avranno i loro vantaggi ma non avevano messo in conto l'attrazione reciproca che nasce subito. Ma Evie è chiara al riguardo, per salvare il suo cuore dal famoso libertino, non si concederà a lui finché non le dimostrerà di poter essere fedele. Restare casto non è semplice per niente per un uomo dai sani appetiti come lui ma Sebastian vuole solo Evie e farà di tutto per averla.

Evie è la più timida delle quattro amiche zitelle (ormai due sono ex zitelle). Soffre di balbuzie ed è molto insicura. E' stata per anni vittima dei soprusi dei parenti ma grazie anche all'intraprendenza acquisita con le sue amicizie, ha fatto il passo decisivo per il suo futuro. Infischiandosene dell'opinione pubblica, va dal famigerato St Vincent e gli propone la cosa peggiore per un libertino: il matrimonio. Ma a Sebastian servono i soldi quindi l'unica alternativa è un unione con un'ereditiera o con una donna munita di una grossa dote. Il rapporto tra Evie e Sebastian inizia con un'accordo ma sembrano una coppia male assortita. Lui con i suoi fantasmi e con la sua reputazione di dissoluto non sembra adatto alla dolce e balbuziente Evie. Ma conoscendosi, trovano giovamento l'uno dall'altro. Lei diventa più sicura di sè, una donna sensuale che non ha paura di dire la sua, mentre lui capisce che nella vita può bastargli una sola donna, quella giusta. Evie riesce a redimere il libertino e insieme trovano il giusto equilibrio nel matrimonio. Di questa serie, la loro è la seconda coppia che prediligo. La loro intesa nasce dal nulla e guarisce le loro ferite come un balsamo miracoloso. Li ho semplicemente adorati.

La Kleypas riesce sempre con il suo stile semplice e scorrevole a farti sognare tra scandali e drammi. Le sue storie d'amore hanno i loro grattacapi ma poi riescono a regalarci finali che ti scaldano l'animo.
Grazie mille alla Leggereditore per la copia omaggio!

venerdì 23 luglio 2021

Review Party - Accadde in autunno di Lisa Kleypas


Ed eccoci al secondo volume della serie delle Audaci Zitelle! Subito dopo le info, trovate la mia opinione.

Titolo: Accadde in autunno
Autore - Lisa Kleypas
Serie - Audaci Zitelle (Wallflowers) #2
Editore - Leggereditore (Fanucci)
Uscita - Luglio 2021
Prezzo - 7,99 € ebook, 12,90 € cartaceo

Accadde al ballo, dove la bella Lillian Bowman scoprì che il suo temperamento da americana, diretto e sfrontato, non era ben visto nell’affettata società inglese. Soprattutto agli occhi di Lord Westcliff, Marcus, lo scapolo d’oro più insopportabile della città. Accadde in giardino, dove Marcus e Lillian scoprirono che un solo appassionante bacio poteva valere più di mille arroganti pregiudizi, e persino più di un profumo afrodisiaco! Accadde in autunno, quando Marcus, l’uomo che non aveva mai perso il controllo delle sue emozioni, scoprì di essere tutt’altro che una roccia: con Lillian ogni tocco era una squisita tortura. Ma quell’insolente americana non era senz’altro nella lista delle “donne da sposare”…

Non vedevo l'ora di rileggere questo volume in particolare. Anni fa mi era piaciuta tutta la serie delle Audaci Zitelle ma questa storia è sempre stata la mia preferita. Lilian e Marcus sono due forze della natura. Due caratterini testardi che insieme sono esplosivi. 

E' il turno di Lilian Bowman di trovare marito tra le quattro amiche. Anche se ormai Annabelle non è più una zitella, fa comunque parte del loro gruppo e continua ad aiutare finché tutte loro non troveranno un buon partito. Tra queste quattro donne, Lilian è decisamente quella dal carattere più esuberante e anticonvenzionale. Lei e sua sorella Daisy sono belle e ricche ma le loro origini americane non le fa vedere di buon occhio dalla delicata società inglese. Trovano i loro modi troppo rozzi e maleducati ma Lilian vuole comunque rimanere se stessa. Sembra che non ci siano speranze per questa americana screanzata di trovare un uomo in Inghilterra ma, come si dice, mai dire mai. Complice un profumo magico, l'occasione giusta e Lilian si scambierà un bacio proprio con la persona più detestabile dell'universo, Lord Marcus, amico di Simon Hunt e gentiluomo rigido e impassibile, che la vede solo come una selvaggia. Cosa succede quando due caratteri così irascibili e testardi si scontrano? Volano scintille. L'antipatia iniziale diventa pian piano un'attrazione irresistibile e perfino un uomo tutto d'un pezzo come Marcus non può che sciogliersi con la bella e frizzante Lilian.

I pregiudizi non mancano di certo in questa coppia. Lilian è troppo ribelle agli occhi di un raffinato gentiluomo come Marcus e lui è troppo arrogante per lei. Non hanno buone opinioni a prima vista ma poi, inaspettatamente, riescono a trovare un punto di incontro. Litigano, si scontrano, ma dietro a quelle parole pregne di astio, si nasconde la brace della passione, di un'intesa perfetta. Loro sono la coppia che ho amato di più di questa serie e la mia opinione non è cambiata con gli anni. 

L'autrice ha il mio cuore in mano, ormai si sa. I suoi personaggi sono magnifici, con caratteri diversi ma che si incastrano poi in un quadro perfetto. Lilian e Marcus mi hanno fatto sognare ancora una volta. Loro sono la prova che l'amore si può trovare anche nella più improbabile delle persone, non per forza nel proprio ideale. Basta guardare oltre.

e poco più

Grazie mille alla Leggereditore per la copia omaggio!


giovedì 22 luglio 2021

Review Party - Segreti di una notte d'estate di Lisa Kleypas

 


Non appena ho finito la rilettura della serie Bridgerton, ecco che la Leggereditore ristampa ancora una volta un'altra delle serie historical romance che amo di più in assoluto. Sto parlando della serie delle Audaci Zitelle della superba Lisa Kleypas, una delle regine del romance e autrice che stimo tantissimo. Quindi, scoperta questa ristampa, era doveroso leggere di nuovo questa serie e con questa iniziativa, vi darò la mia opinione personale.


Titolo: Segreti di una notte d'estate
Autore - Lisa Kleypas
Serie - Audaci Zitelle (Wallflowers) #1
Editore - Leggereditore (Fanucci)
Uscita - Luglio 2021
Prezzo - 7,99 € ebook, 12,90 € cartaceo

Annabelle, Lillian, Evie e Daisy sono quattro giovani donne piene di speranze, sogni e timori, stanche di aspettare che l’uomo della loro vita venga a cercarle: l’amicizia le renderà più audaci e intraprendenti, e d’ora in poi si aiuteranno l’una con l’altra. Annabelle è affascinante e colta, di nobili origini, ma senza dote. E solo nelle fiabe i principi sposano le povere fanciulle, lo sa bene. Ma il suo algido orgoglio le impedisce di accettare il corteggiamento di Simon Hunt, ricco borghese e impetuoso seduttore, ben diverso dagli aristocratici che vorrebbe accalappiare. Almeno fino a quando lui non le ruba un bacio che non riesce più a dimenticare… Così inizia tra i due un gioco di seduzione e desiderio, fino a quando la mossa più imprevista di tutte, l’amore, li lascerà senza fiato.

Questa serie è una di quelle che lasciano il segno. Non per niente è stata ristampata varie volte ed è conosciutissima tra le amanti del genere. Lisa Kleypas è un nome rinomato e, anni fa, la sua penna mi conquistò proprio grazie a questa serie, poi sono passata a Sognando te - che rimane il mio preferito in assoluto - e Sugar Daddy. Rivivere le emozioni che questa storia mi aveva suscitato all'epoca è stato magnifico e spero - leggendo anche la mia opinione, perché no? - che anche i nuovi lettori vengano risucchiati dal vortice chiamato Lisa Kleypas. 

In un ballo c'è sempre chi fa da tappezzeria, che non suscita l'attenzione di appetibili gentiluomini e se ne stanno sedute in un angolo a osservare gli altri presenti. Ed è proprio in questa irritante circostanza che quattro donne fanno amicizia e si fanno una promessa: quella di trovare un marito. Annabelle, Lillian, Evie e Daisy sono belle e intelligenti ma hanno dei difetti che le rendono invisibili agli occhi di possibili pretendenti. Una ha un titolo ma neanche il becco di un quattrino, due hanno ricchezza ma origini americane (che, come si sa, non vanno a braccetto con gli inglesi) e una ha denaro ma nessun titolo e origini piuttosto discutibili. La protagonista di questa storia è Annabelle che essendo la più grande delle quattro si fa avanti per prima per raggiungere il suo scopo matrimoniale. Grazie alla sua amicizia con le tre ragazze, riesce a raccogliere il coraggio necessario per trovare un uomo ricco che possa rinsavire le disastrose finanze della sua famiglia. Ma la ricerca è ardua e l'unico pretendente in vista è un uomo affascinante quanto insistente, il borghese Simon Hunt. Lui ha denaro ma non è di nobili natali, Annabelle non sa che farsene di uno come lui. Tuttavia l'attrazione comincia a farsi sentire e presto Annabelle cadrà sotto il suo corteggiamento ferrato. I problemi ci saranno e anche tanti pregiudizi ma l'autrice saprà regalare un finale davvero dolce e perfetto.

L'intesa che nasce tra queste quattro donne è stupenda e invidiabile. E' un'amicizia che nasce praticamente subito e che va a coinvolgere caratteri molto diversi. Un obiettivo in comune le avvicina e le cambia in meglio, dandogli l'audacia e la forza di farsi avanti, di uscire dalla nicchia della sala da ballo. Quello che gli ci vuole è solo una spinta e Annabelle riesce, dopo varie difficoltà, a capire finalmente che per trovare un marito non c'è bisogno di andare tanto lontano. Lei è una nobildonna molto bella ma con un difetto nato dal suo rango: è parecchio snob. Ma dopo diverse Stagioni finite senza alcuna proposta di matrimonio, non può permettersi di essere schizzinosa. E poi, poteva capitarle di peggio del bellissimo Simon. Lui l'ho amato dal primo momento. E' un uomo che ha sudato per raggiungere la posizione in cui è, che conosce il valore del lavoro e che ha avuto tanta forza e intelligenza da accumulare ricchezze in grado di mantenere in maniera dignitosa la sua famiglia. I suoi diritti se li è conquistati lavorando, non gli sono stati concessi per nascita, ed è proprio con questo carattere deciso che riesce anche ad ottenere il cuore di Annabelle. Lei fa crollare i pregiudizi e lui le sue incertezze, così da avere un matrimonio fantastico e pieno di amore.

Lisa Kleypas ha un posto speciale nel mio cuore e non mi ha mai arrecato delusione. Crea donne indipendenti e uomini passionali che sfidano il mondo per il loro amore e per i loro sogni. Questo volume è solo l'inizio di una serie che saprà farvi sospirare e farvi battere forte il cuore. Queste amiche rivoluzionarie ve ne faranno vedere ancora delle belle.

Grazie mille alla Leggereditore per la copia omaggio!




sabato 5 giugno 2021

Speciale - La regina delle sirene di Alexandra Christo

Salve a tutti! Oggi voglio dedicare, dopo parecchio tempo, uno speciale a questo romanzo che ho amato tantissimo. Avrei preferito che la copertina rimanesse quella originale ma, vabbè, accontentiamoci del fatto che è arrivato in Italia. In questo speciale vi darò una presentazione dei personaggi, vi mostrerò le mie fan art preferite e vi darò un'intervista tradotta da me ma fatta da un'altra blogger. Vi farò anche dono di un paio di segnalibri da scaricare, tanto per non farci mancare niente ;)



Titolo: La Regina delle Sirene
Autore: Alexandra Christo
Genere: Fantasy, Retelling
Editore: Fanucci
Uscita: 27 Maggio 2021
Pagine: 348
Prezzo: 14,90 €

La principessa Lira è la regina delle sirene e la più letale di tutte, con il cuore di diciassette principi nella sua collezione, è venerata in tutto il mare. Fino a quando uno scherzo del destino la costringe a uccidere uno della sua razza. Per punire sua figlia, la regina del mare trasforma Lira nell'unica cosa che detesta di più: un essere umano. Derubata della sua canzone, Lira ha tempo fino al solstizio d'inverno per consegnare il cuore del principe Elian alla regina del mare o rimarrà umana per sempre. L'oceano è l'unico posto che il principe Elian chiama casa, anche se è l'erede del regno più potente del mondo. La caccia alle sirene è più di un hobby per lui: è la sua vocazione. Quando salva una donna che sta annegando nell'oceano, lei in cambio promette di aiutarlo a trovare la chiave per distruggere per sempre tutta la specie delle sirene. Ma può fidarsi di lei? E quanti accordi dovrà negoziare Elian per eliminare il più grande nemico dell'umanità?

PERSONAGGI PROTAGONISTI

Art by bxromance

Lira è la principessa di Keto. Figlia della Regina del Mare, è stata educata fin da piccola alla crudeltà. La sua specie, abili assassine, cattura i cuori degli umani perché rappresentano il potere. Lira ne ha uno per ogni anno della sua vita e vengono tutti da uomini di sangue reale. Questo le ha attribuito la nomina di Flagello dei Principi, che la rende una delle sirene più letali.

Art by bxromance

Elian è il futuro re di Midas, un regno potentissimo e il più ricco al mondo. Ma nonostante la sua eredità, preferisce passare il suo tempo per mare a bordo della sua Saad. Per lui è l'oceano la sua casa e ha più il cuore di un pirata che di un principe. Il suo obiettivo è sterminare le sirene ed è conosciuto per essere uno dei cacciatori più crudele.


FAN ART PREFERITE
Oltre a quelle messi qui sopra, ce ne sono altre cinque che adoro. Questi artisti hanno davvero le mani d'oro.

Art by Silviarte


Art by Arz28


Art by Jem


Art by Loweana


Art by Silketara


INTERVISTA
E' stata fatta originariamente da Kayla di YA and Kids Books Central e tradotta da me. E' un modo per farvi conoscere un pochino di più l'autrice.

1. Cosa ti ha dato l'ispirazione per scrivere questo libro?
Tante storie della mia infanzia parlavano di principesse che avevano bisogno di essere salvate da un bel principe. Mi ha fatto desiderare una storia in cui il principe fosse colui che aveva bisogno di essere salvato... dalla principessa. Una storia in cui l'eroina era una vera tosta che non si lasciava ostacolare da nulla. Reimmaginare una fiaba mi è sembrato un ottimo modo per farlo e poiché ho sempre amato la Sirenetta, sia la fiaba originale che il film Disney, ho pensato che sarebbe stato bello attingere da loro e creare una versione oscura e contorta incentrata sul rubare cuori che conquistano.

2. Chi è il tuo personaggio preferito nel libro?
Amo Lira ed Elian, ma in realtà il mio personaggio preferito è Madrid. Mi è piaciuto molto introdurre pezzi della sua storia passata e intraprendere il viaggio che ha fatto per arrivare dove si trova. Inoltre, è una tiratrice tosta. Come non amarla?

3. Quale è nato prima, il titolo o il romanzo?
Sono davvero pessima con i titoli. Tendono ad essere l'ultima cosa a cui penso, o qualcosa che cambia costantemente durante le bozze.

Il titolo TO KILL A KINGDOM ha attraversato una serie di iterazioni ed è stato circa un anno dopo aver ottenuto il mio contratto che mi sono resa conto che il titolo attuale non era ancora del tutto corretto. Ho avuto una sessione di brainstorming con un amico dove abbiamo tirato fuori parole e frasi chiave e boom. Eccolo lì. TO KILL A KINGDOM. Appena l'ho sentito, ho capito che era quello.

4. Di quale scena del libro sei più orgogliosa e perché?
Mi piace molto la parte in cui Elian vede Lira per la prima volta. I due sono stati sui lati opposti di una guerra per così tanto tempo, entrambi quasi come dei miti l'uno per l'altro, quindi quando finalmente si incontrano la scena assume una certa inquietudine. Tutto ciò che hanno costruito nelle loro menti arriva al culmine e c'è un momento, prima che le cose scendano nel caos, in cui una strana quiete passa tra loro mentre entrambi finalmente incontrano l'argomento delle loro storie dell'orrore.

5. Cosa ti piace di più della copertina del libro?
Posso dire "tutto"? Perché lo voglio davvero! Adoro la sua sobria inquietudine. L'acqua torbida dell'oceano con i tentacoli della Regina del Mare che strisciano da tutte le parti, aggrappandosi al pugnale di Elian. È così deliziosamente oscuro!

6. Quale parte del processo di scrittura ti piace di più: la stesura o la revisione?
Revisione, senza dubbio. È dove mi sento più rilassata, poiché non sto cercando di creare i fili del mondo, li sto semplicemente legando insieme. E penso che sia divertente rivisitare trame e personaggi, arricchirli e renderli davvero interi. Per me, le revisioni sono il luogo in cui avviene la magia e le mie storie prendono vita.

7. Qual è stata la scena più difficile o emozionante da raccontare?
Senza approfondire gli spoiler, c'è una scena nel libro in cui vediamo il passato di Lira e un evento che l'ha trasformata nella spietata assassina che è diventata. È stata una scena davvero difficile da scrivere in quanto ha dato a Lira una vulnerabilità che non aveva mai mostrato prima.

8. Cosa ti prospetta il futuro?*
Attualmente sto lavorando a una nuova duologia fantasy di cui sono super entusiasta. Non posso dire molto, ma parlerà di magia e di un gruppo di antieroi che con riluttanza si uniscono per salvare il loro mondo.

*Ai tempi di questa intervista, l'autrice lavorava a Into the Crooked Place, uscito poi l'8 Ottobre 2019 in lingua originale.


SEGNALIBRI/ESTRATTI










venerdì 23 aprile 2021

Anteprima - La Regina delle Sirene di Alexandra Christo

 Dopo tanto aspettare, finalmente arriva in Italia To Kill a Kingdom. Uscirà grazie alla Fanucci con il titolo La Regina delle Sirene. Se volete, trovate la mia opinione entusiasta QUI.


Titolo: La Regina delle Sirene
Autore: Alexandra Christo
Genere: Fantasy, Retelling
Editore: Fanucci
Uscita: 27 Maggio 2021
Pagine: 348
Prezzo: 14,90 €

La principessa Lira è la regina delle sirene e la più letale di tutte, con il cuore di diciassette principi nella sua collezione, è venerata in tutto il mare. Fino a quando uno scherzo del destino la costringe a uccidere uno della sua razza. Per punire sua figlia, la regina del mare trasforma Lira nell'unica cosa che detesta di più: un essere umano. Derubata della sua canzone, Lira ha tempo fino al solstizio d'inverno per consegnare il cuore del principe Elian alla regina del mare o rimarrà umana per sempre. L'oceano è l'unico posto che il principe Elian chiama casa, anche se è l'erede del regno più potente del mondo. La caccia alle sirene è più di un hobby per lui: è la sua vocazione. Quando salva una donna che sta annegando nell'oceano, lei in cambio promette di aiutarlo a trovare la chiave per distruggere per sempre tutta la specie delle sirene. Ma può fidarsi di lei? E quanti accordi dovrà negoziare Elian per eliminare il più grande nemico dell'umanità?



lunedì 27 aprile 2020

Anteprima - La casa di sale e lacrime di Erin A. Craig

Prossima uscita Fanucci che mi incuriosisce tanto. L'ho adocchiata da un po' e l'attesa si fa sempre più breve.


Titolo: La casa di sale e lacrime
Autore: Erin A. Craig
Editore: Fanucci Editore
Uscita: 30 Giugno 2020
Prezzo: 14,90 € cartaceo

Annaleigh conduce una vita riservata e isolata a Highmoor nella residenza di famiglia sulle coste rocciose di Salten, con le sorelle, il padre e una matrigna. Un tempo erano dodici, ma ora un inquietante silenzio rimbomba nelle grandi stanze, dopo che quattro vite sono state interrotte. Ogni morte è stata più tragica della precedente: un'epidemia, una caduta fatale, un annegamento, un tuffo scivoloso... Mentre nei villaggi circostanti corre voce che la famiglia sia stata maledetta. Ossessionata da una serie di visioni spettrali, Annaleigh è sempre più convinta che le morti non siano state solo un incidente. Tutte le notti fino al sorgere del sole le sue sorelle partecipano di nascosto a balli scintillanti, strette in eleganti abiti di seta e scarpine luccicanti, e Annaleigh non sa se cercare di fermarle o unirsi ai loro appuntamenti segreti per scoprire cosa sta succedendo. Perché con chi, o con cosa, stanno davvero ballando? Quando il coinvolgimento di Annaleigh con un misterioso ed enigmatico sconosciuto si intensifica, dandole nuovi elementi per scoprire la verità sulla serie di scomparse che sta distruggendo la sua famiglia, inizia una corsa contro il tempo per sciogliere l'oscuro enigma che è caduto sulle sue sorelle, prima che venga rivendicata la prossima di loro.


martedì 24 marzo 2020

Blog Tour "La Luce dei Normanni" - Tappa #2


Buongiorno a tutti, lettori! Questa volta voglio proporvi un romanzo storico, scritto dalla fantastica e talentuosa Francesca Cani, uscito da pochi giorni in casa Fanucci. Questa autrice, famosa per la sua serie Gli Eredi di Holstein, continua a raccontare di valorosi e cupi guerrieri e di donzelle dalla tempra forte. Vi sarà impossibile restare indifferenti anche al fascino di questa storia prequel.


Titolo: La Luce dei Normanni
Autore: Francesca Cani
Serie: Gli Eredi di Holstein #0.5
Editore: Fanucci (Leggereditore)
Uscita: 13 Marzo 2020
Prezzo: 4,99 € ebook

Anno Domini 1069.
Filippo di Lacus è l’unico erede di un feudo saccheggiato, l’ultimo rimasto in vita di un’antica famiglia e la sua spada è la sola che può reclamare vendetta. In battaglia lo chiamano il Falco, poiché egli non nutre pietà né emozioni. La forza fisica è la sua sola alleata, finché il destino lo porta a sud.
Nella terra di Puglia dove regnano Roberto il Guiscardo e Sichelgaita di Salerno, Filippo incontra una giovane che con la sua luminosa presenza riesce a diradare le sue tenebre.
Lucilla d’Altavilla è innocente, sincera e desidera la libertà, ma suo zio vuole per lei un marito potente e i Normanni la destinano proprio al Falco di Lacus. Lucilla che con il suo canto ammalia la corte non sa che sarà consegnata proprio a colui che il suo cuore teme e sogna in egual misura.
La giovane viene data in sposa a Filippo, Lucilla è ormai sua e non può opporsi. Proprietà di un soldato che non sa provare amore, diviene signora di un castello in rovina, vittima di un complotto che ha radici profonde.
Intanto gli eserciti marciano sulla polvere in cerca di un manoscritto, un leggendario ordine di cavalieri si oppone ai malvagi e Lacus è il centro del mistero. Ma sulle sponde del lago di Garda, dalle ceneri di un uomo, nasce un legame fatto di sguardi e carezze mentre la magia di un’estate rende immortale un sentimento che nemmeno le prove più aspre potranno spezzare.


ESTRATTI/SEGNALIBRI
Cliccateci sopra per ingrandirli. Potete stamparli liberamente.







CALENDARIO: