Visualizzazione post con etichetta The best of. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The best of. Mostra tutti i post

venerdì 31 dicembre 2021

Best of 2021 - I tre migliori libri del 2021

 


Buongiorno, readers! Siamo arrivati all'ultimo giorno dell'anno e, come ormai da tradizione, vi svelo, stavolta in maniera ridotta, i migliori libri di quest'anno. Secondo mio modesto parere, ovvio. Difficile scegliere ma necessario ma ho voluto fare la monella aggiungendo un quarto libro preferito :P Perchè questa decisione? Lo scoprirete tra poco.

Titolo: Sorcery of Thorns
Autore: Margaret Rogerson
Genere: Storico, Fantasy, Romantico
Editore: Mondadori
Uscita: 19 Gennaio 2021
Pagine: 444
Prezzo: 22,00 €

Trovatella allevata in una delle Grandi Biblioteche di Austermeer, è cresciuta in mezzo agli strumenti della stregoneria: grimori magici che sussurrano e sferragliano catene. Se provocati, si trasformano in mostri inquietanti di cuoio e di inchiostro. Ciò cui Elisabeth ambisce è diventare una guardiana, incaricata di proteggere il regno dalle minacce della magia.

Il suo disperato tentativo di impedire l’atto di sabotaggio che libera il grimorio più pericoloso della biblioteca finisce per ritorcersi contro di lei: ritenuta coinvolta nel crimine, viene condotta nella capitale, in attesa di interrogatorio. L’unica persona su cui può fare affidamento è il suo nemico di sempre, il Magister Nathaniel Thorn, con il suo misterioso servitore; ma tutto sembra intrappolarla in una congiura secolare, che potrebbe radere al suolo non solo le Grandi Biblioteche, ma anche il mondo intero.

A mano a mano che la sua alleanza con Nathaniel si rafforza, Elisabeth inizia a mettere in discussione tutto quello che le hanno insegnato sui maghi, sulle biblioteche che ama così tanto, e soprattutto su se stessa. Perché Elisabeth ha un potere che non avrebbe mai sospettato, e un destino che non avrebbe mai potuto immaginare.

PERCHÉ FA PARTE DELLA MIA TOP 3?

Ho semplicemente adorato questo libro. Avevo talmente tanto alte aspettative che non volli nemmeno prendere in considerazione il fatto che poteva deludermi. Me lo sentivo dentro come per istinto che avrei amato questa storia ed è stato così. Uno dei migliori fantasy di quest'anno. 


Titolo: La figlia di Mr Bennet
Titolo originale: Mr Bennet's Daughter
Autrice: Timothy Underwood 
Traduttore: Anna Maria Corda
Illustratore: Marilena Imparato
Editore: Vintage Editore
Anno edizione: 2021
PREZZO:  € 16,00 

Due mesi dopo la nascita di Elizabeth, Mrs Bennet fugge via portando con sé Jane e lasciando la neonata al marito. Mr Bennet dedica la sua intera vita a crescere Elizabeth nel miglior modo possibile, amandola con tutto il cuore. Quando a Netherfield fa il suo arrivo Mr Bingley, Elizabeth inizia a innamorarsi del suo amico, Mr Darcy. Ma cosa succederebbe se la madre scomparsa di Elizabeth tornasse con sorella Jane a Meryton dopo essere stata assente per vent’anni? Un romanzo commovente e romantico sulla famiglia e sull’amore. 

PERCHÉ FA PARTE DELLA MIA TOP 3? 
Semplice, è uno dei retelling meglio riusciti di Orgoglio e Pregiudizio. Questo autore ha saputo davvero il fatto suo e ha creato un bellissimo e prezioso omaggio alla storia creata dall'adorata Jane Austen.


Titolo: La vedova riluttante
Autore: Georgette Heyer
Editore: Astoria
Data di uscita: Giugno 2021
Pagine: 288
Prezzo: 18,00 €

Convinta di prendere servizio come governante, la giovane Elinor Rochdale deve fronteggiare un’incredibile vicenda: al termine di un lungo viaggio che dovrebbe condurla nella dimora della temibile signora Macclesfield, si trova invece in una casa signorile ma decadente, al cospetto di un elegante gentiluomo, lord Carlyon, che le chiede di sposare il cugino Eustace. Elinor capisce presto di essere arrivata nella casa sbagliata e teme di essere in presenza di un pazzo. Ma così non è. Grazie all’irresistibile fascino e alla lucida logica di lord Carlyon e alla sventatezza del suo giovane fratello Nicholas, Elinor si sorprende a diventare sposa e vedova nel breve corso di una notte e a trovarsi al centro di una singolarissima vicenda di documenti segreti, agenti inglesi al servizio di
Napoleone, spie e assassini.

PERCHÉ FA PARTE DELLA MIA TOP 3?
Io AMO la Heyer. Il suo stile antico e ironico sono un toccasana per la mia incasinata esistenza. I suoi libri riescono a farmi vedere la luce anche nei periodi più bui e questo non ha fatto eccezione. 


E infine, il libro 'extra' che voglio mettere sotto i riflettori! Penserete che sono un'altra volta di parte, essendo creato da una mia 'collega' di rubrica ma non si tratta di questo. Parlo di talento e di una storia che vale la pena leggere. Federica ci trasporta in un mondo emozionante che ti tocca nel profondo e mi è sembrato giusto dedicarle un posto in questa mia mini lista di preferiti. Se il buongiorno si vede dal mattino, non vedo l'ora di scoprire cosa ci riserverà nei prossimi volumi.

Titolo: I Figli del Marchio – La Rivelazione
Autore: Federica Caglioni
Editore: Self publishing 
Serie: I Figli del Marchio #1
Genere: Epic fantasy, New Adult
Pubblicazione: Novembre 2021
Formato: Cartaceo ~ Digitale
Pagine: 269

Sinossi/ quarta di copertina:
Gli Occhi di Brace distruggono ogni cosa.
Lei è una Occhi di Brace.
E il suo destino è distruggere il mondo.

Il Consiglio della nazione le ha assegnato un maestro e ora Kesey deve abbandonare l’accademia di Cedria. Ma il viaggio che l’attende è ricco di pericoli e incognite, a iniziare dalla possibilità di non trovare mai l’uomo che dovrebbe trasformare lei, una manipolatrice del Fuoco, in un maestro manipolatore.
Perché Kail Valerian è un fantasma, introvabile e sfuggente. Nessuno degli allievi che gli sono stati assegnati ha mai portato a termine il proprio apprendistato. Tutti hanno fallito, tornando alla vita prima dell’accademia. Kesey non può permettere che accada anche a lei, troppe vite dipendono dall’esito della sua missione, e da sola intraprende il cammino che la porterà ad attraversare la nazione alla ricerca di Valerian.
In un regno dove la percezione di Acqua, Terra, Fuoco e Aria è ciò che definisce la vita umana, gli Occhi di Brace di Kesey sono un dono raro e imprevedibile, che, insieme alle sue origini, la metteranno di fronte alla crudeltà della nazione e delle sue rigide tradizioni.
Il suo passato e quello di Valerian si intrecceranno. Il loro futuro scuoterà le fondamenta del loro mondo e lo condurrà verso la propria fine.



domenica 3 gennaio 2021

My bookish 2020 - Le migliori letture dell'anno


Da brava ritardataria che sono, mi ritrovo il 3 di gennaio a fare questo recap dell'anno appena passato. E' stata da una parte difficile scegliere mentre dall'altra no per il fatto che, con mio rammarico, sono riuscita a leggere poco. Avevo poco tra cui decidere ma in alcune categorie non sapevo chi mettere al primo posto. Il 2020 è stato un anno difficile, sotto molti aspetti, ma spero di rimediare in questo nuovo. Il covid mi ha tolto molte cose e ciò mi ha portato a cercare di dimenticare la tristezza con il lavoro. Questo mio atteggiamento ha lasciato poco spazio per i miei hobby e per i miei amici ma non posso più permettere che questo accada. Non lascerò che questa situazione rovini la mia vita, compresa questa mia passione per i libri e la scrittura. Ho buoni propositi per il 2021 e mi auguro di poterli mantenere. 

IL MIGLIOR ROMANCE


Emmy crede che non rivedrà mai più suo marito.
Nick è determinato a riconquistarla.
Ma alcuni segreti non potranno più rimanere celati.

Emmeline Austin, giovane ereditiera newyorkese, dopo una notte di follie nella capitale mondiale del divertimento si ritrova con un anello al dito, un altro abbandonato sul tavolo, un bigliettino di scuse e il cuore spezzato.
Nove anni dopo, stanca di vivere una vita seguendo le regole di un padre troppo autoritario, vuole finalmente dedicarsi a un lavoro che le piaccia davvero e lasciarsi alle spalle il caos della Grande Mela. Decide così di accettare un posto di maestra d’asilo a Prescott, nel Montana, e trasferirsi tra le montagne e i boschi della Jamison Valley.
Quello che non si aspetta, una volta giunta nella placida cittadina, è di ritrovare l’uomo che le aveva rovinato la vita tanti anni prima, suo marito.

Nick Slater è il capo del servizio antincendio, proprio a Prescott. Taciturno e riflessivo, è uno degli uomini più stimati in paese e nasconde un segreto nel suo cuore: nove anni prima, dopo averla sposata e dopo appena un’incantevole notte da marito e moglie, ha dovuto abbandonare l’unica donna che avesse mai amato nella sua vita, per poterla tenere al sicuro dalle ombre del suo passato.
Ma quando il destino, inaspettatamente, riporta la sua Emmy nella sua vita solitaria, Nick è certo che stavolta non può permettersi di perderla di nuovo, e sarà disposto a tutto pur di ottenere una seconda possibilità per dimostrarle la profondità del suo amore anche dopo gli anni passati lontani, e difenderla da ogni pericolo.
Un romance focoso dal profumo agrodolce. Una coppia che è divisa da incomprensioni ed errori del passato che riesce a trovare la propria strada. Per sapere la mia opinione completa, andate QUI.


IL MIGLIOR HISTORICAL ROMANCE


La Stagione del 1814 sembra essere promettente e ricca di nuovi fidanzamenti. Certo, non per Anthony Bridgerton, erede di un antico viscontado, probabilmente lo scapolo più ambito di Londra, che non ha mai dimostrato alcun interesse per le faccende matrimoniali. E in realtà, perché mai dovrebbe? È il prototipo del libertino, un mascalzone allergico alle etichette dell'alta società e decisamente pericoloso per donne e fanciulle.

Questo, quanto meno, è ciò che tutti pensano. In realtà Anthony non solo ha in animo di sposarsi, ma ha anche già scelto la futura moglie, Edwina Sheffield, una debuttante subito soprannominata "lo Splendore".

Peccato che la dolce Edwina si rifiuti di accettare proposte senza l'approvazione della sorella maggiore Kate, una donna sicura di sé, o meglio una "zitella ficcanaso" che non ha la minima intenzione di affidare l'angelica sorellina nelle grinfie di un uomo del genere.

Se vuole Edwina, Anthony deve prima riuscire a conquistare la fiducia di Kate.

L'impresa rivelerà risvolti inaspettati, e indubbiamente piacevoli.

In occasione del REVIEW PARTY per la nuova edizione di questo capolavoro, sono andata a rileggerlo a distanza di anni. Julia Quinn è stata una dei miei primi amori nel genere historical romance e, come si sa, il primo amore non si dimentica mai.

IL MIGLIOR CONTEMPORARY ROMANCE


Petal
Ho amato Luka Parish per tutta la vita.
È stato la mia prima cotta, il mio primo bacio, la mia prima volta e il primo ad avermi spezzato il cuore.
L’amore non è come nei film o nei libri: è complicato e, a volte, è destinato a soccombere.
Siete mai stati obbligati a fare una scelta che odiate? Una scelta di cui vi siete pentiti nel momento stesso in cui l’avete fatta? Una che desiderate poter cancellare?
Io sì. Il mio più grande rimorso è non aver combattuto per Luka.
Ma, quando lo vedo con un’altra donna, capisco che ora di agire: me lo riprenderò… a qualsiasi costo.

Luka
Petal era l’amore della mia vita.
Perderla mi ha distrutto.
Ho cercato di farle capire che dovevamo sistemare le cose, mettere la nostra famiglia al primo posto e ignorare tutto il resto. Non ha funzionato e, per quanto la ami, un uomo si stanca di stare da solo.
È il momento di andare avanti.
Solo che adesso continuo a incontrare Petal ovunque… soprattutto nel mio letto.
Posso confidare che stavolta metterà me al primo posto? Che darà a noi due una seconda possibilità?
È difficile dirle di no quando sta realizzando ogni fantasia che io abbia mai avuto.
Una donna innamorata, determinata a riconquistare il suo uomo.
Un uomo determinato a dimenticare la donna che gli ha spezzato il cuore.
Chi vincerà?
Con un po’ di fortuna, forse, lo faranno entrambi.

Questo romanzo ha una trama simile a quella del libro premiato come il miglior romance. Marito e moglie che si amano ancora, nonostante la separazione, sono una delle situazione che più mi piace nei romanzi d'amore. Non si era capito, vero? :P QUI trovate la mia recensione.

IL MIGLIOR FANTASY


Estate 1901. Un'antica dimora nel Vermont, piena di cose preziose e sorprendenti. La più peculiare è forse January Scaller, che vive nella casa sotto la tutela del facoltoso signor Locke. Peculiare e atipica, almeno, è come si sente lei: al pari dei vari manufatti che decorano la magione è infatti ben custodita, ampiamente ignorata, e soprattutto fuori posto. Suo padre lavora per Locke, va in giro per il mondo a raccogliere oggetti "di un valore singolare e unico", e per lunghi mesi la ragazzina rimane nella villa ridondante di reperti e stranezze, facendo impazzire le bambinaie e, soprattutto, rifugiandosi nelle storie. È così che, a sette anni, January trova una porta. Anzi, una Porta, attraverso cui si accede a mondi incantati che profumano di sabbia, di antico e di avventura... Sciocchezze da bambini. Fantasie assurde, le dicono gli adulti. E January si impegna con tutta se stessa per rinunciare a quei sogni di mari d'argento e città tinte di bianco. Per diventare grande, insomma. Fino al giorno in cui, ormai adolescente, non trova uno strano libriccino rilegato in pelle, con gli angoli consumati e il titolo stampigliato in oro semiconsunto: "Le diecim por". Un libro che ha l'aroma di cannella e carbone, catacombe e terra argillosa. E che porta il conforto di storie meravigliose nel momento in cui January viene a sapere che il padre è disperso da mesi. Probabilmente morto. Così la ragazza si tuffa in quella lettura che riaccende il turbine di sogni irrealizzabili. Ma lo sono davvero? Forse basta avere il coraggio di inseguirli, quei sogni, per farli diventare realtà. Perché pagina dopo pagina January si accorge che la vicenda narrata sembra essere indissolubilmente legata a lei...

Un libro superbo, non c'è che dire. Una piacevole scoperta nel campo fantasy che mi ha tenuto incollato alle sue pagine per ore. E' un libro che racconta dell'importanza della lettura, che contiene parole meravigliose.

IL MIGLIOR SCI-FI


Il dolore si era trasformato in collera e rivalsa. La mia mente urlava una sola cosa: vendetta. Vendetta. Vendetta. E lo sputai, come un drago con il fuoco. Sputai ciò che desideravo e che bramavo con una nuova forza.
«Se siete stati voi... beh, sto venendo a prendervi.»

Maxilimilian Davis Hall e Niristilia Nerol della famiglia Neraides sono due leggende, tuttavia i popoli preferiscono acclamarli come Max, colonnello e capo dei ribelli terrestri, e Niris, principessa e futura regina di Mirika. E nessuno sa cosa il futuro ha in serbo per loro.
Il pianeta rosa ha bisogno di una guida, quello blu di risposte. Perché le domande si affollano intorno a H e Mirikantes e le spiegazioni sembrano sempre più confuse e oscure.
Nuove città, scoperte sconcertanti, perdite e addii. Tra una rivelazione e l’altra, Max e Niris dovranno cercare di tenere insieme i pezzi dell’universo e di loro stessi. Perché tutto sta per cambiare. E questa volta, sarà per sempre.
Collisione, volume conclusivo della trilogia romance-distopica “La Principessa dei Mondi”, si prepara a fare giustizia laddove è sempre stata negata e a collegare due mondi apparentemente troppo distanti. Max e Niris vi aspettano per raccontarvi il loro strabiliante e rocambolesco epilogo.

Ho dovuto dire addio a questa trilogia con dolore ma anche con somma gioia. Dolore per la fine ma felice per i personaggi che ho imparato ad amare e che hanno trovato una degna conclusione delle loro avventure. Davvero ottimo lavoro, Monica. Potete leggere la mia recensione QUI.

IL MIGLIOR PARANORMAL ROMANCE


Legati a doppio filo dall'amore, dall'onore o dal fuoco.

Una strega e un cacciatore di streghe legati nel sacro vincolo del matrimonio. Quella storia poteva andare a finire in un unico modo: un palo e un fiammifero…
Due anni fa, Louise Le Blanc è fuggita dalla sua congrega e si è rifugiata a Cesarine, rinunciando a ogni forma di magia e vivendo di furti ed espedienti. Perché in quella tetra città le streghe come lei fanno paura. Vengono braccate. E mandate al rogo.
Reid Diggory è un cacciatore, ha giurato fedeltà alla Chiesa e da sempre vive secondo un unico, ferreo principio: uccidere le streghe. La sua strada non avrebbe mai dovuto incrociare quella di Lou, ma un perverso scherzo del destino li costringe a un’unione impossibile: il santo matrimonio. Ma anche se quella tra le streghe e la Chiesa è una guerra antica come il mondo, un nemico crudele ha in serbo per Lou un destino peggiore del rogo. E lei, che non può cambiare la propria natura e nemmeno ignorare sentimenti che stanno sbocciando nel suo cuore, si trova di fronte a una scelta terribile...

Mi ha sempre affascinato il mondo delle streghe e leggere questo romanzo è stata pura delizia. L'avevo in wishlist dall'istante in cui lo vidi tra le uscite estere ed averlo in Italia è stata una bellissima sorpresa.

IL MIGLIOR HISTORICAL FANTASY


EGITTO, XVIII SECOLO. Nahri non ha mai creduto davvero nella magia, anche se millanta poteri straordinari, legge il destino scritto nelle mani, sostiene di essere un’abile guaritrice e di saper condurre l’antico rito della zar. Ma è solo una piccola truffatrice di talento: i suoi sono tutti giochetti per spillare soldi ai nobili ottomani, un modo come un altro per sbarcare il lunario in attesa di tempi migliori.
Quando però la sua strada si incrocia accidentalmente con quella di Dara, un misterioso jinn guerriero, la ragazza deve rivedere le sue convinzioni. Costretta a fuggire dal Cairo, insieme a Dara attraversa sabbie calde e spazzate dal vento che pullulano di creature di fuoco, fiumi in cui dormono i mitici marid, rovine di città un tempo maestose e montagne popolate di uccelli rapaci che non sono ciò che sembrano. Oltre tutto ciò si trova Daevabad, la leggendaria città di ottone. Nahri non lo sa ancora, ma il suo destino è indissolubilmente legato a quello di Daevabad, una città in cui, all’interno di mura metalliche intrise di incantesimi, il sangue può essere pericoloso come la più potente magia. Dietro le Porte delle sei tribù di jinn, vecchi risentimenti ribollono in profondità e attendono solo di poter emergere. L’arrivo di Nahri in questo mondo rischia di scatenare una guerra che era stata tenuta a freno per molti secoli.
Una storia dal worldbuilding davvero ben fatto e articolato. Adoro le antiche leggende e leggere questo libro è stato come fare un viaggio meraviglioso nel tempo, tra magia e sabbia. La mia recensione la trovate QUI.

IL MIGLIOR RETELLING


Immaginate che per una serie di magiche circostanze Kat sia sopravvissuta.
Immaginate che torni ad Athelia come Katherine Wilson, e che Edward non veda l’ora di ricondurla a palazzo come sua legittima sposa.
Potrebbe mai essere così semplice per loro?
Gli ostacoli, questa volta, sembrano impossibili da superare. Il matrimonio fra una cittadina comune e un reale non è riconosciuto e il Principe è già legalmente sposato con la vera Katriona Bradshow che non vuole per nessun motivo rinunciare al suo titolo.
Aggiungeteci un inverno molto rigido e un malessere crescente nei confronti dell’aristocrazia a causa dei privilegi di cui gode e dei prezzi esagerati del cibo. E se a Moryn scoppiasse una rivolta?
Immaginate… Riusciranno Kat e Edward a raggiungere il loro lieto fine?
Stavolta, sarà per sempre?

Ho desiderato questo lieto fine da mesi e quando l'ho finalmente letto, ho gioito per loro. E' una favola dolce e romantica che va a parlare anche di temi attuali. Una serie che ho sottovalutato all'inizio ma che poi si è dimostrata migliore. Potete leggere la mia opinione QUI.

IL MIGLIOR MISTERY


È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l’amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l’ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull’assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile.
Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d’esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.

Devo dire che la Oscar Mondadori Vault ci ha proposto davvero dei bellissimi titoli quest'anno. Non solo hanno delle edizioni cartacee ammirevoli ma contengono dei veri e propri tesori. Credevo che la Maniscalco fosse troppo "brutale" per me ma alla fine si è dimostrata una bellissima scoperta. Le scene macabre sono sopportabili (per dirlo io, ci vuole) e la storia d'amore è da brividi per l'intensità che emana. La mia recensione la trovate QUI.

IL MIGLIOR YOUNG ADULT


A Violet mancano poche settimane per realizzare uno dei più importanti obiettivi della sua vita: ottenere il diploma come guardiana.
Dopo aver portato un umano nel regno dei Fae e aver rischiato tutto, per Vi è necessario concentrarsi e puntare dritta al traguardo. Essere la prima del suo corso, per lei non è un’alternativa, ma piuttosto una necessità. Come lo è dimenticare Nate.
Tutto andrebbe a gonfie vele se non fosse che, per poter portare a termine l’ultimo incarico, dovrà trascorrere un sacco di tempo con Ryn, il suo ex amico, ex nemico e ora “amico in prova”. Passare una settimana sotto copertura con lui potrebbe essere una buona occasione per ricucire il loro rapporto, ma Vi non è certa che sia una buona idea.
Senza contare che il malvagio e folle Principe Unseelie sta ancora cercando di imprigionare tutti i Fae dotati di rari talenti e Vi è in cima alla sua lista.
Se poi si aggiungono Regine fatate, tempeste incantate, sentimenti complicati dall’essere “amici in prova”, si ha la ricetta perfetta per intraprendere il secondo viaggio a Creepy Hollow.

Non credevo che la storia mi prendesse così tanto. Adoro il mondo delle fate e leggere questa versione moderna mi è molto piaciuto. Per non parlare della storia d'amore da enemies to lovers che è una delle situazioni che prediligo. Credo che l'amore nato dall'odio o dall'antipatia sia tra i migliori. Nel REVIEW PARTY potete leggere la mia opinione.

IL MIGLIOR DISTOPICO


Kimberly Spencer è una psichiatra e vive in uno dei Nuovi ricostituiti Stati d'America, il Capitolo di New Lighthouse, il Nuovo Faro per il mondo.
In una società divisa tra human e mutazioni di tipo A o B, gli uni più veloci e gli altri più forti dei comuni esseri umani, Kimberly è un enigma per se stessa e per chi le è accanto, perché è una nuova mutazione. Un mistero si cela nel suo DNA e scorre nelle sue vene come un oscuro potere che può distruggere, ma anche salvare. In un viaggio fatto di scoperte e colpi di scena, Kimberly scoprirà che non tutto quello che è diverso è necessariamente negativo e che nel mondo c'è ancora spazio per la speranza: l'agente capo del SAM Uno, Aaron Smith, le insegnerà che il coraggio è, prima di tutto, accettazione di chi si è, con semplicità e naturalezza e che l’amore, senza riserve, è ancora possibile. Il suo migliore amico, Greg, le proverà che il coraggio è darsi completamente per il bene di chi si ama.
Molti misteri si insinuano nella sua vita: perché David, il suo ex compagno, ha ucciso suo padre e la perseguita? Cosa vuole la MMGI, l’organizzazione a favore delle Mutazioni, da lei? E, in questo scontro tra la Repubblica e l'MMGI, tra gli human e le mutazioni, con chi si schiererà Kimberly se nulla è ciò che sembra? Se l’uomo che ama e l’uomo che ha amato lottano, l’uno contro l’altro, per il suo cuore e la sua libertà? Un viaggio tra pericoli, azione e amore. Un viaggio nella diversità che porterà Kimberly a spingersi oltre la sua zona protetta.

Non avevo mai letto niente della Cioce prima di questo libro e ho subito rimediato perché è davvero un'autrice bravissima. Sa tenerti sulle spine come poche. La mia recensione la potete leggere QUI.

IL MEGLIO DEL MEGLIO

Cordelia Carstairs è una Shadowhunter, e in quanto tale le è stato insegnato fin dalla più tenera età come si combattono i demoni. Quando il padre viene accusato di un terribile crimine, lei e il fratello Alastair partono alla volta di Londra con la speranza di riuscire a evitare la rovina della famiglia. Sona, la madre, vorrebbe che lei trovasse un marito e si sistemasse, ma Cordelia è più determinata a diventare un’eroina che una sposa. Presto, nella capitale britannica, la sua strada si incrocia nuovamente con quella di James e Lucie Herondale, suoi cari amici d’infanzia, che la trascinano in un mondo sfavillante e affascinante, fatto di sale da ballo, missioni segrete e luoghi magici popolati da vampiri e stregoni, dove Cordelia però è costretta a tenere nascosto il suo amore per James, promesso sposo di un’altra fanciulla. La nuova vita della ragazza viene sconvolta quando una serie di attacchi demoniaci devasta la città, e questa volta si tratta di qualcosa di completamente diverso da ciò con cui hanno avuto a che fare fino a questo momento gli Shadowhunters. Qualcosa di apparentemente impossibile da uccidere che si muove alla luce del sole e colpisce la gente ignara con un veleno letale. Londra è messa immediatamente in quarantena e gli amici di Cordelia, intrappolati come lei nella città, scoprono di essere dotati di poteri incredibili, un’eredità oscura di cui fino a quel momento ignoravano l’esistenza. Questo li costringe a compiere una scelta drammatica che li condurrà a comprendere quanto crudele sia il prezzo da pagare per essere eroi.

Chi è Frederica Merriville? È questa la domanda che si pone il marchese di Alverstoke quando una signorina, attraente e padrona di sé, si rivolge a lui perché l’aiuti a lanciare nella buona società di Londra la sua giovane e bellissima sorella Charis, e si prenda cura dei suoi fratelli ancora adolescenti. E perché Alverstoke, trentasettenne annoiato e molto ambito dalle donne, dovrebbe acconsentire alla richiesta di una parente lontana e sconosciuta come Frederica? Per far dispetto alle sue ambiziose sorelle? Perché conquistato dalla bellezza di Charis? O forse l’invulnerabile libertino di Londra ha trovato nell’affascinante, ostinata e affettuosa Frederica un’avversaria degna di lui?
Mai come in questo romanzo di Georgette Heyer (da anni introvabile nelle librerie italiane e ora riproposto da astoria in una nuova traduzione) la società, l’atmosfera e il particolare linguaggio dell’Inghilterra al tempo della Reggenza sono raffigurati in maniera fedele, ma al contempo vivace e sorprendente.

Non pensavate davvero che potessi escludere dalla mia classifica queste due favolose autrici. Questi due libri vanno quasi a pari passo nel mio cuore e quindi ho deciso di metterli al top del top. Cassandra Clare rimane una delle mie autrici preferite in assoluto e La Catena d'Oro mi ha fatto innamorare di nuovi personaggi. Ha i suoi difetti, non lo nego, ma è stata comunque una delle mie letture più belle del 2020. Georgette Heyer, invece, è una delle regine dell'historical romance, sottovalutata per anni nel nostro Paese, ma che finalmente ha trovato posto nel catalogo della Astoria edizioni. Ha uno stile antico, paragonabile a quello della Woodiwiss e della Austen, e la consiglio caldamente a tutti. Trovate le mia recensione QUI.

_______________________

Ed ecco finito il mio recap! Tutto sommato non è andata male, dai, ma spero di andare meglio in questo anno appena iniziato. 

Alla prossima e che questo 2021 ci riservi delle belle sorprese.

 


lunedì 30 dicembre 2019

My Bookish 2019 - le letture migliori di quest'anno


Buongiorno, cari lettori! Oggi, a un passo alla fine dell'anno, voglio mostrarvi le migliori letture che ho avuto. Direi che è un bel modo per dare un bel calcio al 2019 ed essere pronti per il 2020 con nuove speranze e prospettive. Ringrazio Ely e Susy dei blog Il regno dei libri e I miei magici mondi che continuano a coinvolgermi nei loro bellissimi progetti e iniziative. Ora vediamo com'è stato il mio anno libroso.

Romance
Cuore in tempesta di Jordan Marie 


L’orologio biologico di Kayla ticchetta come fosse una bomba pronta a esplodere.
Ma lei sa cosa deve fare per ottenere ciò che più desidera. Basta compilare una lista con i nomi dei possibili futuri papà...

Kayla:
La vita con me non è mai stata molto clemente. Se non fosse stato per White Lucas e la sua famiglia, sarei potuta finire in mezzo a una strada. Loro mi hanno mostrato cosa vuole dire “famiglia”, una cosa che ho sempre desiderato.
Ora che mi avvicino ai trenta, ne voglio una anche io, ma c’è un problema: non ho un uomo. La soluzione, però, è a portata di mano.
Stilo una lista con i possibili futuri papà e... non mi resta che scegliere!
Solo che, un giorno, White la trova e scopre che, al primo posto, c’è il suo nome.
Avere un bambino con il mio migliore amico potrebbe davvero rovinare tutto. Non trovate?

White:
Kayla è la mia migliore amica. Lo è da quindici anni e in tutto questo tempo non ho mai pensato a lei come a qualcosa di più. Neanche una volta.
Poi è successa una cosa: ci siamo baciati ed è stato bello. Davvero bello. Così dannatamente bello che ora è tutto ciò a cui riesco a pensare.
E quando scopro quel suo folle piano per avere un bambino, be’, è mio dovere fare qualcosa. Giusto?
E allora non mi resta che “offrire i miei servizi” e darle una mano, come ogni buon amico dovrebbe fare. Come qualsiasi uomo farebbe.
Lei desidera un figlio?
L’aiuterò.
Con il cuore in tempesta.

White e Kayla hanno saputo rapirmi il cuore a tal punto da posizionarli tra i migliori romance letti quest'anno. La loro è una storia divertente, romantica, passionale che mi ha fatto scappare più di un sospiro e qualche risata. Trovate la mia recensione QUI. Questa serie con protagonisti dei fratelli "pastello" sarà sempre più la mia rovina.

Contemporary Romance
Pazzo d'amore di Marie Force


Lei è una mamma single, con poca pazienza nei confronti di un playboy, finché questi non le dimostra che sta facendo sul serio

Maddie Chester è determinata ad andarsene dalla sua città natale di Gansett Island, un posto che le ha lasciato solo brutti ricordi e una cattiva reputazione.
Poi, però, viene fatta cadere dalla bicicletta, mentre si sta recando al lavoro come addetta alle pulizie al McCarthy’s Resort Hotel, proprio dal “figlio prediletto” di Gansett, Mac McCarthy.

Mac è tornato in città per aiutare suo padre nella vendita dell’albergo di famiglia e non ha alcuna intenzione di trattenersi a lungo.
Quando fa accidentalmente cadere Maddie dalla bicicletta, ferendola gravemente, si trasferisce da lei per aiutarla a guarire e per prendersi cura di suo figlio.
Ben presto, Mac realizza che i suoi progetti di una visita toccata e fuga sull’isola sono seriamente a rischio e potrebbe semplicemente essere pazzo d’amore.


Nella mia recensione (QUI) dissi che iniziai questo romanzo senza troppe aspettative vista la mia diffidenza nei confronti del genere romance. Aspettative poi superate alla grande, non c'è che dire. Mi ha anche suggerito un posto che potrei visitare in futuro.

Fantasy 
Il Dono di Siri Pettersen 


Immagina di essere un’icona per un popolo temuto; un simbolo che li stringe intorno all’odio e alla sete di vendetta. Sei la figlia di un condottiero dei nati dalle carogne, un esiliato, e il tuo destino è marcare l’inizio della fine.

Hirka si prepara ad incontrare la casa regnante di un mondo freddo e gerarchico, dominato dal disprezzo verso i deboli. Accetta suo malgrado il proprio destino, sperando in tal modo che Rime rimarrà in vita e Ymslanda sarà al sicuro. Ma la sete dei morti dalle carogne nei confronti del Dono è infinita, e Hirka deve riconoscere che la guerra che voleva fermare è inevitabile. Questa consapevolezza presto metterà alla prova tutto ciò in cui ha creduto e per cui ha lottato.

Il Dono è il terzo e ultimo libro di Raven Rings, un ciclo fantasy acclamato dalla critica. Un finale spettacolare che esplora radici, potere e arroganza.


La mia Siri rimane la regina indiscussa del fantasy anche quest'anno nella mia classifica personale. La amo ma dire addio con questo ultimo volume a Hirka e Rime è stato un duro colpo. La serie della Figlia di Odino è favolosa, intrigante, meravigliosa! Non posso che consigliarla a chiunque. Se volete, la mia recensione la trovate QUI.

Historical Fantasy
Inferno di Kat Ross


In the fifth and last volume of the Fourth Talisman series, the worlds of the living and the dead collide in a final confrontation that will leave Nocturne and Solis forever changed….

Three talismans adrift.
Two mad kings.
One poisonous crown.

As dark forces gather at the Rock of Ariamazes in Samarqand, Nazafareen discovers that there are worse places than the afterlife. The twisted creature pulling the Vatras’ strings is holed up in the deepest level of the Dominion—and only she has the power to follow him there, though at the potential cost of her own soul.

Prophecy claims the three daeva clans must unite to face their greatest enemy again, but two of the talismans have vanished and the third is a child more used to skulking in the shadows than leading an army. Meb the Mouse might be their last hope—if anyone bothers to take her seriously.

And within the confines of the Rock, a dying king makes a pact with the devil, setting in motion a chain of events that could spell doom for friends and foes alike.


Come mandare in brodo di giuggiole la Tany con due parole: Kat Ross. Questa donna ha ormai la mia venerazione da anni e a malincuore finii l'ultimo volume della serie del Quarto Talismano, Inferno. E' stato come dire addio a una famiglia ma sarò per sempre grata alla Ross per aver creato un'avventura sensazionale e indimenticabile. Trovate la mia recensione QUI.

Distopia
Mirika di Monica Brizzi


Lei è una principessa. Lui il capo dei ribelli.
E stanno tornando.

Il mondo è in pieno caos. La Terra cerca di non soccombere alle perdite che conflitti, sfruttamento delle risorse e cambiamenti climatici hanno causato. Mirika, intanto, si fa umiliare dal sovrano che spadroneggia su entrambi i pianeti.
Ciò nonostante, le cose stanno per cambiare. Perché Niris sa cosa la aspetta e non può in alcun modo sottrarsi ai suoi doveri. Mentre cerca di capire come gestire ciò che è diventata con ciò che prova per Max, il suo nome diventa leggenda, a fianco di quello del capo dei ribelli e dell’intera sezione che gestisce, H.
Da una città all’altra, tra numeri, perdite e nuove conoscenze, Max e Niris sono pronti per la loro nuova missione.
Mirika è il secondo avventuroso volume della saga romance-distopica La Principessa dei Mondi. Siete pronti a ritrovare i tanto amati personaggi de La Terra?


Mirika è il secondo volume della trilogia distopica della nostra autrice Monica Brizzi, edito grazie alla Genesis Publishing. Il primo volume mi è molto piaciuto ma il secondo lo ha superato in magnificenza. Grazie a questa serie ho anche aggiunto una nuova autrice nella lista delle preferite.  Parlerò presto di questo romanzo in una recensione ma per adesso si merita il primo posto tra i distopici letti quest'anno.

Sci-fi
Skyward di Brandon Sanderson


Spensa sogna di diventare pilota di caccia stellari... esattamente come il padre. Ma è proprio l'ombra del padre, tacciato di tradimento e sparito nel nulla dopo un'ultima battaglia con i Krell alieni, che le impedisce di realizzare il suo sogno e di rivelare a tutti il suo dono. Le cose, però, stanno per cambiare. Su Detritus, tutti i ragazzi della sua età si addestrano alla guerra contro quegli alieni sanguinari che hanno distruttole loro astronavi e li tengono ostaggi su quel pianeta spoglio. Ma un giorno, «lassù in cielo, le Cose prenderanno un nuovo corso. Spensa capirà che le cose non stanno come tutti credono e anche suo padre, in realtà... 


E' stato il primo libro del decantato Sanderson che ho letto e ne sono rimasta affascinata. Essendo cresciuta con pane e Star Wars non potevo perdermi questo sci-fi che poi si è dimostrato un vero capolavoro. Non vedo l'ora di avere tra le mani il prossimo volume delle avventure di Spensa!

Historical Romance 
Lupo di primavera di Pitti Duchamp


Regno di Sardegna – Stato Pontificio – Regno delle due Sicilie 1848-1849
Un incrocio di sguardi basterà a cambiare il destino di Sebastiano della Spada e Francesca Mastai Ferretti. Lui, nobile di antico lignaggio, occhi magnetici e fisico atletico, amico fraterno di Vittorio Emanuele di Savoia, si batte per un’Italia unita. Lei, la pupilla di Papa Pio IX, bellezza minuta dall’animo candido e la mente brillante, è costretta a fuggire da una città, Roma, che ha cacciato Sua Santità per sperimentare la laicità della Repubblica romana in seguito alla guerra scatenata proprio dal Re Savoia. Saprà il Conte Sebastiano della Spada Alabardi, erede del marchesato di Monteverde, scegliere tra l’ubbidienza al suo sovrano e la passione sfrenata per l’incantevole marchigiana nipote del Papa? E lei si abbandonerà senza resistenze all’amore o si incamminerà alla ricerca di una sua identità? Sullo sfondo delle rivolte della “primavera dei popoli” che sconvolsero l’Europa e l’Italia, un racconto d’amore contrastato, una storia di passioni politiche che coinvolge alcuni dei grandi personaggi che hanno costellato le vicende italiane.


Strano a dirsi, visto quanto amo i romanzi storici, ma non sono un'appassionata di storia. O almeno di alcuni periodi storici. Amo il periodo vittoriano, regency, il medioevo ma non avevo mai dato tanta importanza alla storia del nostro paese. Una vergogna, lo so, ma non ho avuto la fortuna di avere insegnanti che stimolassero la conoscenza ed ero molto svogliata da adolescente. Penso, però, che se avrei avuto Pitti a farmi lezioni le cose sarebbero andate diversamente, sarei stata ben felice di imparare. Grazie ai suoi romanzi, non solo mi batte forte il cuore per amori bellissimi, mi innamoro anche della storia italiana. Quindi si becca i miei più grande ringraziamenti e il podio nel mio anno libroso.

Libro per ragazzi
Esme's Wish di Elizabeth Foster


When fifteen-year-old Esme Silver objects at her father’s wedding, her protest is dismissed as the action of a stubborn, selfish teenager. Everyone else has accepted the loss of Esme’s mother, Ariane – so why can’t she?

But Esme is suspicious. She is sure that others are covering up the real reason for her mother’s disappearance – that ‘lost at sea’ is code for something more terrible, something she has a right to know.

After Esme is accidentally swept into the enchanted world of Aeolia, the truth begins to unfold. With her newfound friends, Daniel and Lillian, Esme retraces her mother’s steps in the glittering canal city of Esperance, untangling the threads of Ariane’s double life. But the more Esme discovers about her mother, the more she questions whether she really knew her at all.

This inventive tale, the first in an MG-to-YA series, is suited to readers ten years and over. Perfect for fans of Narnia, Percy Jackson and Nevermoor.


Nonostante sia una storia per lettori molto giovani, sono andata ad apprezzarla anch'io. Come ho detto nella mia recensione (QUI) sono stata piacevolmente sorpresa di questo libro. Di solito non sono per le storie senza almeno una lieve storia d'amore ma ci sono sempre le eccezioni e Esme's Wish è una di quelle.

Retelling
To Kill a Kingdom di Alexandra Christo


Princess Lira is siren royalty and the most lethal of them all. With the hearts of seventeen princes in her collection, she is revered across the sea. Until a twist of fate forces her to kill one of her own. To punish her daughter, the Sea Queen transforms Lira into the one thing they loathe most—a human. Robbed of her song, Lira has until the winter solstice to deliver Prince Elian’s heart to the Sea Queen or remain a human forever.

The ocean is the only place Prince Elian calls home, even though he is heir to the most powerful kingdom in the world. Hunting sirens is more than an unsavory hobby—it’s his calling. When he rescues a drowning woman in the ocean, she’s more than what she appears. She promises to help him find the key to destroying all of sirenkind for good—But can he trust her? And just how many deals will Elian have to barter to eliminate mankind’s greatest enemy?

Prima di iniziare a leggere questo libro, vedevo opinioni a riguardo ovunque. Ho letto parecchi retelling della Bella e la Bestia, di Cappuccetto Rosso, di Biancaneve, di Cenerentola ma stranamente pochissimi della Sirenetta. Chi l'avrebbe mai detto che questa sua rivisitazione in chiave dark sarebbe diventata una delle mie migliori letture in assoluto. Potete leggere la mia opinione super entusiasta QUI.

Graphic Novel 
The Mortal Instruments. Città di Ossa 
di Cassandra Clare e Cassandra Jean


Ciondolare in giro con il suo migliore amico Simon è la cosa più emozionante che possa capitare a Clary… almeno fino al giorno in cui si accorge di essere l’unica a poter vedere alcuni individui. E quando sua madre scompare e un mostro la attacca, Clary si trova costretta ad accettare l’esistenza di un mondo al di là di ogni sua immaginazione, un mondo popolato da vampiri, licantropi, demoni. E da creature che combattono dalla parte degli umani, gli Shadowhunter. Clary imparerà a non avere paura di tutto questo, se è ciò che serve per ritrovare la madre.
Ma non sarà pronta per affrontare il tradimento e una verità troppo dolorosa…


Forse andrò controcorrente ma voglio dire la mia: preferivo i disegni della Jean quando era agli inizi. De gustibus. Seguo l'illustratrice da anni ormai e ha cambiato varie volte stile di disegno fino ad arrivare a questo usato anche nella graphic novel. Quest'ultimo l'ho adorato, è molto fedele al libro e, tutto sommato, i disegni sono molto belli. Non belli come lo erano nei primi anni in cui creava fan art sugli Shadowhunters ma apprezzabili. Sono stata davvero soddisfatta dell'acquisto.

Chick lit
Che nessuno s’innamori di Paola Russo


Virginia è una dinamica e solare ragazza di circa trent’anni che si è trasferita a Boston subito dopo il diploma per inseguire i suoi sogni.
Dorian è un affascinate e austero imprenditore prossimo ai quaranta che dirige con successo l’azienda da lui stesso fondata.

Una sera i due si conoscono casualmente in un locale. Dopo una breve e sgradevole conversazione, Virginia spera vivamente di non incontrare più quell’uomo in vita sua. Invece, la sera stessa, si ritrova a inciampare sul suo corpo esanime. A gran fatica lo carica sulla sua auto e lo trasporta al più vicino ospedale. Estremamente provata, se ne torna a casa convinta che quello sarà di certo il loro ultimo incontro.

Invece, due mesi dopo, Dorian si presenta nell'atelier in cui lei lavora intenzionato a ricompensarla molto generosamente per avergli salvato la vita… ma intende farlo alle sue condizioni.

Da quel momento in poi le loro vite s’intrecceranno in modi assolutamente imprevedibili.


Grazie a Paola Russo ho dato il benvenuto a un nuovo "Christian Grey" e di gran lunga più interessante di quello creato dalla James, secondo mio modesto parere. Questo libro è stato un altro timido approccio con il romance, volevo venire a patti con il genere e direi che ho fatto enormi progressi. La Russo è stata bravissima e si merita decisamente questo podio. La mia recensione la trovate QUI.

Sport Romance 
Perfettamente inconsapevole di Robin Daniels


Cameron Bates (Cam) potrebbe avere quasi tutte le ragazze della Franklin High School... tranne quella che vuole. Sfortunatamente, Bebe sembra essere immune al suo fascino e al suo bell’aspetto, il che può significare due cose: o lei è del tutto ignara dei suoi sentimenti; o non è interessata a lui. E, in quest’ultimo caso, dichiararle il suo amore sarebbe un vero disastro per la loro amicizia.
Bianca Barnes (Bebe) ha un grosso problema: l’universo la odia. Ogni volta che ammette di provare dei sentimenti per un ragazzo, questi finisce per innamorarsi della sua dolce, famosa e bella sorella Beth.
Pur di non avere il cuore spezzato, Bebe si è imposta di non rivelare mai il suo segreto. Nessuno saprà cosa prova per Cam... Mai!
Entrambi non vogliono confessare i propri sentimenti, ma l’universo ha un suo piano.
Quando Bebe verrà corteggiata da un ammiratore segreto, a Cam non resta che farsi avanti. A questo punto lei dovrà scegliere: non correre rischi e accettare le attenzioni dell’ammiratore misterioso o sfidare il destino e tentare la fortuna con il ragazzo che ama?


Come dissi nella mia recensione (QUI), la Daniels è una delle poche autrici che sono state in grado di farmi amare un bravo ragazzo. Questo romanzo è un tuffo nel passato, una storia dolce che parla di spensierati e insicuri adolescenti che scopriranno come oltrepassare la soglia dell'amicizia. Forse definirlo sport romance è eccessivo ma una cosa che accomuna i due protagonisti è la passione per il basket e tra una partita e un allenamento, il nostro lui sfoggia un lato molto sensibile.

Paranormal Romance
Unspoken di Sarah Rees Brennan


Kami Glass è innamorata di qualcuno che non ha mai incontrato, un ragazzo con cui parla nella sua testa dal giorno in cui è nata. Questo le ha impedito di integrarsi nella sonnolenta cittadina inglese di Mestavalle, ma Kami ha fatto in modo di sfruttare la situazione a proprio vantaggio, e la sua vita sembra scorrere tranquilla, almeno finché non comincia a verificarsi una serie di eventi inquietanti.
Sinistre grida giungono dai boschi e la villa padronale che domina il villaggio torna a illuminarsi.

La famiglia Lynburn, che aveva governato la città sino alla generazione precedente per poi svanire nel nulla, è tornata. Così, all’improvviso, Kami si rende conto che il luogo che ha conosciuto e amato per tutta la vita nasconde un’infinità di segreti… e un assassino. E che la chiave di tutto potrebbe essere il ragazzo nella sua testa. Il ragazzo che è tutt’altro che immaginario e senza ombra di dubbio deliziosamente pericoloso.

Già apprezzata nelle novelle sui miei amati Shadowhunters, la Brennan ha saputo conquistarmi definitivamente con la sua serie paranormale Lynburn Legacy. Quest'ultima ha tutto quello che amo in una storia: protagonista frizzante, ironia e sarcasmo a gogo, legami speciali, molta magia e mistero. Non potevo desiderare di meglio. Trovate la mia recensione QUI.

Young adult
La musa degli incubi di Laini Taylor


La peggiore paura degli abitanti di Pianto si è concretizzata: nella minacciosa fortezza di mesarzio i figli degli dèi sono ancora vivi. Sarai è diventata un fantasma, mentre il Sognatore ha appena scoperto di essere lui stesso un dio dalla pelle blu, l’unico capace di fronteggiare l’oscura Minya, animata dall’implacabile desiderio di vendetta nei confronti degli umani che massacrarono la sua gente. Lazlo si troverà di fronte alla più impensabile delle scelte: salvare la donna che ama oppure tutti gli altri. Ma inquietanti misteri dimenticati chiedono di essere risolti: da dove sono arrivati, veramente, i Mesarthim, e cosa ne è stato di tutti i bambini nati nella fortezza durante il dominio di Skathis? Quando i portali dimenticati si apriranno di nuovo, mondi lontani diventeranno pericolosamente vicini e un inatteso, potente nemico arriverà deciso a spazzare via le fragili speranze di tutti, dèi e umani. Sarai, la Musa degli Incubi, conoscitrice di ogni genere di paura fin da quando aveva sei anni, sarà costretta ad affrontare orrori che neanche immaginava e ad andare oltre i suoi stessi limiti: l’esperienza le ha insegnato che l’odio e il terrore sono sentimenti facili da provocare. Ma come si fa a rovesciare l’odio, a disinnescare la vendetta? È possibile salvare i mostri, piuttosto che annientarli? In questo atteso seguito del bestseller Il Sognatore va in scena lo scontro tra distruzione e salvezza: La Musa degli Incubi conclude in modo epico l’acclamata dilogia di Laini Taylor.

"Leggere questo libro è stato come immergersi in un sogno oscuro e bellissimo." Così iniziai la recensione (QUI) quindi potete ben immaginare quanto ami la Taylor e quanto mi sia innamorata di questa sua duologia. Potevo non premiarla col titolo di miglior YA di quest'anno? Risposta ovvia.

Time Travel
Marcare il Tempo di April White 


La tagger diciassettenne Saira Elian può gestire qualsiasi cosa… una madre che scompare misteriosamente, uno sconosciuto che la segue in giro per Londra, e perfino la nobile nonna inglese che ha buttato fuori dalla famiglia lei e sua madre. Ma quando un vecchio tag graffito in una stazione della metropolitana la trasporta nel diciannovesimo secolo, e lei si trova faccia a faccia con Jack lo Squartatore, si rende conto di aver bisogno d'aiuto, dopotutto.
Incontra Archer, un affascinante studente, che la aiuta a mimetizzarsi per quanto possibile a un'adolescente statunitense moderna e molto alta finita nell'Inghilterra vittoriana. Lui le rivela l'esistenza degli Immortali: Tempo, Natura, Fato, Guerra e Morte. Poi le spiega che è possibile spostarsi tra i secoli... se si è discendenti di Tempo.
Saira scopre amicizie inaspettate in un collegio per discendenti degli Immortali, e un amore complicato con un giovane uomo del passato. Ma per sua madre il tempo stringe, e per salvarla lei deve abbracciare la sua nuova identità mentre nel frattempo nasconde ad Archer un segreto devastante riguardo al suo futuro, che gli potrebbe costare la vita.

Ho letto pochissimi time travel quest'anno e me ne vergogno visto quanto amo il genere. Tra questi pochi non posso che mettere sul podio il romanzo della White. E' un romanzo appassionante ricco di colpi di scena e azione in cui la protagonista ti trasporta grazie a dei disegni in altre epoche. La mia recensione la trovate QUI.

Il libro assoluto
Circe di Madeline Miller


Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita di questa figura, che ne fanno uno dei personaggi femminili più fascinosi e complessi della tradizione classica. Circe è figlia di Elios, dio del sole, e della ninfa Perseide, ma è tanto diversa dai genitori e dai fratelli divini: ha un aspetto fosco, un carattere difficile, un temperamento indipendente; è perfino sensibile al dolore del mondo e preferisce la compagnia dei mortali a quella degli dèi. Quando, a causa di queste sue eccentricità, finisce esiliata sull'isola di Eea, non si perde d’animo, studia le virtù delle piante, impara a addomesticare le bestie selvatiche, affina le arti magiche. Ma Circe è soprattutto una donna di passioni: amore, amicizia, rivalità, paura, rabbia, nostalgia accompagnano gli incontri che le riserva il destino – con l’ingegnoso Dedalo, con il mostruoso Minotauro, con la feroce Scilla, con la tragica Medea, con l’astuto Odisseo, naturalmente, e infine con la misteriosa Penelope. Finché – non più solo maga, ma anche amante e madre – dovrà armarsi contro le ostilità dell’Olimpo e scegliere, una volta per tutte, se appartenere al mondo degli dèi, dov'è nata, o a quello dei mortali, che ha imparato ad amare. Poggiando su una solida conoscenza delle fonti e su una profonda comprensione dello spirito greco, Madeline Miller fa rivivere una delle figure più conturbanti del mito e ci regala uno sguardo originale sulle grandi storie dell’antichità.
Sulla base di una solida conoscenza delle fonti e di una profonda comprensione dello spirito greco, Madeline Miller torna a raccontarci, nel suo stile avvincente, una delle figure più affascinanti e misteriose del mito e a offrirci un sapiente panorama delle grandi storie dell’antichità.

Come non mettere sul piedistallo più alto e più lucente di tutti questo gioiello? Molti concorderanno con me che la Miller è stata eccelsa nel creare la storia di Circe, personaggio marginale dell'Odissea. E pensare che l'avevo iniziato con leggero scetticismo che poi si è trasformato in un amore immenso. Potete leggere la mia opinione QUI.



Che dite? Vi trovate d'accordo con me su alcune scelte oppure avete altre da citare? Fatemelo sapere nei commenti. 
Vi auguro buon proseguimento di feste!
Bacioni.