Visualizzazione post con etichetta Genesis Publishing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Genesis Publishing. Mostra tutti i post

mercoledì 24 novembre 2021

Review Party - Il giardino delle Ombre Cinesi di Viviana De Cecco

 


Benvenuti, ragazzi! Oggi vi farò sapere la mia opinione riguardo a questo romanzo pubblicato dalla Genesis Publishing.

TITOLO: Il giardino delle Ombre Cinesi
AUTRICE: Viviana De Cecco
EDITORE: Genesis Publishing
PREZZO Ebook: € 2,99
PREZZO Cartaceo: € 10,60
PAGINE: 144

Sardegna, 1938. Beatrice non ha mai conosciuto sua madre, morta subito dopo la sua nascita, ma un giorno riceve un pacco senza mittente contenente un misterioso origami a forma di rosa bianca con cui è possibile creare delle ombre cinesi sul muro e alcune lettere ingiallite dal tempo che rivelano una tremenda verità sulla morte della donna che l’ha messa al mondo. Chi ha deciso di far affiorare un terribile segreto di famiglia? Quali segreti le nasconde il suo severo e silenzioso padre? Chi è l’enigmatico e affascinante giornalista Lorenzo, che si è trasferito nel vecchio palazzo dei suoi genitori subito dopo la Prima guerra mondiale? Sarà Beatrice, attraverso quelle pagine scritte, a dover ricostruire l’esistenza di quella donna da lei sempre rimpianta. Scoprirà così una vicenda di passioni impossibili, tradimenti e cinici intrighi. Sullo sfondo di una Sardegna anni Venti e Trenta, tra città, mare e vento selvaggio, si dipana la storia di una figlia che desidera far rivivere nel suo cuore l’immagine perduta della madre e delle ombre che ne hanno caratterizzato l’esistenza.

E' stata una lettura diversa dal solito. Niente romanticismo, avventure fantastiche, niente di quello che amo di solito leggere ma è stata comunque una storia affascinante e dal grande impatto emotivo. A tratti commuovente, a tratti drammatico, questo romanzo ci trasporta nei primi anni del '900 dove una donna spera, ama e rimane delusa da chi la circonda, dove una madre e una figlia non si sono potute conoscere.

Beatrice non ha mai conosciuto sua madre ed è stata cresciuta dal severo padre. Un misterioso pacco le farà scoprire orribili verità sul passato e noi lettori andremo insieme a lei indietro nel tempo a conoscere la defunta genitrice. A questo punto, la vera protagonista della storia diventa Liliana, sua madre, che attraverso delle lettere, conosciamo come una giovane donna ingenua, desiderosa di amore e ricca di speranze per il futuro. Queste illusioni fanno presto a sparire con la costante indifferenza del marito ma poi riappaiono con l'arrivo in casa di un attraente giornalista, Lorenzo. Lui riempie il vuoto che lei sente nel cuore, se ne innamora ma non sa che è tutto una menzogna. Con due uomini che le spezzano l'anima, fa presto a finire in un vortice di dolore, senza possibilità di ritorno. 

Liliana era solo una donna che voleva amare ed essere amata. Pensava che il matrimonio avrebbe cancellato la solitudine che l'attanagliava ma invece ha continuato a esserci. A quel punto ha provato a cercare l'amore in un altro uomo, seppur peccato di adulterio, ma anche lì è stato solo un breve sprazzo di luce nell'oscurità. E' un personaggio che mi ha fatto tanta pena e per cui ho provato una profonda empatia. Mentre non voglio parlare di Rodolfo e di Lorenzo che mi uscirebbero solo insulti. Li ho detestati con tutta l'anima e ne ho provato una gran rabbia. 

La crudeltà delle persone hanno separato una madre dalla figlia, impedendogli di amarsi. Ma il passato ritorna con le sue luci e ombre, portando verità che spingono la figlia a prendere consapevolezza di sé e di chi l'ha messa al mondo. La bravura della De Cecco è indiscussa e ha dato vita a una storia dolorosa ma che insegna molto sulla vita. Entriamo nella mente tormentata di una donna e di una giovane figlia che guarda oltre il buio per sentirsi finalmente connessa a una madre che ha vissuto nell'infelicità.

e poco più

Grazie mille alla Genesis per la copia omaggio.





mercoledì 4 novembre 2020

Alla scoperta di Tenebrae - Intervista a Pasquale Aversano

 

Rieccoci qua ma stavolta è il turno di Pasquale Aversano, autore di Io e il mio Desiderio, di farsi conoscere ai lettori.


PASQUALE AVERSANO

Nasce a Napoli nel 1990 e racconta storie con ogni mezzo a disposizione.

Laureato in “Culture digitali e della comunicazione” e in “Comunicazione pubblica, sociale e politica” al Dipartimento di Scienze Sociali della Federico II, ha ottenuto numerosi riconoscimenti letterari con racconti, romanzi, poesie, fumetti e foto racconti. Dare vita a mondi e personaggi sempre nuovi e stravaganti è così meraviglioso che non ha alcuna intenzione di smettere.


Salve Pasquale! Benvenuto nel mio angolo virtuale. 
Cominciamo con il chiederti chi è Pasquale Aversano e cosa fa nella vita di tutti i giorni. 
Sono un irrefrenabile creativo e raccontastorie che si diverte a dar vita a personaggi imprevedibili e avventure di vario genere.
Racconto e sperimento molto, dal romanzo, alle storie brevi, alla poesia, ai saggi, alle sceneggiature per serie televisive, cortometraggi, film e spettacoli teatrali. Mi diverto anche a disegnare e uno dei miei progetti più recenti è proprio un divertente webcomic nato in piena pandemia intitolato “Virus Infame”! 


Di che parla il tuo racconto per Tenebrae? 
“Attenti allo zombie” è un racconto horror e decisamente surreale che ha come protagonista il giovane Antonio Panezuppo che per lavoro consegna le pizze a domicilio.
Il ragazzo ha una vita tranquilla e monotona finché non si ritrova davanti a una sontuosa villa circondata da una imponente cancellata con un singolare e bizzarro avviso: “Attenti allo zombie”.
Chi è il proprietario della villa?
In che senso “attenti allo zombie”?
Ma soprattutto... riuscirà Panezuppo a consegnare la pizza?


Hai trovato difficoltà a scriverlo? 
Nessuna difficoltà, è nato spontaneamente da una piccola idea, ossia gli avvisi che di solito riportano la frase: “attenti al cane”.
Volevo creare un racconto horror con un pizzico di black humor e spero di esserci riuscito.
Sono abituato a sperimentare con diversi generi e amo raccontare storie con qualsiasi mezzo a disposizione. Partecipare a Tenebrae è stata un'esperienza avvincente!


Da lettore, perché consiglieresti di leggere Tenebrae? 
Tenebrae è una raccolta piena di storie horror scritte da menti e penne diverse.
Stili, personaggi, mondi, storie, folklore... c'è un piccolo universo in quelle pagine che non vede l'ora di sorprendere, spaventare e anche far riflettere!


Parliamo anche del tuo romanzo, Io e il mio Desiderio. Il protagonista Dario è diviso tra l'immaginario e la realtà. Parlando per esperienza, è difficile staccarsi dal proprio mondo onirico perché lo reputiamo un rifugio sicuro. Perché hai voluto scrivere di ciò? 
Avevo il desiderio di raccontare una storia sul potere dell'immaginazione con i relativi pregi e difetti – tra questi, l'eccesso. 
Mi sono chiesto: un eccesso d'immaginazione... a cosa può portare?
E ancora, quando l'immaginazione sostituisce la realtà, è un bene o un male?
Il romanzo è un vero e proprio scontro, una “civil war” - per dirla alla Marvel – tra #teamrealtà contro #teamimmaginazione. 
Chi vincerà? 

Com'è nata la tua collaborazione con Genesis Publishing? 
Ho conosciuto Genesis Publishing grazie alle sue pubblicazioni.
Apprezzandone il lavoro di editing e il catalogo, ho proposto la mia opera e da allora sono diventato un loro felice autore! 

Hai intenzione di pubblicare ancora con loro? 
Certamente, appena avrò la giusta storia da proporre!


Hai qualche progetto futuro di cui vorresti parlarci?
Innumerevoli progetti!
Sto ultimando un romanzo e ho già appuntato diversi altri incipit che aspettano ansiosi di essere sviluppati. 
Poi come ho già anticipato, mi sto dedicando molto al meraviglioso mondo del fumetto e spero di poter crescere anche in quel settore.
Ci sono tantissime storie da immaginare e raccontare e sono convinto che il nostro presente ha tanto bisogno di nuovi mondi in cui potersi svagare anche solo per qualche minuto.




martedì 3 novembre 2020

Alla scoperta di Tenebrae - Intervista a Grazia Elettra Cormaci

 

Salve a tutti! Ha inizio oggi la fiera per promuovere la nostra antologia di beneficenza a tema Halloween, Tenebrae. Tutto si svolgerà in questo GRUPPO FB e troverete delle presentazioni e tanti altri extra. A me il compito di farvi conoscere Grazia Elettra Cormaci, una delle gentilissime autrici che ha collaborato nell'antologia e autrice del libro Tristan - L'ultimo cavaliere drago.


G. ELETTRA CORMACI
Fin da piccola dedica con passione il suo tempo alla narrativa. Si è specializzata in scrittura creativa e si presenta al mondo dell’editoria con lo pseudonimo Peg Fly per il genere fantasy, già autrice di Alit e lo spirito dei sogni edito da Il Ciliegio, esalogia adottata come lettura narrativa per le scuole elementari e medie di primo e secondo grado. Una raccolta di poesie è stata scelta nel concorso indetto per nuovi poeti contemporanei dalla casa editrice Pagine, nell’ambito della rivista internazionale Poeti e Poesie diretta dal poeta Elio Pecora.
Scrive il romanzo Il destino di due sorelle, che si è classificato al primo posto nella sezione Narrativa Edita alla VI edizione del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa "I fiori sull'acqua”. Il suo motto è: aiutare gli altri per migliorare se stessi.


Salve, Grazia! E' un piacere averti qui. Parlaci un po' di te.
Grazie Tania di avermi invitato e dato l’opportunità di parlare dei miei lavori. In effetti,  fin da bambina sono stata appassionata di cinematografia e di narrativa. Ricordo che durante il corso di catechesi, la domenica non mi perdevo mai un film che padre Pace proiettava nella sala cinematografica della parrocchia. Dai ricordi di quella pellicola, in gran parte epiche, sono nati parecchi miei scritti tra cui “Tristan l’ultimo cavaliere drago”. Edito dai dalla genesis Publishing. La storia epica dei Nibelunghi vista dall’occhio espressionista del maestro regista Fritz Lang, fu il primo film in bianco e nero che vidi e del quale rimasi subito affascinata.
Non mi meraviglio più di tanto quando mi domandano che a undici anni si può cominciare a scrivere e per giunta una commedia di un solo atto. La mia passione ce l’ho nel DNA. Mio padre scriveva testi musicali. Poi la fantasia mi ha aiutato molto. L’amore per la scrittura ha fatto il resto. Ho iniziato a leggere libri fin da bambina. Da “Il piccolo principe” a Proust, Mann, “la montagna incantata” e soprattutto L'EDDA STORICA DI SNORRI, nonché i Romanzi epici e cavallereschi, tra cui l'Orlando furioso, i Nibelunghi, dal quale ho preso spunto per la trilogia fantasy/epico di “Tristan - l'ultimo cavaliere drago” edito dalla Genesis publishing. Dall’interpretazione dei sogni di Sigmund Freud trassi spunto per scrivere l’antologia di “Alit e lo spirito dei sogni” edito dal ciliegio. Devo dire che ho provato a cimentarmi in molti generi letterari, e a dispetto delle previsioni negative, sono tutti riusciti bene, dal romance “Il destino di due sorelle” edito da libromania Deaplaneta.
Di me stessa, posso dire che sono una persona molto eclettica sia nella vita, sia nello studio e nella scrittura. Ho studiato e continuo a studiare con caparbietà e questo mi ha infine condotto a realizzare i miei obiettivi. Diventare ciò che sono, prima di tutto una brava madre e nonna di uno splendido bambino, poi.
Riguardo i miei studi, mi sono diplomata in specializzazione di scrittura creativa - cinema e fiction TV. Anno 2005. Corso di professional Reader, scrittura per cinema e fiction tv, anno 2008. Indetto dall’editore Giulio Perrone. Scrivo sceneggiature per il cinema e la tv, tratte sia da autori celebri, sia dai miei scritti, tra cui lo sceneggiato Io non dimentico. Scrivo filastrocche per bambini per il sito: Filastrocche.it 
Diploma specialistico in: Copywriter. Ghostwriter, Editor e correttore di Bozze.  Firstmaster). 
– anno 2017)
Curatore editoriale (talent scout). Leggo e valuto le opere proponendole poi agli editori; preoccupandomi di cercare nuove promesse da proporre sul mercato editoriale. Verifico e correggo i testi da un punto di vista generale e metto in evidenza lacune e aspetti che potrebbero essere migliorate. Mantengo i rapporti con l’autore come referente della casa editrice e valuto che quanto prodotto sia in linea con le caratteristiche della collana di riferimento. 
Consulente editoriale lettore e curatore per il Ciliegio editore e Freelance, blogger e giornalista freelance (Curo e scrivo articoli su fatti di cronaca nel suo blog, l’angolo della fantasia (Femminicidio) 
recensisco libri su Respiro di Libri Blog, e per Infiniti mondi – scrittori indipendenti di Andrea Zanotti.
Ho svolto attività di volontariato presso l’associazione   umanitaria “Tracce” lavorando a stretto  contatto con le problematiche sociali di ragazzi, bambini e anziani. Da anni collaboro con l’insegnante Barbara Onofri al progetto:“La magia della lettura” di cui sono la promotrice. 
Ho insegnato scrittura  creativa di primo livello al centro  culturale “Gabriella Ferri”  di Roma e presso vari Istituti  scolastici  tra cui la Gianelli di Roma, i cui ricavati servono per ampliare le biblioteche scolastiche e sostenere i rispettivi centri culturali.
Il mio motto è: aiutare gli altri per migliorare se stessi – 


Com'è collaborare con la Genesis Publishing?
Ottimo, direi che sono in sintonia con tutto lo staff della casa editrice, iniziando dall’editor Sara Marrano, alla gentilissima Annarita Calaudi, Tania Sarnà,  - piacere di aver fatto la tua conoscenza -
Fin da subito ho intuito che la Genesis Publishing sarebbe stata la casa editrice con cui editare la mia trilogia Fantasy/epico “Tristan” grazie alla serietà, all’impegno, alla puntualità dei professionisti che ci lavorano e alla passione che mette in tutto ciò che fa.


Come hai trovato ispirazione per il tuo racconto in Tenebrae?
A differenza di molti che potrebbero pensare agli autori del brivido come Edgard Allan Poe, Lovecraft, Oates, King, niente di tutto questo. Anche se sono appassionata soprattutto di letteratura thriller, horror e fantasy, l’idea del racconto LEI è nato leggendo il saggio filosofico di Frederick Nietzsche “Umano troppo umano”, invertendo il parossismo, in ciò che sicuramente si leggerà nel racconto. Umano troppo umano è un libro per spiriti liberi. Come Nietzsche, indago sull’idea del sentimento soprattutto morale e religioso, soffermandomi sull’irrazionale e il razionale, la logica delll’illogicità, del paradossale, il disinteresse  verso l’altrui essere umano, per cui certe persone agiscono solo spinti dalla brama di potere per giungere poi a far confessare al protagonista la verità sugli errori commessi. Tale metodo consiste nel saper rendere la giustizia, non solo alla conoscenza, di cui Nietzsche è fautore insieme ad altri sommi capi del periodo Illuminista, ma soprattutto, ho cercato di porre le cose in modo contemporaneo anche se l’ambientazione del racconto è quella medioevale, evidenziando tutto ciò che rende ciechi e confonde il giudizio sulle cose, quando invece basterebbe, come affermava Nietzsche, «bisogna sforzarsi di guardare con “occhio attento” e poi dare una spiegazione a tutto ciò che egli vede volgare e ancora di non umano nelle persone. Non è ancora arrivato il superuomo (il protagonista di LEI) e anche il migliore degli uomini, è ancora troppo umano”»


Quanto tempo hai impiegato a scrivere il tuo romanzo, Tristan?
Moltissimo, a differenza come molti possano pensare, scrivere una trilogia fantasy non è un’impresa delle più facili. Infatti, ho impiegato circa due anni per portarlo a termine, e studiando con cura soprattutto L'EDDA STORICA DI SNORRI, nonché i Romanzi epici e cavallereschi, tra cui l'Orlando furioso, I cavalieri della tavola rotonda, i Nibelunghi, dal quale ho preso spunto per la trilogia fantasy/epico di “Tristan - l'ultimo cavaliere drago”, Tuttavia, nelle mie opere aggiungo sempre alcune problematiche sociali, come il femminicidio, Bullismo, cyberbullismo maltrattamenti e omofobia. Problematiche sociali a cui bisognerebbe dare ampio spazio, soprattutto in una società come la nostra, dove razzismo, violenza e indifferenza sono all’ordine del giorno. 


Cosa hai provato la prima volta che hai visto il tuo libro pubblicato? 
È indescrivibile la gioia che si prova. Quando nel lontano 2008 pubblicai con il Ciliegio l’esalogia di Alit e lo spirito dei sogni, non credevo che fosse stato davvero possibile. 
Tuttavia sono una personale razionale e che sa stare con i piedi per terra. Insomma, non mi monto la testa e non mi interessa arrivare al “successo”, mi piace scrivere, l’ho sempre fatto e continuerò a farlo soprattutto per me stessa, alla persona che sono e la quale non ha niente di che rimproverarsi nella vita. Il vero artista ama ciò che fa senza volere dagli altri niente in cambio, lo fa perché ama dare e poco ricevere. Poi, se i miei libri dovessero avere più visibilità, sarei contenta, mica mi rammaricherei, anzi! In fondo, mi sono sempre chiesta: “Che cos’è volere arrivare? E dove?” Eppoi, “che cos'è il successo?” e perché molti tendono con tutte le loro forze ad arrivarci e a pretenderlo?
Io credo che a prima cosa che spinge molti autori a questo, sia l’insoddisfazione che accompagna molti di loro in questo difficile cammino che è la pubblicazione. Al contrario, penso che è già un successo riuscire a trasmettere qualcosa di tuo, a comunicare con gli altri nel modo che noi autori facciamo, nel bene o nel male. La mia più grande aspirazione, soprattutto è quella di  Piacere ai lettori che leggono le mie storie. Riuscire a trasmettere qualcosa di positivo e comunicare le sensazioni che provo quando scrivo. Tramandare emozioni forti che lasciano qualcosa di duraturo. Insegnare che la vita è bella comunque vadano le cose, e principalmente, amore per le persone che abbiamo vicino. Perché, alla fine, è l’amore che prevarica su tutto.


Cosa ami di più del genere fantasy?
La possibilità di dare all’autore il modo di sbizzarrirsi con la fantasia e creare mondi immaginari, personaggi che in realtà non esistono, plagiandone le caratteristiche psicofisiche come più ti garba. Ed è anche grazie ai molti sottogeneri del fantasy che la nostra creatività si sviluppa, dandogli l’input per scrivere sempre storie nuove e fantastiche. L’epico/mitologico,  che si divide in due filoni principali: l’Heroic Fantasy e la Quest. L’Heroic Fantasy (Le gesta dell’eroe)
L’eroe guida i Buoni verso il riscatto della propria vita, sconfiggendo le Forze del Male, che invece fondano il loro potere sull’aiuto della magia e del potere distruttivo, vendendo addirittura la loro anima per conquistare i propri obiettivi. È caratterizzato dalla presenza di un mondo magico, popolato di presenze soprannaturali, che ho adottato per Tristan. La possibilità poi che ti da il fantasy, a differenza di altri generi letterari, è quella di usare quando ti pare e piace le metafore, le similitudini; i vari simboli di potere e di stregoneria, che per alcuni versi simboleggiano l’essere umano e la sua natura. Infine, credo che il fantastico è un genere che gioca molto sulle emozioni del lettore. Non dimentichiamo che il fantasy nasce prendendo spunto dalla narrativa fantastica, più precisamente dalla mitologia classica, Odissea, Iliade, dalle saghe medievali, dai miti celtici ed in particolare dalla mitologia norrena, da cui prende in prestito parecchi elementi e creature magiche, come gli elfi oscuri. Tutti elementi che mi sono stati utili per scrivere Tristan. 


Quali sono gli autori che più ammiri?
Come nella scrittura, anche nella lettura sono poliedrica. Dunque, amando molti generi, ho molti autori preferiti, perché credo che ognuno di loro sia in grado di regalarci qualcosa a livello narratologico che  sentimentale. Come ripeto, essendo amante di testi filosofici e di psicologia, Kant, Mann, Freud, ecc.  Amo molto come genere il realismo magico, per cui gli autori tra i quali, L’Allende, Marquez, Haruki Murakami, Milan Kundera, e dei nostri, il grande e unico Italo Calvino che grazie i suoi racconti e romanzi, “si pensi al Visconte dimezzato, le Cosmoconiche”, sia riuscito a coinvolgere i più scettici autori e scrittori italiani del ‘900 sul genere fantastico.
E per finire, non poteva mancare il mio adorato “Piccolo Principe” di Saint Exupery.


Qualche anticipazione sulle tue prossime pubblicazioni?
Sì, tanti. Nel frattempo sto svolgendo il lavoro di collaboratore editoriale per alcuni testi che mi sono stati dati in lettura dal Ciliegio e per alcuni autori in freelance per essere migliorati a livello narratologico. Credo che si sappia che il lavoro di curatore editoriale è ben diverso da chi svolge quello di editor. Perché il curatore legge e valuta testi proponendoli poi agli editori, preoccupandosi di cercare nuove promesse da proporre sul mercato editoriale. Verifica e corregge i testi da un punto di vista generale e mette in evidenza lacune e aspetti che potrebbero essere migliorate. Io, inoltre, faccio ancora di più e sempre per passione: suggerisco idee come migliorare il proprio lavoro, rielaborando passaggi e frasi sintatticamente poco chiare, e riscrivendole affinché colpiscano il lettore nella loro, oltre che semplicità, pienezza di riflessioni sul contenuto. La fantasia non mi lascia mai, spesso, sono i miei sogni a darmi lo spunto per scrivere storie fantastiche, un po’ come i film felliniani. E credo e spero che la fantasia mi aiuti ancora molto. Devo dire che ho provato a cimentarmi in molti generi letterari, e a dispetto delle previsioni negative, sono tutti riusciti bene, dal romance “Il destino di due sorelle” edito da libromania Deaplaneta, al thriller “Il diritto di esistere” ancora in stand-bay, perché ho ricevuto una proposta da una casa editrice molto conosciuta nel mercato editoriale. In stesura ho ancora il primo libro della trilogia fantasy: “Nyx - la strega dagli occhi viola”. Sempre con il Ciliegio, il prossimo anno uscirà una storia per ragazzi: Mosè, il guerriero divino. Sempre con la Genesis, è uscita l’antologia Tenebrae che raccoglie vari racconti horror, tra cui il mio dal titolo: “LEI” e tra non molto dovrebbe uscire il secondo volume della trilogia fantasy/epica di “Tristan l’ultimo cavaliere drago”. Per il momento credo sia tutto.

Grazie per questa amichevole chiacchierata. Un bacio a te. 
Questi sono i link con i quali potete trovare i miei libri.
LIBRI PUBBLICATI: 
1. https://www.amazon.it/dp/B07D5HVPQT/ref=tsm_1_fb_lk
2. https://www.amazon.it/dp/B07YM36HFG/ref=tsm_1_fb_lk
3. https://www.amazon.it/dp/B009KYVILC/ref=tsm_1_fb_lk (Sotto pseudonimo, Peg Fly) 
4. https://www.amazon.it/dp/B009KYVCY0/ref=tsm_1_fb_lk
5. https://www.amazon.it/dp/8888996540/ref=tsm_1_fb_lk
6. https://www.amazon.it/dp/8888996877/ref=tsm_1_fb_lk
7. https://www.amazon.it/dp/8897783333/ref=tsm_1_fb_lk
8. https://www.amazon.it/dp/8867710346/ref=tsm_1_fb_lk




mercoledì 28 ottobre 2020

Anteprima - Tenebrae di Autori Vari

Salve, miei cari! E' con immenso piacere che vi presento un'antologia in cui ho messo tutto il mio cuore e impegno. Circa un anno è passato da quando io, Annarita Calaudi (una delle boss della fantastica Genesis Publishing) e l'autrice e blogger Susy Tomasiello, abbiamo deciso di creare questa raccolta. Ho fatto del mio meglio per contribuire a creare qualcosa che possa stuzzicare la vostra curiosità e spingervi a darci un'opportunità. Tutti i proventi saranno destinati alla beneficenza, andranno all'associazione A.A.I.S. Onlus che ha sede a Bracciano (RM). E' un associazione che ha come scopo di aiutare le persone disabili a stare bene con la natura e con le loro capacità. Ringrazio già da ora chi ci aiuterà a mantener viva la loro causa e un grazie speciale va alle mie compagnie di avventura, Annarita e Susy, alla meravigliosa editor Sara Marrano (ormai nominata Occhio di Falco ahahah) e ai magnifici autori che hanno contribuito alla causa. Avete fatto tutto un lavoro eccellente!



TITOLO: Tenebrae - Verso un mondo oscuro e ammaliante
AUTORI VARI
EDITORE: Genesis Publishing
COLLANA: Miscellanea
GENERE: Raccolta di Racconti, Horror, Suspense, Mistery.
ISBN: 978-960-647-110-0
ANNO: 2020, 30 Ottobre
PREZZO Ebook: € 2,99
PREZZO Cartaceo: € 10,60
PAGINE: 207
Ebook (in preorder): https://amzn.to/3kBc88Y
Disponibile anche per Kindle Unlimited
Progetto grafico a cura di Tania Sarnà

Tanti autori, diversi stili narrativi e un mix di generi letterari, accomunati tra loro da un unico scopo: realizzare venti racconti dalle tinte horror, misteriose, magiche, thriller, divertenti.
Tenebrae - Viaggio verso un mondo oscuro e ammaliante è una raccolta eterogenea, che può essere apprezzata anche dal lettore più esigente, ma che ha come aspettativa fondamentale la suspense. Ogni autore, con la propria personalità, ha dato vita a storie originali, che lasciano col fiato sospeso, con un sorriso sulle labbra, con i brividi sulla pelle.
Ci sono tutti gli ingredienti per rendere questa antologia “oscura e ammaliante”.
Pronti per tuffarvi nelle spire di un viaggio inquietante e imprevedibile?

Tutti i proventi della vendita della presente Antologia
saranno devoluti in beneficienza all’Associazione
A.A.I.S. Onlus Impresa Sociale

AUTORI PARTECIPANTI:
SILVIA ALONSO - PASQUALE AVERSANO - MONICA BRIZZI - GRETA CIPRIANO - G. ELETTRA CORMACI - GABRIELE CRISPO - VERONICA D'APPOLLONIO - NICOLA FOSCHINI E SABRINA FAVA - JAMES ADRIAN FENOS - FABRIZIO GIULIANO - CHIARA GOZZINI - MONICA MARMENTINI E ARY BAZZANI - LARA PREMI - GIUSEPPE RAUDINO - SERGIO ROSSA - FRANCESCA ROSSI - FRANCESCA SANTI - TANIA SARNA' - SUSY TOMASIELLO - AUGUSTO TOTARO.



venerdì 23 ottobre 2020

Review Tour - Mutation di Grazia Cioce

 


E con questa tappa, concludo con la bellissima trilogia di Grazia Cioce. Una storia che ha saputo tenermi compagnia e innamorare.


TITOLO: Mutation - Il futuro è nel passato
AUTRICE: Grazia Cioce
EDITORE: Genesis Publishing
COLLANA: InSci-fi
GENERE: New Adult, Distopico
ISBN: 978-960-647-101-8
ANNO: 2020, 25 Settembre
PREZZO Ebook: € 3,99
PREZZO Cartaceo: € 11,60
PAGINE: 345


Tornata a casa dopo aver rivelato al mondo intero la sua particolare mutazione, Kimberly vive segregata in attesa che le acque si calmino.
Nella Repubblica, la situazione è al limite. La tensione tra human e mutazioni è sempre più palpabile, mentre David Tomson è stato arrestato e sta per essere processato per il suo rapimento.
Tra fughe, inseguimenti, emozioni contrastanti, Kimberly dovrà decidere da che parte schierarsi: human o mutazioni? Repubblica o MMGI?
Ma esiste davvero una parte dalla quale ci si può schierare, se tutta l’umanità rischia il sopruso della dittatura e l’annientamento della libertà?
L’avvincente capitolo finale della Trilogia della Mutagenesi vedrà Kimberly combattere per capire chi è davvero.
Perché non è più il tempo di fuggire. Ora è tempo di lottare.


Che brutta sensazione quando finisce una storia che ti prende sul serio. Questo terzo e ultimo volume, poi, ha messo a dura prova non solo il mio povero cuore ma anche la mia pazienza. Kimberly ne combina davvero tante ma rimane comunque una protagonista ad hoc. 

Ormai la vera natura di Kimberly è di dominio pubblico e, nonostante sia tra le braccia del suo amato Aaron, non riesce a darsi pace con David che ha avuto la bella idea di modificarle i ricordi e creare un particolare legame con lei. Questo triangolo diventa sempre più complicato, un segreto grava tra i due innamorati, mentre le due fazioni nemiche, umani e mutazioni, aspettano solo che un cenno della speciale Kimberly per scatenare il caos.

Kimberly ha dato davvero il meglio di sé fino all'ultimo. Ha fatto molti errori ma ha sempre saputo rimediare. La sua relazione con Aaron è complessa ma, alla fine, mettono tutte le carte in tavola, denudano le anime così che non ci siano più ostacoli o barriere tra loro. David, invece, è una bella incognita, un uomo troppo ossessivo che non riesce ad andare oltre i suoi desideri. Due uomini agli antipodi, Aaron e David, due tipi di amore e rapporto. Uno sa rispettare Kimberly e sa farla sentire bene mentre l'altro è egoista e eccessivamente attaccato. Il triangolo che va a crearsi diventa un vero dilemma ma solo da un lato si ha il vero amore, nato dalla pazienza, dal rispetto e dalla passione.

A malincuore, dobbiamo dire addio a questa storia, ma ha lasciato un buon ricordo e ha insegnato molto sull'importanza di varie scelte e sulla diversità. Un grazie enorme a Grazia per aver dato la luce a questo avvincente panorama, senza mai cadere sul banale o sull'eccesso. Ha messo in pentola molti ingredienti, sia amari che dolci, e ha creato un gustoso mix, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Fatevi un favore e leggete questa serie esplosiva. 

Grazie mille alla Genesis per la copia omaggio





venerdì 16 ottobre 2020

Review Tour - Changed di Grazia Cioce

 


E si continua a parlare di questa trilogia spettacolare. Grazia Cioce colpisce ancora, trasportandoci in un'avventura davvero avvincente.


TITOLO: Changed - Il canto dei grilli
AUTRICE: Grazia Cioce
EDITORE: Genesis Publishing
COLLANA: InSci-fi
GENERE: New Adult, Distopico
ISBN: 978-618-5330-09-5
ANNO: 2017, 25 Novembre​
PREZZO Ebook: € 3,99
PREZZO Cartaceo: € 11,60
PAGINE: 345

Kimberly Spencer è stata rapita e resettata. Non ricorda chi sia e non ricorda nulla delle persone che ama. Ma la speranza è un filo d’acciaio che la tiene in vita e la riporterà, poco alla volta, a riappropriarsi della propria esistenza. Insieme ad Aaron e Greg, Kimberly affronterà un viaggio che la porterà a scoprire nuovi orrori celati dietro la Repubblica, ma anche una nuova forza.
L’amore che prova per Aaron e la determinazione per sconfiggere la MMGI le basteranno per salvare la sua vita e quella dei suoi cari?
Riuscirà il canto di un solo grillo a cambiare il mondo?
E' una fortuna poter leggere il seguito subito dopo aver finito il precedente libro. Considerato poi che la cara, carissima, Grazia ci ha lasciato con il fiato sospeso nel finale di Insertion, questo secondo volume è stato subito il benvenuto. Troppe domande a cui dare risposta e ancora un bel po' di tempo per imparare a credere in se stessi.

La nostra protagonista viene privata della sua memoria. Subisce un reset che la costringe a ricominciare da capo una nuova vita che le risulta scomoda, incompleta. La verità è sempre quella, può dimenticarsi di molte cose ma la sua natura di mutazione rimane lì, è parte di lei. Kimberly cambia, cresce e abbraccia il suo Destino con coraggio. Non è più l'insicura psicologa del primo romanzo, è una giovane donna che prende coscienza di sè, che vuole riscattarsi e camminare a testa alta. Mai più segreti, mai più nascondersi. La guerra tra umani e mutazioni continua, diventa sempre più aspra, ma al suo fianco ci sono Aaron e Greg. E con loro, può affrontare ogni cosa. 

Mi è piaciuto molto lo sviluppo di Kimberly. Ho visto altri lati di lei, sia piacevoli che spiacevoli, che l'hanno resa molto più reale ai miei occhi. Non un'eroina da mettere su un piedistallo ma una persona con pregi ma anche difetti. Molte autrici tendono a idealizzare troppo i loro protagonisti ma Grazia è riuscita a creare una donna imperfetta, una donna "diversa" ma allo stesso tempo normale. Un esempio da seguire, qualcuno che riesci a comprendere. Poi abbiamo Aaron. In questo volume, mi sono innamorata ancora di più di lui. E' come un rifugio sicuro per Kimberly, un uomo affascinante che rispetta e sostiene la sua amata in qualsiasi occasione. Lo si ama per forza. Greg, invece, è l'amico che vorremmo tutte, ma quello che mi ha colpito di più è stato David. E' impressionante di quante facce ha l'amore. Esiste l'amore puro, quello passionale ma anche quello ossessivo. E' un sentimento che ti spinge a fare anche cose crudeli e David ne è un esempio lampante. In apparenza un amore che fa sciogliere il cuore ma che poi si dimostra un veleno letale. 

Ancora una volta, l'autrice ha fatto centro, regalandoci il continuo di una storia emozionante che ti tiene con il fiato sospeso. Ci sono ancora varie teste dell'Idra da tagliare e Kimberly deve superare un ultima fatica per conquistarsi la tanto agognata pace. Changed parla di rinascita, di coraggio e amore. E' anche un promemoria di quanto la società tema la diversità e, di conseguenza, la combatta come nemico. Tema più attuale di questo non esiste, concordate?

e poco più





venerdì 9 ottobre 2020

Review Tour - Insertion di Grazia Cioce

 

Giorno a tutti! E' arrivato il momento di dare anch'io la mia opinione riguardo a questo libro. Scritto dalla bravissima Grazia Cioce, Insertion è un inizio di serie davvero spettacolare. Se lo avete già letto, non esitate a dirmi la vostra impressione ;) 


TITOLO: Insertion: L'Oscuro Potere
AUTRICE: Grazie Cioce
EDITORE: Genesis Publishing
COLLANA: InSci-Fi
GENERE: New Adult, Distopico
PREZZO: € 3,99
PREZZO Cartaceo: € 11,60
PAGINE: 320
ANNO: 2016, 21 Ottobre
ISBN Kindle: 978-88-99603-89-2
ISBN ePub: 978-88-99603-90-8
ISBN Cartaceo: 978-88-99603-91-5


"Il mio nome è Kimberly Spencer, sono una mutazione e non sono al sicuro.
La diversità è pericolosa, la diversità è una minaccia in questa città.
Io sono una minaccia.
Sono diversa."

Kimberly Spencer è una psichiatra e vive in uno dei Nuovi ricostituiti Stati d'America, il Capitolo di New Lighthouse, il Nuovo Faro per il mondo.
In una società divisa tra human e mutazioni di tipo A o B, gli uni più veloci e gli altri più forti dei comuni esseri umani, Kimberly è un enigma per se stessa e per chi le è accanto, perché è una nuova mutazione. Un mistero si cela nel suo DNA e scorre nelle sue vene come un oscuro potere che può distruggere, ma anche salvare. In un viaggio fatto di scoperte e colpi di scena, Kimberly scoprirà che non tutto quello che è diverso è necessariamente negativo e che nel mondo c'è ancora spazio per la speranza: l'agente capo del SAM Uno, Aaron Smith, le insegnerà che il coraggio è, prima di tutto, accettazione di chi si è, con semplicità e naturalezza e che l’amore, senza riserve, è ancora possibile.  Il suo migliore amico, Greg, le proverà che il coraggio è darsi completamente per il bene di chi si ama.
Molti misteri si insinuano nella sua vita: perché David, il suo ex compagno, ha ucciso suo padre e la perseguita? Cosa vuole la MMGI, l’organizzazione a favore delle Mutazioni, da lei? E, in questo scontro tra la Repubblica e l'MMGI, tra gli human e le mutazioni, con chi si schiererà Kimberly se nulla è ciò che sembra? Se l’uomo che ama e l’uomo che ha amato lottano, l’uno contro l’altro, per il suo cuore e la sua libertà? Un viaggio tra pericoli, azione e amore. Un viaggio nella diversità che porterà Kimberly a spingersi oltre la sua zona protetta.


Un inizio di serie col botto per Grazia Cioce che leggo per la prima volta non in veste di autrice romance. Sa come tenere con il fiato sospeso e sa come rendere i personaggi davvero ammirevoli.

Ci troviamo nel nostro mondo ma tra duecento anni. Sono cambiate molte cose, un vaccino sbagliato e la società si divide tra humans e mutazioni. C'è chi lotta per la sopravvivenza e chi per contrastare il 'diverso', poi c'è Kimberly Spencer, una psichiatra molto gentile e disponibile che nasconde un enorme e pericolo segreto. Non è né umana né semplice mutazione, è speciale e il suo 'oscuro potere' rischia ogni giorno di esporla e di farla uccidere. Gli umani odiano l'esistenza delle mutazioni e la milizia è autorizzata a sterminarli. Ma tra di essa c'è un uomo arrogante quanto affascinante, Aaron Smith, che la porterà nel territorio nemico ma che le insegnerà anche ad accettarsi per quello che è. 

Kimberly è una protagonista molto altruista e istintiva. Anche a costo di essere uccisa, cerca sempre di aiutare gli altri. Ma non sa 'cosa' sia e questo la spaventa. Deve imparare ad accettare i suoi poteri e a conviverci. Quello che nasce tra lei e Aaron è una complicità che va oltre la semplice attrazione fisica. Nascondono entrambi segreti pericolosi, combattono per salvare le persone. Lui è molto sicuro di sé ma sa essere anche molto gentile e premuroso. È impossibile non innamorarsi di Aaron. 

Lo stile di Grazia mi piace molto. La lettura scorre bene, senza intoppi, e ti trasporta in un mondo devastato ma anche molto interessante. Non mancano i colpi di scena e l'azione fino ad arrivare a un finale che ti lascia di stucco e che ti spinge a cercare subito il seguito. Insertion è solo l'inizio, una bomba che sta per esplodere. Una storia che conquista e che spinge a volerne sempre di più.

e poco più

Grazie mille alla Genesis per la copia omaggio!





domenica 4 ottobre 2020

Recensione - Collisione di Monica Brizzi


Titolo: Collisione - La Principessa dei Mondi #3 
Autore: Monica Brizzi
Genere: romance distopico
Editore: Genesis Publishing 
Uscita: giugno 
Formato: ebook e cartaceo 

Sinossi/quarta di copertina:
Il dolore si era trasformato in collera e rivalsa. La mia mente urlava una sola cosa: vendetta.
Vendetta. Vendetta. E lo sputai, come un drago con il fuoco.
Sputai ciò che desideravo e che bramavo con una nuova forza.
«Se siete stati voi... beh, sto venendo a prendervi.»

Maxilimilian Davis Hall e Niristilia Nerol della famiglia Neraides sono due leggende, tuttavia i popoli preferiscono acclamarli come Max, colonnello e capo dei ribelli terrestri, e Niris, principessa e futura regina di Mirika. E nessuno sa cosa il futuro ha in serbo per loro.
Il pianeta rosa ha bisogno di una guida, quello blu di risposte. Perché le domande si affollano intorno a H e Mirikantes e le spiegazioni sembrano sempre più confuse e oscure.
Nuove città, scoperte sconcertanti, perdite e addii. Tra una rivelazione e l’altra, Max e Niris dovranno cercare di tenere insieme i pezzi dell’universo e di loro stessi. Perché tutto sta per cambiare. E questa volta, sarà per sempre.

Dolorosa ma inevitabile la separazione da questa serie. Arrivata alla fine, mi ha sopraffatta l'angoscia ma anche tanta felicità per un epilogo davvero stupendo. Monica si riconferma una stella nel firmamento delle autrici italiane e spero che continui a deliziarci ancora per parecchi anni con le sue storie mozzafiato.

Siamo rimasti con due pianeti allo sbaraglio. La Terra già devastata e con Mirika senza un sovrano. La prossima a diventare la guida del pianeta rosa è la nostra Niris ma, per diventarlo, è costretta a sposarsi con qualcuno scelto da altri. Inconcepibile per Max che la ama più del suo stesso respiro e, in barba alle convenzioni sociali e ai loro popoli, i due si sposano, consolidando ancora di più il loro amore e diventando, così, i sovrani di Mirika. Ma ci sono ancora cose che non si spiegano, punti interrogativi senza una risposta. Max e Niris, insieme ai loro amici, dovranno affrontare nemici molto pericolosi e rischiare le loro vite per dare un futuro ai loro pianeti. Una resa dei conti è vicina.

Se da una parte, Niris tiene al popolo ed è disposta a sacrificarsi per gli altri, Max non può tollerare di perderla, a costo di mandare in rovina il mondo intero. Non sono solo due anime affini ma anche due rovesci della stessa medaglia. Amore egoista, amore altruista, sentimenti contrapposti che rappresentano lo stesso insieme. Si appartengono, sono possessivi, gelosi, passionali, sono dinamite allo stato puro. L'autrice è stata molto brava a dare forma a personaggi così reali, sia quelli principali che secondari, che finiscono per rapirti il cuore senza via di scampo. Ha mosso le sue pedine con grande maestria, dando vita a un gioco davvero emozionante e ricco di suspence. 

Il bello di Monica è che riesce, dietro a una toccante storia d'amore, a trattare argomenti importanti che ci riguardano molto da vicino: l'ambiente che ci circonda e la minaccia che l'uomo rappresenta per esso. Non è un mistero che il nostro pianeta è molto inquinato e devastato dalla nostra supremazia, e questa serie è un'appello a pensare, a riflettere sul futuro e le prossime generazioni. Che pianeta vogliamo lasciare ai nostri figli e nipoti? Fin dove può arrivare la vendetta della Natura? 
Ho sempre pensato che i distopici fossero più reali di quanto pensassimo e La Principessa dei Mondi me lo conferma. Ma i protagonisti e i loro amici ci insegnano a combattere e a proteggere con le unghie e con i denti ciò che abbiamo.
Una storia emozionante quella di Niris e Max che non potrà che coinvolgervi e sorprendervi dall'inizio alla fine.


Grazie mille alla Genesis per la copia omaggio!



martedì 22 settembre 2020

Blog Tour - Mutation di Grazia Cioce

Buongiorno a tutti! Con l'uscita di questo libro, si conclude la trilogia sci-fi della bravissima Grazia Cioce, e in onore di ciò, noi blogger abbiamo organizzato un ultimo blog tour con altri succosi extra. Oggi vi propongo un quiz per scoprire a quale personaggio della serie siete affini, senza pericolo di spoiler alcuno. Spero vi piaccia e che siate entusiasti, come me, di questa uscita ;)


TITOLO: Mutation - Il futuro è nel passato
AUTRICE: Grazia Cioce
EDITORE: Genesis Publishing
COLLANA: InSci-fi
GENERE: New Adult, Distopico
ISBN: 978-960-647-101-8
ANNO: 2020, 25 Settembre
PREZZO Ebook: € 3,99
PREZZO Cartaceo: € 11,60
PAGINE: 345


Tornata a casa dopo aver rivelato al mondo intero la sua particolare mutazione, Kimberly vive segregata in attesa che le acque si calmino.
Nella Repubblica, la situazione è al limite. La tensione tra human e mutazioni è sempre più palpabile, mentre David Tomson è stato arrestato e sta per essere processato per il suo rapimento.
Tra fughe, inseguimenti, emozioni contrastanti, Kimberly dovrà decidere da che parte schierarsi: human o mutazioni? Repubblica o MMGI?
Ma esiste davvero una parte dalla quale ci si può schierare, se tutta l’umanità rischia il sopruso della dittatura e l’annientamento della libertà?
L’avvincente capitolo finale della Trilogia della Mutagenesi vedrà Kimberly combattere per capire chi è davvero.
Perché non è più il tempo di fuggire. Ora è tempo di lottare.

QUIZ:





venerdì 18 settembre 2020

Blog Tour - Changed: Il canto dei grilli di Grazia Cioce


E finiamo in bellezza la settimana con l'ultima tappa di questo blog tour. A me il compito di consigliarvi qualche lettura con similitudini con questa serie.


TITOLO: Changed - Il canto dei grilli
AUTRICE: Grazia Cioce
EDITORE: Genesis Publishing
COLLANA: InSci-fi
GENERE: New Adult, Distopico
ISBN: 978-618-5330-09-5
ANNO: 2017, 25 Novembre​
PREZZO Ebook: € 3,99
PREZZO Cartaceo: € 11,60
PAGINE: 345

Kimberly Spencer è stata rapita e resettata. Non ricorda chi sia e non ricorda nulla delle persone che ama. Ma la speranza è un filo d’acciaio che la tiene in vita e la riporterà, poco alla volta, a riappropriarsi della propria esistenza. Insieme ad Aaron e Greg, Kimberly affronterà un viaggio che la porterà a scoprire nuovi orrori celati dietro la Repubblica, ma anche una nuova forza.
L’amore che prova per Aaron e la determinazione per sconfiggere la MMGI le basteranno per salvare la sua vita e quella dei suoi cari?
Riuscirà il canto di un solo grillo a cambiare il mondo?

SE TI E' PIACIUTO QUESTO LIBRO, TI PIACERA' ANCHE...

264 giorni chiusa in una cella, senza contatti con il mondo, perché Juliette ha un potere terribile: se tocca una persona può ucciderla. A tenerla prigioniera è la Restaurazione, un gruppo militare che intende usarla come arma. Scappare è impensabile, finché nella cella di Juliette entra Adam, un soldato semplice che scopre di essere immune al suo tocco. Il loro incontro è la scintilla che accende una speranza, la chiave che potrebbe aprire mille porte. Perché la vita li chiama, oltre i muri della prigione. Già pubblicato da Rizzoli con il titolo "Schegge di me".

* Come non citare questa serie? E' un must per gli amanti del genere. La Mafi ha uno stile particolare che non piace a tutti ma la storia è davvero avvincente.


Quando Ruby si sveglia il giorno del suo decimo compleanno, qualcosa in lei è cambiato. Qualcosa di abbastanza preoccupante da costringere i genitori a mandarla a Thurmond, un brutale campo di riabilitazione gestito dal governo dove sono rinchiusi i giovani come lei. Ovvero, i giovani che sono riusciti a sopravvivere alla misteriosa malattia che ha decimato la popolazione e che da allora sembrano aver acquisito poteri speciali. Ci sono i Verdi, dotati di un'intelligenza eccezionale; i Blu, di telecinesi; i Gialli, che controllano l'elettricità; i Rossi il fuoco e gli Arancioni, come Ruby, la mente umana. Ora Ruby ha sedici anni ed è riuscita a scappare da quell'inferno, ma per lei l'incubo non è ancora finito. Durante la sua fuga, però, incontra un gruppo di ragazzini evasi come lei: Zu, Ciccio e Liam, carisma da leader e decisamente carino. Ma Ruby non può rischiare di avvicinarsi a lui. Sarebbe troppo pericoloso. E, in viaggio verso l'unico rifugio sicuro, ci sono già fin troppi pericoli da affrontare... 

* Abbiamo anche questa serie parecchio interessante e dal ritmo adrenalitico. Dei ragazzi particolari che cercano di sopravvivere in una società pericolosa.


2081. Il pianeta è stato devastato da un cataclisma causato dall’inquinamento. I Bringer, grazie alla loro straordinaria capacità di ricevere doni dalle vite precedenti, hanno sventato l’apocalisse.
Sono loro a governare il mondo ora, sfruttando lo mnemonium, un potente materiale proveniente da un asteroide che permette di abbassare le temperature e rendere l’aria respirabile.
Efi vive nella Città di Cristallo, circondata da Bianche Mura alte centinaia di metri.
Anche lei dovrebbe essere una Bringer, ma alla soglia del suo ventesimo compleanno non ha mai sperimentato un bring-back delle esistenze passate e, se ciò non dovesse accadere, verrà esiliata nel mondo dei fermi.
Mossa dal desiderio di scoprire il mistero della sua identità, Efi, insieme a Garth e Lake, intraprenderà un viaggio pericoloso e incredibile.
In fuga verso la Foresta dei Grandi Alberi, dimora dei ribelli Outcast, scoprirà la sua vera natura e, soprattutto, che il mondo che la circonda nasconde terribili segreti.

* Anche qui abbiamo a che fare con persone speciali e un mondo devastato e diviso. Scoperto per puro caso, questo libro ha saputo conquistarmi.


Ai margini della megalopoli di Europa, l'ultima città rimasta dopo una guerra nucleare, gli scienziati hanno scoperto delle uova preistoriche di drago. Il contatto con queste creature ha portato alla diffusione di una pandemia letale che ha decimato la popolazione e trasformato i sopravvissuti in mutanti violenti e coperti di squame, che si ribellano all'ordine costituito.

Sophie, una giovane dottoressa, incontra una donna anziana, Emma, che è miracolosamente guarita dalla peste di drago, e il cui sangue potrebbe essere la chiave per un vaccino. Per sfuggire all'arresto, Sophie fugge con lei attraverso la città.

Nel frattempo Erik, un poliziotto, si mette sulle tracce delle fuggitive; mentre Sophie ed Erik affrontano il loro viaggio dovranno mettere in discussione le proprie certezze, mentre nuovi dubbi li assaliranno: chi è il misterioso Generale, leader dei sopravvissuti ribelli? I draghi sono mostri sanguinari o creature intelligenti? E qual è il segreto che il governo ha nascosto per tutto il tempo?

* Ho preso questo romanzo per curiosità. Era tra i suggerimenti Amazon Kindle e visto che costava pochi centesimi, ho voluto provato. E' risultato, poi, un buon acquisto, davvero un romanzo avventuroso ed emozionante.

Mi sono limitata a quattro ma, ovviamente, ce ne sono di letture simili e che sapranno coinvolgervi come ha fatto questa serie della Cioce. Non basterebbe un post per citarli ma se avete qualche buon consiglio, sono tutta orecchi e occhi (?).
Alla prossima dalla vostra Tany.